La cronologia di Safari è uno strumento utile per ritrovare siti web visitati precedentemente e per organizazre in modo logico la navigazione. È possibile rivedere la cronologia da qualsiasi dispositivo Apple, grazie alla sincronizzazione tramite iCloud.
Per vedere tutta la cronologia di Safari, è possibile seguire alcuni semplici passaggi che variano a seconda del dispositivo utilizzato: Mac, iPhone, iPad o iPod touch.
In questo articolo, discuteremo come visualizzare la cronologia di Safari su ciascuno di questi dispositivi e alcune opzioni di gestione della cronologia.
Visualizzare la cronologia di Safari su Mac
Per vedere la cronologia di Safari sul Mac, seguire i seguenti passaggi:
- Apri Safari sul tuo Mac.
- Sulla barra dei menu nella parte superiore dello schermo, scegli “Cronologia” nel menu a discesa.
- Seleziona “Mostra cronologia completa” dall’elenco delle opzioni disponibili. Questo aprirà una nuova finestra che mostra la tua cronologia di navigazione completa in Safari.
Se desideri cercare uno specifico sito web o termine nella cronologia di Safari, è possibile inserire i termini di ricerca nel campo di ricerca in alto a destra della finestra della cronologia. Safari filtra automaticamente i risultati mentre digiti, rendendo più facile individuare l’elemento ricercato.
Sincronizzazione della cronologia di Safari tra dispositivi Apple
Safari utilizza iCloud per sincronizzare la cronologia di navigazione tra tutti i tuoi dispositivi Apple con Safari attivo. Questa funzione è utile per accedere alla tua cronologia da qualsiasi dispositivo e per mantenere un’uniformità tra i tuoi dispositivi.
Ecco come attivare la sincronizzazione della cronologia di Safari tramite iCloud:
- Sul tuo Mac, apri Preferenze di Sistema dal menu Apple.
- Fai clic su “ID Apple“ nella parte superiore delle preferenze di sistema.
- Seleziona “iCloud” dalla barra laterale sinistra.
- Scorri verso il basso e fai clic sulla casella accanto a “Safari” per attivare la sincronizzazione.
Una volta attivata la sincronizzazione, la tua cronologia di Safari verrà sincronizzata tra tutti i tuoi dispositivi collegati allo stesso ID Apple.
Tempo di conservazione della cronologia di Safari
La cronologia di Safari può essere conservata per un anno sul tuo Mac e per un mese su alcuni modelli di iPhone, iPad e iPod touch. Tuttavia, è possibile modificare il periodo di conservazione della cronologia sul tuo Mac. Ecco come fare:
- In Safari, fai clic su “Safari” nella barra dei menu e scegli “Preferenze“.
- Nella finestra delle preferenze, passa alla scheda “Generali”.
- Nell’elenco a discesa accanto a “Rimuovi elementi di cronologia”, scegli un periodo di conservazione desiderato, ad esempio un giorno, una settimana, un mese o un anno.
Tieni presente che scegliendo un periodo di conservazione più breve, gli elementi della cronologia verranno cancellati automaticamente dopo il periodo selezionato.
Visualizzare la cronologia di Safari su iPhone, iPad e iPod touch
Per vedere la cronologia di Safari su iPhone, iPad e iPod touch, seguire questi passaggi:
- Apri Safari sul tuo dispositivo iOS.
- Tocca l’icona del libro nella parte inferiore dello schermo.
- Nella finestra che appare, tocca “Cronologia”.
Ora è possibile visualizzare la tua cronologia di navigazione in Safari sul tuo dispositivo iOS.
Se desideri cercare uno specifico sito web o termine nella cronologia di Safari, puoi farlo toccando la barra di ricerca nella parte superiore della finestra della cronologia e inserendo i termini di ricerca desiderati.
Gestire la cronologia di Safari su dispositivi iOS
Se desideri cancellare la tua cronologia di Safari su iPhone, iPad o iPod touch, ecco come fare:
- Vai alle Impostazioni del tuo dispositivo iOS.
- Scorri verso il basso e tocca “Safari“.
- Tocca “Cancella cronologia e dati siti“.
- Conferma la tua decisione toccando “Cancella cronologia e dati” nel messaggio di avviso che appare.
Tieni presente che cancellare la cronologia di Safari su un dispositivo iOS eliminera anche la cache dei siti web, i cookie e altri dati di navigazione. Inoltre, se hai la sincronizzazione della cronologia abilitata tramite iCloud, la cronologia verrà cancellata anche su tutti gli altri dispositivi collegati.
Conclusione
La funzione di cronologia di Safari è uno strumento prezioso per chi desidera tenere traccia dei siti web visitati in passato. Con la sincronizzazione iCloud, è possibile accedere alla cronologia da qualsiasi dispositivo Apple, garantendo un’esperienza di navigazione più fluida e coerente. Imparare come visualizzare e gestire la cronologia di Safari su Mac, iPhone, iPad e iPod touch può aiutarti a rimanere organizzato e a mantenere il controllo dei tuoi dati di navigazione.