Microsoft 365 rappresenta un passo avanti nella gestione del lavoro digitale, con nuove app e funzionalità pensate per ottimizzare la produttività, la condivisione e la personalizzazione.
La piattaforma, compatibile con dispositivi Apple e Android, è destinata a sostituire la suite Office e ad offrire una soluzione completa ed integrata per la gestione delle attività lavorative. In questo articolo, analizzeremo le principali app di Microsoft 365, i vantaggi che offrono e le novità introdotte rispetto alla suite Office.
Indice dei contenuti
Compatibilità con dispositivi Apple e Android
Le App di Microsoft 365 sono pensate per essere utilizzate su diversi dispositivi e sistemi operativi. Sono, infatti, compatibili con dispositivi Apple, come iTunes, iPhone e iPad, registrati sia negli Stati Uniti che in altre aree geografiche. Questo permette agli utenti di sfruttare al meglio le potenzialità delle app anche su dispositivi diversi da quelli Windows, con un’esperienza utente ottimizzata e senza compromessi, sia online che offline.
Microsoft 365 come hub per tutte le app
Microsoft 365 si propone come un hub che unisce tutte le applicazioni Microsoft, di terze parti e aziendali, facilitando la collaborazione e il lavoro da remoto. Questo significa che, con una sola soluzione, gli utenti possono avere accesso a tutti gli strumenti e le funzioni che sono necessari per svolgere le proprie attività lavorative, senza dover passare continuamente da un’applicazione all’altra.
Tra le principali app incluse in Microsoft 365, troviamo:
- Word, per la creazione e la modifica di documenti testuali;
- Excel, per la gestione di fogli di calcolo e l’analisi dei dati;
- PowerPoint, per la realizzazione di presentazioni multimediali;
- Outlook, per la gestione della posta elettronica e del calendario personale;
- OneDrive, per la condivisione e il salvataggio di file nel cloud;
- Teams, per la messaggistica istantanea e la collaborazione in tempo reale;
- SharePoint, per la creazione di siti web e la gestione dei contenuti aziendali;
- OneNote, per la raccolta di appunti e la condivisione di note.
Oltre a queste, sono disponibili anche numerose altre app sviluppate da terze parti, che possono essere integrate facilmente all’interno della piattaforma, offrendo una soluzione personalizzata in base alle specifiche esigenze di ogni utente.
Leggi anche: Microsoft 365 Copilot: L’intelligenza artificiale che trasforma il mondo del lavoro
Accesso rapido ai file condivisi e recenti tramite Microsoft Graph
Uno dei principali vantaggi offerti da Microsoft 365 è l’accesso rapido ai file condivisi, recenti e alle suggerimenti personalizzati tramite Microsoft Graph. Questo strumento, basato sull’intelligenza artificiale, permette di semplificare la gestione dei file e dei documenti all’interno delle app, fornendo suggerimenti e informazioni utili per migliorare la produttività.
Grazie a Microsoft Graph, è possibile:
- Visualizzare i file recenti: Microsoft Graph mostra automaticamente i file a cui si è lavorato di recente, facilitandone l’accesso e la modifica;
- Ricevere raccomandazioni personalizzate: La piattaforma analizza il modo in cui si lavora e suggerisce documenti e contenuti che potrebbero essere di interesse, in base alle proprie abitudini e alle interazioni con i colleghi;
- Trovare contenuti condivisi: Microsoft Graph permette di visualizzare rapidamente i documenti che sono stati condivisi con l’utente, sia da parte di colleghi che di altri utenti all’interno dell’organizzazione.
Creare contenuti con template suggeriti
Un’altra novità introdotta con Microsoft 365 riguarda la possibilità di creare contenuti con template suggeriti. Questi template, pensati per semplificare la creazione di documenti e presentazioni professionali, offrono una struttura predefinita che può essere facilmente personalizzata in base alle specifiche esigenze dell’utente.
I template suggeriti possono essere utilizzati per:
- Creare documenti Word: Rapidamente e facilmente grazie a una vasta gamma di template Word adatti a vari scopi, come lettere, curriculum, relazioni e molto altro;
- Realizzare presentazioni PowerPoint: Con una serie di template che possono essere modificati e personalizzati, per creare presentazioni efficaci e accattivanti;
- Progettare fogli di calcolo Excel: Con template pensati per svolgere diverse funzioni, come analisi dei dati, report finanziari, pianificazione di progetti e altro ancora.
Organizzare l’attività lavorativa con il proprio feed di aggiornamenti
Microsoft 365 permette di organizzare l’attività lavorativa mentre si ricevono aggiornamenti dal proprio feed. Questo strumento, integrato all’interno delle app della piattaforma, consente di essere sempre aggiornati sulle novità e le informazioni rilevanti per il proprio lavoro, senza dover uscire dall’app in uso.
Il feed di aggiornamenti può includere:
- Notifiche: Che segnalano nuovi messaggi, commenti o modifiche ai documenti condivisi;
- Promemoria connessi al calendario: Che informano l’utente su eventi imminenti, riunioni e scadenze;
- Suggerimenti e informazioni: Che offrono consigli su come utilizzare al meglio le app di Microsoft 365 e migliorare la propria produttività.
In conclusione, le app di Microsoft 365 rappresentano una soluzione completa ed integrata per la gestione delle attività lavorative, che semplifica la collaborazione e il lavoro da remoto, con un’ampia gamma di strumenti e funzionalità pensate per migliorare la produttività e la personalizzazione. Grazie alla compatibilità con dispositivi Apple e Android, è possibile sfruttare appieno le potenzialità della piattaforma, indipendentemente dal dispositivo o dal sistema operativo in uso.