Office per tutti
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • News
  • Recensioni
No Result
View All Result
Office per tutti
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • News
  • Recensioni
No Result
View All Result
Office per tutti
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Smart city: Quali sono i rischi?

by Redazione Officepertutti
Maggio 31, 2022
in News, Tecnologia
Reading Time:3 mins read
0 0
0
Smart city
0
CONDIVISIONI
345
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Smart city: Quali sono i rischi?

Uno studio della Harvard Kennedy School mostra come l’uso improprio delle tecnologie e dei dati digitali possa portare a situazioni come la sorveglianza di massa e l’invasione della privacy.

Qual è la soluzione? Maggiore coinvolgimento della comunità nella creazione dei piani di crescita della città.

La rapida adozione della tecnologia delle smart city ha creato una serie di imprevisti che potrebbero mettere in pericolo i diritti civili. Secondo lo studio del Belfer Center for Science and International Affairs’ Technology and Public Purpose Project condotto nella Harvard Kennedy School, c’è motivo di preoccupazione.

Rebecca Williams, una ricercatrice dell’Università di Leeds, sostiene che la libertà nei luoghi pubblici è stata un fattore importante nello sviluppo della democrazia.

Dopo l’assassinio di George Floyd nell’estate del 2020, il dipartimento di polizia di San Diego ha utilizzato lampioni intelligenti dotati di telecamere per osservare i manifestanti.

Le telecamere, secondo Williams, sono state originariamente installate come parte di un’iniziativa di sviluppo della città intelligente con l’obiettivo di regolare il traffico e il monitoraggio della qualità dell’aria, ma sono state poi state utilizzate per scopi diversi.

Di conseguenza, c’è la preoccupazione che una tecnologia usata male possa mettere in pericolo i diritti civili.

Lo studio si concentra su hardware e software che possono identificare le persone direttamente, o in coordinamento con dati, telecamere, localizzatori e sensori – tutti componenti importanti delle città intelligenti.

Mentre i rischi di questi strumenti per gli individui sono preoccupanti, il modo in cui le informazioni possono essere recuperate e analizzate ha un’influenza significativa sul funzionamento della società.

5 esempi di uso distorto del digitale.

Il primo è il totalitarismo, un modello in cui la tecnologia è impiegata senza tener conto dei desideri del pubblico.

Secondo l’autrice, se l’uso governativo della tecnologia di tracciamento non è condiviso o se non viene seguita una procedura decisionale democratica, dovrebbe essere considerato un atto totalitario.

Per evitare questo, Williams suggerisce che i residenti prendano parte ai piani di sviluppo della città, soprattutto prima che le istituzioni e i fornitori di tecnologia prendano decisioni su quali informazioni vengono raccolte e come possono essere utilizzate.

Il fatto che le città intelligenti facilitino la sorveglianza di massa – il “panopticismo” in questo caso – mette a rischio la privacy delle persone e anche la loro sicurezza generale, poiché l’enorme quantità di dati raccolti è sempre vulnerabile ad essere violata o invasa.

La discriminazione può anche diventare più radicata: basta considerare come le tecnologie di riconoscimento facciale sono impiegate per colpire specifici gruppi di persone.

È stato dimostrato che i sistemi di intelligenza artificiale sono influenzati da Bias cognitivi che “spesso prendono di mira i gruppi minoritari e contribuiscono alla divisione sociale”

Inoltre, l’abuso di tecnologia può portare a un’infrastruttura governativa più privatizzata, secondo Williams.

Questo potrebbe portare al declino dei servizi pubblici, al processo decisionale aziendale invece che alla democrazia, e alla possibilità che le agenzie governative possano sconfessare i diritti costituzionali e le regole di responsabilità in favore della raccolta di più dati.

Infine, le città intelligenti sarebbero una porta d’accesso al “risoluzionismo tecnologico”, che vede le questioni politiche e morali come cose che possono essere risolte con la tecnologia. Piuttosto che distribuire denaro per fornire beni e servizi materiali, nelle città intelligenti i bilanci potrebbero essere orientati per acquisire più dati.

Per prevenire questi problemi, il rapporto offre diversi suggerimenti.

Williams suggerisce di limitare la raccolta e l’uso di dati identificativi imponendo severe restrizioni all’accesso delle forze dell’ordine ed eliminando il profiling high-tech, oltre a ridurre al minimo la raccolta e l’uso di tali informazioni.

Inoltre, per sviluppare una capacità condivisa di valutare come la tecnologia delle smart city influenza la democrazia, la società deve spostare la sua attenzione dall’efficacia delle soluzioni ai problemi sociali che possono essere affrontati grazie alla tecnologia digitale.

Conclusioni

Con l’aumento della tecnologia, è facile vedere come le vite si stanno digitalizzando. Con questo arrivano nuovi rischi e problemi di diritti civili di cui la gente deve essere consapevole. La soluzione? Una maggiore partecipazione delle comunità nell’elaborazione dei piani di sviluppo della città in modo che possano prendere il controllo su quali informazioni vengono raccolte e come vengono utilizzate.

condividiTweetPin
Previous Post

Come creare un database con Access

Next Post

Righello di Word: come impostare testo, margini, rientri e tabulazioni

Related Posts

OpenAI
Tecnologia

OpenAI: ChatGPT, Playground e le API. Guida per sfruttare al meglio GPT-3

Gennaio 20, 2023
auricolari
Tecnologia

Che differenza c’è tra auricolari wireless e bluetooth?

Gennaio 11, 2023
Microsoft e OpenAI
News

OpenAI e GPT al servizio di Microsoft Office: cosa cambierà per gli utenti

Gennaio 14, 2023
NLp e GPT3 di openAi
Tecnologia

NLP e GPT-3: la nuova frontiera della comunicazione tra uomo e macchina

Gennaio 14, 2023
caricabatterie wireless
Recensioni

Migliori caricabatterie wireless per iPhone, Samsung e universali

Gennaio 5, 2023
Jasper AI
Recensioni

Jasper AI: cos’è, come funziona e come usarlo?

Gennaio 16, 2023
Next Post
Impostare i righelli di word

Righello di Word: come impostare testo, margini, rientri e tabulazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

jasper
seguici su Google News

Offerte del giorno

Bestseller No. 1 Acer Nitro VG270bmiifx Monitor Gaming PC 27', Display IPS FHD, 75 Hz, 1 ms, 16:9, FreeSync, Lum 250 cd/m2, HDMI 1.4, VGA, ZeroFrame, Speaker Integrati, Cavo VGA Incluso Acer Nitro VG270bmiifx Monitor Gaming PC 27",... 179,90 EUR
Bestseller No. 2 Monitor 22 Pollici Schermo PC, Ultra Thin Frame Gaming Monitor da Gioco, Full HD, 75Hz, 5ms, Bassa Luce Blu Comfort per gli Occhi Monitor pc, Con HDMI, VGA Supportato Regolabile,Appeso e Inclinabile Monitor 22 Pollici Schermo PC, Ultra Thin Frame... 116,88 EUR
OffertaBestseller No. 3 Acer Nitro KG241YAbii Monitor Gaming PC 24', Display VA FHD, 75 Hz, 1 ms, FreeSync, HDMI (1.4), VGA, Lum 250 cd/m2, ZeroFrame, Cavo HDMI Incluso Acer Nitro KG241YAbii Monitor Gaming PC 24",... 139,00 EUR
Bestseller No. 4 Horus X • Occhiali Anti Luce Blu Gaming 2.0 - Occhiali da Riposo Filtro di Protezione Ottimale contro la Luce Blu degli Schermi (Videogiochi, Console, Computer, PC) - Uomo e Donna | Amber Horus X • Occhiali Anti Luce Blu Gaming 2.0 -... 34,90 EUR
Bestseller No. 5 PC DESKTOP GAMING MYKA CRISTAL RUBIN INTEL i5-11400 Hexa-Core 11th Gen 4,4 Ghz RAM Ddr4 16gb SSD M2 Nvme 512gb WIFI USB3.0 GEFORCE GTX1650 4GB licenza Windows 11 professional Completo PC DESKTOP GAMING MYKA CRISTAL RUBIN INTEL... 779,99 EUR
OffertaBestseller No. 6 Megaport Completo PC Gaming AMD Ryzen 5 5600 • 24” Schermo • Windows 11 • Nvidia GeForce GTX1660Ti 6GB • 16GB 3200MHz DDR4 • 250GB M.2 SSD • 2TB HDD • Tastiera/Mouse • pc da gaming Megaport Completo PC Gaming AMD Ryzen 5 5600 •... 1.099,00 EUR
Bestseller No. 7 Golook PC Desktop Computer Gaming Fisso Completo • Intel i5 8GB RAM 240GB SSD GT730 2GB• Monitor 27” • Tastiera Mouse Cuffie Casse Pad Golook PC Desktop Computer Gaming Fisso Completo... 599,00 EUR
Bestseller No. 8 Golook PC Desktop Gaming LED RGB Fisso Completo • i5 16GB SSD 480GB WiFi Nvidia GT1030 2GB • Monitor 24 HD • Tastiera Mouse Cuffie Casse Pad • Computer Golook PC Desktop Gaming LED RGB Fisso Completo... 689,00 EUR
OffertaBestseller No. 9 Megaport Completo PC Gaming Blade Intel Core i5-12400F 6x4.40GHz Turbo • 24” Schermo • Windows 11 • Nvidia GeForce RTX3060 12GB • 16GB • 250GB M.2 SSD • 1TB HDD • WiFi • Tastiera/Mouse • pc da gaming Megaport Completo PC Gaming Blade Intel Core... 1.229,00 EUR
OffertaBestseller No. 10 Megaport Completo PC Gaming Intel Core i5-10400F • 24” Schermo • Windows 11 • Nvidia GeForce GTX1650 4GB • 16GB 3200MHz DDR4 • 500GB M.2 SSD • WiFi • Tastiera/Mouse • pc da gaming Megaport Completo PC Gaming Intel Core i5-10400F... 869,00 EUR
  • Home
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

DISCLAIMER
Officepertutti.com partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

No Result
View All Result
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • News

© 2021 Officepertutti.com - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?