Anche Samsung, con il Samsung Galaxy S22, ha deciso di approcciarsi al mondo del metaverso. Ma non è la prima volta che l’azienda coreana decide di tuffarsi in questa realtà del tutto nuova.
Infatti, lo aveva già fatto presentando il suo negozio 837X, che ricorda in tutto e per tutto quello presente nel mondo reale. Stavolta, similmente a come fatto per la presentazione dello shop virtuale, è stato organizzato un evento massiccio per il lancio del Samsung S22 nel metaverso.
Samsung S22 lanciato sul metaverso
La nuova gamma di Smartphone Android è stata lanciata in un universo parallelo accessibile a qualsiasi tipo di utente. Tutti possono vederli o comprarli, a patto che sappiano come entrare nel metaverso di Decentraland.
Tuttavia, essendo un lancio prodotto in fase sperimentale, la sponsorizzazione del Samsung Galaxy S22 non è andata come previsto. Ci sono stati, infatti, alcuni imprevisti lato tecnico che hanno leggermente disturbato l’esperienza utente.
In ogni caso, gli amanti del metaverso hanno apprezzato l’approccio di Samsung per la decentralizzazione, un vero e proprio must nel 2022. Il tutto è stato organizzato all’interno del Connectivity Theare, un vero e proprio teatro creato su Decentraland da parte dell’azienda.
Una partecipazione massiccia, con oltre 100.000 utenti pronti a vedere i nuovi cellulari. Inoltre, per far fronte alle difficoltà di molti utenti che non sanno accedere al mondo DeFi e NFT, è stata trasmessa anche una live in streaming su YouTube, così che tutti potessero assistere in modo facile e intuitivo.
L’evento è stato intitolato “Samsung Unpacked 2022: The Epic Standard of Smartphone Experiences”.
La natura dei problemi tecnici
Come anticipato sopra, il lancio di Samsung Galaxy S22 nel metaverso ha subito un paio di problemi tecnici, soprattutto durante la fase di ordinazione. Nel momento in cui gli utenti hanno deciso di preordinare i nuovi Smartphone, infatti, la funzione non era più disponibile.
In poche parole, nel momento in cui l’utente cliccava sull’apposito pulsante presente all’interno del mondo virtuale di Decentraland, che avrebbe dovuto appunto rimandare sul sito ufficiale di Samsung, questo reindirizzamento falliva.
La causa, molto probabilmente, è legata all’elevato afflusso di utenti che hanno tentato di accedere contemporaneamente al sito che, ovviamente, è andato in crash. Di conseguenza, diversi si sono lamentati su Twitter additando Samsung, anche se questo è totalmente comprensibile.
Da un lato, abbiamo un’azienda che vuole sperimentare qualcosa di nuovo lanciando un nuovo modello di Smartphone nel metaverso; dall’altro, abbiamo una grossa fetta di utenti che non vuole subire brutte esperienza all’interno di un sito ufficiale.
Quelli più comprensivi, d’altro canto, sono gli utenti che non sono riusciti a ricevere le proprie rewards in NFT. Difatti, Samsung aveva previsto dei badge esclusivi sotto forma di NFT da dare a coloro che avrebbero completato con successo la missione di caccia al tesoro.
Ciononostante, la società è riuscita a catturare l’attenzione di tutti gli earli investors del metaverso, ovvero coloro che sin dall’inizio hanno creduto in questa nuova e accattivante realtà virtuale.
Come trovare Samsung Galaxy S22 nel metaverso
Per vedere con i propri occhi i nuovi Smartphone di Samsung basta recarsi nel negozio Samsung 837X presente su Decentraland.
Una volta dentro, sarà come essere in un vero e proprio store fisico dell’azienda coreana, con la sola differenza che ci troviamo in una realtà virtuale.
Non c’è bisogno di visori VR o dispositivi per la realtà aumentata, in quanto Decentraland è facilmente accessibile tramite il sito ufficiale della piattaforma.

Basta avere un non-custodial wallet o un hardware wallet da collegare, e il gioco è fatto!
SI può persino entrare come ospiti, senza la necessità di avere un wallet, e partecipare ai vari eventi con un personaggio creato sul momento, come nell’esempio sopra.
Conclusioni
Con l’avvento del metaverso, tutti possono partecipare ad eventi internazionali senza doversi necessariamente muovere dalla propria abitazione.
Ed è proprio questo che ha spinto Samsung a lanciare i nuovi Samsung Galaxy S22 su Decentraland. in questo modo, raggiungere tutti i propri clienti affezionati sarà molto più semplice, sfruttando uno strumento in trend che ha catturato l’attenzione di chiunque.
D’altronde, su Decentraland si tengono anche concerti come quelli di Snoop Dogg, e mostre di tantissimi artisti digitali.
Che il metaverso sia il futuro per tutti i tipi di business moderno?