Hai mai sentito parlare delle tabulazioni Word? Utilizzi il tasto TAB?
Questo è ciò che scoprirai leggendo questo articolo.
Preparati a scoprire come utilizzare il tasto TAB e le tabulazioni Word.
Prima di iniziare
Se usi Word o hai intenzione di introdurlo nel tuo flusso di lavoro, questo articolo ti sarà utile a prescindere dalla versione che hai scelto dell’applicazione, quella online o quella disponibile in una release della suite Microsoft Office. Il mio consiglio è comunque di installare una versione completa e ufficiale del pacchetto Microsoft Office usando una licenza originale e genuina al 100%, che ti permette di sfruttare al massimo tutte le funzionalità di Word, a fronte di un investimento economico che, come vedrai a breve, può essere ridotto rispetto ai prezzi Microsoft.
Dopo una ricerca approfondita infatti, voglio consigliarti Mr Key Shop: un e-commerce italiano che propone licenze originali e garantite al 100% per diverse versioni della suite Microsoft Office, tra cui Office 2019 e Office 2021, a prezzi decisamente concorrenziali considerate le garanzie offerte. L’acquisto avviene tramite metodi di pagamento tracciati e certificati (Paypal, Amazon Pay, carta di credito), la consegna avviene entro pochi secondi via email e il servizio di assistenza professionale, gratuito e in italiano fornisce supporto in caso di necessità. Per verificarne l’affidabilità puoi leggere le tantissime recensioni positive su Trustpilot.
Se vuoi un PC aggiornato, performante e protetto, su Mr Key Shop trovi anche i Sistemi Operativi Windows, inclusi Windows 10 e l’ultimo Windows 11, oltre ai migliori Antivirus e ai prodotti Windows Server.
Per approfondire puoi leggere come risparmiare sulla licenza di Office 2021 e se è possibile scaricare Office gratis.
Fatta questa premessa, entriamo in dettaglio nell’argomento di questo articolo.
Dove si trova il tasto TAB sulla tastiera?
Il tasto Tab (detto anche Tabulazione) si trova sopra il tasto Caps Lock quello contenente il lucchetto, ovvero il tasto che permette di scrivere sempre in maiuscolo.
La pressione sul tasto Tab consente di inserire spazi tra i caratteri e incolonnare il testo.
Se desideri approfondire l’utilizzo della tastiera, allora potrebbe interessarti il seguente articolo: Tastiera computer: comandi tastiera Word
Tabulazioni Word: cosa sono e a cosa servono
Le tabulazioni Word forniscono un sistema per regolare l’allineamento dei rientri del testo sul righello all’interno di un documento.
Il Microsoft Word, premendo il tasto TAB, si inserisce una tabulazione nel documento, la quale sposta il cursore (e qualsiasi testo posizionato alla sua destra) al punto di tabulazione successivo.
Quanti spazi sono un Tab?
Microsoft Word imposta dei punti di tabulazione predefiniti ad un intervallo di 1,25 centimetri lungo la larghezza della pagina, ma è possibile modificarne la posizione e regolarne il tipo di allineamento.
Dove si trovano le tabulazioni e come utilizzarle
Le tabulazioni si trovano nella parte sinistra del righello Word. Attraverso un clic è possibile cambiare il tipo di tabulazione.
Per inserire una tabulazione è possibile utilizzare il righello o la finestra di dialogo Tabulazioni.
Nel primo caso è sufficiente fare clic sul righello, nel punto desiderato.
Sul righello comparirà il segno di tabulazione. A questo punto per incolonnare il testo è sufficiente premere il tasto Tab e spostarsi nel punto specificato.
In alternativa, è possibile visualizzare le tabulazioni anche facendo un clic sul pulsante a destra presente all’interno del gruppo Paragrafo nella scheda Home.
Word mostrerà la finestra di dialogo Paragrafo. Al suo interno è presente il pulsante Tabulazioni in basso a sinistra. Il clic richiamerà a sua volta la finestra di dialogo Tabulazioni da cui sarà possibile definire il tipo di tabulazione e la posizione.
Nella casella Posizione tabulazioni della finestra di dialogo Tabulazioni è possibile specificare la misura in centimetri delle tabulazioni. Premendo il pulsante Imposta la posizione viene inserita nella casella sottostante. All’interno di questa casella troveri l’elenco delle tabulazioni presenti.
Sempre all’interno della finestra Tabulazioni è presente una parte dedicata all’Allineamento. Sono infatti presenti i pulsanti di opzione che permettono di specificare il tipo di tabulazione: a sinistra, centrato, a destra, decimale, barra. Una volta impostate tutte le tabulazioni basterà premere il pulsante OK.
Come rimuovere le tabulazioni Word
Per rimuovere una tabulazione dal righello è possibile trascinare l’icona verso il basso utilizzando il mouse.
In alternativa potrai utilizzare la finestra di dialogo Tabulazioni. Dopo avere selezionato una tabulazione fai clic su Cancella. Attraverso il pulsante Cancella tutto è possibile eliminare tutte le tabulazioni impostate.
Quali tabulazioni esistono?
In Word, esistono cinque differenti tipi di tabulazione. Attraverso ciascuno di questi tipi è possibile allineare il testo in modo differente.
Ecco nel dettaglio la descrizione di ciascuna tabulazione in Word.
- Tabulazione sinistra: il limite sinistro del testo viene allineato al punto di tabulazione. Questo tipo di allineamento è quello che Microsoft Word imposta come predefinito;
- Tabulazione centrata: il testo viene centrato rispetto al punto di tabulazione;
- Tabulazione destra: il limite destro del testo viene allineato al punto di tabulazione;
- Tabulazione decimale: questo tipo di tabulazione si usa per allineare i numeri in colonna. Le virgole decimali vengono allineate al punto di tabulazione;
- Tabulazione a barre: non posiziona il testo ma inserisce una barra verticale in corrispondenza della posizione della tabulazione.
Oltre alle tabulazioni sono presenti i rientri.
I rientri in Word
Un rientro è lo spazio tra i limiti del paragrafo e i margini della pagina e permette di regolare lo spazio tra il testo e i margini sinistro e destro della pagina.
Al contrario dei margini, il rientro opera su singole righe e piccoli blocchi di testo. È possibile impostare rientri diversi per il margine sinistro e quello destro, e per la prima riga del paragrafo.
Mentre si trascina l’indicatore sul righello viene visualizzata una linea verticale punteggiata per tutto il documento mostrando la sua nuova posizione.
In Word sono presenti i seguenti tipi di rientri.
Per modificare il rientro della prima riga di un paragrafo, trascinare l’indicatore di rientro della prima riga nella posizione desiderata.
Per modificare il rientro di tutte le righe di un paragrafo, ad eccezione della prima, occorre trascinare l’indicatore di rientro sinistro nella posizione desiderata. Questo tipo di rientro viene definito rientro sporgente.
Per modificare il rientro di tutte le righe di un paragrafo, trascinare l’indicatore di rientro (sinistro o destro) nella posizione desiderata.
Selezionando uno o più paragrafi prima di modificare i rientri, i nuovi rientri verranno applicati solo ai paragrafi selezionati. In caso contrario, i nuovi rientri verranno applicati solo ai paragrafi digitati dal punto di inserimento in poi.
Spero l’articolo ti sia utile. Se ti va lascia pure un commento.
Buon lavoro!