Una rete privata virtuale (VPN), o Virtual Private Network, è un servizio che protegge la tua connessione ad internet e la tua privacy online. Crea un “tunnel” criptato che protegge la tua identità online nascondendo il tuo indirizzo IP e ti permette di utilizzare gli hotspot Wi-Fi pubblici in modo sicuro.
Alcune VPN vengono utilizzate per la comunicazione aziendale, mentre altre permettono alle persone di accedere a Internet da dietro un firewall.
Gli utenti di una VPN possono beneficiare di una maggiore sicurezza e privacy, così come della protezione contro le intercettazioni e gli attacchi hacker.
Ultimamente, le VPN sono diventate molto popolari, ma non per le ragioni per cui sono state create originariamente; alcuni anni fa venivano usate solamente per collegare le reti aziendali in modo sicuro su Internet o per permetterti di accedere a una rete aziendale da casa.
Al giorno d’oggi, navigare senza una VPN o rete privata virtuale significa essere costantemente esposti al pericolo.
Proprio per questo, è fondamentale sapere a cosa serve una VPN e come funziona.
Indice dei contenuti
Cos’è una VPN e a cosa serve
Nella sua forma più elementare, una rete privata virtuale (VPN) serve per collegare il tuo computer, smartphone o tablet ad un altro computer (spesso conosciuto come server) su internet e permetterti di accedere al web usando la connessione di quella macchina.
Quindi, se il server è in un paese diverso, apparirà come se tu fossi di quella nazione e potrai accedere a informazioni alle quali, altrimenti, non avresti avuto accesso.
Quindi, quali sono i benefici di una VPN?
Puoi usare una VPN per:
- Bypassare le restrizioni geografiche su siti web o streaming audio e video.
- Guardare media in streaming come Netflix e Hulu.
- Proteggerti dallo snooping su hotspot Wi-Fi inaffidabili.
- Ottenere almeno un po’ di anonimato online nascondendo la tua vera posizione.
- Proteggerti dall’essere registrato mentre fai torrenting.
Come si usa una VPN
Come già detto, una rete privata virtuale, o VPN, è un software che ti permette di accedere a Internet e di utilizzare altri servizi (e-mail, giochi, chat e così via) nascondendo l’origine dell’utente e proteggendo le sue comunicazioni.
Il processo è semplice: per prima cosa, seleziona una VPN che soddisfa le tue esigenze, iscriviti e scarica il software o l’applicazione sul tuo PC, smartphone e tablet. Dopo aver installato il programma o l’app, devi lanciarlo ed effettuare il login inserendo le credenziali che hai scelto durante la fase registrazione (qualora siano richieste). Il software o l’app stabilisce quindi il tunnel, ovvero la connessione criptata, tra il dispositivo dell’utente e il server VPN .
Tutto il traffico tra il dispositivo e la VPN è ora protetto, mascherato e reso invisibile dall’esterno. Di conseguenza, i dati non possono essere raccolti dall’esterno. Inoltre, i servizi Internet non conoscono il vero indirizzo IP di chi li utilizza, ma soltanto quello della VPN. Di contro, poiché i dati devono passare attraverso due differenti connessioni, se il servizio VPN non è abbastanza veloce (o i server sono lontani) si possono subire dei rallentamenti nella navigazione online.
Tuttavia, sii prudente: utilizzare una VPN può essere dannoso, specialmente se il servizio non è di un gestore affermato. È anche possibile che la VPN registri tutta la tua attività (perché conosce il tuo vero IP e ciò che richiedi) per pubblicizzare la profilazione o l’analisi dei dati. Ecco perché, quando opti per una VPN, devi andare con un provider affidabile.
Le VPN sono legali?
Sì, le VPN sono completamente legali nella maggior parte del mondo, anche se non ovunque. Devi ricordare che queste proibizioni si applicano più alle persone che vivono in quelle nazioni piuttosto che agli individui che le usano mentre viaggiano.
Tuttavia, prima di utilizzare una connessione VPN, di solito è verificare quali sono le restrizioni nel paese che stai visitando.
Potrebbe interessarti: 4 miti da sfatare sulle VPN
Migliore VPN Gratuita per PC e smartphone
Quando si parla di VPN gratuite, su internet hai l’imbarazzo della scelta e, a prima vista, sembrano tutte offrire servizi eccellenti.
Ma, quante di loro mantengono le promesse? È possibile che un servizio gratuito offra lo stesso grado di sicurezza di una VPN a pagamento?
Ci siamo passati tutti: vedi qualcosa che sembra bello, ma quando lo scarichi, scopri che non offre quasi nessuna funzione gratuita o peggio, non funziona affatto. Questo si traduce in una notevole perdita di tempo. È ancora più essenziale, quindi, quando si tratta di VPN, affidarci a fornitori che operino in modo serio e trasparente, con anni di esperienza alle spalle, in modo da poter rendere veramente sicura la nostra connessione.
Infatti, non dimenticare che una Virtual Private Network di solito dà accesso completo a tutti i nostri dati e ai siti web che visitiamo nelle mani del fornitore del servizio; questo perché, per funzionare, una tale rete utilizza numerosi server situati in tutto il mondo e si seleziona con quale server connettersi utilizzando un tunnel speciale, rendendo la connessione inintercettabile. (Ecco perché le VPN stanno diventando sempre più popolari).
Se non sei sicuro di quale VPN gratuita utilizzare sul tuo computer o dispositivo mobile, abbiamo messo su una lista completa delle migliori VPN gratuite per l’Italia in modo che ogni utente (principiante o esperto) possa prendere una decisione informata, qualunque siano i suoi requisiti e scopi.
[RECENSIONE] Migliori VPN gratis
Per rendere le cose più facili, abbiamo compilato una lista delle migliori VPN gratuite da usare come punto di partenza:
- Proton VPN: per chi cerca un servizio VPN gratuito e illimitato
- Hotspot Shield: il suo puntoi di forza è la semplicità d’uso
- Windscribe: un set di strumenti utili a bloccare ad tracker e web beacon, e salvaguardare la tua privacy on-line.
- Hide.me: connessione veloce e nessuna pubblicità
- Speedify: forse la più veloce
- Opera VPN: scambio dati illimitato
- Betternet VPN: non è necessaria registrazione
- VPNBook: adatta ad un pubblico esperto, offre traffico dati illimitato
Per ogni VPN che abbiamo recensito, ti mostreremo i benefici, gli svantaggi e una piccola conclusione per assicurarti di comprendere completamente il potenziale del servizio ed evitare qualsiasi sorpresa spiacevole.
Proton VPN
ProtonVPN è una delle VPN gratuite più sicure e affidabili che abbiamo mai usato, quindi se non hai mai usato una VPN sul tuo dispositivo prima e vuoi iniziare a salvaguardare la tua privacy mentre navighi sul web, è un ottimo punto di partenza.
I Vantaggi
Il vantaggio più evidente di Proton VPN è che fornisce dati gratuiti. Il piano gratuito rende il servizio particolarmente attraente per le persone che vogliono mantenere le loro informazioni private. Uno dei motivi di successo di Proton VPN è che non registra i log della cronologia di navigazione dei suoi utenti. La politica no-log di ProtonVPN è una procedura standard. Inoltre, la crittografia AES fornisce i più alti standard in fatto di sicurezza.
Gli Svantaggi
ProtonVPN ti permette solo di connetterti gratuitamente ai server in Giappone, Stati Uniti e Paesi Bassi. Questa restrizione è significativa poiché non possiamo selezionare nessun altro server senza pagare un abbonamento se vogliamo utilizzare una VPN per aggirare il geoblocking.
Conclusione
ProtonVPN è uno dei migliori servizi VPN gratuiti disponibili, con connessioni illimitate (anche se limitate a soli tre server), forte crittografia e una politica no-log. Puoi navigare sul web senza lasciare traccia della tua identità digitale grazie alle rigorose misure di sicurezza di ProtonVPN. È anche estremamente compatibile con una vasta gamma di sistemi operativi e di devices.
Prova ProtonVPN
Hotspot Shield
Anche se non è famoso come alcuni dei concorrenti, Hotspot Shield è senza dubbio uno dei provider più affidabili.
I Vantaggi
Uno dei vantaggi di Hotspot Shield è che ti permette di sfruttare al massimo le connessioni P2P, cosa che non è sempre fattibile con le alternative gratuite. Questo è reso più facile dal fatto che puoi utilizzare la VPN sia su PC che su smartphone grazie alle applicazioni user-friendly che hanno bisogno di un solo clic per connettersi. Aggiungiamo anche che la sua facilità d’uso permette anche ad un utente inesperto di utilizzare la VPN senza conoscenze preliminari o impostazioni complesse. Il più delle volte, tutto ciò che è richiesto è la pressione di un pulsante.
Gli Svantaggi
Nella versione gratuita di Hotspot Shield ci sono delle pubblicità. Fortunatamente, non sono troppo invadenti.
La prima restrizione che abbiamo scoperto, anche se è comprensibile per una VPN gratuita, è il limite di dati mensile di 500 MB, che si traduce in 15 GB al mese. Non va inoltre trascurato il fatto che poiché questa VPN gratuita ti permette di connetterti solo utilizzando i server virtuali negli Stati Uniti.
Conclusioni
Hotspot Shield è un servizio unico che fornisce connessioni affidabili e utilizza una crittografia definita “di grado militare” dai suoi creatori. Le restrizioni sono fastidiose, ma per coloro che non hanno mai usato una VPN prima, possono essere un’opzione valida.
Prova VHotspot Shield
Windscribe
Windscribe, che possiamo testare gratuitamente sia su PC che su dispositivi mobili, è un’altra eccellente VPN che ha avuto molto successo negli ultimi tempi.
I Vantaggi
Anche nella versione gratuita, Windscribe ti permette di aggirare il geoblocking della maggior parte dei servizi poiché puoi connetterti ai server in ben 10 nazioni diverse. Anche la sicurezza non è trascurata: il servizio include un firewall per impedire ai dati inviati di viaggiare al di fuori della rete virtuale. Infine, non trascurare la possibilità di utilizzare il servizio con una delle più popolari piattaforme di streaming online o per la trasmissione tramite protocolli peer-to-peer (P2P), come quelli utilizzati dalla rete Torrent.
Gli Svantaggi
Questa VPN gratuita ha un limite mensile di utilizzo dei dati pari a 10 GB, il che rende molto improbabile che tu possa utilizzarla per il P2P o lo streaming video.
Conclusione
Per coloro che cercano una VPN con numerosi server tra cui scegliere, oltre alla massima sicurezza dei collegamenti criptati, data la presenza di un firewall che può cancellare immediatamente i contenuti indesiderati, Windscribe è un’eccellente alternativa gratuita. L’unica vera restrizione sono i 10 GB di traffico mensile, che potrebbero non essere sufficienti in alcuni casi.
Prova WindScribe
Hide.me
Hide.me è un nome ben noto nel panorama delle VPN ed è molto apprezzato dai clienti di tutto il mondo.
I Vantaggi
L’assenza di annunci o pubblicità quando si utilizza il servizio è il principale grande vantaggio di questa vpn; inoltre, ha un’eccellente velocità di trasferimento dati e una solida sicurezza (grazie all’uso della crittografia AES). È, a nostro parere, uno dei migliori servizi VPN gratuiti per lo streaming di contenuti video.
Gli Svantaggi
Il servizio è limitato a soli cinque server situati in Canada, Paesi Bassi, Germania e Stati Uniti. Anche la quantità di dati di navigazione dell’account gratuito è di soli 10GB al mese.
Conclusioni
Hide.me è una fantastica VPN gratuita ottima su tutti i fronti, con velocità di connessione particolarmente elevate, crittografia di livello militare e nessuna pubblicità o blocco della navigazione. Gli unici svantaggi sono il numero limitato di server VPN disponibili e il fatto che il piano gratuito include 10 GB di utilizzo dei dati.
Prova Hide.me
Speedify
Se stai cercando la VPN gratuita più veloce del mondo, sei arrivato nel posto giusto. Speedify è la nostra prima scelta perché offre l’equilibrio ideale tra velocità e sicurezza.
I vantaggi
A parte l’alta velocità di connessione (facilmente deducibile dal nome del servizio), Speedify ha anche un gran numero di server a cui connettersi: 433 server, situati in 50 località geografiche distinte. Speedify ha molto da offrire anche per quanto riguarda la sicurezza: in primo piano, il metodo di crittografia AES dedicato conosciuto come ChaCha.
Gli svantaggi
La più grande limitazione del piano gratuito è il limite di 2 GB mensili: assolutamente insufficiente per attività di streaming o P2P. Infatti, non sarai in grado di fare molto di più che navigare e comunicare via e-mail, quindi è necessario un abbonamento per poter utilizzare pienamente le capacità del servizio.
Conclusioni
Se non fosse per la limitazione dei 2 GB sul piano gratuito, Speedify sarebbe il servizio VPN Gratuito per perfetto. Di fatto, per poterla utilizzare in modo proficuo bisogna sottoscrivere uno dei suoi piani a pagamento.
Prova Speedify
Opera VPN
Molti di voi hanno senza dubbio sentito parlare di Opera, un browser gratuito che ti permette di navigare sul web in completo anonimato. Da qualche tempo gli sviluppatori offrono agli utenti la scelta di utilizzare Opera VPN come un add-on all’interno del browser.
I Vantaggi
Gli aspetti più interessanti di questa VPN gratuita sono i dati e la larghezza di banda illimitati, che ti permettono di navigare senza preoccupazioni. Allo stesso modo, se per te la privacy è indispensabile, sappi che per utilizzare OperaVPN non è richiesta neppure la registrazione di un account.
Gli Svantaggi
A differenza di molti rivali, però, Opera VPN non ti permette di scegliere a quale server connetterti. Di conseguenza, non sarai in grado di evitare il geoblocking con i servizi di streaming e ottenere servizi su misura per una certa nazione.
Conclusioni
Opera VPN è uno strumento progettato per tenerti al sicuro mentre navighi sul web senza perdere tempo a configurare le applicazioni o a scegliere i server a cui connetterti. La sua capacità di selezionare il server a cui connettersi limita fortemente la sua utilità, ma come funzionalità di salvaguardia della privacy, è più che adeguato se accoppiato con un browser veloce e reattivo come Opera.
Prova OperaVPN
Betternet VPN
Betternet è una VPN gratuita che raccomandiamo per coloro che vogliono un servizio veloce fruibile senza doversi registrare.
I Vantaggi
Il vantaggio più evidente è la possibilità di accedere al servizio immediatamente, senza nemmeno creare un account: basta aprire l’applicazione e premere il pulsante di connessione per iniziare a navigare in modo anonimo immediatamente. Le migliori caratteristiche di Betternet VPN sono la sua crittografia estremamente sicura e la velocità di connessione, che lo rendono un servizio ideale per tutti. Ogni giorno, Betternet VPN fornisce 500 MB di dati gratuitamente, il che equivale a 15 GB al mese.
Gli Svantaggi
Per evitare di pagare Betternet senza iscriverti, dovrai fare i conti con la pubblicità, che a volte può essere un po’ troppo invadente. Su questo servizio VPN manca l’opzione Kill Switch, che permette di riconnettersi automaticamente se la connessione con il server dovesse venire meno. La versione gratuita dell’applicazione rende impossibile utilizzare il servizio per lo streaming, quindi, prima di provare il servizio, valuta se fa al caso tuo.
Conclusioni
Betternet VPN è un servizio VPN gratuito decente, specialmente per i clienti che non vogliono perdere tempo a creare account e vogliono una protezione immediata. Gli svantaggi, d’altra parte, sono evidenti: l’applicazione è carica di pubblicità e non puoi utilizzarla per lo streaming video, rendendo l’account gratuito quasi del tutto inutile.
Prova Betternet
VPNBook
Un’altra VPN gratuita che dovremmo considerare è VPNBook, che è un servizio molto promettente ma con una piccola pecca, come vedremo di seguito.
I Vantaggi
Con VPNBook, puoi godere di una larghezza di banda con una buona velocità e senza alcuna restrizione nella quantità di dati. I server sono disposti in sei paesi differenti: Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Canada, Germania e Polonia.
Alcuni server offrono il protocollo P2P, che può essere utile in alcune situazioni. Un altro vantaggio da non trascurare è che VPNBook non ha piani a pagamento, quindi gli utenti non vedranno pubblicità che li incoraggiano a passare ad una versione premium.
Gli Svantaggi
Il più grande svantaggio di questo servizio è la complessità della configurazione: si tratta di una Virtual Private Network che non è disponibile come app da scaricare e deve essere impostata manualmente tramite file, il che non è apprezzato da chi non ha familiarità con la materia. Vale anche la pena notare che, in ogni caso, VPNBook utilizza la tecnologia di sicurezza OpenVPN, rendendo la configurazione della VPN molto meno difficile.
Conclusioni
L’impostazione di questa VPN è complicata e quindi solo le persone esperte saranno in grado di trarne vantaggio.
Prova VPNBook
Conclusioni
Ora che abbiamo un quadro più chiaro su tutte le migliori VPN gratuite, tutto quello che dobbiamo fare è scegliere quella che meglio soddisfa le nostre esigenze e iniziare ad utilizzarla. Anche se non hai mai utilizzato una VPN prima, le VPN gratuite possono comunque fornire un servizio di alta qualità con un alto grado di sicurezza e usabilità.
Con una Virtual Private Network, ti renderai conto di quanto sia più accessibile internet quando non è limitato dal geoblocking. Possiamo superare i limiti di molti servizi di streaming così come le limitazioni di alcuni servizi che sono disponibili solo per alcuni utenti, sapendo che la tua sicurezza e la tua privacy sono completamente salvaguardate.