Se siete come la maggior parte degli acquirenti, volete ottenere il miglior affare possibile quando acquistate prodotti online. Uno dei modi migliori per farlo è controllare lo storico dei prezzi di un prodotto. Come avrete notato, i prezzi su Amazon cambiano continuamente e conoscere lo storico dei prezzi può darvi un vantaggio nel trovare buone offerte durante l’Amazon Prime Day, il Black Friday, il Cyber Monday e altre vendite last minute importanti. Ma come si fa a tenere traccia di questi prezzi?
In questo articolo vi mostrerò due potenti strumenti facili da utilizzare che vi permetteranno di capire se state facendo un buon affare.
Visualizzare le variazioni di prezzo di Amazon con Camelcamelcamel
Un ottimo strumento per trovare la cronologia dei prezzi di Amazon è il sito web camelcamelcamel. Questo utile sito consente di monitorare le vendite e i cali di prezzo di qualsiasi prodotto nel corso della sua esistenza su Amazon. Vi basterà copiare e incollare l’URL dell’inserzione nella barra di ricerca di camelcamelcamel e premere Invio.
Quando si apre la pagina dello storico dei prezzi, si vedrà un grafico che segue il prezzo nel tempo. Utilizzate le impostazioni del grafico per regolare la durata della visualizzazione, aggiungere e confrontare i prezzi di terzi o rimuovere le variazioni di prezzo più estreme.
Come si può vedere nel grafico qui sopra, ogni volta che Amazon ha esaurito le scorte di questo Nintendo Switch (dove la linea diventa tratteggiata), i venditori di terze parti appaiono spesso con prezzi molto superiori a quelli di Amazon, anche quando le unità sono usate.
Suggerimento: Camelcamelcamel non tiene conto del costo delle spese di spedizione nei prezzi indicati. Tuttavia, il sito informa l’utente se il prodotto è idoneo alla spedizione Prime.
Per aiutare l’utente a fare acquisti, camelcamel designa le condizioni di “Buon affare” e “Miglior prezzo” per ogni inserzione in base alla sua cronologia dei prezzi. Se il prezzo soddisfa una di queste condizioni, lo vedrete indicato in cima alla pagina della cronologia dei prezzi. Se siete a caccia di un ottimo affare, potete fare clic su “Prodotti più popolari” e “Top Price Drops” per vedere gli elenchi dei prodotti che attualmente soddisfano tali condizioni.
Se siete alla ricerca di altri dati, potete scorrere sotto il grafico dei prezzi per vedere le tabelle con i prezzi più alti, più bassi e più medi. Questi dati possono aiutarvi a giudicare da soli quale sia un buon prezzo.
Inoltre, se non si vuole continuare a controllare il sito in continuazione per verificare eventuali cali di prezzo, potrete monitorare il prodotto tramite il componente Amazon Price Watches che vi permetterà, previa compilazione del modulo, di ricevere un report con le variazioni direttamente sulla vostra email.
Come potete vedere dall’immagine qui sotto, vi basterà inserire il vostro indirizzo email, la condizione e il prezzo desiderato. Questa funzione è particolarmente utile se si sta pensando di acquistare un prodotto ma si sospetta che il prezzo possa scendere in futuro.
Usare l’estensione del browser Camelizer
Molte delle funzionalità disponibili su Camelcamelcamel potete anche trovarle in un componente aggiuntivo del browser chiamato Camelizer, disponibile per Chrome, Firefox, Edge, Brave, Safari e Opera.
Potrebbe interessarti: Google Chrome Web Store: che cos’è, a cosa serve e le migliori estensioni
Ogni volta che si visualizza un prodotto su Amazon, è possibile fare clic sul pulsante Camelizer nel browser per visualizzare immediatamente la cronologia dei prezzi. È anche possibile registrarsi per ricevere avvisi di ribasso dei prezzi direttamente nella finestra dell’estensione.
L’utilizzo dell’estensione consente di risparmiare tempo perché non è più necessario spostarsi avanti e indietro tra due siti web. Grazie al potere dei cammelli, ora siete sulla buona strada per diventare un acquirente Amazon più esperto!