Avere una Soundbar TCL – Fire TV Edition è sicuramente un affare per tutti coloro che vogliono godersi al meglio i propri programmi televisivi preferiti con una qualità dell’audio Home Theater. Questo perché non solo è possibile migliorare l’audio del proprio televisore, ma anche accedere a tantissime piattaforme streaming e usare la TV tramite Alexa.
Ebbene sì, avete capito bene! La Soundbar TCL Fire TV Edition implementa la compatibilità con i comandi vocali di Alexa, portando la tecnologia ad un livello completamente nuovo. In poche parole, viene unita la capacità di una sound bar di aumentare la potenza audio, e la modalità di suono, a quella di un Fire TV.
Il Fire TV, di per sé, permette di accedere ad un’infinità di piattaforme streaming per portare al massimo il livello di intrattenimento in casa propria.
Cosa è la Soundbar TCL Fire TV Edition
Per spiegarlo in termini semplici, la TCL Fire TV è una soundbar a tutti gli effetti che, come compito principale, ha quello di amplificare gli effetti audio ottimizzandone la qualità e diffondendoli uniformemente in tutto l’ambiente circostante.
La sua peculiarità, però, è quella di avere un lettore Fire TV 4K integrato. Tramite esso è possibile guardare tantissimi canali in streaming senza usare nessun dispositivo aggiuntivo. In particolare, il modello TCL TS8011 di cui parleremo in questa recensione ha un ottimo subwoofer integrato che rende i bassi ancora più profondi e chiari, anche al massimo del volume.
Ciò consente di vedere qualsiasi tipo di film d’azione o con effetti speciali senza il classico fastidio dei rumori di sottofondo che spesso di ventano troppo cupi o poco chiari.
Quindi, non solo avrete una vasta gamma di programmi a disposizione, ma anche un sound completo che vi farà sentire letteralmente come se foste al cinema. D’altronde, la soundbar ha integrata la tecnologia Dolby Digital Plus, simbolo di qualità ed efficienza con qualsiasi tipo di effetto sonoro.
Ciò la rende versatile anche per la riproduzione di contenuti musicali su YouTube o su qualsiasi altra piattaforma o periferica collegata al televisore. Ancora, sono presenti 3 modalità diverse in base al tipo di contenuto che si sta riproducendo: notizie, musica o film.
Basta selezionare l’apposita modalità e il dispositivo regolerà automaticamente tutti i parametri per ottimizzare al meglio il suono.
- FIRE TV EDITION – Grazie al lettore multimediale Fire TV 4K integrato nel suo sistema, la soundbar TCL offre un vero e proprio effetto cinema a casa tua grazie alla possibilità di guardare video in streaming e ad una qualità audio stupefacente in un unico dispositivo
- AUDIO STUPEFACENTE DI QUALITÀ CINEMATOGRAFICA – Porta in casa tua un audio di qualità cinematografica. Progettata per offrire prestazioni acustiche notevoli, con driver accuratamente programmati e tecnologia Dolby Digital Plus, per un'esperienza audio nitida, dinamica e avvolgente.
- SUBWOOFER INTEGRATO – Senti la potenza dei bassi profondi e intensi grazie ai woofer integrati direttamente nella soundbar, per un'esperienza audio completa e coinvolgente grazie alla quale puoi goderti al massimo i tuoi contenuti per l’intrattenimento.
- MODALITÀ AUDIO OTTIMIZZATE – Usa il telecomando per selezionare una delle tre impostazioni predefinite (Film, Musica e Notizie) e goderti i tuoi contenuti preferiti con l’audio più appropriato per ciascuno.
- INTRATTENIMENTO SENZA FINE – Grazie all’integrazione di Fire TV 4K nel sistema, goditi migliaia di app e Skill Alexa, tra cui Netflix, Prime Video, YouTube, RaiPlay, TIMvision, DAZN, Amazon Music, Spotify e altre ancora. Potrebbe essere necessario un abbonamento separato.
Accesso alle piattaforme streaming
Tra le varie piattaforme streaming disponibili grazie alla Soundbar TCL Amazon sono presenti Netflix, colosso del cinema in streaming a livello mondiale. In più, è possibile sfruttare l’ampia gamma di contenuti offerti da Prime Video, per un’offerta praticamente illimitata di film.
Un ulteriore accesso viene fornito per le skill di Alexa. In poche parole, si possono comandare i propri dispositivi intelligenti impartendo ordini direttamente alla soundbar. Quindi, sarà come avere un assistente vocale all’interno del proprio salotto, senza doverne comprare uno aggiuntivo.
L’unico limite, tornando allo streaming, è quello che talvolta potrebbe essere richiesto un abbonamento. In questo senso, è consigliabile avere un account Amazon Prime in modo da avere inclusi sia Amazon Prime Video che Prime Music.
In alternativa, è possibile provare Amazon Prime gratuitamente per 30 giorni o accedere alle scontistiche per studenti usando Amazon Prime Student.
Soundbar TCL: Come funziona
La Soundbar TCL – Fire TV Edition è uno di quei dispositivi utilizzabili da tutti, anche se non si è esperti di informatica o tecnologia. Il funzionamento, infatti, è abbastanza intuitivo in quanto tutto è programmato per essere eseguito con pochi comandi.
Basta avere un telecomando con comandi vocali Alexa e il gioco è fatto. Fortunatamente, questo è incluso nel prezzo della Sounbar TCL – Fire TV Edition, quindi non dovrete aver paura di comprarlo separatamente. Una volta ricevuto a casa, basta dire ad Alexa di Aprire Prime Video.
Si può poi cambiare canale, regolare il volume, gestire le impostazioni, accendere o spegnere il televisore e tutto ciò che fareste normalmente con un qualsiasi telecomando tradizionale. La differenza è che qui state utilizzando il telecomando di una soundbar!
Design della Soundbar TCL
Il design della soundbar è molto compatto e accattivante, tipico delle soundbar per l’ home theater dal corpo fino e allungato, quasi rettangolare. Ci sono dei pulsanti laterali tramite i quali è possibile regolare le impostazioni del canale (es. volume), il pulsante di accensione e il pulsante Bluetooth per collegarsi ai vari dispositivi.
Le dimensioni sono di 96.5 x 10.3 x 5.9 cm, quindi è facile da posizionare in qualsiasi angolo del salotto. L’ideale sarebbe metterla subito sotto al televisore, così da avere una connessione sempre stabile e il dispositivo sempre a portata di mano.
Il microfono è dotato invece di batterie mini stilo, e va collegato tramite Bluetooth alla soundbar. Nonostante il microfono integrato nel telecomando stesso, è sempre bene non impartire i comandi vocali dall’altro lato della stanza o, addirittura, da una stanza lontana dai dispositivi.
Sounbdar TCL – Fire TV Edition: installazione
Anche il processo di installazione è particolarmente semplice. Si collega ad una prese di corrente tramite una normale presa, mentre va poi connessa alla TV attraverso cavo HDMI.

Per sincronizzare il telecomando con la soundbar, invece, bisogna premere il pulsante Bluetooth sulla soundbar e il pulsante Home sul telecomando per alcuni secondi. Si sceglie poi la rete WiFi di casa propria e si effettua il login con il proprio account Amazon.
Una volta effettuati gli aggiornamenti automatici, si possono scaricare le varie applicazioni direttamente dallo store ufficiale di Amazon. Ovviamente, non c’è da aspettarsi l’ampia gamma di canali di una Apple TV, ma sono presenti le piattaforme più famose come quelle che abbiamo citato prima, tra cui persino l’app di Apple TV+.
Differenza tra Soundbar TCL e Fire TV Cube
Molti utenti si chiedono quale sia la differenza tra la Sounbar TCL Fire TV e il Fire TV Cube. Nel primo caso, come abbiamo visto, abbiamo una soundbar a tutti gli effetti che, però, consente di controllare con la voce il proprio televisore.
Nel secondo caso, invece, è come avere un dispositivo Echo al 100%, anche se non lo usiamo insieme alla TV. Difatti, se provate ad accendere la TV tramite il comando vocale, la soundbar si accenderà insieme a quest’ultima. Questo accade però se avete a disposizione un Echo su cui avete aggiunto la soundbar tramite l’app Alexa di iPhone.
Col Fire TV Cube, invece, si può accendere la TV, il cubo o entrambi i dispositivi a proprio piacimento. Inoltre, se la soundbar TCL è in standby questa non eseguirà i comandi, in quanto andrà accesa con il telecomando.
La differenza, quindi, è minima, ma potrebbe essere decisiva nel caso in cui non avete le idee abbastanza chiare su ciò che vi serve.
Caratteristiche del dispositivo
A prescindere dalle vostre esigenze personali, non possiamo non affermare che la Soundbar TCL Fire TV Edition abbia caratteristiche davvero notevoli. Partendo dal sistema Dolby Vision, che ottimizza sia la risoluzione delle immagini che il suono grazie al Dolby Digital plus, fino ad arrivare al sistema HDR10+.
Questo, infatti, aiuta ad ottimizzare ulteriormente l’immagine aumentando la vivacità e la naturalezza dei colori. Tutto ciò la rende perfetta per gli schermi 4K UHD, così da godere di una grafica mozzafiato sia quando guardate film che quando riproducete video in alta risoluzione.
Per quanto riguarda il volume, invece, si può regolare a proprio piacimento (solitamente basta tenerlo tra livello 3 e 10 per un sound ottimale se non siete in ambienti rumorosi). I canali di uscita audio sono due, quindi sono perfetti per stanze non troppo grandi.
Se volete espandere ancor di più la potenza audio, infatti, dovreste aggiungere degli speaker extra da posizionare ai lati della soundbar e dietro il divano o comunque dietro la vostra postazione. In questo modo è possibile creare un effetto che riecheggia in tutta la stanza per godervi appieno ogni singola azione del film.
I film compatibili con Dolby Digital, tuttavia, vengono ottimizzati dalla soundbar, quindi è bene capire se il contenuto che state guardando è compatibile. Per ciò che concerne la potenza, invece, parliamo di un dispositivo da 30 Watt, quindi non consuma troppa corrente.
Potrete anche collegarla, se volete, al vostro iPhone tramite Bluetooth e usarla come speaker per riprodurre i vostri contenuti musicali preferiti.
Contenuto della scatola
Come anticipato pocanzi, all’interno della scatola non troverete solamente la Sounbar TCL Fire TV Edition, ma anche il telecomando apposito. Questo ha appunto il sistema Alexa integrato per gestire il tutto tramite comandi vocali.
Ma non finisce qui, perché nel prezzo sono inclusi anche un alimentatore e un cavo ottico per la connessione con gli altri dispositivi. In più, è presente il cavo HDMI per la connessione con il proprio televisore, senza necessità di comprare HDMI aggiuntivi.
Allo stesso tempo, avrete un kit completo per l’installazione con tanto di manuale, in modo da non sbagliare nessun passaggio durante la configurazione.
Perché comprare la Soundbar TCL di Amazon?
Abbiamo appurato che la Sounbar TCL Fire TV è un dispositivo di altissima qualità che consente di espandere le proprie possibilità di intrattenimento. Ciò risulta conveniente non solo dal punto di vista della quantità di contenuti visibili, ma anche dalla comodità del device stesso.
Funzionando senza fili grazie al Bluetooth, infatti, l’unico cavo che vi potrebbe dar fastidio sarà l’HDMI da connettere alla TV. Questo però andrà dietro, quindi non si vedrà neanche all’interno del vostro salotto. Inoltre, la configurazione intuitiva e i pochi passaggi per l’installazione la rendono ancora più interessante per chi non vuole avere a che fare con processi macchinosi e complicati.
Un’altra cosa che rende la Sounbar TCL unica è senza alcun dubbio il prezzo rispetto ad altri dispositivi simili. A differenza degli altri, infatti, si può acquistare a circa 100 euro meno, comprendendo comunque sia una soundbar che un Fire TV.
Considerando che una soundbar da sola, se di qualità, costa almeno 100 euro, avere la possibilità di accaparrarsi una soundbar con Fire TV integrato quasi alla stessa cifra è sicuramente allettante.
Ecco perché la TCL Fire TV Edition è una delle migliori soundbar del 2022 se volete portarvi a casa due dispositivi in un colpo solo. L’aggiunta del telecomando, tra l’altro, fa la differenza, in quanto comodo e, soprattutto, si può portare in giro per casa per impartire comandi al televisore, come un vero microfono.
Ultimo ma non per importanza, le recensioni degli acquirenti hanno sottolineato come il subwoofer aiuti tantissimo per la riproduzione degli audio. Non è comune trovare soundbar con subwoofer integrati, quindi è un motivo in più per acquistarla.
Completare il tutto con un account Amazon Prime, infine, porterebbe l’esperienza utente ad un altro livello, data la possibilità di avere consegne, Prime Video e Prime Music gratuitamente. Se siete acquirenti fidelizzati dell’e-commerce, è sicuramente la soluzione migliore.
- FIRE TV EDITION – Grazie al lettore multimediale Fire TV 4K integrato nel suo sistema, la soundbar TCL offre un vero e proprio effetto cinema a casa tua grazie alla possibilità di guardare video in streaming e ad una qualità audio stupefacente in un unico dispositivo
- AUDIO STUPEFACENTE DI QUALITÀ CINEMATOGRAFICA – Porta in casa tua un audio di qualità cinematografica. Progettata per offrire prestazioni acustiche notevoli, con driver accuratamente programmati e tecnologia Dolby Digital Plus, per un'esperienza audio nitida, dinamica e avvolgente.
- SUBWOOFER INTEGRATO – Senti la potenza dei bassi profondi e intensi grazie ai woofer integrati direttamente nella soundbar, per un'esperienza audio completa e coinvolgente grazie alla quale puoi goderti al massimo i tuoi contenuti per l’intrattenimento.
- MODALITÀ AUDIO OTTIMIZZATE – Usa il telecomando per selezionare una delle tre impostazioni predefinite (Film, Musica e Notizie) e goderti i tuoi contenuti preferiti con l’audio più appropriato per ciascuno.
- INTRATTENIMENTO SENZA FINE – Grazie all’integrazione di Fire TV 4K nel sistema, goditi migliaia di app e Skill Alexa, tra cui Netflix, Prime Video, YouTube, RaiPlay, TIMvision, DAZN, Amazon Music, Spotify e altre ancora. Potrebbe essere necessario un abbonamento separato.
Conclusioni
Per ricapitolare, la Sounbar TCL consente di rendere la propria TV ancora più Smart unendo le prestazioni di un’ottima soundbar alla grandissima varietà di contenuti presenti in un Fire TV. Si tratta senza ombra di dubbio della soluzione ideale per tutti gli amanti del cinema e della musica.
Inoltre, è ottima per chi ha una TV obsoleta e vuole aggiornarla munendola di comandi vocali, piattaforme di streaming e la possibilità di rimanere aggiornati su notizie, canali e eventi sportivi. Difatti, oltre alle sopracitate possibilità di vedere Netflix e Pime Video, sono disponibili piattaforme come , RaiPlay, TIMvision e DAZN.