Lo strumento righello di Word è indispensabile per allineare correttamente testo, immagini, tabelle e altri elementi grafici nei documenti. I righelli orizzontali e verticali sono i due tipi accessibili in Word.
Il righello orizzontale permette di impostare rapidamente margini, tabulazioni e rientri.
Per impostazione predefinita, nella versione 2013, i Righelli sono nascosti. Se la barra multifunzione non è visibile nella scheda VISUALIZZA, o se non vedi un gruppo di pulsanti Mostra, inserisci semplicemente il flag di selezione nella casella Righello.
La larghezza del foglio nel Righello si misura dal margine sinistro a 0 cm.
L’area totale del foglio nell’esempio qui sotto è di 21 cm, con 2 cm a destra e a sinistra del margine (vedi l’area grigia).
L’intera area di scrittura è lunga 17 cm.
Potrebbe interessarti: Come inserire segnalibri e collegamenti in Word
Come impostare il Righello di Word
Gli indicatori scorrevoli sul Righello ti permettono di modificare la posizione e i rientri del testo.
Per impostare il rientro per più paragrafi, o per l’intero documento Word, è necessario selezionare il testo prima di effettuare l’impostazione.
Gli indicatori sulla sinistra sono composti da 3 elementi diversi. Puntando e trascinando con il mouse ognuno di questi indicatori di rientro, si fanno 3 impostazioni diverse.
Il rientro della prima riga. Per impostare il rientro della prima riga, trascinate questo triangolo in una nuova posizione.
Il rientro sporgente. Potete spostare questo secondo triangolo per impostare l’inizio della seconda riga di testo e tutte le righe successive nel paragrafo trascinandolo.
L’indicatore di rientro a sinistra. Gli indicatori di rientro della prima riga e di rientro a sporgente possono essere trascinati allo stesso tempo, grazie a questo indicatore rettangolare. È possibile spostare e riposizionare tutti i rientri a sinistra nel documento utilizzando questo metodo.
Il Margine destro. Permette di riposizionare il margine destro di uno o più paragrafi o dell’intero documento.
Cliccando nella casella in alto a sinistra del Righello, ci sono diversi tipi di tabulazione tra cui scegliere.
– Tabulazioni con allineamento del testo a sinistra o a destra del passo di tabulazione
– Tabulazioni centrate come testo o centrate “numerico decimale” (numeri allineati rispetto la parte decimale)
– Allineamento a barre.
I seguenti simboli sono usati per rappresentare graficamente le tabulazioni.
Tabulazioni e allineamenti Righello di Word
In Microsoft Word son presenti i seguenti tipi di tabulazione:
Tabulazione sinistra: è la tabulazione con allineamento del testo a sinistra.
Tabulazione centrata: è la tabulazione con allineamento del testo centrato.
Tabulazione destra: è la tabulazione con allineamento del testo a destra.
Tabulazione decimale: è la tabulazione con allineamento numerico in corrispondenza di una virgola decimale.
Tabulazione a barre. In una struttura tabellare, il testo è semplicemente inserito tra le barre verticali. Questo metodo di disposizione delle tabelle non permette alcun posizionamento del testo; invece, permette l’uso di una barra verticale nel punto di tabulazione.
Dopo aver deciso il tipo di tabulazione che volete usare, basta cliccare sul punto del Righello in cui volete mettere il vostro passo di tabulazione.
Quando si inseriscono dati in un documento, basta premere il tasto TAB sulla tastiera del PC per posizionare il punto di inserimento o il testo digitato sulle linguette del righello.
La scheda principale Home del gruppo di pulsanti Paragrafo include opzioni per regolare i margini destro e sinistro del righello. Facendo clic sul pulsante del menu aperto nella scheda principale Home del gruppo di pulsanti Paragrafo si attiva una finestra di dialogo che contiene varie opzioni di configurazione, incluse quelle per la formattazione delle prime righe, dei rientri sporgenti e così via.