Office per tutti
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • News
  • Recensioni
No Result
View All Result
Office per tutti
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • News
  • Recensioni
No Result
View All Result
Office per tutti
No Result
View All Result
Home Internet

Qual è la differenza tra browser e motore di ricerca

by Redazione Officepertutti
Agosto 27, 2021
in Internet
Reading Time:3 mins read
0 0
0
differenze tra Browser e motore di ricerca
0
CONDIVISIONI
131
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Qual è la differenza tra browser e motore di ricerca? Se ti interessa scoprirlo, ti conviene leggere la mia guida!

A livello tecnico esistono delle immense differenze tra browser e motori di ricerca, e in fondo è giusto che sia così, considerando che si tratta di due servizi lontanissimi fra loro. Cambiano gli scopi e ovviamente cambiano anche le tecnologie, sebbene ci sia comunque un elemento in condivisione fra i due: la loro anima digitale. Di contro, la comprensione delle suddette differenze è cruciale per un utilizzo consapevole del web, dato che si tratta di una delle basi principali.

Ma non devi preoccuparti perché, andando al di là dei tecnicismi, spiegarlo con… parole povere è davvero semplicissimo.

Cos’è un browser?

Per prima cosa, ci tengo a chiarire la natura del navigatore che utilizziamo tutti i giorni per “surfare” fra le milioni di pagine ospitate dal web. In questo paragrafo farò una breve sintesi ma, se desideri approfondire l’argomento, ti consiglio di leggere questo articolo dove ti spiego cos’è un browser e a cosa serve [link interno]. Naturalmente un browser funziona anche in locale, e infatti ti consente di navigare fra le diverse cartelle che ospitano i file sul tuo computer. In sintesi, pur essendo “famoso” soprattutto per la navigazione online, non dimenticarti mai della sua utilità offline!

Il navigatore altro non è che un software, noto anche come client, che funziona a mo’ di interfaccia: scarica i dati da un server, li “traduce” e li mostra all’utente trasferendoli su una schermata. Insomma, è come se gli desse un corpo, recuperando delle risorse sotto forma di codice e mostrandole su schermo, costruendo una vera e propria pagina fruibile da chiunque. Anche da chi non ha nessuna dimestichezza con le “robe” informatiche.

Come funziona un browser? Essendo un navigatore, avrai bisogno di inserire l’indirizzo del sito che vuoi visitare (noto come URL). L’URL in questione permette al navigatore di raggiungere un certo luogo digitale (server), all’interno del quale si trovano tutti i dati da scaricare e da utilizzare per costruire la pagina che visiterai.

Sappi poi che, in base al software che usi (ad esempio Chrome o Mozilla), potrai sfruttare diverse opzioni extra o ampliarle installando dei componenti aggiuntivi (estensioni o plugin).

Cos’è un motore di ricerca?

Anche in questo caso ti suggerisco di leggere la mia guida su cosa sono i motori di ricerca [link interno], per avere una panoramica completa sul tema.

Se invece non hai tempo, poco male, perché te lo spiego in poche parole, nude e crude: si tratta di servizi che scandagliano i quattro angoli del web raccogliendo tutte le pagine e i siti disponibili. Una volta raccolte le pagine, i search engine stabiliscono delle classifiche basandosi su certi parametri, come la qualità del testo e la sua corrispondenza con il tuo intento di ricerca.

Queste classifiche sono “liquide” e cambiano continuamente, di conseguenza offrono all’utente dei risultati spesso diversi, perché cercano di migliorarsi (teoricamente a tuo vantaggio). Per quanto concerne l’utilizzo, tu non dovrai fare altro che digitare sul browser l’URL del motore che hai scelto, inserire nell’apposito campo la tua chiave di ricerca, premere invio e consultare la lista di pagine fornite come risposta.

Qual è la differenza tra browser e motore di ricerca?

Volendo sintetizzare all’osso la questione, ecco una prima risposta tecnica:

  • Browser: il navigatore è un software, quindi un’applicazione che va installata sul computer o su device come gli smartphone, i tablet e le smart TV. Per poter essere utilizzata, dunque, dovrà essere fisicamente presente sul dispositivo.
  • Motore di ricerca: i search engine sono a loro volta degli applicativi, ma “girano” su server esterni e quindi sono accessibili online, 24 ore su 24. In sintesi, non hai la necessità di installarli in locale, ma ti basta usare il browser per raggiungerli al loro indirizzo.

Ritornando a quanto detto poco sopra, invece, ecco una sintesi relativa alle differenze fra gli scopi dei due software:

  • Browser: è un servizio che ti permette di scaricare i codici delle pagine e di tradurli tramite un’interfaccia visiva. Si tratta di una sorta di mediatore, il cui compito è rendere fruibili i contenuti presenti sul web a chiunque.
  • Motore di ricerca: è un servizio che classifica le pagine presenti su Internet, e che le ordina basandosi sugli intenti di ricerca delle persone. A te basta inserire una certa chiave (come “ricetta polenta”) e al resto penserà il search engine.

Questa è una differenza che si applica a Google e Chrome, ma anche ad altre “coppie”, come nel caso di Yahoo e di Safari. Infine, sappi che i due lavorano in simbiosi: per fare una qualsiasi ricerca su Internet, infatti, devi usare un browser per raggiungere innanzitutto il search engine. A meno di non conoscere già l’URL della pagina da visitare, ovviamente!

condividiTweetPin
Previous Post

5 motori di ricerca (più usati) alternativi a Google

Next Post

Come navigare sicuri su Internet nel 2022

Related Posts

NFT su instagram
Tecnologia

NFT su Instagram: cosa succederà?

Maggio 24, 2022
Come scaricare Office gratis
Internet

È possibile scaricare Office gratis per PC e Mac?

Maggio 17, 2022
Mr key shop
Internet

Licenze software scontate: Office, Windows e Antivirus

Maggio 2, 2022
Mr Key Shop rivenditori di software
Internet

Mr Key Shop vi fa risparmiare sulla licenza Office 2021

Aprile 5, 2022
antivirus per Android
Internet

Antivirus per Android: serve davvero?

Marzo 25, 2022
Microsoft Authenticator: che cos’è, a cosa serve e come funziona
Informatica

Microsoft Authenticator: che cos’è, a cosa serve e come funziona

Marzo 17, 2022
Next Post
consigli su come navigare sicuri su internet

Come navigare sicuri su Internet nel 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

seguici su Google News

Offerte del giorno

Bestseller No. 1 Ti presentiamo Echo Show 15 | Schermo intelligente Full HD da 15,6”, progettato per l’organizzazione della tua famiglia Ti presentiamo Echo Show 15 | Schermo intelligente... 249,99 EUR
Bestseller No. 2 dipos I 2X Pellicola Protettiva Compatibile con Amazon Echo Show 15 (2021) Protezione Vetro Flessibile 9H dipos I 2X Pellicola Protettiva Compatibile con... 25,90 EUR
Bestseller No. 3 dipos I 2X Pellicola Protettiva antiriflesso Compatibile con Amazon Echo Show 15 (2021) Pellicola di Protezione dipos I 2X Pellicola Protettiva antiriflesso... 16,20 EUR
Bestseller No. 4 dipos I 2X Pellicola Protettiva Compatibile con Amazon Echo Show 15 (2021) Pellicola di Protezione Cristallo dipos I 2X Pellicola Protettiva Compatibile con... 16,20 EUR
Bestseller No. 5 Echo Show 15: A Big Alexa Display for Your Wall: A Newbie Guide to Master the Echo Show 15 to the Max (English Edition) Echo Show 15: A Big Alexa Display for Your Wall: A... 3,58 EUR
Bestseller No. 6 dipos I 2X Pellicola Protettiva Opaco Compatibile con Amazon Echo Show 15 (2021) Protezione Vetro Flessibile 9H dipos I 2X Pellicola Protettiva Opaco Compatibile... 25,90 EUR
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

DISCLAIMER
Officepertutti.com partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

No Result
View All Result
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • News

© 2021 Officepertutti.com - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?