Office per tutti
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • News
  • Recensioni
No Result
View All Result
Office per tutti
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • News
  • Recensioni
No Result
View All Result
Office per tutti
No Result
View All Result
Home Internet

SQL: cos’è e a cosa serve il linguaggio di interrogazione dei database relazionali

by Redazione Officepertutti
Aprile 14, 2023
in Informatica, Internet
Reading Time:3 mins read
0 0
0
SQL programming language

SQL programming language

0
CONDIVISIONI
7
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Il linguaggio SQL (Structured Query Language) è uno strumento fondamentale per chiunque si occupi di gestione dei dati e di database. In questo articolo, approfondiremo cos’è il linguaggio SQL, quali sono le sue caratteristiche principali e come viene utilizzato nella pratica.

Indice dei contenuti

  • Introduzione al linguaggio SQL
    • Un po’ di storia
  • Caratteristiche del linguaggio SQL
    • Database relazionali e SQL
  • Conclusioni

Introduzione al linguaggio SQL

Il linguaggio SQL è un DSL (domain-specific language), ovvero un linguaggio di programmazione specializzato nella manipolazione e nella gestione dei dati all’interno di un database relazionale. Il suo obiettivo principale è di creare, modificare e gestire i dati contenuti nel database e di comunicare con i sistemi di gestione di database relazionali (RDBMS).

Un po’ di storia

Il linguaggio SQL nasce sulla base del modello relazionale ideato dal professor E.F. Codd negli anni ’60 e ’70. Tale modello si basa sulla rappresentazione dei dati attraverso tabelle (o relazioni), contenenti righe (tuple) e colonne (attributi). Grazie alle sue caratteristiche, il modello relazionale ha rivoluzionato il modo di gestire i dati, permettendo di organizzarli in modo più efficace e intuitivo.

Nel corso degli anni, SQL è diventato uno standard ufficiale riconosciuto dagli enti di standardizzazione ANSI (American National Standards Institute) e ISO (International Organization for Standardization).

Caratteristiche del linguaggio SQL

Una delle principali caratteristiche del linguaggio SQL è la sua capacità di gestire le cosiddette funzioni CRUD (Create, Read, Update, Delete), ovvero le operazioni di creazione, lettura, aggiornamento ed eliminazione dei dati. Per svolgere tali funzioni, SQL mette a disposizione una serie di comandi standard, tra i quali:

  • SELECT: permette di selezionare e leggere i dati contenuti nel database, in base a specifici criteri;
  • INSERT: consente di inserire nuovi dati all’interno del database, specificando la tabella e i valori da inserire;
  • UPDATE: serve ad aggiornare i dati già presenti nel database, modificando i valori degli attributi;
  • DELETE: permette di eliminare i dati dal database, in base a specifiche condizioni.

SQL, inoltre, offre la possibilità di gestire anche altri aspetti del database, come ad esempio la creazione e la modifica delle tabelle (comandi CREATE TABLE e ALTER TABLE), la definizione delle chiavi primarie e delle chiavi esterne (comandi PRIMARY KEY e FOREIGN KEY) e l’imposizione di vincoli e di integrità referenziale (comandi CONSTRAINT e CHECK).

Database relazionali e SQL

Grazie alla sua facilità d’uso e alla sua efficacia nel gestire le funzioni CRUD, il linguaggio SQL è stato incorporato in molti prodotti di database commerciali, tra cui:

  • MySQL: uno dei RDBMS più diffusi e utilizzati, soprattutto in ambito web;
  • Oracle: un sistema di gestione di database estremamente potente, utilizzato principalmente nelle grandi imprese;
  • MS SQL Server: il database management system di Microsoft, pensato per le applicazioni aziendali;
  • PostgreSQL: un RDBMS open source, noto per la sua affidabilità e flessibilità;
  • IBM DB2: il sistema di gestione di database di IBM, utilizzato specialmente in ambito mainframe.

La categoria dei database non relazionali, invece, si contraddistingue per la mancanza del linguaggio SQL. Tali database, come MongoDB e DynamoDB, sono detti NoSQL e prevedono l’utilizzo di altri linguaggi e tecniche per la gestione dei dati.

Conclusioni

Il linguaggio SQL è un elemento chiave nella gestione dei dati e nel mondo dei database relazionali. Grazie alla sua capacità di gestire in modo efficiente e intuitivo le funzioni CRUD e di comunicare con i RDBMS, SQL rappresenta uno strumento indispensabile per gli sviluppatori e gli esperti di database.

condividiTweetPin
Previous Post

Le App di Microsoft 365: compatibilità, funzionalità e vantaggi per la produttività

Next Post

RDBMS: cos’è e a cosa serve

Related Posts

internet security
Internet

Difenderti dai virus informatici: come si fa

Maggio 22, 2023
Google_Workspace
Internet

Google Workspace: la suite di strumenti di produttività di Google per il cloud computing

Maggio 12, 2023
Google passkey
Internet

Gli account Google possono ora utilizzare chiavi di accesso al posto delle password

Maggio 4, 2023
Google Brain
Tecnologia

Cos’è Google Brain?

Maggio 3, 2023
Bing AI
News

Bing AI: l’assistente AI alla navigazione web di Microsoft

Aprile 17, 2023
Google Magi
News

Google Magi: Combina il know-how di Google con l’IA di ultima generazione

Aprile 17, 2023
Next Post
RDBMS

RDBMS: cos'è e a cosa serve

jasper
seguici su Google News

Offerte del giorno

OffertaBestseller n. 1 Apple MagSafe Battery Pack (per iPhone 12 - iPhone 14) Apple MagSafe Battery Pack (per iPhone 12 - iPhone... 99,00 EUR
OffertaBestseller n. 2 TAURI Kit 5 in 1Magnetica Cover per iPhone 14 Pro [Compatibile con MagSafe] Ultra Sottile Antiurto e Anti Ingiallimento, con 2 Pellicola Vetro Temperato + 2 Pellicola Fotocamera - Viola TAURI Kit 5 in 1Magnetica Cover per iPhone 14 Pro... 17,59 EUR
OffertaBestseller n. 3 TXQULA magsafe caricatore, [certificato MFI]Caricabatterie magnetico rapido MagSafe da 15W compatibile con iPhone 14/14 Plus/14 Pro/14 Pro Max/13/12(senza adattatore) TXQULA magsafe caricatore, [certificato... 13,57 EUR
OffertaBestseller n. 4 Apple Caricatore Wireless Magnetico, Caricabatterie MagSafe Certificato MFi da 15W Caricabatterie Wireless Rapido Magnetico compatibile con iPhone 14/14 Plus/14 Pro/14 Pro Max/13/12(senza adattatore) Apple Caricatore Wireless Magnetico,... 7,99 EUR
OffertaBestseller n. 5 Apple Caricatore Wireless Magnetico, Caricabatterie MagSafe Certificato MFi da 15W Caricabatterie Wireless Rapido Magnetico Compatibile con iPhone 14/13/11/X/XR/8 serie, AirPods Pro 2/1, ecc Apple Caricatore Wireless Magnetico,... 10,18 EUR
Bestseller n. 6 Power Bank Wireless 10000mAh, VRURC Caricatore Portatile Ricarica Rapida, USB C PD 20W & QC 22.5W Power Bank, 3 Uscite e 2 ingressi Compatibile con iPhone 14/13/12 /Pro/Mini/Pro Max ecc - Nero Power Bank Wireless 10000mAh, VRURC Caricatore... 31,99 EUR
OffertaBestseller n. 7 Apple Portafoglio MagSafe in pelle (per iPhone) - Mezzanotte Apple Portafoglio MagSafe in pelle (per iPhone) -... 48,56 EUR
OffertaBestseller n. 8 Power Bank 10000mAh, Yiisonger Caricabatterie Portatile Magnetico Wireless PD 22.5W Ricarica Rapida USB QC3.0 Display LED Tipo-C Batteria Mag-Safe per iPhone 12/13/14 Mini/Pro/Pro Max(Blue) Power Bank 10000mAh, Yiisonger Caricabatterie... 31,99 EUR
Bestseller n. 9 Apple Portafoglio MagSafe in pelle per iPhone - Inchiostro ​​​​​​​ Apple Portafoglio MagSafe in pelle per iPhone -... 69,00 EUR
Bestseller n. 10 Power Bank 5000mAh Magsafe LJL, Caricabatterie Portatile Magnetico Wireless, Batteria Esterna Ricarica Rapida, Powerbank con ingresso Lightning per iPhone 12/13/14 Power Bank 5000mAh Magsafe LJL, Caricabatterie... 24,97 EUR
  • Home
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

DISCLAIMER
Officepertutti.com partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

No Result
View All Result
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • News

© 2021 Officepertutti.com - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?