Il Wi-Fi veloce è una di quelle cose, come la carta igienica morbida, che non sai di avere bisogno finché non la provi. Non c’è niente di peggio (beh, ok, ci sono cose peggiori) del temuto video in buffering o del ritardo (lag) in un gioco online. Quindi, qual è la soluzione? Un router Wi-Fi 6.
Il router Archer AX50 di TP-Link vanta, rispetto alla precedente generazione di Wi-Fi 5, una velocità di connessione a internet fino a 3 volte superiore, capacità 4x e latenza del 75% inferiore. L’Archer AX50 è un router dual-band con una banda a 5GHz (con velocità fino a 2402Mbps) e una banda a 2.4GHz (velocità fino a 574Mbps).
Ma queste velocità sono raggiungibili nella vita reale? E sono migliori del mio attuale router fornito dal mio Internet Service Provider (ISP)? Entriamo nel dettaglio e vediamo se il router Archer AX50 di TP-Link vale quanto costa.
- Wi-Fi 6 - la prossima generazione di Wi-Fi
- 2402 MBps su 5 ghz e 574 MBps su banda 2,4 ghz assicurano uno streaming più fluido e download più rapidi
- Connessioni affidabili per un massimo di 256 dispositivi
- Latenza ultra bassa: una riduzione della latenza fino al 75% consente giochi e chat video più reattivi
- Copertura Wi-Fi estesa: quattro antenne esterne ad alto guadagno e tecnologia beamforming si combinano per estendere il Wi-Fi forte e affidabile in tutta la casa
Design: Porte standard e un look elegante
Il design non è il massimo, ma è comunque sembra abbastanza elegante per un router a questo prezzo. Ci sono prese d’aria sulla parte superiore per evitare che si scaldi troppo e quattro antenne per aumentare la portata del Wi-Fi nella tua casa.
Anche se il router non è troppo appariscente, il design potrebbe non essere adatto a tutti, specialmente se stai cercando un router che si adatti perfettamente a un supporto TV. Il router è abbastanza sottile da adattarsi quasi ovunque, ma dovrai tenere a mente l’ingombro delle antenne quando consideri dove dovrà essere posizionato.
Sul retro dell’Archer AX50 di TP-Link, vedrai una porta WAN, quattro porte LAN con velocità fino a 1Gbps e una porta USB 3.0. E anche se non puoi vederlo, una CPU dual-core di Intel sta lavorando duramente all’interno del router per rendere la tua esperienza Wi-Fi al massimo della velocità.
Configurazione: Facile come praticamente ogni router
Al giorno d’oggi, la maggior parte dei router sono super facili da configurare, specialmente quando provengono da marchi affermati come TP-Link. Dopo aver scaricato l’app TP-Link Tether (Android/iOS), devi creare un account (se non hai mai avuto un router TP-Link prima); se lo hai già fatto, puoi semplicemente andare avanti e registrarti.
Una volta effettuato l’accesso, l’app ti guida attraverso ogni passo del processo. Si seleziona la versione del router da configurare, si attende l’accensione degli indicatori LED, e poi si configura la rete e si collegano i dispositivi. Non ho incontrato alcun problema durante la configurazione della rete o la connessione dei miei dispositivi.
E una volta impostato il router TP-Link, l’app è ancora utile per monitorare e gestire la rete Wi-Fi. Per esempio, c’è una funzione Wi-Fi Detective che ti permette di scansionare la rete per vedere tutti i dispositivi attualmente connessi e identificare i potenziali rischi per la tua sicurezza Wi-Fi.
Prestazioni: da urlo considerato il prezzo
TP-Link afferma che il router Archer AX50 Wi-Fi 6 può fornire fino a 574Mbps sulla banda 2.4GHz e fino a 2402Mbps sulla banda 5GHz. Tieni presente che queste velocità sono massime, e non dovresti aspettarti di vederle sempre, specialmente se il tuo piano internet non supporta velocità così elevate.
Inoltre, tieni presente che tutti i tuoi dispositivi non saranno automaticamente più veloci semplicemente perché sono collegati a un router Wi-Fi 6. Anche i tuoi dispositivi devono supportare il Wi-Fi 6. La maggior parte degli smartphone moderni sono compatibili con il Wi-Fi 6, come il mio Samsung Galaxy S21 Ultra, ma dovresti ricontrollare tutti i tuoi dispositivi per verificarne la compatibilità o i relativi aggiornamenti.
Diversi Internet Service Provider, o ISP, hanno diversi piani internet tra cui scegliere che offrono diverse velocità massime. A seconda del piano che hai e di quanto sia affidabile il tuo ISP, determinerà l’efficienza del tuo router Wi-Fi.
Eseguire test di velocità in diversi momenti della giornata può produrre risultati diversi, specialmente quando più persone sono sulla tua rete locale (LAN) o sulla rete ad area più ampia (WAN).
Quando ho sostituito il mio router ISP con il router TP-Link Archer AX50 Wi-Fi 6, non c’era molta differenza nella velocità di download al piano inferiore del mio soggiorno. Al piano superiore, tuttavia, era una storia molto diversa.
Quando mi sono spostato al piano superiore al mio computer, ho avuto una media di 420Mbps di velocità di download, circa 160Mbps più veloce di quello che ho ottenuto con il mio router ISP. Sul mio telefono, ho ottenuto una velocità di download di circa 330Mbps, circa 40Mbps più veloce.
Il router TP-Link ha rispecchiato il mio router ISP nella velocità di upload, sia al piano di sotto che al piano superiore della mia casa. E il mio ping medio sia al piano di sotto che al piano di sopra sul router TP-Link variava da 11 a 14ms.
La portata dell’Archer AX50 e l’aumento della velocità di download in particolare sono stati entusiasmanti da vedere. E con la tecnologia OFDMA, questo router supporta oltre 40 dispositivi collegati contemporaneamente e fino a 256 dispositivi collegati complessivamente.
Conclusione: la scelta ideale se vuoi velocità Wi-Fi 6 ad un prezzo contenuto
L’idea di investire in un router Wi-Fi 6 economico mi ha reso incredibilmente eccitato. Ho voluto aggiornare il router di casa mia per un po’, e mi è sembrato un gioco da ragazzi provare le velocità del Wi-Fi 6 e vedere di cosa si trattava.
La mia casa è di circa 200 metri quadrati, distribuiti su due piani. Come ho detto prima, non ho incontrato molti problemi con il mio attuale router, ma in genere i router forniti dal tuo ISP non sono al top. La più grande frustrazione che ho avuto con il mio router ISP era una connessione più lenta mentre ero al piano superiore e il ritardo nella risposta mentre giocavo ai videogiochi.
Il router TP-Link Archer AX50 ha certamente fornito una maggiore velocità di download al piano superiore e una connessione complessivamente più affidabile durante lo streaming dei media o la riproduzione di videogiochi. Se stai cercando un router Wi-Fi 6 in grado di fornire velocità maggiore e affidabilità in tutta la casa (e non vuoi spendere un sacco di soldi), questo router è la scelta giusta.
- Wi-Fi 6 - la prossima generazione di Wi-Fi
- 2402 MBps su 5 ghz e 574 MBps su banda 2,4 ghz assicurano uno streaming più fluido e download più rapidi
- Connessioni affidabili per un massimo di 256 dispositivi
- Latenza ultra bassa: una riduzione della latenza fino al 75% consente giochi e chat video più reattivi
- Copertura Wi-Fi estesa: quattro antenne esterne ad alto guadagno e tecnologia beamforming si combinano per estendere il Wi-Fi forte e affidabile in tutta la casa
La recensione
TP-Link Archer AX50
Il router Archer AX50 di TP-Link vanta, rispetto alla precedente generazione di Wi-Fi 5, una velocità di connessione a internet fino a 3 volte superiore, capacità 4x e latenza del 75% inferiore. L'Archer AX50 è un router dual-band con una banda a 5GHz (con velocità fino a 2402Mbps) e una banda a 2.4GHz (velocità fino a 574Mbps).
PRO
- Velocità di download veloce
- Router Wi-Fi 6 economico
- Super facile da configurare e gestire
CONTRO
- Il design potrebbe rendere il router difficile da inserire nei supporti TV
- Richiede un'app per impostare il router