Il notebook Samsung Galaxy Book Flex è indubbiamente un gioiello di tecnologia ed uno dei migliori prodotti Windows del suo segmento.
Siamo davanti ad un top di gamma, un pc convertibile con S Pen e schermo QLED dalle caratteristiche e dall’estetica esclusive. Il design parla da solo così come le incredibili funzionalità.
Certo, la fascia di prezzo è molto elevata, ma lavorare su un prodotto di tale qualità non ha eguali. In ogni caso è possibile trovare l’ultrabook ad un prezzo ribassato rispetto a quello di listino, specialmente su alcuni siti online.
In questa recensione Samsung Galaxy Book Flex analizzeremo tutti gli aspetti del portatile più innovativo della casa sudcoreana, certi di vivere un’esperienza altamente immersiva.
Samsung Galaxy Book Flex recensione
Fino a qualche anno fa Samsung era leader mondiale nei settori della televisione e della telefonia, oggi invece mette sul mercato il Galaxy Book Flex, dopo aver già avuto un successo straordinario con il suo predecessore, il Galaxy Book S.
Non solo smartphone e tv dunque: Samsung ha alzato l’asticella presentando in commercio notebook competitivi, completi e affidabili come quello che ci apprestiamo a recensire. Vediamo allora le caratteristiche principali del nuovo Samsung Galaxy Book Flex.
- Controlla il tuo Galaxy Book Flex a distanza con la S Pen dotata di Bluetooth; esponi le tue presentazioni, ferma o riproduci un video utilizzando i tuoi gesti: è facile come usare un telecomando
- Solido e resistente a graffi e macchie, con il suo profilo elegante, le superfici limpide e le linee con taglio a diamante, Galaxy Book Flex regala una nota di raffinatezza all’esperienza laptop
- Grazie al suo design pieghevole Galaxy Book Flex è versatile e ti regala allo stesso tempo un'esperienza laptop e un'esperianza tablet permettendoti di lavorare e divertirti ovunque
- Display QLED con 100% volume colore e Modalità Outdoor a 600 nit per lavorare e guardare video anche all’aria aperta; la sottile cornice del display offre un’esperienza di visione ampia e immersiva
- Il processore Intel Core i5 di decima generazione ti permette di utilizzare anche programmi esigenti (editor foto e streaming video); con la velocità del Wi-Fi 6 non ci saranno più rallentamenti
Design
Ciò che colpisce fin da subito di questo pc portatile è l’eleganza e la sobrietà delle linee. In alluminio satinato in tutte le sue parti, ha i bordi di colore argento/cromo che spiccano sul colore blu di tutte le altre parti.
Di forma squadrata, trasmette tutta la sua eleganza con le rifiniture a specchio dei lati che troviamo anche sul logo Samsung posizionato sulla parte superiore. Altro dettaglio che salta subito agli occhi è lo spessore ridotto del dispositivo, 12 mm, che lo colloca tra i prodotti ultra-slim.
Sottile ma non per questo poco robusto: il suo peso di soli 1.160 kg lo rende perfetto per essere portato ovunque senza problemi. Un altro particolare che ci piace è la cerniera, utile per la rotazione a 360°.
E’ molto leggera e la si può piegare facilmente rendendo più semplice l’uso con la S Pen ed anche la visione di contenuti multimediali sullo schermo QLED grazie alla posizione a tenda.
Il design è dunque uno dei grandi pregi del Galaxy Book Flex, un prodotto altamente innovativo, pratico e leggero da usare in ogni contesto.
Display
Uno schermo luminoso da 13,3 pollici ideale per i contenuti multimediali e per guardare film. E’ un altro dei punti di forza del Galaxy Book Flex: il display QLED ha una luminosità pari a 600 nits ed una copertura del colore elevatissima.
Lo schermo QLED Full HD è certamente un plus di questo notebook che l’esperienza Samsung nel settore delle televisioni ha deciso di portare ai suoi computer, elevandone la qualità.
Lo si può utilizzare indifferentemente all’aperto e al chiuso senza riscontrare variazioni nello schermo e soprattutto consente di lavorare al top gestendo i colori nelle fasi di stampa e creazione di immagini.
Inoltre il pannello è concepito per una lunga durata nel tempo, particolare che rende il notebook molto più performante rispetto ad altri prodotti similari. Infine non dimentichiamo che lo schermo si può trasformare in una sorta di quadro sul quale lavorare con la S Pen.
S Pen
Il notebook Samsung integra la S Pen, strumento che si trova nella parte destra della scocca ed è uguale per dimensione e meccanismo a molla a quello dei Note.
Si tratta ovviamente di una funzionalità incredibile che consente agli utenti di allargare il raggio d’azione del dispositivo. La penna è molto precisa e dispone di 4096 livelli di pressione.
Consente di lavorare su moltissimi fronti nel campo della produttività e del disegno: aprendo Photoshop sarà un gioco da ragazzi cominciare a sfruttare il digital painting. Estraendola dalla sua sede laterale si avviano subito le azioni rapide come note vocali, memo, gif e screenshot.
Tante le funzionalità disponibili, da quelle di Word alle Air Gesture che consentono di alzare o abbassare il volume o di mettere in pausa un video.
Inoltre la S Pen può essere utilizzata anche per la gestione delle diapositive sia come PowerPoint, avanzamento immagini o come indicatore. Il tutto grazie alla presenza di un software Samsung nativo che consente di sfruttare appieno tutte le potenzialità della S Pen senza dover ricorrere ad altri software esterni.
Tastiera
La tastiera del Galaxy Book Flex è comoda ed ha una corsa breve anche se più profonda rispetto a quella del modello precedente, il Book S. I tasti, colorati di blu come il resto della scocca, sono pratici e facilmente utilizzabili, nonostante siano applicati su un notebook ultra sottile.
Sempre i tasti, costruiti in maniera egregia, hanno un ottimo rimbalzo e rendono la tastiera stabile, facilitando quindi il processo di scrittura.
Inoltre è presente un tasto per lo sblocco con impronta digitale. Il riconoscimento dell’impronta è molto rapido e rende il prodotto estremamente sicuro anche con un tocco approssimativo.
Per quanto riguarda il rumore prodotto dalla digitazione, il sound emesso è pressoché nullo per cui non risulta fastidioso.
Un altro punto a suo favore è la retroilluminazione dei tasti che risulta ottimale. Queste sono tutte caratteristiche che rendono l’esperienza di scrittura piacevole e appagante.
- Controlla il tuo Galaxy Book Flex a distanza con la S Pen dotata di Bluetooth; esponi le tue presentazioni, ferma o riproduci un video utilizzando i tuoi gesti: è facile come usare un telecomando
- Solido e resistente a graffi e macchie, con il suo profilo elegante, le superfici limpide e le linee con taglio a diamante, Galaxy Book Flex regala una nota di raffinatezza all’esperienza laptop
- Grazie al suo design pieghevole Galaxy Book Flex è versatile e ti regala allo stesso tempo un'esperienza laptop e un'esperianza tablet permettendoti di lavorare e divertirti ovunque
- Display QLED con 100% volume colore e Modalità Outdoor a 600 nit per lavorare e guardare video anche all’aria aperta; la sottile cornice del display offre un’esperienza di visione ampia e immersiva
- Il processore Intel Core i5 di decima generazione ti permette di utilizzare anche programmi esigenti (editor foto e streaming video); con la velocità del Wi-Fi 6 non ci saranno più rallentamenti
Pad
Molto bello e funzionale il pad. Di grandi dimensioni, ha una copertura in vetro ed una precisione e una scorrevolezza fantastiche.
Funziona sia con il controllo touch del desktop sia con il multi tocco e svolge appieno il compito che solitamente è affidato ad un mouse esterno. Con il pad è infatti possibile svolgere anche lavori di grafica accurati e precisi.
Anche il suono dei click è particolarmente silenzioso ma c’è di più. Il trackpad ha integrato al suo interno il Wireless Power Share, ossia la possibilità di ricaricare altri dispositivi come cuffie, smartwatch e smartphone.
È sufficiente appoggiare sul pad il device e digitare FN+F11 per attivare la ricarica. Tutto ciò è indubbiamente comodo, specialmente in situazioni di mobilità. La ricarica wireless è piuttosto lenta ma è indubbiamente un valore aggiunto prezioso in caso di necessità.
Audio
Potente, ricco e profondo, queste le principali caratteristiche relative al sound del Galaxy Book Flex. Il notebook è dotato di due speaker AKG posti sui profili argentati che rimandano un audio privo di distorsioni e con un volume massimo davvero avvolgente.
Grazie ad un impianto così accurato anche la visione di prodotti multimediali è ampiamente supportata. La resa del surround è molto positiva, ulteriore punto a favore di questo innovativo notebook.
Connettività
Nutrita anche la presenza di porte ed uscite per la connettività. Nella parte destra sono collocati il tasto per accendere e spegnere il pc e due porte USB-C per ricaricarlo, che supportano Thunderbolt 3.
L’entrata USB-C, un jack da 3,5 per microfono e cuffie e l’espansione per la micro SD si trovano invece sul lato sinistro del computer. Non mancano poi i supporti al Bluetooth 5.0 e allo standard del wifi 6, 802.11 ax 2×2.
Leggi anche: AVM FRITZ! Box 7590 AX: router/modem potente e versatile
Software
In termini di personalizzazione Samsung ha prodotto notevoli passi avanti con la messa sul mercato di questo notebook. Vediamo quali sono i miglioramenti apportati, oltre alle funzioni più innovative come le Air Actions, la S Pen e l’Air Command.
- Samsung Settings: si tratta di una finestra funzionale e comoda collocata nella barra delle applicazioni che dà accesso a diverse sezioni come audio, penna, rete, schermo, gestione dell’energia.
- Quick Search: è un motore di ricerca bello esteticamente e veloce nell’uso che si attiva digitando tasto funzione e F12. E’ una gradevole alternativa a quello proposto da Microsoft.
- Ecosistema Samsung: consiste nella possibilità di fare interagire fra loro diversi device Samsung, in particolare lo smartphone. L’unico neo è dato dai molti passaggi richiesti al primo collegamento, che non sono propriamente smart.
- Avvio automatico: è una funzione che se attivata consente al pc l’accensione immediata all’apertura. Il Samsung Galaxy Book Flex si avvia in pochi istanti e altrettanto velocemente tramite il sensore di impronte digitale richiede il login.
- Ricarica anche da spento: se lo desiderate potete abilitare la funzione che permette al pc anche da spento di ricaricare altri device attraverso le porte USB-C.
Prestazioni
Il portatile Galaxy Book Flex integra un processore Intel Core i5-1035G4 e la grafica Iris Plus che di concerto rendono le prestazioni del dispositivo molto elevate. Nessun problema per un utilizzo quotidiano, che risulterà sempre performante e fluido, ma nemmeno per carichi più pesanti.
Si evince dunque che anche lavorare in mobilità regala un’esperienza altamente piacevole e immersiva. La memoria RAM, come specificato nella scheda tecnica, è di 12GB mentre l’SSD è da 512 GB NVMe.
Nessun calo di prestazioni anche quando si avverte un leggero Thermal Throttling, presente inevitabilmente per via dello spessore così ridotto del dispositivo. Buona nel complesso la gestione termica che permette al pc di essere sempre freddo mantenendo basse le temperature.
Anche le due ventole e le due heat pipe svolgono bene il loro lavoro e non si avvertono rumori fastidiosi quando partono.
Il processore non raggiunge mai il limite, nemmeno quando è impegnato in operazioni pesanti, per cui la sua massima frequenza in Turbo è di 3,7 GHz. Normalmente lavora ad una frequenza pari a 1,8 GHz e a temperature comprese tra 75 e 80 gradi.
- Controlla il tuo Galaxy Book Flex a distanza con la S Pen dotata di Bluetooth; esponi le tue presentazioni, ferma o riproduci un video utilizzando i tuoi gesti: è facile come usare un telecomando
- Solido e resistente a graffi e macchie, con il suo profilo elegante, le superfici limpide e le linee con taglio a diamante, Galaxy Book Flex regala una nota di raffinatezza all’esperienza laptop
- Grazie al suo design pieghevole Galaxy Book Flex è versatile e ti regala allo stesso tempo un'esperienza laptop e un'esperianza tablet permettendoti di lavorare e divertirti ovunque
- Display QLED con 100% volume colore e Modalità Outdoor a 600 nit per lavorare e guardare video anche all’aria aperta; la sottile cornice del display offre un’esperienza di visione ampia e immersiva
- Il processore Intel Core i5 di decima generazione ti permette di utilizzare anche programmi esigenti (editor foto e streaming video); con la velocità del Wi-Fi 6 non ci saranno più rallentamenti
Autonomia
A fronte di tanta eccellenza arriviamo ad analizzare l’autonomia del dispositivo. Anche in questo campo i livelli sono ottimali e non ci sono brutte sorprese.
Il Book Flex di Samsung integra una batteria da 69,7 Wh che riesce a soddisfare appieno le esigenze di autonomia giornaliere anche con un uso sostenuto.
Naturalmente la durata della carica cambia considerevolmente in base alle impostazioni scelte: se si riduce la luminosità del display al 50% la batteria può arrivare anche a 10 ore mentre se si mantiene la massima luminosità le ore di carica si riducono a 5.
In dotazione c’è anche un caricabatteria da 65 W che serve per la ricarica veloce: questo permette di ricaricare il notebook in un’ora.
Se ci si trova in emergenza con il cavo per la ricarica Type-C è possibile caricare il pc con il caricabatterie del telefono. Non sarà velocissima ma è sempre utile.
Unboxing
Anche l’esperienza di unboxing, ovvero il momento in cui aprite la scatola e trovate il vostro nuovo pc, è pienamente soddisfacente. Il portatile blu è sistemato all’interno di una scatola bianca che fa risaltare appieno la bellezza e l’eleganza del dispositivo.
All’interno, oltre agli immancabili manuali di istruzioni troverete il suddetto caricabatterie di colore bianco per la ricarica rapida.
Samsung Galaxy Book Flex prezzo
Pensate che la nota dolente del notebook ultrasottile Samsung sia il prezzo? Non è così, perché se è vero che il prezzo di listino con i suoi 1699 euro è elevato è anche vero che siamo di fronte ad un top di gamma.
Fascia alta del prodotto equivale a funzionalità extra uniche che non trovate in altri dispositivi simili: citiamo soltanto l’incredibile sistema audio, la S Pen, il tipo di processore e lo schermo touch.
D’altra parte i prodotti dello stesso livello in commercio non si discostano molto dal prezzo del Book Flex Samsung, alcuni senza integrare tutte le sue funzioni. In conclusione il rapporto qualità-prezzo è ottimo.
- Controlla il tuo Galaxy Book Flex a distanza con la S Pen dotata di Bluetooth; esponi le tue presentazioni, ferma o riproduci un video utilizzando i tuoi gesti: è facile come usare un telecomando
- Solido e resistente a graffi e macchie, con il suo profilo elegante, le superfici limpide e le linee con taglio a diamante, Galaxy Book Flex regala una nota di raffinatezza all’esperienza laptop
- Grazie al suo design pieghevole Galaxy Book Flex è versatile e ti regala allo stesso tempo un'esperienza laptop e un'esperianza tablet permettendoti di lavorare e divertirti ovunque
- Display QLED con 100% volume colore e Modalità Outdoor a 600 nit per lavorare e guardare video anche all’aria aperta; la sottile cornice del display offre un’esperienza di visione ampia e immersiva
- Il processore Intel Core i5 di decima generazione ti permette di utilizzare anche programmi esigenti (editor foto e streaming video); con la velocità del Wi-Fi 6 non ci saranno più rallentamenti
Samsung Galaxy Book Flex scheda tecnica
Di seguito elenchiamo le specifiche tecniche del Galaxy Book Flex, ricordando che il notebook non possiede una scheda grafica dedicata ma integra la scheda Iris Plus.
- Processore Intel Core i5-1035G4 1.1 GHz – 3.7 GHz Turbo
- 12 GB RAM LPDDR4x 1800 MHz
- 512 GB PCIe NVMe SSD
- Intel Iris Plus
- Webcam HD
- Display 13,3″, FHD 16:9 QLED Touch
- 2 speakers AKG
- S Pen
- Ingresso MicroSD
- Sensore impronte digitali
- 3 USB-C, 2 Thunderbolt 3
- Jack audio 3,5 mm
- Bluetooth 5
- Wi-Fi 6
- Wireless Power Share
- Batteria 69,7 Wh
Samsung Galaxy Book Flex opinioni e conclusioni
Concludiamo questa recensione con un’opinione indubbiamente positiva: il Samsung Galaxy Book Flex è un notebook di ultima generazione, esclusivo, elegante, vocato sia alla produttività che ad un uso domestico e al business.
- Controlla il tuo Galaxy Book Flex a distanza con la S Pen dotata di Bluetooth; esponi le tue presentazioni, ferma o riproduci un video utilizzando i tuoi gesti: è facile come usare un telecomando
- Solido e resistente a graffi e macchie, con il suo profilo elegante, le superfici limpide e le linee con taglio a diamante, Galaxy Book Flex regala una nota di raffinatezza all’esperienza laptop
- Grazie al suo design pieghevole Galaxy Book Flex è versatile e ti regala allo stesso tempo un'esperienza laptop e un'esperianza tablet permettendoti di lavorare e divertirti ovunque
- Display QLED con 100% volume colore e Modalità Outdoor a 600 nit per lavorare e guardare video anche all’aria aperta; la sottile cornice del display offre un’esperienza di visione ampia e immersiva
- Il processore Intel Core i5 di decima generazione ti permette di utilizzare anche programmi esigenti (editor foto e streaming video); con la velocità del Wi-Fi 6 non ci saranno più rallentamenti
Riepilogando ricordiamo in breve i suoi punti di forza e gli impercettibili difetti:
Pro
- Design
- Display QLED
- S Pen
- Processore Intel Core 5
- Modulo SSD ultra rapido
- Autonomia
Contro
- Scheda video Iris Plus non adatta al gaming
- Webcam con risoluzione HD e non 4K
- Prezzo elevato
Voi l’avete già provato?