Il rapido avvento di nuove tecnologie e in particolare dello streaming sta cambiando rapidamente anche il mondo della televisione e il comparto dell’audio visivo. Per far fronte ad un uso sempre più diffuso di internet anche le televisioni si trasformano in schermi per il pc e il tablet.
Ecco che nasce allora l’IPTV, sigla che estesa indica l’Internet Protocol Television. Si tratta di canali streaming che funzionano attraverso una connessione internet e consentono di vedere serie tv, film, sport, documentari e molto di più.
In questa guida scopriremo quali sono i migliori decoder IPTV 2022, dispositivi che permettono di trasformare la TV in un dispositivo Android. Conoscendo il loro funzionamento e come si configurano sarà più semplice procedere con l’acquisto del decoder migliore.
Indice dei contenuti
I 5 migliori decoder IPTV del 2022
Arrivati a questo punto ti chiederai quale box Android per IPTV o quale decoder DVB T2 acquistare. Per facilitarti la scelta ed andare sul sicuro senza rischiare di comprare il modello sbagliato di seguito trovi i 5 migliori decoder IPTV in commercio nel 2022.
Prima di passare alla descrizione dei decoder IPTV riassumiamo gli aspetti e le caratteristiche essenziali che tutti hanno
- Bassa latenza per via delle app ottimizzate
- Possibilità di guardare contenuti anche in 4K e in HD
- Possibilità, attraverso le porte USB, di vedere immagini personali come riprese video o foto
Dopo un’accurata analisi valutandone pregi e difetti, a seconda delle tue esigenze e del tuo budget qui potrai trovare la TV box per IPTV ideale.
1. Infomir MAG 520 – Migliore in assoluto
La caratteristica che subito si apprezza di questo decoder IPTV è la dimensione ridotta che lo rende un dispositivo portatile ma anche adatto ad un uso esclusivamente domestico.
Allo stesso tempo il MAG 520 è un prodotto molto potente e valido che offre una molteplicità di canali e garantisce un netto miglioramento sia delle immagini che della ricezione dei canali televisivi.
- ✅ Attenzione: STB scade solo con Ministra dal v. 5.6.6
- ✅ Processore ARM Cortex-A53 Quad-Core 1900 MHz, chipset Amlogic S905X2, 18400 DMIPS
- ✅ Sistema operativo Linux 4.9 – Digital AV HDMI 2.1
- ✅ Video Container TS, AVI, MPEG, MP4, MOV, MKV, M2TS, VOB
- ✅ Importante: per poter utilizzare la chiavetta WiFi digitale HB, è necessario aggiornare il software del set-top box tramite la porta Ethernet!
E’ dotato del sistema operativo Linux 4.9, aperto e molto innovativo che permette di integrare le applicazioni già fornite con nuove app attraverso gli aggiornamenti.
Il processore è un ARM Cortex-A53 Quad-Core e ha una velocità di clock di 1900 MHz. In sintesi significa che è in grado di supportare perfettamente le immagini con risoluzione HD e consente un’ottima elaborazione.
Per quanto riguarda i formati e i codec video supportati sono moltissimi: VOB, MOV, AVI, TS, MPEG, MKV ed altri che permettono ai provider di garantire programmi di alta qualità.
Con il MAG 520 anche l’esperienza sonora sarà appagante in quanto integra la tecnologia Dolby Digital Plus. Indipendentemente dalla fonte, impianto HiFi, tv o Home Theatre la qualità del suono sarà migliore.
Pro
- Portatile e compatto
- Ottima elaborazione delle immagini
- Numerosi formati supportati
2. AX 4K Box HD61 – Modello top di gamma
Tra i migliori decoder IPTV 2022 c’è sicuramente il modello AX 4K Box HD61. Se ciò che desideri è acquistare un dispositivo di alto livello, performante e potente, questo è il top.
Prima di considerare le caratteristiche prettamente tecniche cominciamo col dire che si tratta di un prodotto compatto e dal minimo ingombro. Anche dal lato estetico si rivela piacevole, tanto da poter essere collocato ovunque senza problemi.
- ✅ Registrazione e timer: la AX 4K Box HD61 può essere equipaggiata con dischi rigidi interni da 500 GB a 4 TB e quindi goditi la funzione di registrazione. Inoltre, con una chiavetta USB è possibile registrare i tuoi programmi preferiti e anche utilizzare la funzione Timeshift
- ✅ Piena potenza: chip Hisilicon 3798MV200, processore ARM Quad Core con 4 x 1,6 GHz, 2 GB di RAM, 8 GB di memoria flash, 2 slot CI modulari, lettore di schede CA, 2 USB, lettore di schede SD, HDR10, transcoding, Multiboot, funzione immagini in 4K, slot interno per disco rigido. UM
- ✅ Migliore qualità dell'immagine per SD, HD e 4K TV – Grazie alla funzione di upscaling 4K (anche se il televisore non deve essere adatto a 4K), i contenuti SD e HDTV vengono ingranditi e visualizzati in una migliore qualità dell'immagine ottimizzata
- ✅ Versatile: sia come ricevitore Twin SAT o come ricevitore combinato con 1 sintonizzatore S2X e C/T per TV satellitare, TV via cavo o DVB-T, il ricevitore AX HD61 può essere personalizzato secondo i vostri desideri
- ✅ AX HD 61 4K set completo – Il nostro set comprende il ricevitore 4K + telecomando + cavo infrarossi + batterie + alimentatore di rete + cavo HDMI + istruzioni brevi (lingua italiana non garantita). Questo ricevitore è preprogrammato per Astra & Hotbird
L’AX 4K Box HD61 ha una memoria RAM di 2 GB e lo spazio di archiviazione arriva a 8 GB. Il processore integrato è un 4-Core con velocità pari a 1,6 GHz. Questi requisiti garantiscono prestazioni superlative ed un ampio storage per il salvataggio dei contenuti.
Inoltre l’’hard disk può essere ulteriormente ampliato fino a 4TB. Anche l’interfaccia con altri device risulta facile, grazie alle connessioni input/output che si trovano nella parte posteriore del decoder.
Le immagini assumono una qualità ottimizzata, specie quelle provenienti da SD o da HDTV perché è presente la modalità di upscaling 4K. Tra le altre funzionalità presenti c’è il Timeshift che permette all’utente di vedere all’ora che desidera i suoi programmi preferiti.
Infine questo decoder IPTV si presta anche ad un uso diverso: può essere combinato con un sintonizzatore S2X e C/T per la tv satellitare o diventare un ricevitore Twin SAT.
Pro
- Memoria RAM di 2GB e ROM di 8GB
- Prestazioni al top
- Hard disk estensibile
- Si interfaccia con altri dispositivi
3. Strong Leap-S1 – Dotato di controllo vocale
Strong Leap-S1 è uno dei decoder IPTV più economici, molto semplice da usare e dalle dimensioni contenute.
Pesa soltanto 170 grammi e proprio per il fatto di essere piccolo e compatto è l’ideale per essere portato anche in giro. Funziona con numerose app di streaming ed essendo un dispositivo 4K assicura immagini perfette e colori brillanti.
- ACCESSO APP TV: Con APP STRONG LEAP-S1 Android box avrai la possibilità di accedere a più di 5000 App trasformando la tua televisione in una smart tv. Con il box tv Android, certificato Google, avrai numerose app di giochi, servizi, streaming. Potrai goderti i tuoi film e video preferiti direttamente da Netflix, YouTube, Prime Video o Disney +. Potrai trasmettere direttamente sulla tv i contenuti del tuo smartphone o di altri dispositivi.
- USER FRIENDLY: grazie a un’interfaccia molto intuitiva e facile da gestire potrai collegare il tuo Android box al tuo TV avendo accesso diretto al Google Play Store. La connessione ad Internet è molto semplice e veloce. Potrai connettere via bluetooth diversi dispositivi come speakers, cuffie, tastiere ed altro. L’assistente Google ti aiuterà a controllare la riproduzione con telecomando a controllo vocale e potrà rispondere alle tue domande e curiosità
- ESPERIENZA TELEVISIVA SUPERIORE: Il box ha una risoluzione 4k UHD, decodifica H.265, Wi-Fi 5 integrato Dual Band, funzione Chromecast, Bluetooth integrato. Le immagini saranno nitide e dai colori sgargianti e con il Dolby Digital e Dolby Digital Plus3 l’audio sarà strepitoso. La connessione veloce consentirà ti interagire con l’assistente Google in maniera spedita.
- CONNESSIONI & DOTAZIONE: il box Android di Strong è dotato di presa Ethernet per la connessione stabile, 1 Porta USB 2.0 e 1 USB 3.0 per la riproduzione senza interruzione; gli aggiornamenti software, direttamente via Internet, ti permetteranno di connettere il dispositivo alla rete di casa. Dotazione: box Android; telecomando ad attivazione vocale con accesso diretto a Netflix e Prime Video (se abbonati a questi servizi); batterie per il telecomando; alimentatore 12V; manuale.
- STRONG PER TE: Strong ti supporta per qualsiasi esigenza. Puoi trovare i numeri utili sul nostro sito, profilo Facebook e pagina Linkedin
Anche il comparto sonoro soddisfa le esigenze dell’utente grazie alle tecnologie Dolby Plus e Dolby Digital. Molto gradito il telecomando vocale che insieme all’assistente vocale consente di controllare la tv senza utilizzare le mani.
Il decoder è provvisto di porte USB e di porte Ethernet che ne elevano la versatilità. Si può usare con la connessione cablata e con device USB e dischi di memoria.
Sono integrati anche il Bluetooth e la funzione Chromecast. Il primo consente di collegare il decoder ad altri device per condividere file, il sistema Chromecast permette invece di effettuare lo streaming in alta definizione.
Strong Leap-S1 contiene moltissime app multimediali come ad esempio YouTube, Netflix, Spotify, Rai, Mediaset Play e altre ancora. Inoltre è compatibile con quasi tutti i sistemi Google.
Pro
- Economico, leggero e compatto
- Controllo vocale del telecomando
- Immagini e colori di qualità grazie al 4K
- Porte USB e Ethernet
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
4. Magcubic 6K TV Box Android 10.0 – Con tastiera wireless integrata
Magcubic 6K Tv Box Android 10.0 è un dispositivo che si distingue dagli altri device IPTV per la mini tastiera retroilluminata wireless.
E’ innanzitutto bella da vedere ma soprattutto è estremamente pratica per selezionare le varie opzioni, anche al buio, grazie all’illuminazione integrata. Permette il controllo da remoto e dispone di un’interfaccia molto comoda.
- 【Android 10.0OS + H616 CPU】Box tv android è dotato dell'ultimo sistema operativo Android 10.0 e della CPU quad-core ARM Cortex-A53 Allwinner H616 a 64 bit, con eccellente stabilità e prestazioni. Rispetto al sistema 9.0, Android 10.0 può garantire prestazioni più veloci e una migliore compatibilità software. Hai solo bisogno di un cavo HDMI per trasformare la tua TV in una smart TV.
- 【4 GB RAM + 32 GB ROM】Il tv box android fornisce 4 GB di RAM e 32 GB di spazio ROM, puoi avviare rapidamente video e giochi. Ha permesso di inserire un disco rigido aggiuntivo fino a 2 TB e una scheda TF fino a 128 GB per espandere la memoria, migliorando così l'affidabilità del sistema Android e prevenendo arresti anomali dovuti a memoria insufficiente.
- 【3D&6k】Questo Android TV box supporta la decodifica video H.265, che può trasmettere video di rete di qualità superiore sotto una larghezza di banda limitata, in modo da poter godere del divertimento del 3D home theater e del video ad alta definizione 4K/6K. Inoltre può risparmiare il 50% delle risorse di banda larga.
- 【Dual WiFI e LAN Ethernet】Questo Smart tv box è costruito con 2.4GHz / 5GHz 802.11AC dual-band ad alto standard WiFi con velocità vicina a 1000Mbps molto più veloce del box TV ordinario, può fornire una connessione conveniente e un segnale WIFI più stabile per godere di video e giochi di qualità superiore. Supporta anche 10 / 100M standard RJ-45 Ethernet. Puoi anche usare il mirror casting per goderti il grande schermo.
- 【Mini tastiera e telecomando 2.4G】TV Box con mini tastiera 2.4G retroilluminata a 3 colori gratuita. Hai solo bisogno di collegare il ricevitore USB per il controllo remoto senza fili. Se incontrate qualsiasi problema, potete contattarmi in qualsiasi momento, avremo un team di professionisti che lo risolverà per voi.
Grazie ai 1000 M la riproduzione dei contenuti è alquanto fluida così come molto performante appare anche la personalizzazione del decoder, che assomiglia molto a quella di un dispositivo tablet o smartphone con SO Android.
Il Magcubic ha un peso di 300 grammi e la connessione wireless arriva ad ottime prestazioni vista la presenza della doppia banda wifi che utilizza frequenze 5.8 e 2.4 GHz.
Un altro punto a favore di questo prodotto è la risoluzione che supporta, naturalmente a seconda della tv con la quale si rapporta. Può infatti gestire supporti 3D, 6K Ultra HD o 8K.
Anche per quanto riguarda la capacità di storage non sembra sfigurare: ha una memoria di archiviazione da 64 GB, estensibile fino a 1 TB che consente di creare un vero e proprio archivio di contenuti.
Pro
- Tastiera wireless retroilluminata
- Possibilità di personalizzazione
- Capacità di storage
5. DVB-T/T2 IPTV Scart – Ottimo rapporto qualità-prezzo
Uno dei prodotti più economici di fascia bassa per accedere al digitale terrestre è il DVB-T/T2 IPTV Scart. Si tratta di un decoder molto piccolo che però riesce a soddisfare le esigenze di chi vuole aumentare il numero di canali da vedere.
Per rendere smart una tv classica è lo strumento ideale: la spesa è decisamente abbordabile e il decoder è facile sia da programmare che poi da utilizzare.
- Compatibilità DVB-T/T2 in standard HEVC main 10bit H.265 e H.264. Telecomando IR universale con autoapprendimento per pilotare DECODER e TV
- Qualità audio Dolby Digital; uscita audio digitale coassiale. Risoluzione video: 576i/p; 720p; 1080i, Full HD 1080p
- Display separato a 4 digit con orario (quando in stand-by) e canale in corso di visione, con sensore IR per telecomando integrato
- Guida Elettronica ai programmi TV in corso di visione. Funzione LCN per numerazione automatica canali in base all’importanza dello standard nazionale
- Porta USB 2.0 con funzione Media Player per Musica/Foto/Video e per aggiornamento SW. Supporta formati audio MP3; immagini JPG, JPEG, video AVI, MP4, MKV
Tra i pregi di questo decoder IPTV c’è sicuramente la qualità audio che sfrutta la tecnologia Dolby Digital e consente un’ottima esperienza sonora. Anche il comparto video non è da meno, con una qualità delle immagini Full HD 1080p.
Il dispositivo è fornito con telecomando universale che serve sia per controllare il decoder satellitare che la tv. Possiede le funzioni di autoapprendimento e assicura la piena compatibilità con il formato DVB-T/T2 con HEVC standard.
E’ un prodotto compatto che pesa soltanto 300 grammi ed ha dimensioni ridotte. Per ciò che concerne il salvataggio dei canali il tutto avviene in maniera automatica, anche la loro numerazione, grazie alla funzione LCN.
Infine ma non ultimo punto per importanza, il decoder è dotato di una porta USB 2.0 utile per il collegamento di memorie esterne. Sarà così possibile utilizzarlo per caricare foto e video o musica da godersi direttamente sulla tv.
Pro
- Prodotto entry level dal costo ridotto
- Ottima qualità audio e video
- Presenza di una porta USB 2.0
Cos’è un decoder IPTV?
Un decoder IPTV è un tipo di dispositivo (set-top box) che permette agli utenti di ricevere e visualizzare i canali IPTV (Internet Protocol Television).
Detto in parole semplici, IPTV è una tecnologia recente che fornisce segnali televisivi digitali via internet, invece di utilizzare metodi tradizionali come il cavo o il satellite. Questo significa che gli utenti possono guardare canali televisivi da tutto il mondo, senza essere limitati alla loro area locale.
I decoder IPTV stanno diventando sempre più popolari man mano che sempre più persone abbandonano i servizi televisivi tradizionali in favore dello streaming di contenuti online.
Tuttavia, va notato che non tutti i fornitori IPTV offrono la stessa qualità di servizio. Alcuni possono offrire un numero limitato di canali, mentre altri possono offrire canali HD o persino la televisione dal vivo.
Il continuo diffondersi di linee internet sempre più veloci, di smart TV, tablet e altri device mobili ha reso lo sviluppo dei decoder IPTV sempre più rapido.
Ormai tutti noi possiamo fruire di qualsiasi tipo di contenuto da queste innovative piattaforme in maniera del tutto diversa da quella offerta dalle tecnologie di trasmissione classiche.
I programmi trasmessi in analogico, in digitale ed anche via satellite necessitano di specifici ricevitori di segnali audiovisivi. L’IPTV, invece, è decisamente più performante. Oltre ad offrire una grande quantità di servizi streaming permette agli utenti di scegliere on demand i programmi preferiti.
L’IPTV è una specie di scatola che capta e decifra il segnale trasmesso da internet e lo trasforma in immagini. Si tratta di un dispositivo dalle dimensioni contenute, che occupa poco spazio e può anche essere appeso alla parete.
È una vera e propria rivoluzione nel settore che consente agli spettatori di essere i protagonisti indiscussi della tv. In pratica sono loro a selezionare i contenuti ed accedere direttamente a ciò che vogliono vedere.
Come scegliere il miglior decoder IPTV?
In base alle specifiche esigenze di visione di ogni utente si può scegliere tra differenti tipi di decoder IPTV. Non sempre però, visti i tanti dispositivi presenti in commercio, è facile individuare quello giusto.
Occorre allora approfondire la conoscenza delle caratteristiche salienti per trovare qual è il miglior decoder per IPTV.
Sistema operativo
I decoder IPTV possono avere integrati diversi sistemi operativi ma quello più compatibile ed anche il più diffuso è sicuramente Android.
Al momento dell’acquisto bisogna fare attenzione che il sistema operativo sia uno di ultima generazione perché le liste di canali ormai prediligono quelli più innovativi.
Pertanto il consiglio è quello di considerare un decoder IPTV con SO Android 9.0 oppure 10.0.
Processore
Altrettanto significativo è il tipo di processore integrato nel decoder, in quanto è da esso che dipendono le prestazioni del dispositivo e possono essere quindi più o meno avanzate.
La scelta dovrebbe ricadere su un processore Quad-core oppure su un Penta-core, versione quest’ultima ancora più prestante, anche se dal prezzo più elevato.
Memoria
La capacità di memoria del decoder fa la differenza tra un dispositivo e l’altro visto che per la gestione delle impostazioni di plugin i decoder si basano sull’installazione delle app. Esistono due tipi di memoria da controllare:
- Memoria RAM: è quella che incide sulla velocità e sull’avvio dei giochi installati e delle app
- Memoria ROM: è quella relativa allo spazio di archiviazione effettivo a disposizione, utile per l’installazione delle applicazioni
Per usufruire di una velocità di avvio adeguata è sufficiente una memoria RAM di 4 GB mentre una memoria ROM da 32 o da 64 GB, in base alle esigenze personali è quella ideale per l’archiviazione.
Tuttavia la memoria si può anche estendere fino a 1T con l’ausilio di altri prodotti in modo da lasciare libera la memoria originale. In questo modo non si avranno problemi nello scaricare una quantità illimitata di app e di giochi.
Capacità di codifica
Un fattore da prendere in considerazione riguarda poi la capacità di codifica del decoder IPTV. Se supporta i codificatori più comuni la grafica sarà più accattivante e si possono guardare formati come il 3D, il 4K e il 6K.
Fondamentale anche la presenza di porte USB per guardar contenuti multimediali. Meglio orientarsi su un prodotto provvisto di porte 3.0 che rispetto a quelli con porte USB 2.0 consentono una maggiore velocità di trasferimento di file pesanti come ad esempio i video in 4K.
Compatibilità
Infine, non bisogna assolutamente trascurare la compatibilità del decoder IPTV con la tv. Non tutti i dispositivi in commercio sono compatibili con tutte le televisioni per cui è il caso di controllare prima di effettuare l’acquisto.
Come funziona un decoder IPTV?
Se stai ancora pensando a cosa serve un decoder IPTV la risposta è semplice: grazie ad esso non occorre comprare una smart tv se ancora non ce l’hai.
Potrai infatti vedere tutti i contenuti che vuoi attraverso internet anche su una televisione cosiddetta normale, ovvero priva del collegamento diretto alla rete.
Il decoder IPTV può essere di due differenti tipologie: bloccato o aperto. Il primo permette di vedere soltanto alcune IPTV mentre il decoder aperto è quello più performante ed anche il più diffuso sul mercato.
Con quest’ultimo infatti non si hanno problemi nel vedere qualsiasi canale previa installazione delle app correlate. Si collegano dunque ad internet e tramite le impostazioni permettono di modificare tutti i parametri.
Ciò significa che l’utente dispone anche della possibilità di comprare abbonamenti qualora voglia guardare contenuti di canali a pagamento. Ogni decoder ha un proprio telecomando che serve per interagire direttamente con la tv.
Per un funzionamento ottimale dell’IPTV occorre disporre di una buona qualità di connessione ad Internet. La velocità minima per avere una visione fluida è di almeno 10 Mb/s. Le connessioni più stabili in tal senso sono l’ADSL e quella a fibra ottica.
Come si configura un decoder IPTV?
La configurazione di un decoder IPTV non è affatto complicata, anzi forse è più difficile spiegarla che eseguirla realmente. Si comincia andando nelle impostazioni del dispositivo, sulla pagina del protocollo IP, ed impostando l’IP.
Potrebbe interessarti: Come installare Smart IPTV su Samsung Smart TV
Questo deve essere differente rispetto a quello di altri device che si trovano in casa. In genere è preferibile scegliere un IP non eccessivamente basso così che non vada ad interferire con gli IP di altri dispositivi.
A seguire si controlla il gateway che di solito è posto sotto il modem e consiste in un numero identificativo simile all’IP. Terminata la fase di configurazione base è il momento di inserire la lista con ii canali IP preferiti. Per farlo bisogna scaricare alcune app sul decoder IPTV.
Qual è il formato video richiesto per l’IPTV?
Il formato video necessario per supportare l’IPTV attualmente più indicato è l’MPEG-4, il naturale erede dell’ormai superato MPEG-2.
Questo formato richiede meno banda ed anche meno spazio ed assicura un’ottima qualità sia dell’audio che delle immagini. Inoltre garantisce una compatibilità maggiore con i diversi sistemi di diffusione.
Un sistema IPTV consente all’utente di guardare i contenuti preferiti in tre modi diversi
- Video on Demand: si possono vedere in qualunque momento i contenuti e i programmi preferiti, ossia documentari, serie tv, concerti e molto altro. Sono canali on demand Netflix, Sky, Amazon Prime ed anche RaiPlay che offrono contenuti previo pagamento di un abbonamento mensile.
- IPTV live: consiste nell’usufruire di un servizio in streaming accedendo ad un canale in diretta. In questo caso si possono vedere gli stessi contenuti che sono trasmessi in tv con il digitale terrestre. Si tratta di canali tv che trasmettono su internet in presa diretta, come ad esempio Dazn, la Rai o ancora Sky e Mediaset.
- Servizi IPTV ibridi interattivi: rappresentano la soluzione più innovativa e performante per guardare la tv e sono quelli che comprendono in combo la possibilità di guardare sia la tv in diretta che i video on demand. L’esperienza interattiva diventa così personalizzata su misura di ogni utente.
Perché le liste IPTV possono essere illegali?
L’IPTV rappresenta ormai il presente e il futuro della televisione ma come accade in ogni ambito anche in questo campo è molto diffuso il problema degli abbonamenti IPTV illegali.
In pratica un utente può decidere di ricorrere ad un decoder IPTV pezzotto, così chiamato perché consente di accedere a contenuti a pagamento in modo illegale.
Chi utilizza questa strada, peraltro punita dalla legge, si serve di servizi che vengono forniti agli abbonati dei vari network on demand o pay per view come ad esempio Dazn, Mediaset premium o Netflix.
Non solo si è perseguibili penalmente, ma l’IPTV pirata non è affidabile e spesso capita che tutto si blocchi mentre si guarda un programma. Inoltre capita che molte volte i link dei canali in streaming vengano disattivati per qualche ora se non addirittura chiusi.
Chi sceglie di servirsi di un abbonamento illegale non lo fa gratis: ovviamente versa un canone per avere il codice di accesso, che ha un costo ridotto e più conveniente rispetto a quello legale.
Siamo proprio sicuri che ne valga la pena?
Conclusioni
Siamo arrivati al termine di questa guida relativa ai migliori decoder IPTV 2022. Adesso hai tutte le informazioni necessarie per acquistare il decoder IPTV più consono in base alle tue esigenze.
È infatti importante considerare le varie specifiche tecniche di ogni dispositivo, in modo da portare a casa un prodotto che risponde ai requisiti per te più vantaggiosi.
Il primo aspetto da valutare è la compatibilità del decoder con la televisione, particolare che se trascurato può inficiare fin da subito qualsiasi tentativo di utilizzo.
Tra le altre caratteristiche che fanno la differenza tra un dispositivo e l’altro troverai
- Processore
- Memoria
- Capacità di codifica
- Funzionalità aggiuntive
La tua scelta può andare su un modello entry level, più economico e basico oppure su un device di fascia medio alta. Il primo ha un costo molto accessibile, spesso inferiore ai 30 euro, ma naturalmente pur avendo tutti i requisiti minimi non raggiunge le prestazioni dei decoder top di gamma.
Questi ultimi sono dotati di maggiori funzionalità, sono ultra compatti e leggeri e si possono portare ovunque. Per contro hanno prezzi molto elevati.
Nella fascia intermedia si trovano decoder IPTV con un ottimo rapporto qualità-prezzo: spendendo meno di 100 euro potrai scegliere tra numerosi prodotti di vari brand ed essere pienamente soddisfatto del tuo acquisto.