Quali sono i motori di ricerca che non tracciano la navigazione? Leggi questa guida e scopri la lista dei migliori.
Sicuramente saprai già che esistono diverse alternative a Google, e che alcune di queste hanno particolarmente a cuore la privacy dei propri utenti. In sintesi, non installano cookies e non tracciano la navigazione, facendosi i “fatti loro” ed evitando di ficcare il naso nei tuoi affari. D’altronde a nessuno piace essere spiato, soprattutto se si è consapevoli che le abitudini di navigazione equivalgono a dati preziosi per le aziende. E che spesso questi dati vengono poi rivenduti a terze parti, fruttando soldi e alimentando un business che vale milioni di euro.
Ebbene, se ti interessa scoprire quali sono i migliori motori di ricerca privati, non devi fare altro che leggere il nostro elenco!
Indice dei contenuti
Quali sono i motori di ricerca che non tracciano la navigazione?
1. DuckDuckGo
Senza ombra di dubbio il numero 1 per quanto riguarda la privacy. DuckDuckGo, infatti, è un motore di ricerca che non ti spia e che non traccia le tue abitudini di navigazione, mai, in nessun caso. Bisogna però fare alcune considerazioni più specifiche, per capire qual è esattamente il grado di privacy garantito da questo search engine. Per capirlo basta leggere le policies del servizio, secondo le quali DuckDuckGo non mantiene un log degli indirizzi IP degli utenti che accedono al motore di ricerca. Allo stesso modo, questo motore non utilizza nessun cookie, né proprietari né di terze parti.
Per quanto concerne le ricerche, queste ultime vengono memorizzate ma in forma del tutto anonima. Vuol dire che, non salvando gli IP, ogni ricerca viene svincolata dall’utente che l’ha effettuata, quindi non viene in alcun modo correlata ad una persona specifica. In secondo luogo, questo sistema impedisce ai siti cliccati dalle pagine dei risultati di ottenere l’indirizzo IP dell’utente, che accede dunque in forma assolutamente anonima. L’unico vero difetto è che non riesce ad offrire dei risultati di ricerca particolarmente precisi.
2. SwissCows
In pochi conoscono la “mucca svizzera”, ed è un vero peccato, perché si tratta di uno dei servizi in assoluto più rispettosi della privacy degli utenti. SwissCows, non a caso, è un motore di ricerca che non memorizza le ricerche, gli indirizzi IP o qualsiasi altro dato personale di un utente. E non si finisce qui, perché non installa cookies, e soprattutto non raccoglie nessuna informazione in merito ad altri elementi importanti: si fa ad esempio riferimento al browser utilizzato per usufruire del servizio, e al dispositivo impiegato. In sintesi, è uno dei più discreti attualmente in circolazione.
Anche in questo caso lo si può leggere nel documento relativo alla privacy, dove si spiega a chiarissime lettere che questo search engine non raccoglie nulla (“assolutamente nulla”, per citare testualmente la privacy policy). C’è un motivo per il quale potrai usarlo senza temere fughe di dati: SwissCows viene ospitato su un datacenter in Svizzera, di riflesso non deve sottoporsi ai controlli tipici di paesi come gli Stati Uniti d’America. Pur non memorizzando le ricerche, sfrutta la parola chiave che hai cercato per fornirti degli annunci pubblicitari in linea: non è invasivo per la privacy, e gli consente di mantenere il servizio.
3. SearX.me
Fra i migliori motori di ricerca che non tracciano la tua navigazione si trova anche SearX.me, un servizio particolare. Si tratta infatti di una sorta di “filtro”, che sfrutta le pagine di risultati offerte dai search engine più noti, ma che al tempo stesso cripta i dati di navigazione degli utenti. In altri termini, ti consente di ottenere delle risposte avanzate ai tuoi intenti di ricerca, ma al tempo stesso ti permette di navigare sulle pagine cliccate in forma assolutamente anonima. Di conseguenza, non lascerai tracce quali il tuo indirizzo IP e altre informazioni personali.
4. Private.sh
Private.sh è un altro servizio degno di citazione, dunque rientra a pieno titolo nella lista dei migliori motori di ricerca per la privacy. Non solo non ti spia, ma ti consente di visitare le pagine offerte dai risultati in forma anonima, impedendo ai siti di entrare a conoscenza del tuo indirizzo IP. Il servizio entra di diritto anche nella lista dei motori di ricerca più sicuri, anche perché ti dà la possibilità di avviare una query in modalità “Safe Search”. In pratica, impedisce alle pagine di mostrare risultati che potrebbero turbare la tua sensibilità, pulendo le SERP da siti poco graditi.
Gli altri motori di ricerca privati
Se stai cercando un motore di ricerca che non ti spia, ma vorresti provare delle opzioni alternative a quelle viste finora, sappi che di certo non ti annoierai. Ci sono infatti altri search engine in grado di criptare i dati di navigazione, pur offrendo comunque dei risultati abbastanza in linea con i tuoi intenti di ricerca.
- Disconnect Search: sfrutta i motori di ricerca più noti, ma copre gli utenti inviando ai siti delle richieste anonime. Il suo punto di forza? Ti permette di scegliere il servizio da sfruttare (ad esempio Bing) e offre i risultati con la sua stessa grafica!
- Qwant: si tratta di un motore di ricerca piuttosto famoso, che non utilizza cookies e che non traccia la navigazione. In più, però, offre dei risultati di ottimo livello (sfrutta Bing) e una colonna a destra con alcune pagine potenzialmente utili, come le guide all’utilizzo di un certo prodotto.
- Yase: anche Yase è un motore di ricerca che non memorizza le ricerche, dato che non ha alcun log. Inoltre, proprio come il precedente utilizza Bing per fornire i risultati e ha la modalità Safe Search, che filtra i siti sconvenienti.
Se ti interessava sapere quali sono i motori di ricerca che non tracciano la tua navigazione, dopo aver letto questo articolo dovresti aver trovato più di una risposta utile. Le opzioni a tua disposizione sono così tante che ti resterà solamente l’imbarazzo della scelta, ma avrai sempre la certezza di mettere in cassaforte i tuoi dati sensibili!