Office per tutti
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • News
  • Recensioni
No Result
View All Result
Office per tutti
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • News
  • Recensioni
No Result
View All Result
Office per tutti
No Result
View All Result
Home Recensioni

Nvidia RTX serie 30: modelli, caratteristiche e prezzi

by Redazione Officepertutti
Maggio 10, 2022
in Recensioni
Reading Time:160 mins read
0 0
0
GPU GeForce RTX serie 30
0
CONDIVISIONI
117
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Uno dei leader del settore nel campo delle schede grafiche è senza dubbio Nvidia che con la serie GeForce RTX 30 ha sicuramente dettato legge tra gli appassionati del gaming ma non solo.

Grazie all’architettura RTX di ultima generazione, le schede GeForce sono un prodotto particolarmente apprezzato anche da chi crea contenuti. La loro forza, rispetto ad altre schede video, è tutta nelle funzionalità IA, nei multiprocessori di streaming per la grafica 3D che vantano un supporto ad un ray-tracing molto realistico ed anche nei core Tensor e core RT Core.

Le nuove schede consumer Nvidia sono la serie forse più innovative di sempre: grazie all’architettura GPU Ampere si rivelano quanto mai evolute dal punto di vista tecnologico.

Tuttavia, proprio perché l’acquisto di una scheda grafica alla fine è del tutto soggettivo, occorre rivedere le peculiarità dei vari modelli della serie GeForce RTX 30, in modo da conoscere nel dettaglio le diverse opzioni che si possono trovare sul mercato.

A seconda delle specifiche caratteristiche di ognuna, rapportate alle esigenze dell’utente, sarà più semplice orientarsi su un modello o su un altro. Continuate la lettura di questo articolo per saperne di più.

Indice dei contenuti

  • Caratteristiche delle migliori GeForce RTX 30
    • Specifiche generali dei modelli più gettonati
    • Qual è la differenza tra RTX e GTX?
  • Come scegliere una scheda video Nvidia GeForce serie 30?
    • Quantità di memoria
    • Forma della scheda video
    • Numero di connettori
    • Velocità e frequenza
  • Schede video Nvidia GeForce RTX serie 30
    • 1 – GeForce RTX 3050 – La proposta più economica
    • 2 – GeForce RTX 3060
    • 3 – GeForce RTX 3060 Ti
    • 4 – GeForce RTX 3070
    • 5 – GeForce RTX 3070 Ti
    • 6 – GeForce RTX 3080 – Nelle varianti 10/12GB
    • 7- GeForce RTX 3080 Ti
    • 8 – GeForce RTX 3090 – Il top per potenza e prestazioni
    • 9 – GeForce RTX 3090 Ti
  • Conclusioni

Caratteristiche delle migliori GeForce RTX 30

Le tecnologie Nvidia sono all’avanguardia da sempre ma ciò che ha contraddistinto i modelli della serie 30 rispetto a quelli precedenti, ad esempio della serie RTX 20, è la grande crescita delle prestazioni e soprattutto l’architettura Ampere. Unita infatti al nodo produttivo a 8nm Samsung il risultato ottenuto è stato eccellente.

Le nuove schede video Nvidia GeForce RTX 30 sono inoltre concepite per una dissipazione ottimale del calore durante il loro utilizzo, grazie alla presenza di due ventole. Immagini nitide e perfette e l’incremento del framerate sono dovuti alla tecnologia Deep Learning Super Sampling.

L’esperienza di gioco appare decisamente performante in ogni sua sfaccettatura grazie alle ottime specifiche hardware combinate con quelle software della piattaforma Nvidia. La serie RTX 30 è costituita da schede grafiche diverse con caratteristiche e prezzi che variano anche parecchio.

E proprio il budget a disposizione può fare la differenza, unitamente all’utilizzo che si intende fare del prodotto.

Cerchiamo quindi di fare una panoramica più ampia sulle schede video Nvidia RTX serie 30, prima di addentrarci nell’analisi più approfondita delle caratteristiche di ognuna.

Specifiche generali dei modelli più gettonati

Cominciamo col dire che la scheda grafica GeForce RTX 3050 è ad esempio il miglior compromesso qualità-prezzo per chi non vuole spendere molto e ama giocare in FHD. Si tratta di un prodotto di fascia medio-bassa che svolge comunque molto bene il suo lavoro.

Subito dopo troviamo la GeForce RTX 3060, ottima scheda anche se la differenza con la 3050 non è poi così tangibile quanto a prestazioni nei giochi. Poi si può salire di livello ed ottenere prestazioni più strutturate e solide con la GeForce RTX 3060 Ti.

Questa scheda è valida sia per il FHD che per il QHD e grazie al DLSS ha anche significativi margini di miglioramento. Anche a livello di prezzo questa scheda offre un ottimo rapporto con la sua qualità.

Chi invece punta al top della categoria può sicuramente andare sul sicuro, in termini di prestazioni e assemblaggio per il gaming, scegliendo la scheda GeForce RTX 3080 10 GB. È disponibile anche nei modelli 12GB ed RTX 3080 Ti, ancora più performanti.

E poi si arrivano le non plus ultra Nvidia: la scheda GeForce RTX 3090 e la RTX 3090 Ti. Si tratta di prodotti di fascia alta per i quali “parlano” i numeri: RTX 3090 ha 10496 Cuda Core, 328 Tensor Core, 82 RT Core e ben 24GB GDDR6X/384 bit.

Come si può intuire Nvidia offre una gamma di schede adatte a tutte le esigenze, da quelle con budget più accessibili a quelle più strutturate e riesce a soddisfare un’ampia platea di utenti: dall’appassionato di gaming ai creator.

La piattaforma Nvidia Studio è stata concepita proprio per chi crea contenuti, attraverso strumenti e driver appositi che consentono l’editing di video con risoluzioni elevate fino a 8K, lo streaming in diretta di alta qualità e il rendering di scene 3D anche complesse.

Qual è la differenza tra RTX e GTX?

Le schede video Nvidia RTX sono differenti dalle GTX, soprattutto per quanto riguarda il comparto hardware, che nelle prime è stato implementato con tecnologia ray tracing e gli RT Core. Le schede GTX sono più indicate per particolari software professionali e per i videogiochi.

Inoltre, le GTX per quanto concerne le prestazioni sono indicate per il gioco fino a60fps 1440 p o per quello ad alto refresh rate 1080 p mentre le nuove schede RTX arrivano a risoluzioni di display di gioco 1440p e 2160p.

La differenza tra le due sta proprio negli RT Core: abilitando il ray tracing nei giochi senza gli RT Core rende molto più pesanti per la scheda grafica i calcoli e allo stesso tempo abbatte gli FPS, compromettendo in molti casi la possibilità di giocare.

Come scegliere una scheda video Nvidia GeForce serie 30?

Per scegliere la migliore scheda video Nvidia GeForce serie 30 vanno considerati una serie di parametri molto importanti senza i quali non sarete in grado di prendere la decisione migliore. Difatti, elementi come il form factor, il TDP, i connettori per l’alimentazione e tanti altri elementi sono cruciali per la sua efficienza.

Di seguito vedremo alcuni punti da tenere in considerazione per fare la scelta giusta, così da evitare di spendere troppi soldi senza motivo.

Quantità di memoria

La quantità di memoria presente nella scheda video è sicuramente il punto principale da analizzare. Per una buona esperienza di gaming in FHD si necessita di almeno 4 GB di memoria, che possono arrivare a superare gli 8 GB se avete l’esigenza di giocare in 4K con giochi particolarmente pesanti.

Logicamente, una memoria da 8 GB sarà più costosa di una da 4 GB.

Forma della scheda video

La forma della scheda video, elemento conosciuto anche come form factor, è cruciale per la compatibilità con il case del vostro computer. Sia la larghezza che lo spessore, come anche altezza e lunghezza dovranno essere perfette, pena il malfunzionamento del dispositivo.

I PC sottili o ultracompatti, in linea di massima, supportano solo le cosiddette schede video “mini”, mentre gli altri modelli possono supportare le schede in formato classico.

Numero di connettori

Una volta individuata la giusta memoria video e la giusta dimensione della vostra scheda video Nvidia GeForce, è necessario valutare il numero di connettori. Questo perché la maggior parte dei modelli ha bisogno di connettori PCIe e, a seconda del numero di pin, potreste avere dei problemi.

Se non avete i giusti connettori, dovrete sostituire l’alimentatore o usare dei connettori SATA in alternativa.

Velocità e frequenza

Una volta visti gli elementi di cui sopra, possiamo terminare valutando la frequenza di clock della scheda video in modo da capire che tipo di giochi potrete riprodurre. Alcune hanno anche la possibilità di effettuare il processo di overclock, ovvero un meccanismo che consente di aumentare temporaneamente la potenza massima per supportare maggiori carichi di lavoro.

Allo stesso modo, la memoria e la bandwidth determinano la velocità di esecuzione dei processi. Fare attenzione a questi elementi, di conseguenza, può essere cruciale per scegliere una delle nuove Nvidia GeForce RTX serie 30.

Schede video Nvidia GeForce RTX serie 30

Entriamo adesso nello specifico analizzando le caratteristiche delle schede grafiche Nvidia attualmente in commercio che tanti appassionati di gaming, e non solo, utilizzano per assemblare i giochi ed ottenere le migliori prestazioni possibili.

1 – GeForce RTX 3050 – La proposta più economica

Tra le schede grafiche della serie Nvidia con supporto RTX e GPU Ampere la GeForce 3050 è la proposta più economica di tutte. Occupa la fascia di mercato entry level, ma comunque il prezzo è incrementato rispetto a quello dei prodotti dello stesso livello che appartenevano alla generazione precedente.

Il perché è presto spiegato: la presenza delle tecnologie DLSS e RTX va ad incidere sui costi in quanto queste ultime implementazioni consentono l’utilizzo di tutti quei giochi che sfruttano il ray tracing.

La scheda RTX 3050 ha 8GB di VRAM GDDR6, una GPU da 2.560 Cuda Core e una potenza di calcolo di 9 TFLOPS (FP32). Con ray tracing attivo la scheda assicura 60 FPS in FHD, anche se ha soltanto 20 RT Core.

L’esperienza di gioco è comunque soddisfacente grazie alla presenza del DLSS e dei Tensor Core. Nello specifico è consigliata per il gaming in FHD con dettagli elevati. Occorre qualche compromesso se si dispone di un display FHD ad alto refresh rate: in quel caso si deve passare a dettagli medi ma è anche possibile gestire alcuni titoli in QHD, ma senza ray tracing.

AnteprimaProdottoPrezzo
MSI VGA NVIDIA RTX 3050 GAMING X 8GB DDR6 MSI VGA NVIDIA RTX 3050 GAMING X 8GB DDR6 392,79 EUR Controlla su Amazon

2 – GeForce RTX 3060

La GeForce RTX 3060 è la scheda del brand che apre l’accesso al gaming 1080p a 100FPS ma che comunque si colloca ancora in una fascia di mercato bassa, alla portata di tutti coloro che vogliono ottenere risultati già più che soddisfacenti.

Ha 12GB di memoria e una GPU da 3584 Cuda Core e consente di sfruttare 112 Tensor Core e 28 RT Core. Non è certamente una scheda video dalle prestazioni migliori tra quelle offerte da Nvidia ma la GeForce RTX 3060 resta un buon prodotto tra quelli in commercio. Con il DLSS risulta buona anche la gestione del ray tracing in FHD.

AnteprimaProdottoPrezzo
SVGA GEFORCE GIGABYTE RTX 3060 GAMING OC 12GB SVGA GEFORCE GIGABYTE RTX 3060 GAMING OC 12GB 463,17 EUR Controlla su Amazon

3 – GeForce RTX 3060 Ti

Discorso diverso per la scheda grafica RTX 3060 Ti, il cui livello sale nettamente tanto da essere a ragione considerata una delle più performanti di tutta la serie 30. È particolarmente adatta al gaming in FHD con alto refresh rate ed anche al QHD sempre con alta qualità. A questo punto quale RTX 3060 scegliere?

La RTX 3060 Ti è certamente un prodotto di fascia medio-alta che ben si comporta anche con i giochi più innovativi. Ha però soltanto 8GB di memoria che se si sale di risoluzione limitano un po’ la qualità. Però funziona anche in 4K con buoni risultati, se si sfrutta il DLSS qualora supportato e se si trovano i settaggi giusti.

AnteprimaProdottoPrezzo
Gigabyte GeForce RTX 3060 Ti GAMING OC 8GB V2 LHR - Scheda grafica Gigabyte GeForce RTX 3060 Ti GAMING OC 8GB V2 LHR - Scheda grafica 551,60 EUR Controlla su Amazon

4 – GeForce RTX 3070

Dotata di 5888 Cuda Core e di 46 RT Core la serie GeForce RTX 3070 è in grado di elargire ottime prestazioni grazie alle serie Ampere, anche se non siamo davanti al top di gamma.

In ogni caso questa scheda video è il prodotto che più piace ai gamer che vogliono salire di livello, ma che non devono spendere una fortuna. Quanto costa una RTX 3070? Per la risposta rimandiamo ai box Amazon che riassumono specifiche e prezzi di ogni modello GeForce.

Nonostante una memoria di 8GB che non sono moltissimi la scheda regala buone prestazioni sia con display ad alto refresh sia nel gaming a 1440p. È gestibile anche il gaming in 4k con dettagli elevati mentre con queste risoluzioni il ray tracing necessita sempre un compromesso con il DLSS.

AnteprimaProdottoPrezzo
MSI GeForce RTX 3070 GAMING Z TRIO 8G LHR Scheda grafica - RTX 3070, 1845MHz, TRI FROZR FAN, 8GB GDDR6, 256 bit, PCI Express Gen 4, DisplayPort v1.4a, HDMI MSI GeForce RTX 3070 GAMING Z TRIO 8G LHR Scheda grafica - RTX 3070, 1845MHz, TRI FROZR FAN, 8GB... 1.002,99 EUR Controlla su Amazon

5 – GeForce RTX 3070 Ti

Le differenze della scheda GeForce RTX 3070 Ti con la precedente scheda Nvidia naturalmente ci sono perché tutte le serie Ti si caratterizzano per prestazioni migliori rispetto alle linee base ma in questo caso forse tutto questo divario non vale la spesa.

Sono presenti più Cuda Core ed anche la memoria passa da GDDR6 a GDDR6X ma il salto di prezzo, circa un 20% in più rispetto alla scheda 3070, non pare giustificato. Infatti caratteristiche e prestazioni della GeForce RTX 3070 Ti non sono poi così diverse da quelle della GeForce 3070 per cui la fascia di mercato rimane all’incirca la stessa.

AnteprimaProdottoPrezzo
ASUS TUF Gaming GeForce RTX 3070 Ti OC Edition Scheda Grafica, 8 GB GDDR6X, PCIe 4.0, 2 HDMI 2.1, 3 DisplayPort 1.4a, OpenGL 4.6, Overclock, Tre Ventole, PSU Consigliata 750W, GPU Tweak II, Nero ASUS TUF Gaming GeForce RTX 3070 Ti OC Edition Scheda Grafica, 8 GB GDDR6X, PCIe 4.0, 2 HDMI 2.1, 3... 938,00 EUR Controlla su Amazon

6 – GeForce RTX 3080 – Nelle varianti 10/12GB

La scheda grafica più competitiva a livello di qualità e di prezzo ed anche la più versatile è senza dubbio la GeForce RTX 3080, sul mercato nelle due versioni da 10 e da 12GB di VRAM.

La prima presenta 8704 Cuda Core mentre la seconda aggiunge ulteriori 256 Cuda Core ed è quindi più completa ed anche più conveniente visto che la differenza di prezzo è contenuta.

Ottime le prestazioni di entrambe, con qualche criticità da segnalare con il 4k con dettagli massimi e ray tracing attivo. La scheda da 12GB offre il 20% di VRAM in più e una larghezza di banda maggiore che consentono prestazioni migliori.

AnteprimaProdottoPrezzo
PNY Scheda Grafica GeForce RTX™ 3080 10GB XLR8 Gaming REVEL EPIC-X RGB™ Triple Fan PNY Scheda Grafica GeForce RTX™ 3080 10GB XLR8 Gaming REVEL EPIC-X RGB™ Triple Fan 1.200,00 EUR Controlla su Amazon

7- GeForce RTX 3080 Ti

La scheda grafica GeForce RTX 3080 Ti consente la gestione in maniera fluida di carichi di lavoro anche pesanti grazie alla potenza senza limiti. Per questo è l’ideale per qualunque titolo e suggerita per i gamer che cercano l’alta qualità con un frame rate elevato.

Tante le funzioni presenti su questa scheda video, molte delle quali servono per gestire e ottimizzare l’esperienza di gioco attraverso appositi parametri. Come ad esempio il software MSI Dragon Center che in tempo reale permette di ottimizzare e modificare i prodotti Mystic RGB Lighting e MSI.

È progettata con multiprocessori di streaming nuovi, una memoria G6X ultraveloce e RT Core e Tensor Core nettamente migliorati, il tutto per garantire un’esperienza di gaming superlativa.

Per quanto riguarda l’aspetto estetico la scheda RTX Nvidia 3080 Ti è costruita con materiali nettamente migliorati, come il PCB con rame addensato che aumenta la conduttività e facilita la dissipazione del calore.

Il design termico TRI FROZR 2, con il TORX Fan 4.0, garantisce un’ottima efficienza nel raffreddamento grazie al controllo del flusso dell’aria. Per questo la temperatura risulta sempre monitorata, sia dai software interni che dal design.

Specifiche tecniche a confronto, possiamo dire che le differenze tra la scheda RTX 3080 Ti e la precedente RTX 3080 da 12GB sono poche, in quanto sono molto simili in termini di configurazione, frequenza e memoria.

La RTX 3080 Ti ha un numero maggiore di Cuda Core, Tensor Core e RT Core mentre la scheda video Nvidia RTX 3080 da 12GB arriva a una frequenza di boost di 1845MHz, nettamente più elevata.

AnteprimaProdottoPrezzo
ASUS TUF Gaming GeForce RTX 3080 Ti OC Edition Scheda Grafica, 12 GB GDDR6X, PCIe 4.0, HDMI 2.1, DisplayPort 1.4a, Funzione Boost Clock, Tre Ventole a Doppio Cuscinetto, GPU Tweak II, Nero ASUS TUF Gaming GeForce RTX 3080 Ti OC Edition Scheda Grafica, 12 GB GDDR6X, PCIe 4.0, HDMI 2.1,... 1.899,00 EUR Controlla su Amazon

8 – GeForce RTX 3090 – Il top per potenza e prestazioni

In cima alla lista delle schede grafiche Nvidia RTX serie 30 troviamo la GeForce RTX 3090, considerata l’ammiraglia della categoria. Qui prestazioni e potenza sono al vertice, così come anche il prezzo è molto elevato.

Estrema e performante in ogni suo aspetto, offre 10496 Cuda Core, 82 RT Core e 328 Tensor Core. Ha una memoria GDDR6X di 24GB e TDP da 350W. Si intuisce che si tratta di un prodotto top di gamma, indicato non solo per il gaming, che può supportare qualsiasi titolo senza alcun problema, ma soprattutto essere utilizzato in campo professionale.

AnteprimaProdottoPrezzo
nVidia Scheda grafica GeForce RTX 3090 Founders Edition nVidia Scheda grafica GeForce RTX 3090 Founders Edition 1.999,00 EUR Controlla su Amazon

9 – GeForce RTX 3090 Ti

Prestazioni che salgono ulteriormente di livello con l’ultima arrivata, la scheda GeForce RTX 3090 Ti, un mostro di potenza che sfrutta il chip Ampere GA102 con 10752 Cuda Core e 84 RT Core.

Grazie ad una memoria da 24GB con 21Gbps le prestazioni rispetto alla versione 3090 salgono ancora del 10-15% e il TDP si attesta sui 450W. È sicuramente una delle migliori schede per il gaming attualmente in commercio, anche se qualche ombra dobbiamo segnalarla.

È indubbiamente la più veloce ma i suoi consumi sono molto elevati: ben il 26% in più rispetto a quelli della RTX 3090 ed anche il suo prezzo è aumentato del 36% rispetto alla stessa versione. Inoltre anche in 4K le prestazioni appaiono migliori soltanto del 7%, misura che scende se si adottano altre risoluzioni.

Tra gli aspetti che meritano una considerazione ci sono però quelli a livello estetico, che peraltro sono comuni agli altri prodotti della stessa linea. Il dissipatore di calore grigio ha al centro delle ventole ed è in alluminio. Le linee sono semplici e pulite e l’unica nota colorata è rappresentata dalla striscia di led RGB posizionati sopra la ventola nella parte destra.

La parte retrostante è in metallo e c’è un’apertura ampia per favorire il raffreddamento. Sempre nel lato posteriore troviamo lo switch che serve per cambiare il BIOS. Si può impostare la modalità Quiet, quella più silenziosa, o passare a Performance, che garantisce prestazioni migliori.

 

AnteprimaProdottoPrezzo
Gigabyte - Scheda video GeForce RTX 3090 Ti Vision OC - 24 GB Gigabyte - Scheda video GeForce RTX 3090 Ti Vision OC - 24 GB 1.999,00 EUR Controlla su Amazon

Conclusioni

Abbiamo visto in maniera molto ampia quali sono le nuove Nvidia GeForce serie 30 ragionando sicuramente sul rapporto qualità prezzo. Tutto, infatti, dipende principalmente dal prezzo, dato che l’investimento per una scheda video va visto nel lungo termine.

In base alle proprie esigenze, ovviamente, è possibile orientarsi a seconda della grafica di cui si necessità, della velocità di frequenza e della qualità generale dei contenuti riprodotti. Ovviamente, va valutato anche il proprio computer e la possibilità di modificarne le componenti senza metterlo sotto pressione.

condividiTweetPin
Previous Post

Amazon Prime: cosa comprende e quanto costa

Next Post

Omniverse: che cos’è e come funziona la nuova piattaforma Nvidia per la creazione di mondi 3D

Related Posts

triple screen per laptop
Recensioni

Migliori Triple Screen per Laptop: caratteristiche, modelli e prezzi

Gennaio 5, 2023
caricabatterie wireless
Recensioni

Migliori caricabatterie wireless per iPhone, Samsung e universali

Gennaio 5, 2023
Jasper AI
Recensioni

Jasper AI: cos’è, come funziona e come usarlo?

Gennaio 16, 2023
I 5 migliori strumenti per creare immagini con l’AI
Tecnologia

I 5 migliori strumenti per creare immagini con l’AI

Dicembre 20, 2022
Amazon Kindle Scribe
Recensioni

Kindle scribe, il nuovo ebook reader di Amazon: recensione completa

Dicembre 13, 2022
streamer con microfono per pc
Recensioni

Migliori 10 microfoni per pc: caratteristiche, modelli e prezzi

Dicembre 1, 2022
Next Post
NVidia Omniverse

Omniverse: che cos'è e come funziona la nuova piattaforma Nvidia per la creazione di mondi 3D

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

jasper
seguici su Google News

Offerte del giorno

Bestseller No. 1 Acer Nitro VG270bmiifx Monitor Gaming PC 27', Display IPS FHD, 75 Hz, 1 ms, 16:9, FreeSync, Lum 250 cd/m2, HDMI 1.4, VGA, ZeroFrame, Speaker Integrati, Cavo VGA Incluso Acer Nitro VG270bmiifx Monitor Gaming PC 27",... 179,90 EUR
Bestseller No. 2 Monitor 22 Pollici Schermo PC, Ultra Thin Frame Gaming Monitor da Gioco, Full HD, 75Hz, 5ms, Bassa Luce Blu Comfort per gli Occhi Monitor pc, Con HDMI, VGA Supportato Regolabile,Appeso e Inclinabile Monitor 22 Pollici Schermo PC, Ultra Thin Frame... 116,88 EUR
OffertaBestseller No. 3 Acer Nitro KG241YAbii Monitor Gaming PC 24', Display VA FHD, 75 Hz, 1 ms, FreeSync, HDMI (1.4), VGA, Lum 250 cd/m2, ZeroFrame, Cavo HDMI Incluso Acer Nitro KG241YAbii Monitor Gaming PC 24",... 139,00 EUR
Bestseller No. 4 Horus X • Occhiali Anti Luce Blu Gaming 2.0 - Occhiali da Riposo Filtro di Protezione Ottimale contro la Luce Blu degli Schermi (Videogiochi, Console, Computer, PC) - Uomo e Donna | Amber Horus X • Occhiali Anti Luce Blu Gaming 2.0 -... 34,90 EUR
Bestseller No. 5 PC DESKTOP GAMING MYKA CRISTAL RUBIN INTEL i5-11400 Hexa-Core 11th Gen 4,4 Ghz RAM Ddr4 16gb SSD M2 Nvme 512gb WIFI USB3.0 GEFORCE GTX1650 4GB licenza Windows 11 professional Completo PC DESKTOP GAMING MYKA CRISTAL RUBIN INTEL... 779,99 EUR
OffertaBestseller No. 6 Megaport Completo PC Gaming AMD Ryzen 5 5600 • 24” Schermo • Windows 11 • Nvidia GeForce GTX1660Ti 6GB • 16GB 3200MHz DDR4 • 250GB M.2 SSD • 2TB HDD • Tastiera/Mouse • pc da gaming Megaport Completo PC Gaming AMD Ryzen 5 5600 •... 1.099,00 EUR
Bestseller No. 7 Golook PC Desktop Computer Gaming Fisso Completo • Intel i5 8GB RAM 240GB SSD GT730 2GB• Monitor 27” • Tastiera Mouse Cuffie Casse Pad Golook PC Desktop Computer Gaming Fisso Completo... 599,00 EUR
Bestseller No. 8 Golook PC Desktop Gaming LED RGB Fisso Completo • i5 16GB SSD 480GB WiFi Nvidia GT1030 2GB • Monitor 24 HD • Tastiera Mouse Cuffie Casse Pad • Computer Golook PC Desktop Gaming LED RGB Fisso Completo... 689,00 EUR
OffertaBestseller No. 9 Megaport Completo PC Gaming Blade Intel Core i5-12400F 6x4.40GHz Turbo • 24” Schermo • Windows 11 • Nvidia GeForce RTX3060 12GB • 16GB • 250GB M.2 SSD • 1TB HDD • WiFi • Tastiera/Mouse • pc da gaming Megaport Completo PC Gaming Blade Intel Core... 1.229,00 EUR
OffertaBestseller No. 10 Megaport Completo PC Gaming Intel Core i5-10400F • 24” Schermo • Windows 11 • Nvidia GeForce GTX1650 4GB • 16GB 3200MHz DDR4 • 500GB M.2 SSD • WiFi • Tastiera/Mouse • pc da gaming Megaport Completo PC Gaming Intel Core i5-10400F... 869,00 EUR
  • Home
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

DISCLAIMER
Officepertutti.com partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

No Result
View All Result
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • News

© 2021 Officepertutti.com - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?