Molte persone che lavorano ad un foglio di calcolo in Excel hanno un “desiderio segreto”: bloccare nella schermata di visualizzazione la prima riga del documento!
Excel è sicuramente uno dei programmi più utilizzati per gestire contabilità, tabelle e molto altro ancora. Si tratta di un programma del pacchetto Office di Microsoft.
Questo perché vorrebbero lavorare alla parte inferiore del documento mantenendo sempre in alto la prima riga che contiene i titoli della tabella.
In realtà questo sogno è facilmente realizzabile visto che esistono procedure adatte proprio a bloccare la prima riga del foglio di calcolo di Excel. (Qui trovate altri articoli utili sul mondo Excel).
Bloccare la prima riga di un foglio Excel
Per bloccare la prima riga del foglio Excel, quella che di solito contiene i tioli della tabella, dovrai andare a cliccare sulla scheda “Visualizza” nella barra degli strumenti in alto.
A questo punto sarà sufficiente cliccare sul pulsante “Blocca riquadri” e infine seleziona la voce “Blocca riga superiore”. Niente di più facile e intuitivo.
Una volta effettuata questa semplice azione anche scorrendo il documento verso il basso, ciò che è contenuto nella prima riga rimarrà ancorato alla parte alta dello schermo così da visualizzare sempre i titoli della tabella.
E se volessi bloccare la prima colonna?
Anche in questo caso non vi sono problemi di sorta: i creatori di Excel hanno previsto anche questa esigenza. Per effettuare questa azioni dovrai sempre ricorrere al menu “Visualizza”, fare clic sul pulsante “Blocca riquadri” e questa volta scegliere “Blocca prima colonna”.
Grazie a questa funzione potrai scorrere serenamente il foglio di lavoro di Excel, in senso orizzontale, avendo sempre la prima colonna bloccata che ti permetterà di leggerne i valori.
Posso bloccare più righe di un foglio Excel?
La risposta a questa domanda è: sì! E’ possibile bloccare un insieme di righe sequenziali, attraverso una procedura semplicissima molto simile a quella già vista per bloccare la prima riga.
Immaginiamo di voler rendere sempre visualizzabili le righe 1,2,3,4,5 e 6, anche mentre scorriamo il documento verticalmente ben al di sotto di questo livello. Niente di più facile!
Basterà infatti posizionarsi sulla riga numero 7, cliccando appunto sul numero 7 al lato sinistro del foglio di calcolo, per poi andare sul menu in alto e scegliere “Visualizza”.
Anche questa volta bisognerà andare a scegliere la voce “Blocca riquadri” e il gioco è fatto: le prime 6 righe saranno bloccate in alto e si potrà scorrere serenamente il foglio mantenendole sempre ben visibili.
Stessa procedura anche per bloccare le colonne, così da avere un numero indeterminato di colonne “fissate” mentre si scorre il documento orizzontalmente.
E per bloccare righe e colonne allo stesso tempo?
Le funzioni per bloccare le colonne e le righe sono anche utilizzabili in maniera contemporanea: ovvero è possibile bloccare righe e colonne allo stesso tempo.
Per farlo sarà sufficiente andare a selezionare la cella immediatamente sotto e a destra dell’intervallo che si vuole andare a bloccare.
Immaginiamo di voler bloccare le prime due righe e le prime due colonne. Per riuscire a farlo sarà sufficiente selezionare la casella C3: la prima disponibile al di sotto delle prime due righe e dopo le prime due colonne.
A questo punto si ricorrerà ancora una volta al menu “Visualizza”, si selezionerà la voce “Blocca riquadri” e si farà clic su “Blocca riquadri”: il gioco sarà fatto.
Come sbloccare una riga, una colonna o una sezione?
Fin qui abbiamo visto come bloccare linee e colonne per avere sempre sott’occhi alcuni valori considerati importanti anche mentre si scorre il foglio di calcolo.
Ma come effettuare l’operazione inversa? Se alla fine del nostro lavoro sul foglio Excel volessimo ripristinare la fluidità del foglio di calcolo sbloccando le righe o le colonne bloccate in precedenza?
Anche questo tipo di operazione è stata resa molto semplice dai programmatori di Excel. Infatti per sbloccare le sezioni bloccate basterà scegliere la scheda “Visualizza”, in alto, cliccare sul pulsante “Blocca riquadri” e selezionare la voce “Sblocca riquadri”.
E se uso Excel su smartphone e tablet?
Una delle qualità più apprezzate di Excel è senza dubbio la versatilità, ed infatti il notissimo programma è disponibile anche come in versione app sia per Android che per iOS/iPadOS.
Sarà sufficiente andare a scaricarlo sugli store ufficiali o alternativi ed installarlo in maniera molto semplice ed intuitiva. Per i dispositivi che hanno un display inferiore ai 10.1 pollici Excel è gratuito.
Se il vostro display eccede questa misura in pollici, sarà richiesto un abbonamento a Microsoft 365 con un costo di base di 7 euro al mese per utilizzare Excel.
Comunque sia, è bene precisare che la funzione per il blocco e lo sblocco di righe, colonne e sezioni del foglio di calcolo è presente anche nella versione “mobile” di Excel.
Anche qui l’ottimizzazione è pressoché perfetta ed ogni manovra costerà poco tempo. Sarà infatti sufficiente selezionare una riga o una colonna facendo tap sull’etichetta rispettiva.
Se si utilizza Excel da tablet basterà scegliere la scheda “Visualizza” e fare tap poi sul tasto “Blocca riquadri”. Se invece si sta utilizzando uno smartphone sarà necessario fare prima tap sul menu a tendina che si trova in basso a sinistra, per poi selezionare la voce “Visualizza” e poi selezionare “Blocca riquadri”.
Da qui potrai selezionare varie ipotesi: per bloccare le righe o le colonne che hai selezionato dovrai scegliere “Blocca riquadri”; se invece vuoi bloccare soltanto la prima riga in alto dovrai scegliere “Blocca riga superiore”; se invece ad interessarti è il blocco della prima colonna potrai selezionare “Blocca prima colonna”.
Nel caso in cui vi sia la necessità di andare a bloccare sia le righe che le colonne puoi fare riferimento alle istruzioni fornite in precedenza in merito, che possiamo sintetizzare qui di seguito:
Si seleziona la cella immediatamente sotto e a destra delle righe e delle colonne interessate, si sceglie la sezione “Visualizza”, si fa tap su “Blocca riquadri” ed infine si andrà a scegliere “Blocca riquadri”.
Sia da Tablet che da Smartphone sarà possibile, proprio come nella versione desktop, andare a sbloccare le righe, le colonne o le sezioni bloccate per ripristinare l’originale scorrimento del foglio di calcolo.
Per farlo la procedura è ancora più semplice: basterà selezionare sempre la sezione “Visualizza”, fare tap su “Blocca riquadri” e andare a rimuovere il segno di spunta che era stato messo in precedenza.
Excel è tra i programmi più utilizzati al mondo, conoscere gran parte delle funzioni che mette a disposizione è quindi necessario per accedere al mondo del lavoro. Non a caso Excel è parte integrante dei corsi ECDL ed Eipass per ottenere certificazioni di informatica da spendere in ambito lavorativo. Per sfruttare al meglio il software in questione è bene registrarsi al sito di Microsoft e creare così un account personale.
Creare un account Microsoft è molto semplice e ti permette di avere accesso ad una serie di servizi a te dedicati. Se non riesci a recuperare email e password per accedervi, la strada migliore da percorrere è quella di eliminare il tuo account Microsoft seguendo questa semplice procedura e successivamente crearne uno ex-novo direttamente dal sito ufficiale Microsoft.