La modalità di pagamento tramite lettori di carte portatili si è ormai diffusa a macchia d’olio, soprattutto negli ultimi anni. Il metodo di pagamento contactless, infatti, cresce di anno in anno, e si preferiscono sempre di più le transazioni di tipo elettronico.
La crescente tendenza che vede il consumatore preferire il pagamento con carta, però, è strettamente correlata alla necessità di quasi tutte le tipologie di esercenti di provvedere ad offrire al cliente l’accettazione di questa tipologia di pagamento.
Da poco tempo, infatti, è scattato l’obbligo per tutte le attività di accettare pagamenti tramite lettori di carte o altri strumenti che possano essere tracciabili. Possiamo dire che questo provvedimento, in vigore dallo scorso luglio, è mirato a combattere la lotta contro l’evasione fiscale.
Il pagamento con carta, infatti, a differenza del pagamento in contanti, permette di verificare ogni transazione in modo sicuro e semplice.
Risulta, quindi, essenziale, per un esercente, possedere un lettore di carte portatile o fisso per la propria attività. In questa guida, quindi, vedremo nel dettaglio non solo cos’è un POS portatile, quale scegliere, i costi e le sue caratteristiche, ma anche una classifica dei 6 migliori lettori di carte portatili contactless.
Classifica aggiornata dei migliori POS portatili su Amazon
Che cos’è un POS portatile?
Il POS (Point Of Sale) è uno strumento che permette di accettare pagamenti mediante denaro elettronico, ovvero tramite carta di credito o qualsiasi altro tipo di carta fisica o virtuale.
Di conseguenza, un lettore di carte portatile è un POS, appunto, che si può portare in con sé ovunque, senza difficoltà e, soprattutto, senza risultare ingombrante. A differenza del POS tradizionale fisso, il quale per funzionare deve essere connesso tramite cavo e collegarsi alla rete Internet grazie ad una connessione Ethernet con ADSL o Fibra, un POS portatile mobile si presenta in modo differente.
Innanzitutto, possiamo intuire già dal termine “mobile” che il POS portatile è in grado di funzionare senza cavi. Infatti, per funzionare, il dispositivo sfrutta una connessione bluetooth collegandosi ad uno smartphone, sul quale installare un app per gestire tutti i pagamenti.
Essendo wireless, può essere quindi spostato in qualsiasi punto dell’attività ed eseguire ugualmente le transazioni, garantendo massima affidabilità e velocità. Il POS, dopo aver eseguito la connessione allo smartphone, utilizzerà i dati mobili di quest’ultimo oppure una connessione Wi-Fi interna per assicurare una corretta trasmissione dei dati della transazione ai diversi circuiti di pagamento.
Come accettare un pagamento tramite POS?
Accettare un pagamento attraverso carta di credito, o qualsiasi altro tipo di carta elettronica, sfruttando un lettore di carte portatile è veramente semplice.
Innanzitutto, bisognerà attivare la connessione Bluetooth e connettere il POS allo smartphone, così che il lettore di carte mobile possa utilizzare la rete internet del cellulare. Nel caso in cui lo smartphone non disponga di una rete mobile, allora basterà connettere il POS ad una rete Wi-Fi disponibile.
Una volta eseguiti questi primi step, bisogna digitare l’importo della transazione che vogliamo eseguire attraverso l’app che installata precedentemente sullo smartphone e, infine, accettare il pagamento.
Riassumiamo gli step:
- Installare l’app per gestire i pagamenti sullo smartphone
- Inserire le informazioni sull’esercente nell’app
- Attivare la connessione Bluetooth sul POS portatile e sullo smartphone
- Digitare e verificare l’importo del pagamento
- Passare la carta o inserirla nel lettore
- Autorizzare il pagamento
Funzionalità del POS mobile
Rispetto alle soluzioni più tradizionali che troviamo sul mercato, esistono oggi diversi tipi di lettori di carte portatili che dispongono delle tecnologie più avanzate. Non tutti i POS mobili sono stati creati allo stesso modo o hanno le stesse peculiarità, ed è bene, quindi, trovare la soluzione migliore per la nostra attività.
Ogni funzione aggiuntiva, infatti, può radicalmente migliorare il servizio erogato dall’esercente e avere un impatto decisamente positivo sia per il cliente che per il proprietario dell’attività.
Vediamo insieme, quindi, quali sono le caratteristiche principali da ricercare in un POS mobile.
Compatibilità
Componente essenziale e obbligatoria in un POS mobile è la compatibilità con tutte le carte con chip. Per intenderci meglio, possiamo dire che il chip è il cuore della carta, una sorta di memoria in cui sono contenuti tutti i dati ad essa correlati, comprese le generalità del titolare e il conto.
Il sistema con chip è, difatti, utilizzato ormai in tutte le tessere contactless. All’interno della carta, però, non vi è un sistema relativo alla fonte di energia per il funzionamento del chip: il circuito elettronico, quindi, per funzionare, ricava l’energia da un altro dispositivo durante l’uso, in questo caso il POS.
L’energia viene sprigionata da una sorta di antenna contenuta nella carta e viene trasmessa al chip attraverso onde radio. In seguito, il chip trasmette i dati relativi sulla stessa frequenza che viene utilizzata dal POS, precisamente di 13,56 MHz. Questo processo prende il nome di Radio Frequency Identification.
Di conseguenza, è essenziale scegliere un lettore di carte portatile in grado di supportare la lettura di qualsiasi chip incorporato nelle card contactless.
Tecnologia NFC
Oltre alle carte contactless che dispongono di chip, sono frequenti anche i pagamenti tramite smartphone con la tecnologia NFC.
NFC sta esattamente per Near Field Communication, che significa comunicazione a raggio corto. Questa tecnologia è l’evoluzione della comunicazione ad onde radio di cui sopra e consente, infatti, pagamenti attraverso la semplice vicinanza di due dispositivi.
In particolare, la transazione viene effettuata tramite smartphone attraverso un app contenuta nello smartphone: parliamo quindi di applicazione come Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay etc.
Il pagamento tramite tecnologia NFC è ormai diffusissimo, soprattutto per la sua praticità e velocità. Ecco perché è bene essere sicuri che il POS mobile che utilizziamo supporti questo tipo di pagamento, senza rischiare di perdere clienti, che possono ormai pagare con tutti i dispositivi mobili esistenti, tra cui anche gli smartwatch.
Vantaggi dei POS portatili
I vantaggi dell’utilizzo di POS portatili per la ricezione dei pagamenti sono molteplici. Il vantaggio più evidente è che consente alle aziende di elaborare i pagamenti ovunque, senza doversi affidare a un terminale di cassa tradizionale. Questo può essere particolarmente utile per le aziende che operano all’aperto o lontano dai tradizionali ambienti di vendita al dettaglio.
Riassumendo, i vantaggi del lettori di carte portatili sono:
- Portabilità e facilità di utilizzo
- Compatibilità con tutte le carte con chip
- Supporto ai pagamenti NFC
- Consente alle aziende di effettuare pagamenti ovunque
- Transazioni più rapide e sicure
- Maggiore soddisfazione dei clienti.
Costi per l’acquisto del POS mobile
Rispetto ai vecchi sistemi di pagamento tramite i lettori di carte portatili, i POS mobili di ultima generazione hanno un costo decisamente contenuto. Il motivo risiede nel fatto che questi dispositivi utilizzano la connessione del nostro smartphone o tablet come componente principale.
Sappiamo che i POS tradizionali fissi sono generalmente composti da due componenti principali: una prima componente attaccata ad una presa elettrica, e una seconda componente che è il POS vero e proprio. Questo, però, dispone di diversi cavi che vanno collegati al registratore di cassa.
I 6 migliori POS portatili contactless
Dopo aver descritto cosa è un POS, le sue componenti principali e quali caratteristiche tenere in considerazione per individuare il dispositivo migliore per le proprie esigenze, vediamo quali sono i migliori lettori di carte portatili contactless sul mercato.
1. SumUp Air
SumUp Air è tra i lettori di carte portatili più utilizzati in circolazione, in quanto offre rapidità e affidabilità nelle transazioni combinando una grande efficienza con un design compatto. Decisamente facile da utilizzare, il dispositivo non prevede un’installazione macchinosa e lunga.
- TOTALE TRASPARENZA: nessun contratto, costo o commissioni aggiuntive. Con il terminale SumUp potrai beneficiare del Bonus POS offerto alle piccole e medie attività, liberi professionisti, lavoratori autonomi e artigiani. Pagherai soltanto l'1.95% per i pagamenti su tutte le carte di debito o di credito.
- FACILE DA USARE: nessuna lunga installazione, puoi impostarlo in soli 5 minuti in modo semplice. Fino a 500 transazioni con una sola ricarica. Supporto clienti gratuito che risponderà a tutte le tue domande tramite telefono, email o chat.
- PER TUTTE LE CARTE E METODI DI PAGAMENTO: I tuoi clienti possono pagare avvicinando la loro carta, telefono o con metodo Chip & PIN. Accetta tutte le carte di debito e i Bancomat (Maestro, V PAY), carte di credito (Visa, Mastercard, American Express, Diners Club, Discover, Union Pay) e persino Google e Apple Pay.
- PAGAMENTO VELOCE, FACILE ED EFFICACE: i pagamenti vengono elaborati in 2-3 giorni lavorativi e vengono accreditati direttamente sul tuo conto. Portalo ovunque e accetta pagamenti nel modo più semplice e veloce.
- APP IOS / ANDROID: collega il tuo dispositivo SumUp Air al tuo smartphone o tablet tramite Bluetooth e accetta pagamenti ovunque tu sia. SumUp Air funziona insieme all’app gratuita di SumUp. Dai un’occhiata all’andamento delle tue vendite direttamente dalla tua Dashboard.
Questo POS mobile è in grado di supportare transazioni di qualsiasi tipo: è compatibile, infatti, sia con le carte che dispongono di chip, sia con i pagamenti con smartphone attraverso la tecnologia NFC. I pagamenti sono efficaci, facili e veloci e sono messi a disposizione dell’esercente in 2-3 giorni lavorativi.
Inoltre, con il POS mobile SumUp Air è possibile creare un proprio conto aziendale online per gestire il proprio denaro con tranquillità ed erogare fatture. Si possono incassare i pagamenti anche grazie alla creazione di un codice QR che viene messo a disposizione del cliente per effettuare la transazione in modo rapido e sicuro.
Le commissioni sono di circa il 2%, ma non sono presenti costi relativi a canoni annuali o mensili. Questo lettore è, inoltre, comodo per pagamenti di pochi euro, risultando decisamente comodo per attività come bar, pub o locali di piccole dimensioni.
2. myPOS Carbon
myPOS Carbon è uno tra i POS mobili più utilizzati in circolazione. Il suo design è compatto e comodo, ed è l’ideale per attività sia di piccole che di medie dimensioni. A differenza di SumUp Air, il dispositivo consente di stampare lo scontrino fiscale, il che può essere molto utile per locali come bar che necessitano di ricevute cartacee.
- Stampante termica ad alta pressione, Piacevole design del touch screen, Wi-Fi, Bluetooth, SIM
- Certicato ATEX & IP54 - Resistente alla polvere, agli urti e all'acqua
- Basato su Android 9.0, processore quad-core ad alta velocità da 1,4 GHz, 1GB RAM + 8GB Flash Memoria
- No costi mensili, 1.20% Tariffa transazioni, Senza contratto di locazione, 1 anno garanzia gratuita, 30 giorni garanzia di rimborso
- Accredito immediato dei fondi ricevuto, Conto esercente GRATUITO, IBAN GRATIS, Carta business Standard GRATUITA, Carta SIM DATA GRATUITA
All’interno del dispositivo è inclusa una scheda SIM 3G/4G che permette di accettare transazioni in qualsiasi posto e in qualsiasi momento, senza costi aggiuntivi. L’installazione è veloce e pratica, e lo è ancora di più ricevere il denaro: il pagamento, infatti, richiede pochissimi minuti e il denaro è disponibile nella stessa giornata della transazione.
Anche con myPOS Carbon è possibile aprire il proprio conto online per una migliore gestione dei fondi. Inoltre, dispone di una particolarità in più, che consiste nella possibilità di richiedere una carta fisica per l’accesso immediato ai propri fondi.
Il display del POS è intuitivo e facile da utilizzare: dispone di una fotocamera da 5 pollici e di uno scanner per codici a barre e codici QR. Al contempo, il livello di sicurezza è decisamente elevato, e per questo motivo vengono accettati tutti i tipi di pagamenti esistenti, che siano con carta fisica, carta virtuale o tecnologia NFC.
3. SumUp 3G + stampante
Sappiamo già che il lettore di carte portatile SumUp è tra i più utilizzati in circolazione, come abbiamo anticipato col SumUp Air. Il SumUp 3G è altrettanto performante, ma presenta alcune differenze importanti.
- Multifunzione: lettore di carte, stampante e base di ricarica in un unico dispositivo.
- Mobilità totale: connessione veloce e transazioni più rapide. Stampa ovunque tu sia e scollega la stampante dal dispositivo quando vuoi.
- Professionale: accetta tutti i tipi di pagamento con carta (Contactless/NFC, Chip&PIN, Google Pay, Apple Pay, Samsung Pay), personalizza le ricevute e fai sapere ai tuoi clienti che possono pagare con la carta.
- Affidabile: La carta per la stampante è facile da caricare e puoi fare fino a 800 stampe con una sola ricarica della batteria.
Innanzitutto, si tratta di un dispositivo multifunzione, ovvero che dispone di tecnologie avanzate per leggere i chip e gli NFC, accettando transazioni di qualsiasi tipo. Inoltre, dispone di una stampante e di una base di ricarica, che lo rendono simile a un POS fisso.
In particolare, il sistema di stampa di cui dispone questo lettore di carte portatile è alquanto avanzato, poiché una volta collegato alla stampante, si può stampare lo scontrino cartaceo in qualsiasi momento a seconda delle necessità.
La carta per la stampa è facile da caricare e offre più di 800 stampe per ogni rotolo, mentre per scollegare la stampante basta premere l’apposito pulsante sullo schermo del lettore.
La linea SumUp, come abbiamo già anticipato, permette di creare un conto online per la gestione dei propri fondi in modo pratico e veloce.
La sua compatibilità è ai massimi livelli, poiché accetta pagamenti sia con carta fisica dotata di chip sia con carta virtuale, ma anche pagamenti tramite tecnologia NFC attraverso lo smartphone: parliamo, quindi, di pagamenti attraverso ApplePay, Google Pay o Samsung Pay e simili.
4. SumUp 3G Wi-Fi
Un altro lettore di carte portatile della linea SumUp il modello 3G Wi-Fi, dotato appunto di SIM con dati 3G e Internet illimitato. Non è un caso che questa linea sia tra le più famose e utilizzate in circolazione.
- Connessione: scheda SIM integrata con volume di dati 3G e illimitato o Wi-Fi.
- Accesso rapido Pronto all'uso in pochi minuti. 100% online. Niente scartoffie.
- In qualsiasi momento e ovunque: accettate pagamenti in viaggio, con la connessione 3G o con la connessione Wi-Fi.
- Flessibile: lasciate ai vostri clienti la scelta di come pagare: Senza contatto, con chip & PIN, Apple Pay o Google Pay.
- I prodotti internazionali hanno termini separati, sono sold from abroad and may differ from local products, including fit, age ratings, and language of product, label or istruzioni.
La sua comodità è indiscutibile, così come la rapidità dei pagamenti, l’affidabilità delle transazioni e la praticità del suo utilizzo. Questo modello, in particolare, sfrutta la connessione dati 3G o la connessione Wi-Fi per effettuare pagamenti anche fuori dalla propria attività, come nel caso di rider che devono incassare dopo una consegna.
Attraverso il conto bancario che è possibile aprire online, possiamo gestire i nostri fondi e, inoltre, controllare quando arrivano i pagamenti. Generalmente, le transazioni impiegano circa 2-3 giorni lavorativi per apparire sul conto.
La dashboard online del conto è intuitiva e pratica, in quanto mostra una panoramica delle transazioni effettuate, l’account dei propri dipendenti, un riepilogo dei vari cataloghi e prodotti e la possibilità di scaricare ricevute post-vendita.
Anche questo lettore di carta mobile è compatibile con qualsiasi tipologia di pagamento. Accetta, infatti, sia carte fisiche che virtuali, oltre alla possibilità di effettuare transazioni tramite NFC.
Infine, se il cliente richiede la ricevuta del pagamento, come già anticipato sopra, è possibile inviarla attraverso SMS o email.
5. Square Terminal
Square Terminal è una valida alternativa se vogliamo utilizzare un lettore di carte portatile pratico e sicuro. Il design del dispositivo è compatto e non ingombrante, risultando facile da utilizzare e altrettanto veloce da installare.
Come gli altri dispositivi in classifica, questo POS mobile è compatibile con tutti i sistemi di pagamento esistenti. Dispone, quindi, di una buona lettura delle carte con chip e di una buona connessione per i pagamenti attraverso tecnologia NFC con Apple Pay, Google Pay o Samsung Pay.
I pagamenti possono essere autorizzati sia tramite lettore sia tramite l’inserimento della carta all’interno del POS. In entrambi i casi, la transazione può essere portata a termine in modo rapido e sicuro, risultando uno dei più efficienti sul mercato.
6. Nexi Mobile Pos
Ultimo ma non per importanza, il lettore di carte mobili Nexi Mobile POS si posiziona tra i migliori in commercio. Il sistema Nexi, al pari di SumUp, è infatti utilizzato nella stragrande maggioranza delle attività, grazie alla sua praticità e affidabilità delle transazioni.
- ZERO COMMISSIONI: sulle transazioni per importin minori o uguali a 10. Commissione unica a 1,89% per le transazioni superiori a 10.
- ZERO COSTI FISSI RICORRENTI: POS a canone zero e potrai beneficiare del credito d'imposta del 30% sul costo delle commissioni sostenute per transazione effettuate come previsto dal decreto fiscale
- ACCREDITO VELOCE: entro 1 giorno lavorativo successivo alla transazione, sul conto corrente esistente, senza vincoli di apertura conto.
- ATTIVAZIONE ONLINE: l'attivazione deve essere effettuata online alla ricezione del prodotto, che verrà attivato entro 5 giorni. Non è richiesta una SIM ma unicamente un collegamente al tuo telefono
- APP NEXI MOBILE POS: App dedicata per collegare il POS a smartphone e tablet, e farlo utilizzare a tutti I tuoi collaboratori. Accetta pagamenti e invia le ricevute tramite email o sms ai tuoi clienti
Questo dispositivo è pratico, leggero e facile da installare e da utilizzare. A differenza di alcuni dispositivi in circolazione, non dispone di una SIM, ma basta collegarlo al proprio smartphone.
Una particolarità alquanto interessante è il fatto che il lettore Nexi ha una commissione pari all’1,89% per le transazioni superiori a 10€. Inoltre, il POS ha un costo fisso a canone zero, ed è possibile beneficiare di un credito d’imposta pari al 30% del costo delle commissioni sostenute per ogni transazione effettuata.
Anche il POS mobile Nexi, così come ormai quasi tutti i lettori di carte mobili, accetta tutti i pagamenti sui diversi circuiti. È compatibile, quindi, sia con i pagamenti con carta dotata di chip, sia con i pagamenti attraverso tecnologia NFC.
Infine, dispone di un app dedicata per collegare smartphone e/o tablet, che permette di accettare i pagamenti, effettuare le ricevute e inviarle tramite SMS o email.
Conclusioni
Con l’avanzare della tecnologia, oggi è possibile accettare pagamenti in modo alquanto rapido e sicuro. L’affidabilità di un dispositivo è una priorità quando si parla di transazioni di denaro, motivo per cui scegliere un lettore di carte mobili che abbia un’alta compatibilità e, soprattutto, che sia affidabile e sicuro, è cruciale per qualsiasi tipo di attività.
Scegliendo uno dei migliori lettori di carte portatili contactless, riuscirete sicuramente a massimizzare gli incassi, offrendo un servizio all’altezza della vostra attività!