Google Maps è uno degli strumenti più utilizzati e apprezzati in tutto il mondo per la ricerca di luoghi e percorsi. Da anni, l’applicazione mobile del gigante informatico è stata un punto di riferimento per gli utenti che desiderano trovare informazioni utili come le indicazioni stradali o le recensioni riguardo a un determinato locale. Ora, la nuova versione desktop di Google Maps si arricchisce di funzionalità pensate per rendere ancora più completa l’esperienza dell’utente e per permettergli di ritrovare facilmente i luoghi che gli sono più cari o di condividerli con amici e parenti.
Indice dei contenuti
Novità nella nuova versione di Google Maps: barra laterale e nuove schede
Una delle novità più evidenti della nuova versione desktop di Google Maps è sicuramente l’introduzione di una barra laterale sinistra che migliora l’aspetto grafico del servizio e lo rende ancora più intuitivo da utilizzare. Questa barra laterale include due nuove schede chiamate “Recenti” e “Salvati”, quest’ultima già presente nelle app per smartphone.
La scheda “Salvati”

Una delle funzionalità più utili della nuova versione di Google Maps è quella di poter organizzare i luoghi di interesse, come locali, ristoranti, hotel e attrazioni, in categorie all’interno della scheda “Salvati”. Grazie a questa opzione, gli utenti possono fare ordine facilmente tra i luoghi che desiderano visitare o che hanno apprezzato particolarmente.
Inoltre, è possibile aggiungere descrizioni e note ai luoghi salvati in modo da poter includere informazioni utili riguardo un posto, come l’orario di apertura o il menù offerto. Queste note sono private e visibili solo all’utente che le ha create, e possono essere modificate o cancellate in qualsiasi momento.
Un’altra caratteristica molto interessante di questa scheda è la possibilità di condividere i luoghi salvati con amici e parenti. Grazie a questa opzione, è possibile inviare ad altre persone un link che permette loro di accedere alla propria lista di luoghi preferiti. In questo modo, sarà più semplice fare programmi con gli amici o suggerire ad un parente un locale in cui mangiare vicino casa.
Potrebbe interessarti: Google Chrome Web Store: che cos’è, a cosa serve e le migliori estensioni
La scheda “Recenti”
La scheda “Recenti”, come suggerisce il nome, raccoglie i luoghi che l’utente ha ricercato di recente su Google Maps. Questa funzionalità è molto utile per riprendere velocemente la ricerca di un locale o di un’attrazione che si è consultata qualche tempo prima, senza dover scorrere nuovamente tra le innumerevoli opzioni offerte dal servizio.
Anche i luoghi presenti nella scheda “Recenti” possono essere salvati e condivisi tramite link, così da poter essere facilmente reperiti o mostrati ad altre persone.
Altre funzioni della nuova versione di Google Maps
Oltre alle nuove funzionalità descritte, la nuova versione desktop di Google Maps offre alcune interessanti opzioni pensate per rendere l’esperienza dell’utente ancora più completa.
Ricerca di luoghi nelle vicinanze
Una delle funzioni che rendono Google Maps uno strumento imprescindibile per chi è in viaggio o semplicemente in cerca di un locale è quella di poter cercare luoghi nelle vicinanze. Grazie a questa opzione, è possibile trovare ristoranti, hotel, bar e attrazioni a pochi passi dal luogo in cui ci si trova, oppure inserendo un indirizzo specifico nella barra di ricerca. Inoltre, nella scheda “Salvati” è possibile avere un’anteprima delle recensioni e dei voti dei locali nelle vicinanze, così da poter scegliere il luogo più adatto alle proprie esigenze.
Percorsi e indicazioni stradali
Una delle caratteristiche più conosciute e apprezzate di Google Maps è sicuramente quella di poter ottenere indicazioni stradali per raggiungere un determinato luogo. La nuova versione desktop offre ancora più opzioni riguardo i percorsi, permettendo agli utenti di scegliere tra diverse modalità di trasporto, come l’auto, la bicicletta, i mezzi pubblici o anche a piedi. Per ogni percorso suggerito, l’applicazione fornisce anche informazioni riguardo il tempo stimato di percorrenza e la distanza da coprire.
Street View e immagini a 360 gradi
La funzione di Street View è una delle più apprezzate dagli utenti di Google Maps perché permette di vedere le strade e le città da vicino, offrendo un’esperienza di navigazione immersiva e realistica. Nella nuova versione desktop, Street View è ancora più completa grazie a immagini a 360 gradi che possono essere visualizzate anche a schermo intero. Inoltre, è possibile muoversi all’interno delle immagini trascinandole con il mouse, così da visitare virtualmente una strada o un luogo come se ci si trovasse realmente sul posto.
Conclusione
In conclusione, la nuova versione desktop di Google Maps si presenta come una piattaforma ancora più completa ed efficiente per scoprire nuovi luoghi e organizzare i propri spostamenti. L’introduzione delle schede “Recenti” e “Salvati” nella barra laterale sinistra permette agli utenti di avere un maggiore controllo sui luoghi di interesse e di condividerli facilmente con amici e parenti. Inoltre, le altre funzionalità offerte, come la ricerca delle località nelle vicinanze, le indicazioni stradali e la possibilità di visualizzare immagini a 360 gradi grazie a Street View, rendono l’esperienza di navigazione su Google Maps ancora più coinvolgente e realistica.