È sempre una scocciatura quando devi elaborare un file che contiene celle con più valori che devono necessariamente essere separati. Il caso più comune è quello del nome e cognome contenuti all’interno della stessa cella.
In questa situazione diventa impossibile analizzare i dati perché, nella migliore delle ipotesi, avresti un risultato sbagliato. Certo, ci sono altri modi per aggirare questo problema specifico, ma il modo migliore è quello di utilizzare le funzioni integrate di Microsoft Excel.
In questo articolo vedremo come eseguire tale separazione in pochi passaggi.
Per procedere con l’esercizio dovrai preparare un semplice foglio di calcolo come questo che vedi qui sotto:

Per prima cosa, seleziona tutti i nomi completi che vuoi separare prestando attenzione a non selezionare l’intestazione di colonna, altrimenti Excel separerà anche quella.

Dirigi lo sguardo nella barra multifunzione, premi sulla la scheda “Dati” e seleziona “Testo in colonne“.

Così facendo si aprirà la finestra “Conversione guidata testo in colonne”. In questa finestra, seleziona “Delimitato” e poi clicca su “Avanti”.

Nella schermata successiva, nella sezione “Delimitatori“, metti un segno di spunta sulla voce “Spazio“. Questo perché, nel nostro foglio di calcolo, il nome e il cognome nelle righe dei nomi completi sono separati da uno spazio. Accertati che tutte le altre voci siano disabilitate .

Fatto questo, clicca su “Avanti“.
Nella schermata seguente, specificheremo dove visualizzare il nome e il cognome separati. Per farlo, clicchiamo sul campo “Destinazione” e cancelliamo il suo contenuto. Poi, nello stesso campo, clicchiamo sull’icona della freccia verso l’alto per selezionare le celle in cui vogliamo visualizzare il nome e il cognome.
Poiché vogliamo visualizzare il nome nella colonna C e il cognome nella colonna D, clicchiamo sulla cella C2 del foglio di calcolo. Poi clicchiamo sull’icona della freccia verso il basso.
Nella parte inferiore della finestra “Convertire testo in colonne”, clicchiamo su “Fine“.

Il procedimento per separare due valori di testo contenuti in una cella finisce qui! Come puoi vedere, il nome e il cognome sono stati separati correttamente e posizionati nelle relative celle.
Nomi e cognomi separatiPotrebbe interessarti: Come trovare il numero di giorni tra due date in Microsoft Excel
Come separare nome e cognome dal secondo nome con la funzione di riempimento veloce
Ma come possiamo procedere se nella lista dei nomi ci sono persone che hanno il doppio nome? Non preoccuparti, Excel ci viene incontro con la funzione chiamata di riempimento veloce di Excel per separare rapidamente il nome e il cognome. Per utilizzare questa funzione, è necessario utilizzare Excel 2013 o successivo, in quanto le versioni precedenti non la supportano.
Come al solito, parti da una tabella Excel simile alla seguente:

Per iniziare, clicchiamo sulla cella C2 dove vogliamo visualizzare il nome. Qui, digiteremo manualmente il primo nome del record B2. In questo caso, il nome sarà “Alberto”.
Clicca sulla cella D2 e inserisci manualmente il cognome, che sarà “Rossi”.
Per attivare la funzione di riempimento automatico, clicchiamo sulla cella C2 dove abbiamo inserito manualmente il primo nome. Poi, nella barra multifunzione di Excel in alto, clicchiamo sulla scheda “Dati”.
Nella scheda “Dati“, nella la sezione “Strumenti dati“, selezioniamo “Riempimento veloce”.

E all’istante, Excel separerà automaticamente il primo nome per il resto dei record nel vostro foglio di calcolo.

Per fare lo stesso per il cognome, clicchiamo sulla cella D2. Poi, clicchiamo sulla scheda “Dati” e selezioniamo l’opzione “Riempimento flash”. Excel popolerà automaticamente la colonna D con i cognomi separati dai record nella colonna B.
E questo è il modo di riordinare i nomi nei vostri fogli di calcolo Excel. Molto utile!