È possibile scaricare e utilizzare WhatsApp su PC? O è un’applicazione dedicata solamente allo smartphone?
La messaggistica istantanea oggi ha assunto un ruolo fondamentale. La frenesia della nostra vita quotidiana ci porta a necessitare di canali di comunicazione che siano il più possibile celeri e che rispondano adeguatamente al nostro continuo bisogno di risparmiare tempo.
Come saprai, WhatsApp è un’applicazione di messaggistica istantanea per smartphone che consente di comunicare con altri utenti inviando messaggi di testo, immagini, video e file audio. Consente inoltre di effettuare chiamate ad altri utenti WhatsApp tramite Internet.
WhatsApp è un’applicazione che rispecchia perfettamente le nostre esigenze e, di sicuro, anche tu ti sarai chiesto se è possibile utilizzarlo solo da smartphone o anche da PC. Ebbene sì, la risposta è affermativa!
Devi sapere che utilizzare WhatsApp da PC offre tantissimi vantaggi, soprattutto se svolgi un lavoro che ti tiene davanti al computer per svariate ore. Inoltre, sappiamo benissimo che con l’incremento dello smart-working avvenuto negli ultimi anni, la maggior parte delle categorie di lavoratori moderni trascorre una buona fetta del proprio tempo davanti al PC.
Per questo motivo, la necessità di utilizzare un unico dispositivo con cui lavorare e comunicare nello stesso tempo si fa sempre più pressante. L’uso di WhatsApp da PC permette di lavorare, leggere e rispondere ai messaggi ricevuti e simultaneamente di inviare messaggi istantanei ad amici e colleghi, aprendo e chiudendo molto semplicemente poche pagine di dialogo.
Ma, andando alla parte pratica, come si fa esattamente a scaricare ed utilizzare WhatsApp su PC? Premesso che ne esistono due versioni, ovvero WhatsApp Web e WhatsApp Desktop, nei prossimi paragrafi troverai tutte le spiegazioni per effettuare il download e poter utilizzare la nota applicazione comodamente dal tuo computer domestico o d’ufficio.
Indice dei contenuti
Cos’è WhatsApp Web?
WhatsApp Web è una versione web dell’applicazione WhatsApp che può essere utilizzata su computer desktop o portatili attraverso un comune browser e consente agli utenti di inviare e ricevere messaggi, foto, video e file audio, nonché di effettuare chiamate ad altri utenti WhatsApp tramite Internet.
Funziona esattamente come la classica versione di WhatsApp utilizzata sullo smartphone. Con WhatsApp Web avrai a disposizione la stessa applicazione di messaggistica, che ti permetterà di inviare e ricevere messaggi, documenti, foto, video e registrazioni vocali, il tutto dal tuo computer!
Come per l’applicazione mobile, anche in questo caso l’identificativo sarà il tuo numero di cellulare. Ciò ti permetterà di ritrovare direttamente sullo schermo del PC non solo tutti i tuoi contatti, ma anche tutte le conversazioni precedentemente effettuate dal telefono. Di conseguenza, saranno a disposizione anche tutti i contenuti multimediali inviati e ricevuti, e si avrà, inoltre, la possibilità di scaricarli direttamente sul PC.
Se lo desideri, avrai quindi l’opportunità di ordinare i vari files in cartelle dedicate, organizzando tutti i tuoi contenuti multimediali in un unico dispositivo e liberando finalmente la memoria del telefono.
Essendo supportato da un qualunque browser, WhatsApp Web funziona indipendentemente dal sistema operativo installato sui PC o sui cellulari con i quali si sta comunicando, che siano essi Android, iOS o Windows Phone.
Ciò significa che non ci sono barriere di comunicazione tra chi possiede, ad esempio, uno smartphone Android e chi ha un sistema operativo iOS, o tra chi usa un iPhone e vuole comunicare con chi possiede un PC con sistema operativo Windows, e così via.
Questa caratteristica che, in realtà, non è da considerare così scontata, permette una grande versatilità ed evita di condizionare la tipologia di acquisti effettuati dagli utenti. Il vantaggio di questa “apertura”, infatti, è rivolto a tutti quegli utenti che vogliono comunicare tra loro, e che avranno quindi la possibilità di farlo a prescindere dai dispositivi in loro possesso.
Tuttavia, la versatilità dell’app Web si estende se pensiamo ad un utente singolo con un iPhone che vuole usare l’app da un computer Windows. Ovviamente, anche in questo caso non ci saranno limiti nell’effettuare l’operazione, visto che basterà scaricare WhatsApp su PC Windows come farebbe un qualsiasi altro utente, senza la necessità di acquistare un Mac.
Come usare WhatsApp Web su PC?
A questo punto sorge spontanea la domanda: come scaricare WhatsApp Web su PC? È davvero semplicissimo! Basta aprire un qualunque browser dal PC ed effettuare una ricerca con la dicitura WhatsApp Web, recandoti poi sul sito ufficiale.
Per farti un’idea di quali sono i browser a disposizione, ecco un elenco completo:
- Google Chrome per Windows, macOS, Linux;
- Microsoft Edge per Windows, macOS;
- Mozilla Firefox per Windows, macOS, Linux;
- Safari per macOS;
- Vivaldi per Windows, macOS, Linux;
- Brave per Windows, macOS, Linux.
Una volta aperto il sito, si aprirà una pagina con la nota icona di WhatsApp, seguita da alcune istruzioni e con a fianco un QR code da scansionare.
Ecco i vari step da seguire per accedere alla versione Web di WhatsApp:
1 – Apri WhatsApp sul telefono
2 – Tocca Menù o Impostazioni e seleziona Dispositivi collegati
3 – Tocca Collega un dispositivo
4 – Inquadra questa schermata con il tuo telefono per acquisire il codice (si riferisce al QR code presente a destra).
Come vedi si tratta di effettuare pochi, semplicissimi e velocissimi passaggi, e in un batter d’occhio ti ritroverai la classica schermata di WhatsApp Web direttamente sul tuo computer. A questo punto potrai utilizzare il noto servizio di messaggistica per chattare con tutti i tuoi contatti e sfruttarne tutte le funzioni, analogamente a come fai di solito con lo smartphone.
Come utilizzare WhatsApp Web su PC?
Per usare WhatsApp Web, non bisogna fare chissà quale configurazione particolare. Molti si chiedono come si utilizza questa versione di WhatsApp, ma in realtà il processo è molto più semplice di quello che si possa pensare.
D’altronde, non è raro utilizzare nuove applicazioni e trovare ostacoli insormontabili scervellandosi per comprenderne il funzionamento. Nel caso di WhatsApp Web, però, puoi stare sereno, perché il problema non si pone: l’interfaccia di WhatsApp Web è infatti molto simile a quella dell’applicazione presente sui nostri smartphone, e ciò ne rende l’utilizzo estremamente facile e intuitivo.
Ci sono delle piccole differenze nel posizionamento di alcuni simboli, ma in generale si ha una vista d’insieme molto più ariosa, in quanto si dà più spazio alla conversazione e ai contenuti multimediali che, in questa versione, occupano i tre quarti dello schermo.
Interfaccia di WhatsApp Web
Nella barra laterale di sinistra è presente la lista delle chat, organizzata come di consueto in ordine di orario di ricezione del messaggio, dal più recente al meno recente, esattamente come avviene sullo smartphone, e si ha la possibilità di scrollare le varie conversazioni attraverso la freccetta del mouse.
Subito sopra la lista delle chat è presente una lente di ingrandimento, che dà la possibilità di trovare il contatto desiderato per cercare una chat già effettuata o iniziarne una nuova.
Appena sopra la lente d’ingrandimento sono invece presenti tre simboli che permettono di accedere ad ulteriori funzioni: un cerchio spezzato con un pallino verde, che ti permette di visualizzare lo stato dei tuoi contatti; il tasto “+” (più), che consente di iniziare una nuova chat o di creare nuovi gruppi e, infine, i tre puntini di sospensione, che danno la possibilità di aprire un menù con alcune voci tra cui “nuovo gruppo”, “messaggi importanti”, “impostazioni”, “disconnetti”).
Tutta la parte restante dello schermo è occupata dalla chat, con in alto a destra i classici simboli per effettuare le videochiamate (telecamera) e le chiamate vocali (cornetta del telefono), una lente d’ingrandimento per effettuare ricerche all’interno della chat desiderata e, infine, tre puntini di sospensione tramite i quali si possono effettuare azioni relative ad una specifica chat, come ad esempio “info contatto”, “disattiva notifiche” o “elimina chat”.
Come anticipato, uno dei punti forti dell’utilizzo di WhatsApp Web su PC è proprio lo spazio visivo dedicato alla chat e, dunque, la centralità stessa conferita allo scambio comunicativo, che diviene un momento importante a cui dedicare una certa concentrazione.
Altra potenzialità dell’avere l’applicazione direttamente su PC è la velocità di scrittura: c’è una bella differenza tra il doversi concentrare a digitare piccole lettere dallo smartphone e la facilità di cliccare direttamente da tastiera!
Quando anche tu comincerai ad utilizzarlo ti renderai conto che persino la qualità dei messaggi inviati è differente, soprattutto se si tratta di comunicazioni di lavoro un po’ più formali, indirizzate a colleghi e superiori.
Cos’è WhatsApp Desktop?
A questo punto ti chiederai: cos’è WhatsApp Desktop e quali sono le differenze con WhatsApp Web?
In poche parole WhatsApp Web si basa su browser e non va scaricato, mentre WhatsApp Desktop è a tutti gli effetti un’applicazione che puoi scaricare direttamente sul tuo PC, proprio come l’app dello Smartphone.
Con WhatsApp Desktop si ha, quindi, la possibilità di avere WhatsApp come programma separato sul proprio PC. Si tratta di un’applicazione pressoché uguale a WhatsApp Web, ma a differenza di quest’ultima, non è supportata indistintamente da tutti i PC.
Quindi, se decidi di scaricare WhatsApp Desktop dal client ufficiale di WhatsApp, occorre assicurarsi che il sistema operativo del tuo computer sia compatibile con questo tipo di applicazione.
Ma andiamo un po’ più nel dettaglio: quali sono i sistemi operativi compatibili con WhatsApp Desktop?
Per quanto riguarda i sistemi Windows bisogna avere almeno Windows 8.1 o versioni successive. In merito al sistema iOS bisogna, invece, avere almeno macOS 10.11 o versioni successive. Di conseguenza, versioni Windows meno recenti, come Windows 7 o Windows XP, allo stesso modo di versioni macOS più datate, non supporteranno quest’applicazione: in questi casi è consigliabile utilizzare WhatsApp Web che, date le sue caratteristiche, potrà essere usata su qualsiasi dispositivo senza intoppi.
Devi sapere, inoltre, che scaricare WhatsApp Desktop su PC è completamente gratis: basta cliccare su download, aprire il file e seguire la procedura di installazione, che prevede solamente qualche step.
Scaricare e installare WhatsApp Desktop per Windows e per Mac, tra l’altro, avviene in modo molto simile, ma vediamo nel dettaglio i vari passaggi specifici.
Come scaricare WhatsApp Desktop Windows?
Se possiedi un computer con sistema operativo Windows 8.1 o successivo, puoi scaricare l’applicazione di WhatsApp tramite il Microsoft Store.
Dopo aver effettuato l’accesso al Microsoft Store:
- clicca sul tasto “ottieni” e, successivamente, ripeti la stessa operazione nella finestra del Microsoft Store che si aprirà;
- attendi l’inizio del download automatico;
- al termine del download clicca sul pulsante “avvia”;
- una volta che il servizio si sarà avviato, sarà necessario effettuare la scansione del QR code direttamente dal tuo smartphone, utilizzando il menu impostazioni di WhatsApp;
- adesso potrai iniziare ad utilizzare l’app sul tuo PC.
In alcuni casi, per l’accesso a WhatsApp da PC potrebbe essere necessario inquadrare il tuo volto o scansionare la tua impronta digitale, a seconda della protezione di riconoscimento biometrico da te impostata sul tuo dispositivo mobile.
Se possiedi una versione di Windows precedente alla 10 o, comunque, non vuoi passare per il Microsoft Store, esiste la possibilità di installare il client di WhatsApp tramite il classico pacchetto di installazione, prelevabile dal sito ufficiale.
In questo caso gli steps sono i seguenti:
- apri il browser del tuo PC e digita come ricerca “WhatsApp Desktop download”, selezionando “scarica per Windows”;
- premi il tasto “download” (o “scarica”, in base alla lingua selezionata);
- una volta completato il download, apri con un doppio click il file .exe e segui le istruzioni riportate per eseguire l’installazione;
- attendi qualche istante e, al termine dell’installazione automatica, l’icona di WhatsApp sarà aggiunta al desktop e al menu Start di Windows.
Nella stessa pagina da cui si effettua il download troverai, naturalmente, tutte le informazioni relative all’applicazione: licenza, categoria, dimensione del file, lingue disponibili, data di ultimo aggiornamento e requisiti necessari. Ricorda che è sempre importante documentarsi su questo genere di informazioni, soprattutto in termini di dimensioni del file o per selezionare la corretta lingua che si vorrà utilizzare.
A questo punto, dovrai eseguire gli ultimi passaggi dal tuo smartphone per completare la configurazione:
- avvia l’app di WhatsApp sul tuo smartphone;
- accedi al menù delle impostazioni e selezionala voce WhatsApp Web/Desktop;
- inquadra il codice QR con il tuo telefono;
- autorizza l’accesso tramite un metodo di autenticazione biometrico, se lo hai precedentemente impostato sul device;
- effettua l’accesso a WhatsApp dal tuo PC.
Come scaricare WhatsApp Desktop macOS?
Se possiedi un sistema operativo macOS 10.11 o superiore, per installare WhatsApp Desktop puoi sfruttare direttamente l’accesso al Mac App Store.
Le operazioni da effettuare per poter scaricare WhatsApp Desktop macOs sono le seguenti:
- accedi al Mac App Store;
- scegli il WhatsApp Desktop download;
- premi il tasto “ottieni”;
- successivamente premi il tasto “installa”;
- digita la password del tuo ID Apple o autenticati tramite Touch ID, per completare l’installazione (se richiesto).
In alternativa, puoi scaricare il client di WhatsApp per macOS tramite il sito Web ufficiale.
In questo caso segui le seguenti istruzioni:
- tramite browser effettua una ricerca che contenga le parole WhatsApp Desktop macOS;
- collegati alla pagina dedicata e premi sul pulsante “Scarica per Mac OS X”;
- Attendi che il download del file .dmg sia completato;
- Fai un doppio clic sul file appena scaricato per avviarlo;
- Trascina l’icona di WhatsApp nella cartella Applicazioni per concludere l’operazione.
A questo punto, a prescindere dalla modalità di installazione, avrai la possibilità di avviare l’applicazione di WhatsApp per macOS. Per effettuare l’accesso al servizio, anche in questo caso, sarà necessario procedere alla scansione del codice QR visualizzato sullo schermo del PC.
È possibile installare WhatsApp su PC senza QR code?
Come hai visto, tutte le procedure sopraelencate per installare WhatsApp su PC richiedono la scansione di un QR code tramite lo smartphone. È davvero necessario effettuare questo passaggio? Esiste la possibilità di raggirare questa operazione?
La risposta è no. Ciò non è possibile: per effettuare l’accesso al servizio da computer è obbligatorio effettuare prima la scansione del codice QR dallo smartphone su cui è installata l’app. Probabilmente a questo punto ti chiederai il perché.
La risposta a questa domanda è molto semplice e ti darà delucidazioni non solo sul motivo per il quale questa operazione deve essere effettuata, ma ti farà anche comprendere il funzionamento che sta dietro a questo sistema di comunicazione tra il tuo PC e il tuo smartphone.
Se tieni presente che WhatsApp su PC è a tutti gli effetti “un’estensione” dell’applicazione già installata e funzionante sul tuo telefono, comprenderai che il sistema di comunicazione che sta dietro ai due dispositivi considera WhatsApp su smartphone l’app originale, su cui basarsi per poterla “estendere” al computer e, quindi, da “ripetere”.
Di conseguenza è necessario che l’app su PC reperisca dall’app installata su smartphone tutte le informazioni necessarie per poterla replicare.
Tuttavia, non è indispensabile ripetere l’operazione di scansione del QR code tutte le volte che si ha la necessità di accedere a WhatsApp Desktop da PC, in quanto basta farlo solo in fase di installazione.
Come si fa ad evitare che questa procedura vada ripetuta? Dalla schermata iniziale del client, cioè quella dove si esegue la scansione del QR code, dovrai applicare la spunta sulla dicitura “resta connesso” e, successivamente potrai accedere a WhatsApp da PC in maniera automatica, risparmiando ulteriormente il tuo tempo.
A questo punto hai acquisito tutte le informazioni e le istruzioni necessarie per scaricare e utilizzare WhatsApp da PC, cosa aspetti a scaricarlo anche tu?
Conclusioni
Abbiamo appena visto come scaricare e utilizzare WhatsApp su PC, sia in versione Web che in versione Desktop. Come avrai potuto intuire, si tratta di operazioni abbastanza semplici ed eseguibili sulla maggior parte dei device oggi disponibili, che siano essi Windows i o MacOS.
In particolare, la versione Web è utilizzabile praticamente su qualsiasi dispositivo con qualsiasi sistema operativo. Alcuni limiti sono presenti nella versione Desktop, ovvero quella di cui va effettuato il download, ma non sono tali da rendere l’accesso all’app ristretto.
A prescindere dalla versione che userai, stai certo che usare WhatsApp da computer ti offrirà un’esperienza di messaggistica comoda, veloce e, soprattutto, sicura!