Office per tutti
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • News
  • Recensioni
No Result
View All Result
Office per tutti
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • News
  • Recensioni
No Result
View All Result
Office per tutti
No Result
View All Result
Home Recensioni

Migliori Mac: caratteristiche modelli e prezzi

by Redazione Officepertutti
Maggio 20, 2022
in Recensioni
Reading Time:20 mins read
0 0
0
Migliori Mac su Amazon
0
CONDIVISIONI
45
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Quando si parla di Apple sicuramente le prime parole che vi verranno in mente sono iPad e iPhone, ma forse non sapete che in realtà l’azienda ha avuto la sua origine dalla produzione di computer.

Il computer della Apple è considerato infatti uno dei migliori modelli in circolazione. Sebbene non sia particolarmente economico, il Mac è un prodotto di altissima qualità.

Proprio per questo motivo in commercio esistono diversi modelli di questo computer, ciascuno con le sue caratteristiche e funzionalità. Sceglierne uno quindi non è affatto semplice, per cui abbiamo preparato questa guida all’acquisto del Mac, che speriamo vi sarà utile.

Indice dei contenuti

  • Prodotti ufficiali Apple su Amazon: Conviene?
  • Migliori Mac: guida all’acquisto
    • Il “cervello” del computer: GPU e CPU
    • Caratteristiche aggiuntive
    • Collegare altri dispositivi a un Mac
  • I diversi modelli di Mac
    • Quanto costano i Mac?
  • Quali sono i migliori modelli di iMac
    • Modelli di iMac: “iMac 2020”
    • Modelli di iMac: “ iMac 2021 ”
    • Modelli di iMac: “Studio Display”
  • I migliori Macbook
    • Modelli di MacBook: MacBook Pro 2021
    • Modelli di MacBook: MacBook Pro 2020
    • Modelli di MacBook: MacBook Air
  • I migliori modelli di Mac Desktop
    • Modelli di Mac Desktop: Mac Studio
    • Modelli di Mac Desktop: Mac Pro
    • Modelli di Mac Desktop: Mac Mini
  • Conclusioni

Prodotti ufficiali Apple su Amazon: Conviene?

Chiunque abbia messo piede in un Apple Store sa che l’azienda è famosa per i suoi punti vendita altamente progettati e curati. Questo livello di attenzione ai dettagli si estende a ogni aspetto dell’attività di Apple, dai prodotti stessi al modo in cui vengono venduti. Non deve quindi sorprendere che Amazon, il più grande rivenditore online del mondo, venda ora i prodotti Apple in modo coerente con l’identità del marchio dell’azienda.

Il cambiamento più evidente è la nuova vetrina di Amazon.com dedicata ai prodotti Apple. Questo è un chiaro segnale del fatto che Amazon considera Apple un attore importante nel mercato dell’elettronica di consumo e si impegna a offrire ai suoi clienti un’ampia selezione di prodotti di qualità.

Oltre alla nuova vetrina, Amazon ha apportato alcune modifiche alle modalità di vendita dei prodotti Apple. Tutti i prodotti venduti sul sito sono ora “ufficiali”, cioè venduti direttamente da Amazon o da rivenditori autorizzati da Apple. In questo modo i clienti possono acquistare i prodotti Apple in tutta tranquillità, sapendo di ricevere articoli di qualità supportati da uno dei marchi più conosciuti al mondo.

L’offerta è ora se non del tutto identica, molto simile a quella di Apple sul suo store. È possibile trovare praticamente tutti i dispositivi e gli accessori originali ed è anche possibile configurarli in base alle dimensioni della memoria o del disco rigido (nel caso dei computer) e al colore.

Qual è quindi la differenza? Perché si dovrebbe acquistare un prodotto Apple da Amazon invece di andare direttamente alla fonte?

In primo luogo, i resi sono uno degli aspetti più importanti dell’esperienza del cliente e Amazon offre un’ottima politica di reso senza precedenti nel settore. In secondo luogo, se si dispone di Amazon Prime e si è in un’area con consegna in giornata, è possibile ricevere i prodotti entro poche ore.

Amazon, inoltre, offre anche sconti sui nuovi prodotti che sono significativamente inferiori a quelli dell’Apple Store. Infine, su Amazon si trovano anche dispositivi fuori produzione, ma ancora prodotti ufficiali Apple Store ricondizionati che costano meno che all’Apple Store. Tutti questi fattori rendono Amazon un luogo ideale per l’acquisto di prodotti Apple.

Acquistare prodotti Apple ufficiali su Amazon è facile. Basta iniziare da questa pagina e selezionare la sezione che vi interessa. Scegliete la configurazione e il colore, quindi aggiungete al carrello. E il gioco è fatto!

Migliori Mac: guida all’acquisto

Di solito quando si va ad acquistare un nuovo computer ci sono alcune caratteristiche che lo rendono il prodotto ideale a soddisfare le nostre esigenze le diverse aspettative.

Inoltre la Apple ha personalizzato molte caratteristiche dei suoi computer rendendole uniche per la sua azienda, così da garantire la sua buona fetta di mercato.

Purtroppo non siamo tutti esperti di elettronica, per cui alle volte orientarsi è davvero complesso. Ecco perché vogliamo iniziare questa guida dando delle indicazioni sulle caratteristiche più rilevanti del Mac, così saprete come muovervi più facilmente nel mondo della Apple.

Il “cervello” del computer: GPU e CPU

CPU Apple M1 pro e M1 Max

Sicuramente una delle componenti più importanti del vostro Mac è la CPU. Dall’acronimo “Central Process Unit”, è il sistema che gestisce le funzionalità logiche del computer.

Detto in altre parole, la CPU esprime la capacità del computer di eseguire tutti i calcoli che servono ad eseguire le diverse operazioni: più la CPU è veloce, più le operazioni saranno eseguite rapidamente.

Quando si va ad acquistare un Mac, un fattore che riguarda la CPU da tenere in considerazione è la quantità di core: più core contiene, maggiore è la capacità di svolgere operazioni.

Di solito la Apple utilizza per i suoi Mac una CPU Intel:

  • Di fascia bassa, con Core m3
  • Di fascia medio-bassa, con Intel Core i3
  • Di fascia media, con Intel Core i5
  • Di fascia alta, con Intel Core i7 

La GPU (Graphic Processing Unit), è invece l’unità di elaborazione grafica. Questa unità può essere integrata alla CPU, oppure inserita a parte. Nel primo caso la potenza di calcolo sarà limitata, mentre consigliamo la seconda opzione nel caso in cui si lavori molto con elementi grafici (foto, video e videogiochi).

Caratteristiche aggiuntive

Oltre alle caratteristiche tecniche tipiche di ogni computer, Mac presenta alcuni dettagli che distinguono i PC della Apple da tutti gli altri.

Queste caratteristiche aggiuntive sono:

  • la Touch Bar, una tastiera retroilluminata, costituita da una barra OLED che sostituisce i tasti funzione. Questa tastiera crea delle vere e proprie “scorciatoie”, grazie alle quali potrete semplificare molte operazioni.
  • Un trackpad con Force Touch, quindi sensibile alla pressione;
  • Una videocamera FaceTime.

Considerate in ogni caso che gli strumenti sopra elencati non sono presenti in tutti i modelli, perciò dovrete sempre andare a cercare nella lista delle caratteristiche tecniche per verificare se sono presenti o meno.

Non dimenticate mai, però, che ogni nuovo strumento acquistato, e ogni funzionalità in più presente nel dispositivo, faranno aumentare di molto il suo prezzo finale.

Infine, quando acquistate il vostro Mac valutate sempre anche il peso e le dimensioni. Se si tratta poi di un dispositivo portatile dovreste inoltre verificare se l’autonomia della batteria integrata corrisponde alle vostre esigenze.

Collegare altri dispositivi a un Mac

connettività MAC

Un altro fattore fondamentale da prendere in considerazione riguarda la connettività: quando andrete ad acquistare il vostro Mac sarà necessario verificare la quantità di porte USB ed eventualmente di connessioni wireless disponibili.

Infatti la Apple ha spesso la tendenza a inserirne troppo poche, perciò potreste aver bisogno di acquistare anche degli adattatori. Prima di correre su Amazon per acquistare, ricordate sempre che è possibile ricavare questa informazione insieme alle altre caratteristiche tecniche.

In questo modo eviterete di acquistare un adattatore per un dispositivo che potrebbe già avere il numero di porte desiderate. Detto ciò, ricordate in ogni caso che i Mac sono compatibili con reti Bluetooth e Wi-Fi, grazie ai quali potrete connettervi a periferiche esterne oppure al router.

I diversi modelli di Mac

Dopo aver parlato di processori, di CPU e GPU, di connettività e di tutte le caratteristiche aggiuntive dei Mac siamo finalmente pronti per entrare nel loro mondo, e per farlo dobbiamo distinguere le diverse categorie di questi prodotti:

  • iMac, i desktop all-in-one;
  • MacBook, i computer portatili;
  • Mac, desktop fissi.

A breve analizzeremo ciascuna di queste tipologie di Mac. In ogni caso considerate che ciascuna di queste categorie è ovviamente diversa dall’altra e si distinguono tra di loro in base a determinati parametri.

In particolare tali parametri sono:

  • Display: molto importante per gli iMac e MacBook, è un parametro che non viene preso in considerazione quando si parla invece di Mac desktop, in quanto non sono dotati di schermo. Apple utilizza le tecnologie Retina, ottime soprattutto nel caso di immagini a risoluzione 5K (parliamo di iMac).
  • Tecnologia: quando parliamo di tecnologia ci riferiamo alla funzione ultima con cui è stato costruito il prodotto: Mac Desktop, ad esempio, è un processore, utile da collegare ad altri monitor. Se parliamo quindi di tecnologia, vi dovrete orientare nella scelta in base alle vostre personali esigenze. Chi necessita di un dispositivo da poter muovere sceglierà un MacBook, mentre gli utenti che necessitano di un dispositivo fisso hanno a disposizione diverse opzioni.
  • Memoria: sempre in base a ciò che vi serve potrete scegliere un processore più potente, con una RAM e una memoria interna più elevati. Inoltre buona parte dei modelli di Mac hanno una SSD per poter archiviare i dati in modo semplice e veloce.
  • Hardware: anche il tipo di processore è differente in base alla linea Mac che andrete a scegliere. In questo caso parliamo di CPU, ma anche di GPU: una scheda grafica di buon livello permette di lavorare facilmente su progetti grafici.
  • Connettività: di questo parametro abbiamo già parlato in precedenza, perciò fate attenzione alla scheda tecnica, per capire la capacità di connettersi a più dispositivi del vostro Mac.

Quanto costano i Mac?

Infine, un ultimo parametro da considerare che spesso è sottinteso riguarda il prezzo. Sicuramente lo saprete già, ma i Mac sono prodotti molto costosi, in quanto basta una leggera variazione nelle specifiche tecniche per aumentare il prezzo.

In ogni caso possiamo stabilire un range approssimativo di prezzo in base ai diversi modelli di Mac:

Gli iMac hanno un prezzo che va dai 1.700 euro fino ai 3.000 euro;

I MacBook vanno invece dai 1.500 ai 3.000 euro;

I Mac Desktop hanno un prezzo più elevato, che va dagli 800 del Mac Mini ai quasi 6.000 del Mac Pro.

Per cui vi consigliamo di scegliere il prodotto più adatto a voi, ma facendo sempre molta attenzione alle funzionalità che si desidera aggiungere.

Prendetevi un secondo per riflettere sull’utilità che dovrà avere il vostro Mac, e su quali sono le caratteristiche di cui necessitate maggiormente, poi partite con l’acquisto.

Quali sono i migliori modelli di iMac

Di solito quando parliamo di iMac la prima cosa che ci viene in mente è il classico schermo, con display sulla parte frontale e l’hardware contenuto al suo interno. Questa è infatti la linea che comprende la categoria dei desktop all-in-one.

All’interno della confezione del vostro iMac troverete sempre una Magic Keyboard e il Magic Mouse 2. iMAC è stato studiato per lavorare senza fili, perciò l’unico cavo presente è quello per collegare il computer alla corrente elettrica.

Infatti sia la tastiera che il mouse si collegano all’iMac tramite bluetooth. Ovviamente dotato di un supporto WiFi, il punto focale di questo dispositivo è sicuramente il display: la versione 5K ha una resa visiva tale da sbaragliare tutta la concorrenza.

Questo tipo di Mac è molto versatile, perciò ben si adatta a un utilizzo che sia casalingo oppure professionale. In ogni caso, se l’iMac vi serve per lavorare, vi consigliamo comunque di scegliere configurazioni più potenti, che supportino quindi la mole di lavoro che intende affidargli.

Ovviamente in base alla tipologia di display, alla memoria e al processore, ci sono differenti modelli di iMac in commercio. Vediamo insieme quali sono.

Modelli di iMac: “iMac 2020”

Apple 2020 iMac Display Retina 5K (27', 8GB RAM, 512GB Archiviazione SSD)
Apple 2020 iMac Display Retina 5K (27", 8GB RAM, 512GB Archiviazione SSD)
  • Display Retina 5K da 27" (diagonale) con risoluzione 5120 × 2880
  • 3.8 GHz Processore di decima generazione Intel Core i7 8-core
  • Grafica AMD Radeon Pro 5500 XT
  • Archiviazione SSD ultraveloce
  • Due porte Thunderbolt 3 (USB‐C)
Controlla su Amazon

Il primo modello che vogliamo analizzare è l’iMac 2020, leggermente meno recente rispetto all’ iMac 2021 (di cui parleremo a breve), è comunque un’ottima alternativa per chi desidera un ottimo Mac a un prezzo più basso.

Partiamo quindi dalle caratteristiche del display, dicendo che l’iMac 202 è disponibile in due versioni:

  1. Da 21,5″ 4K (4.096 x 2.304 pixel);
  2. Da 27″ 5K (5.120 x 2.880 pixel).

Dal punto di vista dell’hardware, invece, le possibilità sono davvero tante: dagli SSD ultra-veloci, fino ai processori Intel Core i3, i5 e i7 di decima generazione, a seconda delle vostre necessità, avrete solamente l’imbarazzo della scelta.

Ma oltre al processore e la RAM, avrete anche la possibilità di scegliere tra diversi tipi di GPU integrata:

  • AMD Radeon Pro Vega 20;
  • AMD Radeon Pro serie 500X;
  • AMD Radeon Pro serie 5000″.

Come avrete sicuramente notato iMac offre una certa possibilità di personalizzare il computer in base alle proprie esigenze di utilizzo.

Ad esempio, una persona che lavora nel campo della grafica preferirà sicuramente il modello da 27” in 5K, ottimo per supportare i software di editing e con un buon grado di connettività: ben 4 porte USB-A, 2 porte USB-C e un ingresso Gigabit Ethernet.

Questo modello di iMac può arrivare a costare fino a 2.600 euro, ma a fronte dell’enorme possibilità di personalizzazione sono comunque soldi ben spesi, soprattutto se si acquista questo computer a scopo professionale.

AnteprimaProdottoPrezzo
Apple 2020 iMac Display Retina 5K (27', 8GB RAM, 512GB Archiviazione SSD) Apple 2020 iMac Display Retina 5K (27", 8GB RAM, 512GB Archiviazione SSD) Controlla su Amazon

Modelli di iMac: “ iMac 2021 ”

Offerta
Apple 2021 iMac (24', Chip M1 con CPU 8-core e GPU 8‑core, quattro porte, 8GB RAM, 256GB) - Rosa
Apple 2021 iMac (24", Chip M1 con CPU 8-core e GPU 8‑core, quattro porte, 8GB RAM, 256GB) - Rosa
  • Coinvolgente display Retina 4.5K da 24" con ampia gamma cromatica P3 e una luminosità di 500 nit*
  • Chip Apple M1 con CPU 8‑core e GPU 8‑core per prestazioni eccezionali
  • Colori brillanti e un design sottilissimo: solo 11.5 mm dispessore
  • Videocamera FaceTime HD a1080p con processore ISP del chip M
  • Tre microfoni in array di qualità professionale per un audio cristallino
1.549,99 EUR
Controlla su Amazon

Concludiamo infine la sezione dedicata agli iMac con l’ultima proposta di Apple: iMac 2021. Integrato con Apple Silicon, il quale consente di sostenere performance pesanti e ha permesso di creare l’iMac più sottile della sua categoria: ben 11,5 mm.

iMac 2021 ha un design molto colorato e moderno, oltre ad avere un display di tutto rispetto: 24” a 4,5K Retina, 500 nit di luminosità, in aggiunta al supporto per lo spettro P3 Wide.

Dotato di una webcam full HD con tanto di “microfoni studio”, ha una GPU a 7-Core, 256 GB di storage e 8 GB di RAM. Innovativo come il resto del dispositivo, il cavo della corrente ha un attacco magnetico, con tanto di porta Ethernet sull’alimentatore.

L’iMac 2021 ha un prezzo nella media rispetto ai vari modelli di Mac: può infatti arrivare a costare circa 1.700 euro.

AnteprimaProdottoPrezzo
Apple 2021 iMac (24', Chip M1 con CPU 8-core e GPU 8‑core, quattro porte, 8GB RAM, 256GB) - Rosa Apple 2021 iMac (24", Chip M1 con CPU 8-core e GPU 8‑core, quattro porte, 8GB RAM, 256GB) - Rosa 1.549,99 EUR Controlla su Amazon

Modelli di iMac: “Studio Display”

Restando sui dispositivi a scopo professionale, Studio Display è un modello di iMac fornito di un ottimo pannello IPS con risoluzione a 5K e schermo da 27”.

Apple 2020 iMac Display Retina 5K (27', 8GB RAM, 256GB Archiviazione SSD)
Apple 2020 iMac Display Retina 5K (27", 8GB RAM, 256GB Archiviazione SSD)
  • Display Retina 5K da 27" (diagonale) con risoluzione 5120 × 2880
  • 3.1 GHz Processore di decima generazione Intel Core i5 6-core
  • Grafica AMD Radeon Pro 5300
  • Archiviazione SSD ultraveloce
  • Due porte Thunderbolt 3 (USB‐C)
Controlla su Amazon

Ottimo da utilizzare in ufficio o per lavorare da casa, è dotato di una copertura anti-riflesso che scherma la luce naturale e impedisce ai raggi del sole di interferire con la visione del display.

Inoltre il livello di luminosità raggiunge i 600 nits e supporta tutte le diverse tecnologie di Apple dal punto di vista grafico, come True Tone, una tecnologia per la tonalità dinamica.

Comodo da posizionare, la sua base permette di ruotare lo schermo fino a 30° e, se servisse, consente di applicare il supporto VESA, per appenderlo alla parete. Parlando invece di connettività abbiamo un ingresso Thunderbolt 4 a 96W, grazie al quale potrete connettere Studio Display ai diversi dispositivi Apple, e 3 USB-C da 10 Gbps.

Le funzionalità audio, invece, offrono tre microfoni e 6 speaker ( 2 tweeter e 4 woofer) in grado di supportare l’audio spaziale e il Dolby Atmos.

Il prezzo medio di questo dispositivo si aggira intorno ai 2.000 euro, ma per un dispositivo con un chip Apple A13 (garantisce un’ottima potenza del computer), ne vale la pena.

AnteprimaProdottoPrezzo
Apple 2020 iMac Display Retina 5K (27', 8GB RAM, 256GB Archiviazione SSD) Apple 2020 iMac Display Retina 5K (27", 8GB RAM, 256GB Archiviazione SSD) Controlla su Amazon

I migliori Macbook

Finora abbiamo parlato dei cosiddetti dispositivi “fissi”, che quindi non possono essere portati in giro dall’utente. Ora invece vogliamo parlare della gamma di computer portatili della Apple: il Macbook.

Questo dispositivo offre al consumatore un’esperienza di utilizzo davvero immersiva, grazie alla morbidezza della tastiera, la sensibilità del trackpad e la nitidezza dello schermo.

Infatti il Macbook è un prodotto ideale sia per chi desidera utilizzarlo per lavoro, sia per chi lo utilizza per un momento di svago.

Esattamente come gli iMac, anche i Macbook possono connettersi agli altri dispositivi tramite Bluetooth e Wi-Fi, il che li rende compatibili con molti accessori prodotti dalla Apple. Oltre a questo, il dispositivo integra in automatico l’ultima versione di macOS, considerata la migliore quando si parla di notebook.

Quando parliamo di Macbook possiamo distinguere tre differenti modelli, e ciascuno di essi si distingue dall’altro in base al peso e alla forma: MacBook Pro 2021, MacBook Pro 2020 e MacBook Air.

Modelli di MacBook: MacBook Pro 2021

2021 Apple MacBook Pro (16', Chip Apple M1 Pro con CPU 10-core e GPU 16‑core, 16GB RAM, 512GB SSD) - Argento
2021 Apple MacBook Pro (16", Chip Apple M1 Pro con CPU 10-core e GPU 16‑core, 16GB RAM, 512GB SSD) - Argento
  • Chip Apple M1 Pro o M1 Max: un incredibile balzo in avanti per le prestazioni della CPU, della GPU e del machine learning
  • CPU fino a 10-core con prestazioni fino a 2 volte più veloci, per sfrecciare come mai prima d’ora anche con i flussi di lavoro3 più impegnativi.
  • GPU fino a 32-core per una grafica fino a 4 volte più scattante nelle app e nei giochi più complessi
  • Neural Engine 16-core per un apprendimento automatico fino a 5 volte più rapido
  • Più autonomia: fino a 21 ore
2.705,60 EUR
Controlla su Amazon

L’ultimo arrivato della sua categoria offre due diverse opzioni di schermi:

  • da 14,2″ (3.024 x 1.964 pixel)
  • da 16,2″ (3.456 x 2.234 pixel) 

Entrambe le opzioni sono in ogni caso di eccellente qualità, infatti quello del MacBook Pro 2021 è il primo schermo mini LED a 120 Hz, che variano poi in base al contenuto riprodotto.

Oltre a questo, anche l’hardware interno è di nuovissima generazione: M1 Max e SoC M1 Pro sono le opzioni più potenti sul mercato, oltre ad essere molto positive per quanto riguarda il consumo energetico.

Insieme all’hardware sono state incrementate anche le capacità grafiche, grazie a una GPU a 32 Core per l’M1 Max, e a 16 Core per l’M1 Pro. Questo dispositivo, essendo l’ultimo arrivato, può arrivare a costare fino a 2.600 euro.

AnteprimaProdottoPrezzo
2021 Apple MacBook Pro (16', Chip Apple M1 Pro con CPU 10-core e GPU 16‑core, 16GB RAM, 512GB SSD) - Argento 2021 Apple MacBook Pro (16", Chip Apple M1 Pro con CPU 10-core e GPU 16‑core, 16GB RAM, 512GB... 2.705,60 EUR Controlla su Amazon

Modelli di MacBook: MacBook Pro 2020

Offerta
Apple 2020 MacBook Pro (13', Processore Intel Core i5, 16GB RAM, 512GB Memoria SSD, Magic Keyboard, Quattro porte Thunderbolt 3) - Grigio siderale
Apple 2020 MacBook Pro (13", Processore Intel Core i5, 16GB RAM, 512GB Memoria SSD, Magic Keyboard, Quattro porte Thunderbolt 3) - Grigio siderale
  • Processore Intel Core i5 quad‑core di decima generazione
  • Spettacolare display Retina con tecnologia True Tone
  • Magic Keyboard retroilluminata
  • Touch Bar e Touch ID
  • Intel Iris Plus Graphics
1.739,00 EUR
Controlla su Amazon

Dedicato a chi desidera un portatile per uso professionale, MacBook Pro con i suoi 1,4 kg ha un peso leggermente più alto del MacBook Air, che analizzeremo a breve. Ciononostante offre potenza e spazio per eseguire ogni genere di operazione.

Questo speciale MacBook è disponibile in due versioni:

  • MacBook 13”. Dotato del chip Apple M1, questo dispositivo è uno dei migliori del settore. Il display IPS retroilluminato LED da 13,3” offre una risoluzione nativa di 2560×1600 con 227 pixel per pollice, per un’esperienza di visione fuori dal comune. La grande efficienza di questo MacBook è garantita dalla CPU 8-Core e dall’ottima capacità di memoria, grazie alla RAM da 16 GB e ai 2 TB di archiviazione. Infine la batteria consente di avere fino a 20 ore di autonomia.
  • MacBook 16”. Se desiderate uno schermo più grande, sappiate che dovrete però rinunciare al processore Apple M1. In ogni caso questo MacBook è dotato di una Magic Keyboard molto ampia, che vi consentirà di scrivere in modo ancora più agevole. Inoltre il Touch ID e la Touch Bar rendono ogni movimento semplice e fluido. Anche lo schermo è di grande livello: sempre con tecnologia IPS, ha un display retroilluminato LED e una risoluzione nativa 3072×1920 a 226 pixel per pollice. Infine stupisce la capacità di archiviazione di questo dispositivo: fino a 8 TB di archiviazione SSD.

Come sempre sarà una vostra decisione selezionare il tipo di MacBook Pro 2020 più adatto a voi, in base ai vostri gusti e alle vostre esigenze, personali e lavorative. In ogni caso questo particolare tipo di MacBook ha un prezzo nella media, che va verso i 1.500 euro.

Modelli di MacBook: MacBook Air

Offerta
Apple 2020 MacBook Pro con Chip M1 (13', 8GB RAM, 256GB SSD) - Grigio siderale
Apple 2020 MacBook Pro con Chip M1 (13", 8GB RAM, 256GB SSD) - Grigio siderale
  • Chip M1 progettato da Apple, per un nuovo livello di performance della CPU, della GPU e del machine learning
  • Fino a 20 ore di autonomia: più di qualsiasi Mac, per fare ancora di più
  • CPU 8‐core con prestazioni fino a 2,8 volte più veloci, per sfrecciare come mai prima d’ora nei flussi di lavoro
  • GPU 8‐core, per una grafica fino a 5 volte più veloce nelle app e nei giochi più complessi
  • Neural Engine 16‐core, per un apprendimento automatico evoluto
1.171,38 EUR
Controlla su Amazon

Sicuramente è il dispositivo più leggero della categoria, anche se ha uno schermo più ampio rispetto agli altri MacBook, anche se di poco: ha un IPS da 13,3″ e una risoluzione nativa di 2.560 x 1.600 a 227 pixel per pollice.

Il trackpad di MacBook Air ha il Force Touch integrato, ma anche il Touch ID, per i più esigenti. Inoltre il SoC (System on a Chip) Apple M1, con i suoi 16 miliardi di transistor integra GPU, Neural Engine, CPU, I/O, su un unico e minuscolo circuito.

MacBook Air può rimanere acceso per ben 18 ore di seguito e offre una capacità di archiviazione di 2 TB, oltre a ben 16 GB di RAM. Inoltre il WiFi di ultima generazione consente di connettere più dispositivi alla stessa rete nello stesso momento.

Ultra leggero, e quindi semplice da trasportare, è anche dotato di due porte Thunderbolt che permettono di caricare la batteria, ma anche di trasferire dati e vedere dei video.

Considerando gli ottimi pregi di questo modello, il prezzo è largamente commisurato alle sue funzionalità tecniche: circa 1.500 euro.

AnteprimaProdottoPrezzo
Apple 2020 MacBook Pro con Chip M1 (13', 8GB RAM, 256GB SSD) - Grigio siderale Apple 2020 MacBook Pro con Chip M1 (13", 8GB RAM, 256GB SSD) - Grigio siderale 1.171,38 EUR Controlla su Amazon

I migliori modelli di Mac Desktop

Per chi invece desidera un computer desktop che contenga come sistema operativo macOS, dovrete considerare che la Apple propone solo la parte del computer, senza fornire però il display.

Questi modelli puntano infatti a offrire all’utente un servizio che sia il più possibile essenziale, senza però rinunciare alla funzioni importanti, come la connettività Bluetooth e Wi-Fi.

All’interno della confezione troverete solo il cavo di alimentazione, per cui ogni strumento sarà da aggiungere a parte.

Questo, però, non deve essere per forza uno svantaggio: questo prodotto può essere ottimo, ad esempio, per chi possiede gli accessori e necessita solo della macchina, oppure per chi vuole gestire una postazione a molti monitor sfruttando l’innovativa tecnologia Apple.

Modelli di Mac Desktop: Mac Studio

Le dimensioni particolarmente elevate di Mac Studio fanno sì che questo nuovo PC desktop sia perfetto per garantire un buon raffreddamento dell’hardware, grazie alla sua capacità di garantire un migliore flusso d’aria al suo interno.

Parlando di connettività, invece, questo dispositivo offre diversi tipi di porte input e output, come le USB-C. Mac Studio è disponibile in due differenti versioni: l’M1 Max e l’M1 Ultra.

Quest’ultima non è altro che due M1 Max connessi tra di loro e ha 64 Core e può gestire fino a 128 GB di memoria unificata, perciò è una versione ancora più potente dell’M1 Max.

Mac studio, grazie alle sue ottime caratteristiche tecniche, può arrivare a costare fino a 2.500 euro.

Modelli di Mac Desktop: Mac Pro

Per chi pensa che questo sia semplicemente un iMac Pro senza display, sappiate che Mac Pro è molto di più. L’innovativa tecnologia del processore aggiunge infatti anche il design all’avanguardia: a ben guardarlo la trama del Mac Pro ricorda effettivamente una “grattugia”.

Inoltre è disponibile in due differenti modelli: Rack, con tanto di binari per montarlo sulla rastrelliera, e Tower, interamente costituito in acciaio inossidabile e con piedini per tenersi in piedi.

Entrambe queste configurazioni possono essere personalizzate a piacimento, grazie alle caratteristiche di prim’ordine che rendono Mac Pro la scelta ideale. Ad esempio, la RAM può arrivare a 1,5 TB e le unità SSD fino a 8 TB.

Queste capacità di memoria, unite al processore Intel Xeon W, che può arrivare fino a 28-Core, offrono all’utente un prodotto di rara potenza. A causa dell’alto livello di efficienza e anche del prezzo elevato (circa 6.000 euro) è un modello consigliato per un uso professionale.

Un professionista che sente il bisogno di avere a disposizione una macchina con un enorme capacità di calcolo rimarrà stupito dalla possibilità di posizionare Mac Pro quasi ovunque, e di poterlo collegare a una gran quantità di monitor differenti (fino a 6).

Modelli di Mac Desktop: Mac Mini

Offerta
Apple 2020 Mac mini con Chip M1 (8GB RAM, 512GB SSD)
Apple 2020 Mac mini con Chip M1 (8GB RAM, 512GB SSD)
  • Chip M1 progettato da Apple, per un nuovo livello di performance della CPU, della GPU e del machine learning
  • CPU 8‐core con prestazioni fino a 3 volte più veloci, per sfrecciare come mai prima d’ora nei tuoi flussi di lavoro
  • GPU 8‐core, per una grafica fino a 6 volte più scattante nelle app e nei giochi più complessi
  • Neural Engine 16‐core, per un apprendimento automatico evoluto
  • 8GB di memoria unificata, così tutto quello che fai è fluido e reattivo
829,99 EUR
Controlla su Amazon

Per chi invece desidera entrare a piccoli passi nel mondo Apple, esiste un prodotto che non solo è compatto e intuitivo, ma è anche economico: stiamo parlando di Mac Mini.

Questo prodotto ha infatti un prezzo inferiore ai 1.000 euro, ma è un vero gioiellino. Le dimensioni ridotte e il design accattivante fanno sì che possa essere adattato facilmente a ogni genere di ambientazione senza problemi.

Questo non si traduce, però, in una mancanza di potenza. Anzi, l’hardware di Mac Mini si basa sul processore Chip Apple M1, ma anche su una RAM fino a 16 GB e 2 TB di archiviazione.

Anche la parte di connettività è molto efficiente: Mac Mini ha una porta HDMI 2.0, una Gigabit Ethernet, 2 USB standard e 4 USB-C con thunderbolt 3. Inoltre a disposizione avrete un jack audio da 3,5 mm e il cavo per collegarlo alla corrente elettrica.

Molto più adattabile rispetto al precedente modello, si presta a diversi usi. Può infatti essere usato come macchina principale oppure secondaria, da disporre in una stanza e spostare quando è necessario. In questo caso potrete collegarlo a un qualsiasi tipo di monitor per avere un risparmio notevole.

AnteprimaProdottoPrezzo
Apple 2020 Mac mini con Chip M1 (8GB RAM, 512GB SSD) Apple 2020 Mac mini con Chip M1 (8GB RAM, 512GB SSD) 829,99 EUR Controlla su Amazon

Conclusioni

Studiando il mondo della Apple e provando noi stessi i diversi prodotti siamo arrivati alla conclusione che il vantaggio di acquistare un Mac non si trova solamente nelle pure caratteristiche tecniche, di memoria e di processore.

In questa guida abbiamo voluto raccogliere tutte le informazioni utili per acquistare un Mac: dalle caratteristiche tecniche siamo passati ad analizzare e studiare insieme i differenti modelli, individuando tutti i pregi.

Ora che sapete come muovervi nel mondo della Apple siete pronti per scegliere il prodotto che si adatti maggiormente alle vostre esigenze e ai vostri interessi.

Acquistare un Mac vi farà entrare in un mondo sofisticato e molto bello, in cui le linee sono eleganti, i computer sono compatti e persino digitare quattro parole sembra estremamente professionale.

condividiTweetPin
Previous Post

NFT su Instagram: cosa succederà?

Next Post

DALL-E 2: l’AI che interpreta il linguaggio e lo trasforma in immagini

Related Posts

triple screen per laptop
Recensioni

Migliori Triple Screen per Laptop: caratteristiche, modelli e prezzi

Gennaio 5, 2023
caricabatterie wireless
Recensioni

Migliori caricabatterie wireless per iPhone, Samsung e universali

Gennaio 5, 2023
Jasper AI
Recensioni

Jasper AI: cos’è, come funziona e come usarlo?

Gennaio 16, 2023
I 5 migliori strumenti per creare immagini con l’AI
Tecnologia

I 5 migliori strumenti per creare immagini con l’AI

Dicembre 20, 2022
Amazon Kindle Scribe
Recensioni

Kindle scribe, il nuovo ebook reader di Amazon: recensione completa

Dicembre 13, 2022
streamer con microfono per pc
Recensioni

Migliori 10 microfoni per pc: caratteristiche, modelli e prezzi

Dicembre 1, 2022
Next Post
DALL-E 2

DALL-E 2: l'AI che interpreta il linguaggio e lo trasforma in immagini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

jasper
seguici su Google News

Offerte del giorno

Bestseller No. 1 Acer Nitro VG270bmiifx Monitor Gaming PC 27', Display IPS FHD, 75 Hz, 1 ms, 16:9, FreeSync, Lum 250 cd/m2, HDMI 1.4, VGA, ZeroFrame, Speaker Integrati, Cavo VGA Incluso Acer Nitro VG270bmiifx Monitor Gaming PC 27",... 179,90 EUR
Bestseller No. 2 Monitor 22 Pollici Schermo PC, Ultra Thin Frame Gaming Monitor da Gioco, Full HD, 75Hz, 5ms, Bassa Luce Blu Comfort per gli Occhi Monitor pc, Con HDMI, VGA Supportato Regolabile,Appeso e Inclinabile Monitor 22 Pollici Schermo PC, Ultra Thin Frame... 116,88 EUR
OffertaBestseller No. 3 Acer Nitro KG241YAbii Monitor Gaming PC 24', Display VA FHD, 75 Hz, 1 ms, FreeSync, HDMI (1.4), VGA, Lum 250 cd/m2, ZeroFrame, Cavo HDMI Incluso Acer Nitro KG241YAbii Monitor Gaming PC 24",... 139,00 EUR
Bestseller No. 4 Horus X • Occhiali Anti Luce Blu Gaming 2.0 - Occhiali da Riposo Filtro di Protezione Ottimale contro la Luce Blu degli Schermi (Videogiochi, Console, Computer, PC) - Uomo e Donna | Amber Horus X • Occhiali Anti Luce Blu Gaming 2.0 -... 34,90 EUR
Bestseller No. 5 PC DESKTOP GAMING MYKA CRISTAL RUBIN INTEL i5-11400 Hexa-Core 11th Gen 4,4 Ghz RAM Ddr4 16gb SSD M2 Nvme 512gb WIFI USB3.0 GEFORCE GTX1650 4GB licenza Windows 11 professional Completo PC DESKTOP GAMING MYKA CRISTAL RUBIN INTEL... 779,99 EUR
OffertaBestseller No. 6 Megaport Completo PC Gaming AMD Ryzen 5 5600 • 24” Schermo • Windows 11 • Nvidia GeForce GTX1660Ti 6GB • 16GB 3200MHz DDR4 • 250GB M.2 SSD • 2TB HDD • Tastiera/Mouse • pc da gaming Megaport Completo PC Gaming AMD Ryzen 5 5600 •... 1.099,00 EUR
Bestseller No. 7 Golook PC Desktop Computer Gaming Fisso Completo • Intel i5 8GB RAM 240GB SSD GT730 2GB• Monitor 27” • Tastiera Mouse Cuffie Casse Pad Golook PC Desktop Computer Gaming Fisso Completo... 599,00 EUR
Bestseller No. 8 Golook PC Desktop Gaming LED RGB Fisso Completo • i5 16GB SSD 480GB WiFi Nvidia GT1030 2GB • Monitor 24 HD • Tastiera Mouse Cuffie Casse Pad • Computer Golook PC Desktop Gaming LED RGB Fisso Completo... 689,00 EUR
OffertaBestseller No. 9 Megaport Completo PC Gaming Blade Intel Core i5-12400F 6x4.40GHz Turbo • 24” Schermo • Windows 11 • Nvidia GeForce RTX3060 12GB • 16GB • 250GB M.2 SSD • 1TB HDD • WiFi • Tastiera/Mouse • pc da gaming Megaport Completo PC Gaming Blade Intel Core... 1.229,00 EUR
OffertaBestseller No. 10 Megaport Completo PC Gaming Intel Core i5-10400F • 24” Schermo • Windows 11 • Nvidia GeForce GTX1650 4GB • 16GB 3200MHz DDR4 • 500GB M.2 SSD • WiFi • Tastiera/Mouse • pc da gaming Megaport Completo PC Gaming Intel Core i5-10400F... 869,00 EUR
  • Home
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

DISCLAIMER
Officepertutti.com partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

No Result
View All Result
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • News

© 2021 Officepertutti.com - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?