Se state cercando un notebook leggero, compatto, con un peso molto contenuto ed un ampio schermo siete nel posto giusto. In questo articolo vi proponiamo la recensione LG Gram 16Z90P, un computer portatile che ha tutte le caratteristiche di un piccolo gioiello.
Un’estetica accattivante per un pc Intel Evo costituito da un telaio in lega di magnesio con un’ottima autonomia e un altrettanto valida qualità dei materiali costruttivi.
Il notebook da 16 pollici LG Gram colpisce immediatamente per il suo design e la qualità costruttiva. È estremamente leggero e sottile, caratteristiche salienti della serie Gram di LG, e allo stesso tempo è performante e dotato di un’ottima autonomia.
LG è un marchio che eccelle proprio per i suoi dispositivi mobili con cornici ultra sottili ed ampi display. E questo nuovo modello, dotato dei più recenti processori Intel e aggiornato nella piattaforma hardware, mantiene tutte le caratteristiche dei suoi predecessori.
Siamo pronti ad analizzare nel dettaglio il pc LG Gram 16Z90P, certi che le sue potenzialità saranno sicuramente apprezzate da moltissimi utenti. Buona lettura.
- Processore Intel Core i7-1165G7 QuadCore di 11a Generazione (2.80GHz, Turbo fino a 4.70GHz, L3 cache 12MB, TDP 28W)
- Display 16" IPS Quad HD 16:10 (2560x1600) DCI-P3 99%, RAM 16GB DDR4 (4266 MHz), SSD 512GB M.2 NVMe PCIe, Grafica Intel Iris Xe
- Chassis in lega di magnesio e Nano Carbon per una struttura solida e leggera
- Batteria litio a lunga durata 80Wh, fino a 16.5 ore di autonomia (MobileMark 2018)
- Tastiera retroilluminata, layout italiano, accesso rapido con impronta digitale, TPM, HDD Security, HD Webcam, Dual Mic
Indice dei contenuti
Recensione LG Gram 16Z90P
Il notebook LG Gram 16 è un prodotto versatile e innovativo, che ben si presta ad un uso continuato, grazie al display molto grande ed a un peso inferiore ai 1200 grammi, peculiarità che lo rendono adatto ad essere portato in giro senza problemi.
Ma vediamo nel dettaglio le singole caratteristiche di ogni comparto, che rendono l’LG Gram 16Z90P un vero e proprio must have del settore.
Design
La prima cosa che colpisce di questo portatile sono le linee raffinate ed eleganti. L’aspetto minimal ci piace proprio per la sua essenzialità e lo potete trovare in commercio in tre diverse colorazioni.
Il modello Obsidian Black ha una finitura nera opaca ma potete orientarvi anche su quella Snow White, in candido bianco o sulla versione grigia, la Quartz Silver, altrettanto iconica.
La versione black è forse la più cool, anche se qualche utente ne segnala la facilità a rimanere segnata dalle ditate.
Materiali
Il telaio è realizzato in lega di magnesio e non sono presenti parti in plastica ad esclusione del touchpad in vetro e della protezione frontale dello schermo. Questo materiale al contatto dona una piacevole sensazione di comfort.
Tutti i materiali utilizzati sono di assoluta qualità ed anche se ad un primo impatto il pc può sembrare fragile visto il suo peso ridotto si tratta di un prodotto dal piccolo peso e dalla grande resistenza.
L’assemblaggio dei componenti risulta ben fatto tanto da avere una distribuzione del peso equa. Il bello di questo notebook è la sua flessibilità, che si traduce nel movimento della copertura dello schermo e nella tastiera che si flette.
Ciò non significa che il pc sia poco robusto, anche perché sono presenti materiali innovativi con tanto di certificazione MIL-STD 811G che dimostrano il suo ottimo comportamento in caso di umidità, pioggia, temperature estreme.
LG Gram 16Z90P ha superato anche i test di resistenza contro cadute, vibrazioni, cambi di pressione atmosferica, nebbia salina, shock termico e sabbia. Il sistema di chiusura realizzato con una cerniera a triplo cardine è un ulteriore valore aggiunto insieme alla bordatura in gomma intorno allo schermo che permette una chiusura completa quando si abbassa il display.
- Processore Intel Core i7-1165G7 QuadCore di 11a Generazione (2.80GHz, Turbo fino a 4.70GHz, L3 cache 12MB, TDP 28W)
- Display 16" IPS Quad HD 16:10 (2560x1600) DCI-P3 99%, RAM 16GB DDR4 (4266 MHz), SSD 512GB M.2 NVMe PCIe, Grafica Intel Iris Xe
- Chassis in lega di magnesio e Nano Carbon per una struttura solida e leggera
- Batteria litio a lunga durata 80Wh, fino a 16.5 ore di autonomia (MobileMark 2018)
- Tastiera retroilluminata, layout italiano, accesso rapido con impronta digitale, TPM, HDD Security, HD Webcam, Dual Mic
Display
Lo schermo del notebook da 16 pollici eccelle per il fatto di avere cornici sottilissime che consentono una visione a tutto tondo. La risoluzione di 2560×1600 pixel assicura immagini di elevata qualità e ben definite.
LG Gram 16, grazie alla diagonale e al formato 16:10, ha angoli di visione perfetti per lavorare, specialmente in ambienti chiusi. Anche l’illuminazione è ottima grazie alla luminosità che arriva a ben 300 nits.
Un unico neo è che la luce solare può compromettere leggermente la visibilità quando incontra lo schermo del notebook, ma nonostante questo piccolo difetto ha una corrispondenza dei colori molto alta, pari al 99%, ed una frequenza di aggiornamento di 60Hz. Ciò si traduce in una visione delle immagini molto realistica.
Tastiera
Molto ergonomica e funzionale la tastiera con la sua costruzione a membrana che permette un’ottima digitazione grazie ai tasti a isola posizionati alla giusta distanza e con una corsa di 1,65 mm.
Apprezzabile anche la retro illuminazione bianca regolabile che consente di usare il pc anche al buio. Si può impostarla più o meno luminosa, scegliendo tra profilo Low o High.
Il tasto di accensione e spegnimento si trova vicino ai pulsanti funzione ed è presente anche un lettore delle impronte digitali. Di diverso rispetto ad altri pc la dimensione piuttosto piccola del tasto Invio e la sua posizione.
Si trova infatti sotto il tasto “ù” e sopra il tasto Shift, particolare che una volta presa confidenza risulterà ininfluente ai fini dell’uso.
Per privilegiare la grandezza dei tasti centrali della tastiera anche i tasti delle frecce e del Numpad sono più piccoli. Non è presente invece un sistema per il riconoscimento biometrico.
Touchpad
Il touchpad del notebook G Gram 16Z90P è molto grande e misura 13,2 x 8,3 centimetri. Si trova leggermente spostato a sinistra rispetto al centro, scelta dettata dal fatto di assicurare una maggiore comodità ed ergonomia per chi scrive, soprattutto con la mano destra.
Il touch risulta performante e pratico e il click appare buono, con un suono non fastidioso anche se qualcuno potrebbe non gradire il fatto che il telaio si flette. Un altro punto a suo favore è la pressione al tocco uguale sia al centro che negli angoli più bassi.
- Processore Intel Core i7-1165G7 QuadCore di 11a Generazione (2.80GHz, Turbo fino a 4.70GHz, L3 cache 12MB, TDP 28W)
- Display 16" IPS Quad HD 16:10 (2560x1600) DCI-P3 99%, RAM 16GB DDR4 (4266 MHz), SSD 512GB M.2 NVMe PCIe, Grafica Intel Iris Xe
- Chassis in lega di magnesio e Nano Carbon per una struttura solida e leggera
- Batteria litio a lunga durata 80Wh, fino a 16.5 ore di autonomia (MobileMark 2018)
- Tastiera retroilluminata, layout italiano, accesso rapido con impronta digitale, TPM, HDD Security, HD Webcam, Dual Mic
Processore e prestazioni
LG Gram 16Z90P integra un processore Intel Core i7-1165G7 ed è certificato Intel Evo. E’ dotato del coprocessore grafico Iris Xe, con 4 core e 8 thread. Dispone di 16 GB di memoria RAM e di un SSD da 512 GB.
Ha una frequenza massima di 4,7GHz e il TDP è di 28W. Esistono anche versioni con processore Intel 5 e 8 GB di RAM. LG Gram 16 sfrutta la connettività Intel wifi 6 e il Bluetooth 5.1.
Per quanto riguarda le prestazioni possiamo considerarle più che buone, sempre tenendo conto che si tratta di un dispositivo portatile. La reattività e la produttività sono senza dubbio soddisfacenti, anche nell’ambito di una navigazione web piuttosto pesante.
Si tratta di un notebook silenzioso la cui ventola si avvia soltanto quando c’è un forte carico di sistema, senza comunque essere particolarmente rumorosa. Anche le temperature appaiono buone e al tocco il dispositivo rimane tiepido anche quando il lavoro sostenuto è pesante. Molto apprezzabile quindi il fatto che non si surriscaldi.
Autonomia
Oltre alla leggerezza data dal peso contenuto un altro dei vantaggi più graditi di questo pc portatile è la sua autonomia. Integra una batteria da 80Wh che assicura secondo la casa madre 16,5 ore di produttività.
In realtà se si utilizza in maniera pesante la durata della batteria si attesta sulle 11 ore. In ogni caso il binomio durata batteria e ottima efficienza energetica della CPU rendono questo prodotto davvero interessante.
Una curiosità: controllando l’alloggiamento della batteria si può notare come nel telaio rimanga ancora molto altro spazio.
Ciò vuole dire che si sarebbero potute installare batterie anche più grandi. Ma la scelta di LG probabilmente ha puntato sulla leggerezza del pc, evitando diventasse un portatile difficile da gestire nel trasporto.
L’alimentatore da 45W è integrato nella spina e non ha il cavo Type-C separabile. Questo particolare è decisamente poco pratico ed anche i watt appaiono leggermente carenti, forse si poteva migliorare questo aspetto.
Porte
La dotazione di porte è decisamente buona. Il notebook LG Gram 16 è provvisto di numerose uscite sia sul lato destro che nella parte sinistra.
A sinistra sono posizionate due porte Thunderbolt 4 utili per l’alimentazione, una porta HDMI standard ed una porta jack audio 3,5 mm.
La parte destra invece ospita due porte USB 3.2 gen 2, il lettore di schede microSD e lo slot Kensigton. Sotto la scocca, vicino alla CPU, c’è una presa d’aria e sempre nella parte bassa trovano posto due griglie per l’uscita dell’audio.
Webcam e speaker
Se dobbiamo trovare qualche piccolo difetto all’innovativo pc LG Gram 16 possiamo sottolineare qualche carenza per ciò che riguarda la webcam e gli speaker integrati.
Questi ultimi sono certamente di buona qualità ma potevano essere anche più potenti, soprattutto considerando il fatto che non mancava lo spazio per alloggiarne di più profondi e con maggior pressione.
L’LG Gram 16 integra due speaker da 2 W ognuno, la cui potenza non appare ottimale anche se l’audio è buono e l’ascolto non crea problemi. Grazie alla tecnologia DTS:X Ultra la potenza massima percepita arriva a 5 W.
Il pc portatile è un dispositivo utilizzato perlopiù per videochiamare e lavorare a distanza, particolare che richiede indubbiamente una grande efficienza del comparto video.
La telecamera HD frontale posta nella cornice sottile ha una risoluzione massima di 720p, non il top in termini di qualità anche se il suo funzionamento è buono. Per quanto riguarda le inquadrature sono centrate e l‘angolo di visuale è sufficientemente ampio.
- Processore Intel Core i7-1165G7 QuadCore di 11a Generazione (2.80GHz, Turbo fino a 4.70GHz, L3 cache 12MB, TDP 28W)
- Display 16" IPS Quad HD 16:10 (2560x1600) DCI-P3 99%, RAM 16GB DDR4 (4266 MHz), SSD 512GB M.2 NVMe PCIe, Grafica Intel Iris Xe
- Chassis in lega di magnesio e Nano Carbon per una struttura solida e leggera
- Batteria litio a lunga durata 80Wh, fino a 16.5 ore di autonomia (MobileMark 2018)
- Tastiera retroilluminata, layout italiano, accesso rapido con impronta digitale, TPM, HDD Security, HD Webcam, Dual Mic
Benchmark
LG Gram 16 è un prodotto vocato alla produttività, che riesce molto bene a supportare anche carichi di lavoro pesanti, in particolare risponde molto bene agli streaming video con risoluzioni elevate.
Lo stress test mette in evidenza come sia in grado senza difficoltà di coniugare nel modo migliore prestazioni e risparmio energetico.
Anche il comparto hardware si rivela eccellente, con performance ed efficienza molto elevate, come confermano i test per CPU e GPU.
Il notebook è stato concepito per un utilizzo tradizionale, ed è in questo contesto che assicura i migliori risultati. Infine ricordiamo che i consumi arrivano al massimo a 30 Watt.
Unboxing
Il pc portatile LG Gram 16 è uno di quei prodotti Intel Evo che rientra nel programma Project Athena di seconda generazione. Ciò significa che ogni aspetto relativo al design è curato nei particolari.
Ed un altro requisito che non possiamo non apprezzare è il fatto che all’apertura dello schermo il ripristino da standby è immediato, in modo da poter subito utilizzare il notebook.
Allo spacchettamento del prodotto la soddisfazione è tangibile ed ogni dettaglio non è lasciato al caso. Nella confezione accanto al pc trovate il caricatore da parete, molto utile da portare con sé anche grazie al peso ridotto.
Il suo plus è l’alta potenza di ricarica ed altra cosa positiva il fatto che il suo filo si possa avvolgere intorno al caricatore per evitare aggrovigliamenti.
Piacevole dunque l’esperienza di unboxing, che ci offre un prodotto ben riconoscibile di un brand che sa esprimere il massimo della piattaforma Intel Core di nuova generazione.
Prezzo
Per quanto riguarda il prezzo LG Gram 16 cambia a seconda del tipo di configurazione. E’ decisamente più costoso nella versione i7/16GB, ma è possibile trovarlo scontato su diverse piattaforme online come Amazon.
Se scegliete configurazioni meno recenti come ad esempio i5, il prezzo è inferiore. In ogni caso il rapporto qualità-prezzo di questo pc è sicuramente competitivo.
- Processore Intel Core i7-1165G7 QuadCore di 11a Generazione (2.80GHz, Turbo fino a 4.70GHz, L3 cache 12MB, TDP 28W)
- Display 16" IPS Quad HD 16:10 (2560x1600) DCI-P3 99%, RAM 16GB DDR4 (4266 MHz), SSD 512GB M.2 NVMe PCIe, Grafica Intel Iris Xe
- Chassis in lega di magnesio e Nano Carbon per una struttura solida e leggera
- Batteria litio a lunga durata 80Wh, fino a 16.5 ore di autonomia (MobileMark 2018)
- Tastiera retroilluminata, layout italiano, accesso rapido con impronta digitale, TPM, HDD Security, HD Webcam, Dual Mic
LG Gram 16Z90P vantaggi e svantaggi
La recensione LG Gram 16Z90P ci porta a questo punto ad una sintesi, per capire quali siano vantaggi e svantaggi del prodotto. Nel complesso sono molto di più i fattori positivi rispetto ai contro:
Pro
- Portabilità e leggerezza
- Peso appena superiore al kg
- Comparto hardware eccellente
- Lunga autonomia
- Display professionale ampio
- Prestazioni elevate
- Tastiera comoda
- Rapporto qualità-prezzo
Contro
- Comparto audio migliorabile
- Webcam a 720p
- Assenza slot SIM
- Cavo non separabile dell’alimentatore
- Non ideale per editing video gaming
- Non supporta tecnologia Intel vPro
Opinioni e conclusioni
Nel complesso il notebook LG Gram 16 è un prodotto di fascia alta ideale per chi punta sulla produttività. L’ottima qualità dei materiali costruttivi unita ad un’ottima calibrazione e ad un comparto hardware superlativo collocano questo prodotto tra i top di gamma.
E’ il pc perfetto per lavorare a casa e fuori: comodo e leggero è concepito per la mobilità e grazie alla tastiera grande e flessibile consente un utilizzo continuato. Ciò è possibile anche grazie alla batteria che consente una lunga autonomia.
Rispetto alla versione precedente il laptop firmato LG è sicuramente più innovativo, elegante e minimal. Migliorati finitura, colori e profili che rendono questo pc leggero e ultrasottile uno dei device più performanti tra i prodotti attualmente in commercio.