Office per tutti
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • News
  • Recensioni
No Result
View All Result
Office per tutti
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • News
  • Recensioni
No Result
View All Result
Office per tutti
No Result
View All Result
Home Internet

Cronologia Google: a cosa serve e come gestirla

by Redazione Officepertutti
Dicembre 28, 2021
in Internet
Reading Time:6 mins read
0 0
0
Come gestire la cronologia Google
0
CONDIVISIONI
236
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Internet è un vasto mondo di informazioni che aspetta solo di essere scoperto. È un oceano infinito e in superficie ci sono centinaia di siti web che puoi visitare per trovare tutte le risposte alle domande che ti vengono in mente.

Su internet però c’è bisogno di una bussola altrimenti il rischio è di perdersi in una miriade di informazioni che non fanno altro che allungare il percorso di ricerca. Immagina di aver navigato per settimane alla ricerca di informazioni specifiche e, d’improvviso, ti ricordi di aver fatto una ricerca su Google che ti ha portato a leggere una notizia davvero interessante che vorresti rileggere. Probabilmente è proprio il tuo caso specifico. Ad ogni modo, sappi che esiste un modo per ritrovare facilmente ciò che hai visto su internet giorni fa!

Continua a leggere, sto per spiegarti come risalire allo storico delle ricerche fatte su Google.

Indice dei contenuti

  • La Cronologia Google
    • Come gestire la Cronologia Google
  • Come vedere cronologia Google Maps
    • Come vedere cronologia Google Chrome da PC
  • Come vedere cronologia Google Chrome da smartphone e tablet

La Cronologia Google

Prima di passare in rassegna i passi che devi fare per risalire allo storico della cronologia Google, vorrei chiarire corsa s’intende per cronologia.

La cronologia di Google è l’insieme delle attività che l’utente compie durante la sessione di navigazione attraverso l’uso di siti, applicazioni e servizi di Google.

Tutte queste azioni vengono memorizzate nell’account Google dell’utente e possono essere monitorate e cancellate accedendo, con le proprie credenziali, alla pagina “Le mie attività“.

Che cosa memorizza Google?

Come ben saprai, Google è un azienda con scopo di lucro e guadagna dagli annunci sponsorizzati sul motore di ricerca e sul suo network (con Google Adwords) e con la pubblicità ospitata sui siti di terzi (Google Adsense).

Parlando di ricerche fatte sul web, lo scopo principale della memorizzazione dei dati è fornire la migliore risposta all’intento di ricerca dell’utente.

In cambio di questi dati, Google fornisce gratuitamente tutta una serie di servizi, tra i quali:

  • Motore di ricerca: Il più usato al mondo
  • Youtube: per guardare e caricare video
  • Gmail: per la posta elettronica
  • Google Drive: per archiviare e condividere file online
  • Google Docs: per creare e condividere documenti e fogli di calcolo
  • Chrome: il browser per navigare su internet
  • Meet: per fare video conferenze online

Guarda questo video che spiega in che modo Google adatta i risultati di ricerca sulla base della cronologia

Come gestire la Cronologia Google

Per gestire le tue attività devi prima accedere al tuo account Google.

Una volta effettuato l’accesso all’account, puoi visualizzare e modificare le preferenze di memorizzazione attraverso la pagina Le mie attività. Accedendo a questa pagina noterai che Google memorizza diversi tipi di azioni e attività:

  • La tua attività sul web e nelle app viene memorizzata nei servizi di Google per velocizzare le ricerche e fornirti esperienze su misura in Ricerca, Mappe e altri prodotti Google.
  • La cronologia del browser Chrome mantiene una registrazione dettagliata della tua attività su siti, applicazioni e dispositivi che utilizzano i servizi di Google.
  • Le registrazioni audio delle tue conversazioni con Google Search, Assistant e Maps.
  • La cronologia delle posizioni ti permette di vedere dove sei stato, al fine di fare migliori ricerche sulle mappe, pianificare il percorso per i tuoi spostamenti quotidiani e altro.
  • La cronologia delle ricerche di YouTube e la cronologia delle visualizzazioni di YouTube

Come vedere cronologia Google Maps

schermata Google Maps

 

Se hai l’applicazione Google Maps sul tuo smartphone o tablet, è probabile che abbia registrato i tuoi movimenti – o, almeno, quelli fatti mentre il tuo dispositivo era acceso e connesso al GPS – e li abbia memorizzati nella tua cronologia di navigazione (a meno che tu non abbia disattivato i servizi di localizzazione di Google).

Per verificare, apri l’applicazione Google Maps sul tuo dispositivo, accedi al tuo account o tocca il tuo avatar nell’angolo in alto a destra, poi scegli I tuoi dati in Maps dal menu che appare.

 

come accedere alla cronologia delle posizioni di Google Maps

Dopodiché, dovrebbe apparire il pannello di amministrazione dell’account Google. Premi il pulsante Visualizza e cancella attività all’interno della sezione Cronologia delle posizioni e utilizza la schermata che appare accanto per visualizzare tutti i tuoi movimenti.

All’interno della cronologia delle posizioni, Google ti permette di filtrare tutte le attività svolte in base a:

  • Giorno: la scheda Giorno troverai tutte le informazioni riguardanti i posti visitati durante la giornata e puoi modificare il periodo di tempo in considerazione selezionando il menu a tendina Oggi( si aprirà un calendario dal quale sceglie la data)
  • Viaggi: la scheda Viaggi tiene traccia di tutti i viaggi e della durata
  • Statistiche: la scheda statistiche, probabilmente la più interessante, ti mostra il resoconto mensile (anche in questo caso puoi selezionare il mese grazie a un calendario) di tutte le attività svolte, dei luoghi visitati, degli spostamenti a piedi, in auto e in aereo.
  • Luoghi: la scheda Luoghi ti verranno mostrati tutti punti di interesse che hai visitato
  • Citta: la scheda Città ti mostrerà tutte le città visitate
  • Mondo: nella scheda Mondo troverai elencate tutte le nazioni che visitato.

Per rimuovere qualcosa dalla tua cronologia di navigazione giornaliera (solo su Android), tocca il pulsante (⋮) accanto all’evento che ti interessa e poi premi Rimuovi.

 

come rimuovere la cronologia di Google Maps

Se non hai il programma Google Maps sul tuo telefono, sappi che puoi anche accedere alla tua cronologia di navigazione da qualsiasi browser web: vai su Google Maps, clicca sul tuo avatar nell’angolo in alto a destra (se hai già fatto login sul tuo account), poi seleziona Gestisci il mio account Google dal menu che appare.

Ora, clicca sul pulsante Dati e privacy e seleziona l’opzione Cronologia Maps nel pannello Impostazioni cronologia. Infine, per eliminare un’attività clicca sul pulsante (⋮) e premi Rimuovi.

Se vuoi semplicemente rimuovere un singolo giorno dalla cronologia, clicca sul simbolo del cestino per quella data e dai conferma.

Come vedere cronologia Google Chrome da PC

Chrome è uno dei browser più utilizzati sia sui PC che sui dispositivi mobili. Il metodo per accedere alla cronologia di Chrome è abbastanza semplice.

Per visualizzare la lista di siti web che hai visitato mentre usavi Google Chrome sul tuo computer, vai alla sezione relativa del tuo browser.

 

Come visualizzare la cronologia di Google Chrome

Se stai utilizzando Google Chrome su un computer, clicca semplicemente sul pulsante (⋮) nell’angolo in alto a destra e scegli Cronologia dal menu che appare, in alternativa puoi usare la scorciatoia da tastiera premendo Ctrl + H su Windows o cmd + y su macOS.

Nella pagina successiva, se tutto è andato secondo i piani, dovresti vedere una lista di tutti i siti web che hai visitato in ordine cronologico (dal più recente al più lontano) e puoi utilizzare la barra di ricerca nella parte superiore dello schermo per cercare elementi della cronologia relativi a un sito specifico.

Per rimuovere un elemento dalla cronologia, clicca sul pulsante (⋮) per esso e poi scegli Rimuovi la cronologia dal menu delle opzioni che appare.

Se vuoi semplicemente rimuovere diversi elementi che sono collegati ad un certo periodo di tempo, clicca sul pulsante Elimina dati di navigazione; seleziona solo la casella della cronologia di navigazione dal pannello che appare in seguito, poi dopo aver scelto il periodo di interesse, premi il pulsante Elimina dati e hai finito.

Nota: Se hai collegato il tuo account Google al tuo browser Chrome, tutti i dati di altri dispositivi associati allo stesso profilo saranno cancellati.

Come vedere cronologia Google Chrome da smartphone e tablet

Come vedere cronologia Google Maps

Per accedere alla cronologia dei siti web visitati su Google Chrome per smartphone e tablet, segui questi passi: una volta aperta l’app, tocca il pulsante (⋮) (su Android) o (…) (su iPhone e iPad), poi scegli Cronologia dal menu che appare.

Per rimuovere un sito dall’elenco, su Android, premi il pulsante (x) accanto alla sua corrispondenza, o su iPhone o iPad, vai in fondo alla finestra e seleziona Modifica. Spunta ciascuna delle voci da eliminare e tocca Elimina in basso.

Se vuoi sbarazzarti di tutti gli elementi visitati durante un determinato periodo di tempo, clicca sulla voce Cancella dati di navigazione…, metti un segno di spunta solo accanto alla voce Cronologia di navigazione e, dopo aver definito l’intervallo di tempo, fai tap sulla voce Cancella dati/Cancella dati di navigazione per due volte di seguito.

Ricorda che, se il browser è collegato ad un account Google, qualsiasi dato memorizzato in esso verrà rimosso anche dagli altri browser collegati a Google.

condividiTweetPin
Previous Post

Rootkit: cosa sono e come difendersi

Next Post

Google Chrome Web Store: che cos’è, a cosa serve e le migliori estensioni

Related Posts

Jasper AI
Recensioni

Jasper AI: cos’è, come funziona e come usarlo?

Gennaio 16, 2023
Natural language processing
Tecnologia

Natural Language Processing (NLP): spiegazione ed esempi

Gennaio 10, 2023
Come accedere a WhatsApp Web su PC
Internet

Come scaricare e utilizzare WhatsApp su PC: versione web e versione desktop

Novembre 11, 2022
estendere il segnale wifi
Internet

Access point WiFi o Range extender: come estendere il segnale WiFi

Novembre 4, 2022
Come vedere la cronologia dei prezzi di un prodotto su Amazon
Internet

Come vedere la cronologia dei prezzi di qualsiasi prodotto su Amazon

Ottobre 11, 2022
acquistare Office Black Friday
Internet

Black Friday e Cyber Monday 2022: le migliori offerte Microsoft Office

Settembre 28, 2022
Next Post
estensioni chrome web store

Google Chrome Web Store: che cos'è, a cosa serve e le migliori estensioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

jasper
seguici su Google News

Offerte del giorno

Bestseller No. 1 Acer Nitro VG270bmiifx Monitor Gaming PC 27', Display IPS FHD, 75 Hz, 1 ms, 16:9, FreeSync, Lum 250 cd/m2, HDMI 1.4, VGA, ZeroFrame, Speaker Integrati, Cavo VGA Incluso Acer Nitro VG270bmiifx Monitor Gaming PC 27",... 179,90 EUR
Bestseller No. 2 Monitor 22 Pollici Schermo PC, Ultra Thin Frame Gaming Monitor da Gioco, Full HD, 75Hz, 5ms, Bassa Luce Blu Comfort per gli Occhi Monitor pc, Con HDMI, VGA Supportato Regolabile,Appeso e Inclinabile Monitor 22 Pollici Schermo PC, Ultra Thin Frame... 116,88 EUR
OffertaBestseller No. 3 Acer Nitro KG241YAbii Monitor Gaming PC 24', Display VA FHD, 75 Hz, 1 ms, FreeSync, HDMI (1.4), VGA, Lum 250 cd/m2, ZeroFrame, Cavo HDMI Incluso Acer Nitro KG241YAbii Monitor Gaming PC 24",... 139,00 EUR
Bestseller No. 4 Horus X • Occhiali Anti Luce Blu Gaming 2.0 - Occhiali da Riposo Filtro di Protezione Ottimale contro la Luce Blu degli Schermi (Videogiochi, Console, Computer, PC) - Uomo e Donna | Amber Horus X • Occhiali Anti Luce Blu Gaming 2.0 -... 34,90 EUR
Bestseller No. 5 PC DESKTOP GAMING MYKA CRISTAL RUBIN INTEL i5-11400 Hexa-Core 11th Gen 4,4 Ghz RAM Ddr4 16gb SSD M2 Nvme 512gb WIFI USB3.0 GEFORCE GTX1650 4GB licenza Windows 11 professional Completo PC DESKTOP GAMING MYKA CRISTAL RUBIN INTEL... 779,99 EUR
OffertaBestseller No. 6 Megaport Completo PC Gaming AMD Ryzen 5 5600 • 24” Schermo • Windows 11 • Nvidia GeForce GTX1660Ti 6GB • 16GB 3200MHz DDR4 • 250GB M.2 SSD • 2TB HDD • Tastiera/Mouse • pc da gaming Megaport Completo PC Gaming AMD Ryzen 5 5600 •... 1.099,00 EUR
Bestseller No. 7 Golook PC Desktop Computer Gaming Fisso Completo • Intel i5 8GB RAM 240GB SSD GT730 2GB• Monitor 27” • Tastiera Mouse Cuffie Casse Pad Golook PC Desktop Computer Gaming Fisso Completo... 599,00 EUR
Bestseller No. 8 Golook PC Desktop Gaming LED RGB Fisso Completo • i5 16GB SSD 480GB WiFi Nvidia GT1030 2GB • Monitor 24 HD • Tastiera Mouse Cuffie Casse Pad • Computer Golook PC Desktop Gaming LED RGB Fisso Completo... 689,00 EUR
OffertaBestseller No. 9 Megaport Completo PC Gaming Blade Intel Core i5-12400F 6x4.40GHz Turbo • 24” Schermo • Windows 11 • Nvidia GeForce RTX3060 12GB • 16GB • 250GB M.2 SSD • 1TB HDD • WiFi • Tastiera/Mouse • pc da gaming Megaport Completo PC Gaming Blade Intel Core... 1.229,00 EUR
OffertaBestseller No. 10 Megaport Completo PC Gaming Intel Core i5-10400F • 24” Schermo • Windows 11 • Nvidia GeForce GTX1650 4GB • 16GB 3200MHz DDR4 • 500GB M.2 SSD • WiFi • Tastiera/Mouse • pc da gaming Megaport Completo PC Gaming Intel Core i5-10400F... 869,00 EUR
  • Home
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

DISCLAIMER
Officepertutti.com partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

No Result
View All Result
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • News

© 2021 Officepertutti.com - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?