La sicurezza in casa è sicuramente uno degli aspetti a cui si dovrebbe prestare più attenzione in quanto, a prescindere da tutti i comfort di cui dotiamo la nostra abitazione, il rischio di essere derubati o di trovare persone indesiderate al nostro rientro è sempre dietro l’angolo.
A tal proposito, uno degli strumenti più utili è l’allarme antifurto, un sistema che consente appunto di rilevare eventuali situazioni sospette all’interno o nel perimetro della nostra abitazione.
In particolare, gli allarmi antifurto Smart consentono di innalzare ulteriormente il livello di sicurezza tramite sistemi di ultima generazione, sensori di movimento, di allarme e molto altro.
Uno dei brand più rinomati per la produzione di questi dispositivi è Ajax.
In questa guida, quindi, andremo a vedere una recensione completa sull’allarme antifurto Ajax e il suo kit completo con MotionCam.
- Uses Wi-Fi, Ethernet, WCDMA and GSM to send alarms to the Central Monitoring Station and the systems owner.
- Sends a notification in case of electrical power loss and operates for up to 16 hours from battery backup.
- Checks the functionality of detectors at least every 12 seconds.
- Uses all possible alarm transmission methods.
Allarmi antifurto smart: cosa sono?
Nell’ambito della sicurezza per la tua casa, in generale, puoi trovare svariate tipologie di dispositivi e allarmi intelligenti. Esistono serrature smart con wi-fi o bluetooth, che possono essere controllate da remoto con un click proveniente dai dispositivi associati (smartphone o tablet), oppure da comandi vocali, utilizzando dispositivi specifici (Google Home, Alexa, ecc.).
Ci sono poi le telecamere intelligenti da interno o da esterno che, oltre a registrare la parte video, hanno spesso la capacità di registrare anche l’audio e, addirittura, di usare sistemi audio bidirezionali permettendo all’utente di parlare con chi è in casa: un modo squisitamente moderno per tranquillizzare bambini o animali domestici, facendo sentire loro la propria presenza.
Esistono poi sistemi di allarme antifurto smart, che rappresentano una delle invenzioni più funzionali nel mondo della domotica, in quanto permettono di proteggere la propria casa da eventuali intrusioni, avendo il completo controllo di tutto ciò che accade in tempo reale.
Un allarme antifurto smart ti aiuta a controllare e sorvegliare una o più parti della tua abitazione e puoi acquistarlo in kit predisposti.
Come si compone un kit di allarme?
Solitamente i kit di allarme sono composti da:
- Una centrale, che riceve ed elabora i dati provenienti dalle periferiche, comunicando poi il da farsi tramite notifiche;
- Alcune periferiche, cioè sensori di movimento e di vibrazione disposti nei punti strategici della casa, che hanno il compito di inviare informazioni alla centrale;
- Una sirena, che qualora attivata dalla centrale, emette un segnale sonoro di pericolo e, di solito, entra in azione insieme al modulo GSM, il quale invia messaggi sui recapiti telefonici preimpostati;
- Un certo numero di videocamere di sicurezza, che hanno il compito di sorvegliare costantemente i vari ambienti dell’abitazione.
I vari kit sono, generalmente dotati di funzionalità wireless e sono compatibili con tutti gli assistenti vocali attualmente in circolazione, ad esempio con Alexa.
La caratteristica fondamentale, che li rende decisamente più accessibili e pratici rispetto ai sistemi antifurto tradizionali, consiste nel fatto che gli allarmi antifurto smart possono essere installati in maniera autonoma, anche se, trattandosi di interventi delicati e potenzialmente pericolosi sull’impianto elettrico, è sempre meglio rivolgersi a tecnici Ajax e installatori professionisti.
Inoltre la connessione a internet, attraverso un sistema interamente wireless, rende i sistemi di allarme smart notevolmente versatili e funzionali.
- Uses Wi-Fi, Ethernet, WCDMA and GSM to send alarms to the Central Monitoring Station and the systems owner.
- Sends a notification in case of electrical power loss and operates for up to 16 hours from battery backup.
- Checks the functionality of detectors at least every 12 seconds.
- Uses all possible alarm transmission methods.
Differenze tra allarme antifurto smart e sistema d’allarme tradizionale
Partiamo dal presupposto che un sistema di antifurto tradizionale è per definizione un sistema cablato.
Ciò significa che è dotato di una serie di cavi e collegamenti fisici che evitano qualunque interferenza ed assicurano una considerevole affidabilità in termini di rilevamento. Naturalmente questo aspetto conferisce una certa dose di sicurezza a chi possiede un sistema di questo genere.
Allo stesso tempo, però, la collocazione di un sistema di antifurto tradizionale all’interno della propria abitazione va pensata con un certo anticipo rispetto all’installazione vera e propria. Le tracce vanno progettate contestualmente alle opere murarie, prevedendo inevitabilmente costi importanti e tempi decisamente amplificati.
Di certo è una soluzione preferibile nel caso di abitazioni di nuova costruzione, per le quali la fase di progettazione iniziale potrebbe senz’altro prevedere l’installazione di un allarme con tracce e percorsi ben precisi e pensati ad hoc.
In tutti gli altri casi, invece, non è sicuramente la via più semplice ed economica da seguire per rendere sicura la tua casa.
Allarme antifurto Smart: vantaggi
L’avanzato livello di ricerca tecnologica di cui disponiamo oggi ci permette non solo di gestire un intero sistema di allarme wireless tramite un semplice click dal nostro smartphone, ma anche di avere una vasta gamma di scelta tra svariati sistemi wireless a nostra disposizione.
A discapito di chi sostiene che un antifurto wireless sia meno sicuro di un allarme cablato, è dimostrato che le prestazioni di questi moderni dispositivi sono molto elevate e offrono una completa sicurezza per la tua casa.
Tieni presente che i vantaggi di un allarme antifurto smart sono notevoli:
- Puoi controllarlo da remoto tramite i dispositivi mobili ad esso collegati;
- Puoi utilizzarne le componenti in qualunque tipologia di abitazione, senza necessità di effettuare lavori di muratura e cablaggio;
- In ogni momento hai la possibilità aggiungere nuove componenti, come videocamere aggiuntive o altri dispositivi e, se necessario, modificarne il posizionamento e la configurazione per rendere il tuo allarme wireless il più funzionale possibile;
- Se per qualunque motivo ti trovi a dover traslocare, puoi portare con te il kit del tuo sistema antifurto smart e riconfigurarlo sulla base delle necessità della tua nuova casa.
Svantaggi di un sistema antifurto Smart
L’unico punto debole dei sistemi antifurto wireless è il loro funzionamento basato su frequenze.
Purtroppo sul mercato esistono dei dispositivi denominati “jammer” che non sono altro che generatori di onde magnetiche con la capacità di inibire le frequenze del sistema d’allarme, limitando la comunicazione tra la centrale e le periferiche.
Fortunatamente in commercio esistono anche dispositivi antifurto creati ad hoc per ovviare a queste situazioni: i cosiddetti antifurto anti-jamming.
Non appena questi dispositivi rilevano il tentativo di attacco jammer, fanno scattare immediatamente il segnale acustico, mettendo in fuga i malintenzionati. Inoltre, nei casi di altri tipi di attacchi di frequenza, i dispositivi anti-jamming inviano una comunicazione via GSM alla centrale operativa, provvedendo in ogni situazione a proteggere la tua abitazione a trecentosessanta gradi.
Uno dei migliori sistemi di allarme esistenti oggi sul mercato, dotato di tutte le certificazioni anti-jamming, e quindi caratterizzato da un elevato livello di affidabilità, è l’allarme antifurto Ajax System.
Cos’è Ajax System? Perché sceglierlo?
Ajax System è un’azienda tecnologica nata in Ucraina nel 2011 con lo scopo di creare soluzioni all’avanguardia nel campo della sicurezza. Sfruttando al massimo le nuove conquiste della tecnologia e della scienza, l’azienda ha l’obiettivo di introdurre i più moderni traguardi tecnici raggiunti oggi, all’interno di dispositivi estremamente efficienti, caratterizzati da un’altissima qualità e da prestazioni molto elevate.
Uno dei principali pregi dell’allarme antifurto Ajax System è che risulta facilissimo e velocissimo da installare.
Si tratta appunto di un sistema di allarme smart che prevede l’utilizzo di un Hub centrale e di periferiche con le quali esso comunica.
È importantissimo sapere che esiste una vasta gamma di periferiche tra cui scegliere, ma non hai l’obbligo di acquistarle tutte, poiché puoi prendere solamente quelle che ti servono davvero, componendo il tuo kit in maniera completamente personalizzata sulla base delle tue reali necessità.
La centrale è l’unica componente che va collegata, oltre che alla rete internet, anche alla rete elettrica. Considera, però, che al suo interno possiede una piccola batteria di backup che ne permette il funzionamento fino a 16 ore, in mancanza di corrente elettrica.
Altra caratteristica non indifferente è che l’Hub dispone di un raggio di funzionamento di ben 2 km: ciò anticipa già che questo tipo di sistema, oltre ad essere adatto ad abitazioni private, è adatto anche a coprire le grandi superfici di uffici, magazzini, fabbriche, vasti locali commerciali e così via.
- Uses Wi-Fi, Ethernet, WCDMA and GSM to send alarms to the Central Monitoring Station and the systems owner.
- Sends a notification in case of electrical power loss and operates for up to 16 hours from battery backup.
- Checks the functionality of detectors at least every 12 seconds.
- Uses all possible alarm transmission methods.
Allarme antifurto Ajax: possibilità di configurazione
Una volta che sei in possesso dell’Hub centrale, la prima cosa che dovrai fare è procedere alla sua configurazione. Basta scaricare l’applicazione Ajax Security System sul tuo smartphone, effettuare la registrazione e aggiungere un nuovo dispositivo direttamente dalla Home.
Sul manuale che correda il dispositivo è presente un QR code da inquadrare tramite smartphone per impostare le varie preferenze di configurazione.
A questo punto ci si può sbizzarrire:
- puoi procedere all’organizzazione delle varie aree della tua abitazione, creando delle stanze e suddividendo gli ambienti in diversi locali;
- puoi aggiungere e configurare ulteriori dispositivi che hai scelto per la personalizzazione del tuo kit;
- puoi programmare l’attivazione e la disattivazione dell’allarme nei vari momenti della giornata;
- puoi aggiungere utenti, come ad esempio i tuoi familiari, all’interazione con l’attivazione e la disattivazione del sistema di allarme;
- puoi applicare le tue preferenze sui dispositivi mobili cui inviare le notifiche;
- puoi configurare gli istituti di vigilanza cui inviare comunicazioni nei casi in cui scatta l’allarme.
Quest’ultimo punto, che probabilmente ti sembrerà scontato, in realtà è una delle funzioni più importanti di Ajax System. Devi sapere infatti che non tutti i sistemi di allarme dispongono di una comunicazione diretta con gli istituti di vigilanza, anzi di solito si limitano esclusivamente ad inviare notifiche al proprietario dell’abitazione.
Ajax, invece, ha stipulato delle vere e proprie partnership con questi istituti, in modo da inviare loro comunicazioni dirette, permettendo un pronto intervento sul posto, in caso di necessità.
Allarme antifurto Ajax: accessori principali e composizione
Come già anticipato, l’allarme antifurto Ajax può essere corredato da molteplici accessori, acquistabili anche singolarmente e configurabili separatamente, in qualunque momento si decida di procedere al loro acquisto. I dispositivi sviluppati da Ajax System sono veramente tantissimi ed è possibile collegarne centinaia all’Hub centrale.
Per farti un’idea delle potenzialità e delle svariate possibilità forniteci da questo modernissimo sistema di antifurto smart, qui di seguito ti forniamo un elenco degli accessori principali, corredato dalle caratteristiche e dalle loro funzionalità specifiche.
Motion Cam
“Motion Cam”: si tratta di una piccola telecamera da interni, dotata di sensori di movimento.
- Fotorilevatore PIR bidirezionale certificato grado 2
- Senza fili 868 MHz Jeweller
- Invio di immagini fino a VGA (640x480)
- Fino a 5 immagini per rilevamento
- Antipet / Portata di rilevamento 12 m
Se qualcuno passa davanti al sensore, il dispositivo scatta immediatamente delle foto in sequenza e le invia direttamente allo smartphone che è stato impostato in fase di configurazione.
Avendo una batteria che dura fino a 5 anni e non avendo grande memoria interna, non ha la capacità di registrare un video intero, ma può scattare tra le 3 e le 5 foto, delle quali è possibile impostare la risoluzione.
É dotata di sensore notturno e, dunque, permette di scattare foto qualitativamente buone anche al buio. Dispone, inoltre, di un sensore di manomissione.
La risposta al movimento di cui questo dispositivo è dotato, comunque, è solo una parte delle sue reali capacità. Esso è in grado non solo di stabilire se qualcosa si sta muovendo, ma anche cosa esattamente si sta muovendo. In altre parole la Motion Cam farà suonare l’allarme se c’è un intruso in casa, ma non lo farà suonare se, ad esempio, il tuo animale domestico le sta passando davanti!
Le Motion Cam sono in grado di ignorare gli animali fino a 50 cm di altezza e con un peso inferiore a 20 kg. Il peso massimo è uno dei dati fondamentali per poter effettuare una selezione di questo tipo, ma non è il solo, considerato che l’altro elemento determinante è, in realtà, la dimensione del punto caldo dello spettro infrarosso. È importante ricordare, infatti, che i rilevatori non vedono gli oggetti, semmai ne analizzano la radiazione infrarossa.
Door Protect
“Door Protect”: si tratta di un sensore studiato appositamente per porte e finestre, composto fondamentalmente da due accessori, il sensore principale e una calamita.
- Funziona fino a 5 anni senza sostituzione della batteria.
- I registri cambiano in angolo di pendenza verticale, frangia e vibrazioni.
- Il contatto esterno è disponibile per il collegamento di rivelatori di terze parti.
- Contatto magnetico a punto combinato e rilevatore di sicurezza di canale radio di vibrazione.
- Rilevamento inceppamento e crittografia dei canali di comunicazione.
Una parte va applicata sul telaio fisso della porta o della finestra, l’altra andrà fissata all’anta. Quando l’allarme è attivo, nel momento in cui la calamita si allontana dal sensore principale (e cioè quando il serramento viene fisicamente aperto), il dispositivo invierà una notifica sul telefono e, se presente la sirena, anche questa sarà attivata e inizierà a suonare.
Questo accessorio consente, inoltre, di misurare la temperatura della stanza, di monitorare l’intensità del segnale wireless e di verificare la durata della batteria (stimata fino a 7 anni).
Leaks Protect
“Leaks Protect”: è un dispositivo che ha la funzione di proteggere da potenziali allagamenti e cortocircuiti causati da danni idraulici, identificando istantaneamente le perdite d’acqua.
È composto da quattro coppie di sensori sul retro che, una volta a contatto con l’acqua, fanno scattare l’allarme. Il Leaks Protect si configura velocemente tramite l’app dedicata, alla stessa stregua degli altri dispositivi.
È importante posizionarlo sul pavimento, con i sensori rivolti verso il basso, nei punti nevralgici della tua abitazione o del tuo locale commerciale: vicino a lavatrici, lavandini, lavastoviglie o qualunque elettrodomestico che possa dare luogo a delle perdite d’acqua. Pensa che si può riporre fino a 1500 metri dall’Hub centrale!
Fire Protect
“Fire Protect”: si tratta di un piccolo accessorio che rileva la presenza di incendi.
- Funziona con tutti gli hub Ajax e estensori di gamma.
- Resiste al calore fino a +60°, resiste al freddo fino a 25°.
- Reagisce agli allarmi in una frazione di secondo.
- Comunicazione bidirezionale a una distanza fino a 1.500 metri.
A differenza della maggior parte dei dispositivi anti-incendio, però, non rileva esclusivamente i fumi ma anche i forti sbalzi di temperatura. Una volta identificato il pericolo, il Fire Protect invia notifiche allo smartphone, fa suonare la sirena d’allarme, se presente, e suona automaticamente, poiché esso stesso è dotato di una sirena interna molto potente.
Un consiglio? Colloca il dispositivo sul soffitto, nel punto più alto della stanza e scegli attentamente l’ambiente in cui lo posizioni, evitando luoghi in cui solitamente fumi, altrimenti il rilevatore di fumo farà scattare inevitabilmente l’allarme. Una volta identificato il pericolo, questo accessorio è capace di interrompere l’alimentazione a qualsiasi dispositivo elettrico.
KeyPad
“KeyPad”: il dispositivo in questione è a tutti gli effetti una tastiera con obbligo di password per lo sblocco, che permette di inviare comandi all’intero sistema Ajax da qualsiasi punto della casa.
- La tastiera digitale wireless è utilizzata per armare/disarmare il sistema di sicurezza Ajax. È montato nella stanza vicino alla porta di ingresso per consentire un accesso rapido alla tastiera.
- Il dispositivo passa in modalità di sicurezza completa premendo un pulsante.
- Se il ladro tenta di inserire il codice, può essere inviato un segnale di allarme nascosto al centro di telemorveglianza (CMS).
- La tastiera si blocca automaticamente se il codice sbagliato viene digitato più volte.
Ti permette di accedere ad impostazioni per programmare l’attivazione e la disattivazione del sistema, metterlo in modalità notturna, e inserire e disinserire l’allarme.
Panic Button
“Panic Button”: si tratta di un telecomandino dotato di un pulsante singolo che, se premuto, fa scattare immediatamente l’allarme.
- Cosa comprende l'offerta:
- nr. 01 Ajax Button Pulsante antipanico wireless / smart button bianco
- Istruzioni in italiano
- Garanzia 2 anni
Può essere utilissimo nel caso in cui ti trovi a sorprendere qualcuno che si aggira furtivamente per la tua proprietà, perché quando l’allarme scatta vengono automaticamente inviate le notifiche e le comunicazioni necessarie direttamente agli istituti di sicurezza dedicati, che potranno intervenire con celerità.
Space Control
“Space Control”: è un altro modello di telecomandino touch, dotato di quattro pulsanti che permettono di avere le principali funzioni integrate in un unico, pratico dispositivo.
- Cosa comprende l'offerta:
- Ajax SPACECONTROL W
- Istruzioni in italiano
- Garanzia 2 anni
I pulsanti hanno rispettivamente la funzione di: inserire l’allarme, disinserire l’allarme, attivare la modalità notturna e far scattare l’allarme. Una piccola curvatura cava che ne caratterizza il design, consente addirittura di utilizzarlo come portachiavi!
Home Siren
“Home Siren”: è la sirena di allarme vera e propria da poter mettere all’interno dell’abitazione (ne esiste anche una versione da esterno, resistente all’acqua).
- Cosa comprende l'offerta:
- nr. 01 Ajax HomeSiren Sirena da interno wireless
- Istruzioni in italiano
- Garanzia 2 anni
Facilissima da installare, è dotata di un sensore di manomissione.
Recensione kit allarme Ajax Hub Plus Kit 3 DoubleDeck Siren House con KeyPad
Oltre a poter comporre kit personalizzati autonomamente, esistono dei mini kit preconfigurati a prezzi competitivi, che contengono di base i dispositivi essenziali per garantire un buon livello di protezione della tua casa.
- Uses Wi-Fi, Ethernet, WCDMA and GSM to send alarms to the Central Monitoring Station and the systems owner.
- Sends a notification in case of electrical power loss and operates for up to 16 hours from battery backup.
- Checks the functionality of detectors at least every 12 seconds.
- Uses all possible alarm transmission methods.
Esaminiamo ora il kit Ajax Hub Plus Kit 3 DoubleDeck Siren House con Keypad, il quale contiene:
- un Hub plus, cioè la centrale vera e propria, cervello dell’intero sistema di allarme;
- un sensore porta/finestra, il cosiddetto Doorprotect, per rilevare in tempo reale le forzature di porte e finestre;
- due sensori di movimento, cioè le Motion Cam, utilissime per visualizzare istantanee direttamente sullo smartphone, eventuali azioni di malintenzionati che sono all’interno dell’abitazione, e far scattare contemporaneamente l’allarme;
- il tastierino base, cioè il Keyboard, che permette configurare parametri e impostazioni, programmando attivazione e spegnimento dell’allarme o avviando la modalità notturna;
- una sirena interna, che informa immediatamente in caso di rimozione e tentativi di manomissione, emettendo al contempo un suono acuto con volume regolabile da 81 a 105 dB;
- una sirena esterna senza coperchio (acquistabile a parte), anch’essa dotata di dispositivo anti-manomissione e di volume regolabile, che va installata ad almeno 2,5 metri di altezza.
Questo kit wireless è decisamente sicuro, poiché utilizza tutti i possibili metodi di trasmissione per rilevare intrusioni e inviare informazioni.
Si collega simultaneamente alle reti Wi-Fi, Ethernet, WCDMA e GSM per inviare notifiche ai dispositivi associati dei proprietari e alla stazione di monitoraggio centrale. Inoltre invia notifiche anche in caso di interruzione dell’alimentazione elettrica e ha un’autonomia di 16 ore, in mancanza di corrente.
Altro aspetto importante sta nel fatto che la corretta funzionalità dei dispositivi viene controllata all’incirca ogni 12 secondi e, se viene rilevata un’anomalia, riceverai immediatamente una notifica!
Cos’è la Domotica? E quanto è importante oggi?
Oggigiorno la tecnologia sta entrando a far parte sempre più insistentemente non solo della nostra vita quotidiana attraverso personal computer, smartphone, tablet, webcam, auricolari wireless e quant’altro, ma anche della nostra vita domestica.
In modo crescente, la cultura dell’abitare in una casa “intelligente” è sempre più diffusa. Si parla, infatti, della cosiddetta “domotica” – parola derivante dal latino domus, che significa “casa”, e informatica, scienza ormai universalmente nota – che letteralmente vuol dire “informatizzazione della casa” attraverso dispositivi e impianti che ne contribuiscono all’automazione.
In poche parole, i dispositivi per la domotica consentono di utilizzare una serie di meccanismi volti a semplificare le nostre azioni quotidiane, deresponsabilizzandoci da pensieri e azioni che, spesso, nell’uscire in fretta da casa per andare al lavoro, dimentichiamo di compiere o non abbiamo il tempo di svolgere.
Quante volte, per esempio, hai dimenticato di spegnere i condizionatori o i caloriferi prima di uscire di casa, o ti sei ritrovato con la luce accesa soltanto al tuo rientro da lavoro? Quante altre volte, invece, non hai avuto il tempo di passare l’aspirapolvere prima di uscire, pur sapendo che avrai ospiti a cena?
Con molta probabilità ti è già capitato di ritrovarti in una delle situazioni sopraelencate e, tuo malgrado, non hai potuto fare nient’altro che rimproverartene. Inoltre, potresti aver chiuso la porta di casa senza girare la chiave nella toppa, creando situazioni abbastanza pericolose.
Ebbene, devi sapere che esistono svariate soluzioni ad ognuno di questi problemi, che abbracciano le aree dell’illuminazione, della climatizzazione, della pulizia della casa, dei sistemi audiovisivi e perfino dei sistemi di sicurezza.
L’applicazione di pochi, semplici dispositivi alla tua abitazione, può permetterti di risparmiare moltissimo tempo, denaro e stress, in quanto danno la possibilità di accendere, spegnere e controllare tutto da remoto attraverso i device associati.
Conclusioni
Come hai visto gli allarmi antifurto Ajax sono decisamente all’avanguardia. Dal moderno design, al completo controllo da remoto, alla possibilità di comporre kit personalizzati, alla vastissima gamma di prodotti studiati appositamente per ogni tipo di esigenza.
I punti forti che lo contraddistinguono, come già ampiamente descritto, sono principalmente due. Il primo consiste nella capacità di passare automaticamente da una rete ad un’altra, in caso di tentativi di manomissioni di frequenza. Essendo dotato di sensori antifurto anti-jamming, infatti, il sistema aggira con facilità quello che solitamente è considerato il punto debole per eccellenza dei sistemi antifurto smart.
Il secondo punto di forza è l’invio di comunicazioni dirette agli istituti di sicurezza con i quali Ajax System ha stretto delle partnership. Se pensi che la stragrande maggioranza dei sistemi di allarme invia messaggi ed effettua chiamate solo ai dispositivi mobili dei proprietari, anche in questo caso lo spessore qualitativo di questo sistema dimostra di essere superiore a molti altri competitors.
Certamente la qualità dei prodotti ha un costo non irrilevante, ma sicuramente anche tu riterrai che mettere in piena sicurezza la tua abitazione, l’intimità dei tuoi effetti personali e soprattutto i tuoi cari, non ha prezzo!