Avete bisogno di installare uno switch per la vostra abitazione, oppure per un piccolo ufficio, ma non sapete quale scegliere? A questo proposito vi consigliamo lo switch non gestito , altrimenti chiamato plug and play.
In questo articolo troverete tutte le indicazioni utili per capire cos’è e come funziona questo tipo di switch, oltre alla lista dei migliori switch plug and play tra cui potrete scegliere.
Classifica dei 10 switch Plug and Play più venduti su Amazon
Cos’è lo switch di rete
Prima di tutto iniziamo dicendo che cos’è effettivamente uno switch di rete. Quando si va a configurare una rete locale, lo switch ha la funzione di sdoppiare il cavo LAN o Ethernet e permettere di gestire il traffico dei dati con più di un nodo collegato.
In questo modo vengono separati i domini di collisione connessi alle varie porte.
Se poi ci sono due o più calcolatori collegati a porte diverse, ma che trasmettono in contemporanea, questi pacchetti di dati possono attraversare lo switch comodamente, senza che il sistema di rete vada in blocco.
Lo switch si differenzia dall’hub per la sua capacità di unire segmenti di una rete Ethernet in modo più efficiente e intuitivo, mentre è leggermente meno tecnologico rispetto a un router.
Quest’ultimo è in grado infatti di indirizzare diversi pacchetti TCP/IP tra diversi WAN e LAN, ma sono funzionalità più avanzate, di cui potreste non avere bisogno nella vostra abitazione.
Come funziona lo Switch
Se volessimo dare una spiegazione leggermente più tecnica su questo strumento possiamo dire che lo switch in informatica ha la funzione di commutare i pacchetti di dati all’interno delle LAN (Local Area Network).
Viene inoltre sfruttato l’indirizzo fisico, altrimenti detto Media Access Control (Mac), in entrata e in uscita. Tale indirizzo viene assegnato dal produttore di ogni scheda Ethernet seguendo lo standard ISO/OSI.
La corrispondenza univoca che si va a creare tra porta e indirizzo permette quindi di trasportare i dati in modo corretto dallo Switch LAN, permettendo di mantenere la qualità della connettività intatta.
Generalmente gli Switch sono costituiti da una o più schede, ciascuna munita di una certa quantità di porte. Ogni porta poi è connessa a un nodo che può essere un altro dispositivo switch, una stazione, un hub o un qualsiasi altro tipo di dispositivo.
Di solito una switch standard porta i pacchetti in arrivo da una delle sue porte per portarli solo verso il nodo destinatario: questo avviene perché un’intelligenza applicativa contenuta in ogni singola scheda consente allo switch di riconoscere nel flusso di bit un determinato pacchetto di dati.
Questo dispositivo è in grado anche di riconoscere l’indirizzo del destinatario e di decidere quindi su quale porta in uscita portare il pacchetto e poi trasferirlo. In ogni caso chi amministra il sistema può decidere di configurare il dispositivo Switch e stabilire una determinata priorità di traffico.
Switch gestito o non gestito?
Ora che sapete che cos’è e cosa non mi funziona lo switch di rete, è importante sapere che esistono due diversi tipi di switch, quello gestito è quello non gestito.
Uno switch gestito viene di solito utilizzato per controllare una rete Ethernet industriale, può essere personalizzato e ha tantissime funzionalità intelligenti. Lo si può configurare e impostare secondo le quantità di traffico e il flusso.
Uno strumento di questo tipo consente di impedire rallentamenti di produzione e di individuare malfunzionamenti della rete in modo semplice e immediato. Questo è il caso di aziende che hanno la necessità di avere una produzione continua e costante e che quindi non possono permettersi che i loro dispositivi si fermino per un qualunque motivo.
Ovviamente questo dispositivo ha un costo molto elevato, in favore di tutte i vantaggi che è in grado di offrire. Proprio per questo motivo viene solitamente utilizzato da chi possiede un Ethernet industriale e ha quindi delle necessità molto specifiche e necessità di un prodotto che, sebbene molto costoso, garantisca un grado di sicurezza estremo.
Se però la vostra necessità e quella di avere un dispositivo che sia essenzialmente domestico, comunque da inserire in un piccolo ufficio, e consigliabile scegliere uno switch non gestito, altrimenti detto plug and play.
Questo dispositivo, di cui parleremo a breve, non ha alcun tipo di funzione avanzata ne permette di essere configurato in alcun modo. Questo però è anche un vantaggio, in quanto non avete bisogno di chiamare l’assistenza o di perdere tempo ed energia per configurare dispositivi molto semplici.
Non dovete far altro che collegare il cavo allo Switch e il gioco è fatto. In ogni, però, caso lo switch plug-and-play ha alcuni led che garantiscono una diagnostica di base: con le luci accese il traffico ethernet è regolare, mentre con le luci spente no.
Questa soluzione, consentendo solamente funzioni basilari, è decisamente più economica rispetto alla precedente e, a meno che non abbiate particolari esigenze, si adatterà comunque allo scopo per cui l’avete comprato.
Lo Switch Plug and Play
Passiamo ora a parlare nello specifico degli Switch non gestiti, altrimenti detti switch plug and play. La traduzione letterale di questo termine è sta ad indicare la capacità di questi dispositivi di poter essere utilizzati immediatamente dopo essere stati collegati, senza dover eseguire configurazioni e installazioni.
Questo tipo di dispositivo, quindi, non può essere né monitorato dall’amministratore di rete ne configurato in alcun modo.
Nella pratica, ciò significa che non viene assegnato nessun indirizzo IP al dispositivo e non è possibile predisporre alcun tipo di VLAN per poter ad esempio distinguere tra traffico dati e traffico voce.
Il fatto che l’amministratore non può capire se il dispositivo è operativo o meno, se non con le luci C-LED, consente ai produttori di proporre questi switch plug-and-play a un prezzo davvero competitivo.
A differenza dei dispositivi gestiti, per i quali avrete bisogno quasi sicuramente di un’assistenza tecnica per installarli, il dispositivo non gestito è molto semplice da installare e potete utilizzarlo fin da subito.
Non dovrete far altro che collegarvi alla rete di alimentazione e alla presa dei dati per poter essere operativi in meno di un secondo. In questo modo potete persino attivare una rete WLAL o LAN in pochissimo tempo e senza particolari competenze.
Come abbiamo già accennato, questo è il classico caso delle soluzioni a uso domestico, ma possono essere tranquillamente utilizzati anche in piccoli uffici in cui è comunque fondamentale avere una rete che funzioni sempre e che permetta di ottimizzare il tempo, senza particolari complicanze di gestione.
Recensione dei migliori Switch Plug and Play
Ora che sapete tutto ciò che vi serve sui dispositivi plug and play, abbiamo preparato per voi una lista dei migliori switch plug and play da cui potrete scegliere.
1. TP-Link TL-SG1008D Switch 8 Porte
Per un uso semplice a livello domestico, questo dispositivo è dotato di 8 porte gigabit RJ45, in grado di supportare un audio MDI/MDIX con tanto di autogestione.
- 8 porte gigabit rj45 con auto-negoziazione, supporta auto mdi / mdix
- Tecnologia green ethernet per un risparmio energetico sino al 80%
- Guscio in plastica, predisposto per l'installazione sul desktop o a parete
- Plug and play, nessuna configurazione richiesta
Grazie alla tecnologia Green potrete risparmiare sulla corrente sino al 80%, mentre l’involucro in plastica, leggero ed economico, è stato appositamente studiato per poter installare il dispositivo su desktop oppure sulla parete.
Grazie alla tecnologia Plug and Play non è necessario alcun tipo di configurazione. Non dovete far altro che collegare i dispositivi e questi saranno già pronti per essere utilizzati.
Oltre a un buon risparmio energetico, avrete inoltre anche un risparmio in termini economici, visto che un dispositivo di questo genere non supera mai i €25.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | TP-Link TL-SG1008D Switch 8 Porte Gigabit, 10/100/1000Mbps, Plug & Play, Nessuna Configurazione... | 17,95 EUR | Controlla su Amazon |
2. YuanLey Switch Poe Gigabit a 28 Porte
Questo è uno dei migliori prodotti per chi ha la necessità di collegare un gran numero di dispositivi a un solo Switch. Con un budget di alimentazione che raggiunge i 400 watt, questo Switch ha ben 28 porte.
- ✅【Switch PoE+ Gigabit a 28 porte】 Budget di alimentazione interno massimo di 400 W, fino a 30 W per porta PoE, porta uplink 2 gigabit aggiuntiva, 2 porte SFP. Conforme a IEEE802.3af/at, rileva e identifica automaticamente i dispositivi PD. Supporta il rilevamento intelligente AI Watchdog. Riavviare automaticamente i dispositivi di disconnessione per facilitare il funzionamento e la manutenzione.
- ✅【Switch VLAN】 Le porte PoE saranno rispettivamente isolate ma possono comunicare con la porta uplink, una migliore larghezza di banda della rete, una distanza estesa di 250 m e una maggiore sicurezza. Ideale per PoE IP Camera, EAP, Access Point, IP Phone e altri dispositivi PD.
- ✅【Design Lightning 4KV】Proteggi il prodotto e l'attrezzatura da non danneggiare anche in caso di maltempo. La robusta custodia in metallo supporta il montaggio su desktop o rack in molti scenari di utilizzo diversi.
- ✅【Plug-and-play non gestito】 Facile da usare e semplice da configurare senza bisogno di software o configurazione. Supporta MDI/MDIX automatico e inoltro dati non bloccante.
- ✅【Servizio clienti e supporto tecnico】 Gli switch PoE sono rigorosamente testati per affidabilità, qualità e prestazioni. Forniamo un anno di garanzia per prodotti interi e supporto tecnico a vita.
Ciascuna porta PoE supporta fino a 30 Watt. Inoltre potete avere anche due porte SFP e una porta uplink da 2 GB in aggiunta. Conforme allo standard IEEE802.3af/at è in grado di identificare e rilevare in automatico tutti i dispositivi PD.
In aggiunta, il software e di rilevamento intelligente AI WatchDog consente di riavviare tutti i dispositivi di disconnessione in automatico, così da garantire una maggiore manutenzione e funzionamento del dispositivo.
Ogni porta PoE è isolata dall’altra, ma possono comunicare tutte con la porta uplink, grazie a una migliore larghezza di banda della rete. Tra l’altro, potranno raggiungere un segnale fino a 250 metri e sono l’ideale per collegare dispositivi PoE IP Camera, EAP, IP Phone, Access Point e altri dispositivi PD.
Grazie alla tecnologia switch Plug and Play, questo dispositivo si connette a tutti gli altri in modo semplice e immediato, senza alcuna necessità di assistenza o configurazione. Per di più, supporta in automatico l’ MDI/MDIX, oltre a consentire un inoltro di dati non bloccante.
Grazie al design particolarmente robusto il prodotto potrà essere ben protetto anche in caso di maltempo. Ancora, la pratica custodia in metallo si presta a supportare il montaggio del dispositivo su rack o su desktop.
Questo prodotto ha un prezzo che supera i 250 euro, ma considerate che tutti gli switch sono stati appositamente studiati e testati per garantire il massimo della qualità, affidabilità e ottime prestazioni.
Oltre a tutto questo l’azienda vi offre anche un anno di garanzia per i prodotti interi, oltre che un supporto tecnico durante tutto il ciclo di vita del prodotto.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | YuanLey Switch PoE Gigabit a 28 porte con 24 porte [email protected] W, 2 porte Uplink Gigabit, 2 SFP,... | 244,99 EUR | Controlla su Amazon |
3. YuanLey 18 Port Poe Switch
Gli utenti che avranno necessità di uno switch per collegare un numero di dispositivi minore, ma comunque consistente, potrebbero preferire questo modello a 18 porte.
- ✅【Tutte le porte Gigabit】Questo switch ethernet a 18 porte include 16 porte Gigabit PoE/PoE+, 2 Gigabit UpLink, tutte le porte fino a una velocità di 1000 Mbps, offre eccellenti prestazioni di rete.
- ✅【250W ad alta potenza】Supporta IEEE802.3af/at con protocollo standard PoE. L'intera potenza è di 250W, fino a 30W per porta. L'alimentatore POE è più sufficiente e stabile, adatto per collegare più dispositivi.
- ✅【Plug and Play】Le porte PoE supportano il rilevamento automatico, possono collegare dispositivi POE e non POE, come telecamere PoE, AP, computer, nvr, router e così via. Plug and Play, nessuna configurazione richiesta, facile da usare.
- ✅【Funzione di estensione】 Supporta la modalità di estensione, le porte PoE 1-16 supportano l'isolamento VLAN, il traffico è isolato l'uno dall'altro, può comunicare solo con l'uplink 18-19 per ridurre la congestione della rete, migliorare le prestazioni della rete.
- ✅【Ampie applicazioni】 Alimentatore integrato. Metallo durevole. Ventilatore industriale. Indicatori luminosi di attività a LED. Può essere ampiamente utilizzato nel monitoraggio della sicurezza, reti di computer, copertura wireless, reti di ufficio e domestiche, ecc. Per qualsiasi domanda, contattare il nostro supporto ufficiale, forniremo il miglior servizio post-vendita.
Appartenente sempre allo stesso brand dell’apparecchio precedente, offre una quantità di porte minore, ma non per questo è un prodotto meno valido o di minor prestazione.
Ecco cos’è in grado di offrire questo dispositivo:
- Ben 16 porte PoE da 10/100 Mbps;
- Due porte gigabit uplink da 1000 Mbps.
Inoltre il particolare uplink da 2 GB di questo dispositivo è in grado di supportare una maggiore larghezza di banda e di garantire quindi una connessione di rete più flessibile.
Ogni porta è in grado di supportare un’alimentazione fino a 30 W e 15,4 W in contemporanea, mentre il prodotto è dotato di un innovativo supporto intelligente.
Grazie a questo supporto, lo switch Plug and Play è in grado di rilevare in automatico i dispositivi: non dovrete fare altro che collegare il cavo di alimentazione e il cavo di rete, e lo switch si collega automaticamente senza alcun tipo di configurazione richiesta.
Oltre a questo potete abilitare la modalità di estensione, che consente di supportare distanze di trasmissione che arrivano fino a 250 m, con una velocità di 10 mbps. Inoltre le 16 porte sono in grado di supportare l’isolamento VLAN, mentre diminuiscono la congestione della rete migliorandone automaticamente la sicurezza.
Il design di questo dispositivo è estremamente compatto. Dotato di un metallo resistente e di un potente ventilatore industriale che consente di dissipare il calore bilaterale, è il prodotto ideale per ogni utilizzo.
Tra l’altro, l’azienda vi offrirà un supporto tecnico per l’intero ciclo di vita del prodotto piccola così da avere un’estrema garanzia di sicurezza.
Il prezzo di questo dispositivo non supera i 150 euro, per cui, considerando tutte le funzioni messe a disposizione, è un apparecchio che offre un ottimo rapporto tra prezzo e qualità.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | YuanLey 18 Porte Gigabit Poe Switch, 16 Porte Poe+ 1000 Mbps, 2 Gigabit Uplink, 250W 802.3af/at,... | 169,99 EUR | Controlla su Amazon |
4. NICGIGA 24 Porte Gigabit Poe Switch
Chi ha la necessità di dover collegare un certo numero di dispositivi a un solo switch, non può rinunciare a questo modello di Switch Plug and Play.
Nessun prodotto trovato.
Ecco quindi l’offerta di NICGIGA:
- 24 porte Gigabit PoE+ Switch:
- Una porta uplink aggiuntiva da 2 Gigabit;
- Una porta SFP.
La capacità di alimentazione massima di questo dispositivo è di 300 watt, distribuita in modo da avere fino a 30 Watt per Porta PoE.
Il design, conforme al sistema IEEE802.3af/at, non solo è pratico e comodo da utilizzare, ma è anche in grado di identificare in modo automatico tutti i dispositivi PD.
Particolarmente innovativo, questo dispositivo dispone di un supporto di rilevamento intelligente AI WatchDog che, dopo un certo periodo di tempo, riavvia automaticamente i dispositivi di connessione.
In questo modo è più facile monitorare, e quindi garantire, l’ottimo funzionamento dei dispositivi e la loro manutenzione.
Ogni singola porta PoE è isolata l’una dall’altra, ma possono comunicare tra di loro grazie alla porta di uplink, con un’ottima larghezza di banda è una distanza estesa di 300 m.
Questo switch è l’ideale per collegare telecamere IP, PoE, EAP, punti di accesso telefono IP e altri dispositivi PD.
Il particolare involucro dell’apparecchio è stato studiato per proteggere il prodotto e per far sì che anche l’attrezzatura non venga danneggiata in caso di maltempo.
La custodia robusta in metallo di questo switch è in grado di supportare il montaggio su desktop oppure sul rack, a seconda dello scopo che volete dargli e di dove lo volete disporre.
Semplice da montare, ma altrettanto semplice da utilizzare e configurare, questo switch plug and play può costare fino a €250, ma non ha necessità di utilizzare alcun software per la configurazione.
Inoltre ogni dispositivo è stato testato e appositamente studiato e all’utente verrà fornito un anno di garanzia per prodotti interi oltre a un supporto tecnico a vita.
Nessun prodotto trovato.
5. NETGEAR Switch Ethernet 8 Porte
A chi invece preferisce uno switch Plug and Play che consenta di collegare alla rete Ethernet un numero molto ridotto di dispositivi, consigliamo il nuovo arrivo di Netgear.
- 8 porte Gigabit Ethernet.
- Semplice configurazione plug-and-play senza necessità di installare software o aggiungere configurazioni.
- Supporta il posizionamento su desktop o a parete.
- Assistenza hardware limitata a vita, servizio di sostituzione entro il giorno lavorativo successivo e chat 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con un esperto NETGEAR.
- Design ad alta efficienza energetica conforme a IEEE802.3az.
Semplicissimo da configurare, non dovrete installare alcun tipo di software o utilizzare specifiche configurazioni: una volta collegato allo switch, il gioco è fatto.
Questo pratico dispositivo Plug and Play può essere posizionato sul desktop oppure sulla parete.
Inoltre, oltre alla garanzia di sicurezza offerta da un’azienda che è leader nel settore, avrete anche un design ad alta efficienza energetica ( conforme a IEEE802.3az) e ben due anni di assistenza hardware.
Questo switch, avendo solamente 8 porte, è particolarmente economico: costa all’incirca €20 e ha un particolare funzionamento silenzioso, che vi permetterà di inserirlo facilmente in ogni tipo di ambiente.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | NETGEAR Switch Ethernet 8 porte Unmanaged GS108GE, Switch Gigabit con opzioni di Montaggio desktop o... | 29,99 EUR | Controlla su Amazon |
Conclusioni
Abbiamo imparato cosa sia uno switch, quali tipologie di questo dispositivo esistono e come funzionano gli Switch non gestiti, per cui ora siamo pronti a fare un punto della situazione.
Come sempre, prima di acquistare un dispositivo ricordatevi sempre di pensare prima all’utilizzo che dovrete farne, così da non sprecare soldi acquistandone uno troppo costoso e accessoriato.
Allo stesso modo, anche un dispositivo poco costoso potrebbe diventarlo in breve tempo. Se infatti non dovesse andar bene sareste costretti ad acquistarne un altro, spendendo il doppio dei soldi.
Ora che siete pronti, non vi resta che scegliere lo Switch Plug and Play più adatto a voi e acquistarlo.