A volte, potresti aver bisogno di rimuovere una password da un documento Excel, ad esempio per poter modificare il documento o per garantire l’accesso a più utenti senza dover condividere la password. In questa guida, vedremo come rimuovere la password da un documento Excel, sia nel caso in cui si conosca la password, sia nel caso in cui non si conosca e il documento sia stato creato con Office 2010 o versioni precedenti.
Rimuovere la password conoscendo la password
Se si conosce la password del documento Excel, il processo di rimozione della password è molto semplice attraverso l’utilizzo di Microsoft Excel stesso.
Ecco i passaggi da seguire:
- Aprire il documento con Microsoft Excel
- Fare clic sul menu Revisione
- Selezionare Proteggi foglio/ Proteggi cartella di lavoro a seconda della protezione applicata al documento
- Cliccare su Rimuovi protezione foglio o Rimuovi protezione cartella di lavoro
- Inserire la password negli appositi campi
- Premere invio e salvare il documento senza password
Il documento sarà ora accessibile senza la necessità di inserire una password.
Rimuovere la password senza conoscerla
In alcuni casi, potrebbe essere necessario rimuovere la password da un documento Excel senza conoscerla. A seconda della versione di Office utilizzata per creare il documento, le procedure possono variare.
Documenti creati con Office 2010 o versioni precedenti
Se il documento è stato creato con Office 2010 o versioni precedenti, è possibile utilizzare uno specifico script in Visual Basic per sbloccare il documento.
Ecco i passaggi da seguire:
- Aprire il foglio di calcolo con Microsoft Excel
- Premere Alt+F11 per aprire Visual Basic
- Nella finestra Esplora progetti, fare doppio clic sull’icona del foglio di calcolo da sbloccare (dovrebbe apparire come “Foglio1” o simile)
- Apparirà una finestra contenente un riquadro bianco
Incollare il seguente script all’interno del riquadro bianco:
Sub RimuoviPassword() Dim i As Integer, j As Integer, k As Integer Dim l As Integer, m As Integer, n As Integer Dim i1 As Integer, i2 As Integer, i3 As Integer Dim i4 As Integer, i5 As Integer, i6 As Integer On Error Resume Next For i = 65 To 66: For j = 65 To 66: For k = 65 To 66 For l = 65 To 66: For m = 65 To 66: For i1 = 65 To 66 For i2 = 65 To 66: For i3 = 65 To 66: For i4 = 65 To 66 For i5 = 65 To 66: For i6 = 65 To 66: For n = 32 To 126 ActiveSheet.Unprotect Chr(i) & Chr(j) & Chr(k) & _ Chr(l) & Chr(m) & Chr(i1) & Chr(i2) & Chr(i3) & _ Chr(i4) & Chr(i5) & Chr(i6) & Chr(n) If ActiveSheet.ProtectContents = False Then MsgBox "Password trovata: " & Chr(i) & Chr(j) & _ Chr(k) & Chr(l) & Chr(m) & Chr(i1) & Chr(i2) & _ Chr(i3) & Chr(i4) & Chr(i5) & Chr(i6) & Chr(n) Exit Sub End If Next: Next: Next: Next: Next: Next Next: Next: Next: Next: Next: Next End Sub
- Premere F5 oppure fare clic sull’icona Play per eseguire lo script
- Se lo script ha avuto successo, il documento sarà sbloccato, e verrà visualizzato un messaggio con la password utilizzata per sbloccarlo
Dopo aver utilizzato lo script, si potrà modificare il documento e salvarlo senza password. Tuttavia, è importante notare che questo metodo non funziona con i documenti creati con versioni più recenti di Office, come Office 2013, 2016 o 2019.
Leggi anche: Scorciatoie da tastiera per Excel: quali sono le più utili e come crearne personalizzate
Documenti creati con versioni più recenti di Office
Se il documento è stato creato con una versione più recente di Office, sarà necessario utilizzare un programma esterno per tentare di rimuovere la password, come un software di recupero password.
Esistono diversi software disponibili sul mercato, sia gratuiti che a pagamento, che promettono di aiutare a recuperare o rimuovere le password dei documenti Excel. Tuttavia, è importante prestare attenzione alla sicurezza e alla affidabilità di questi programmi, poiché alcune applicazioni potrebbero contenere malware o comportarsi in maniera inappropriata con i dati sensibili contenuti nei documenti.
Tra le soluzioni più utilizzate e affidabili, troviamo:
- PassFab for Excel (a pagamento)
- Excel Password Recovery Lastic (a pagamento)
- Free Excel Password Recovery (gratuito con limitazioni)
Consigli sulla sicurezza delle password
Mentre è importante sapere come rimuovere la password da un documento Excel, è altrettanto importante assicurarsi di utilizzare password sicure e di adottare buone pratiche per proteggere i propri dati sensibili. Ecco alcuni consigli per mantenere le proprie password al sicuro:
- Utilizzare password complesse e uniche: è importante creare password lunghe e contenenti numeri, caratteri maiuscoli e minuscoli, e simboli per renderle difficili da indovinare.
- Non condividere le password: condividere le password con altri utenti può mettere a rischio la sicurezza dei propri dati. Se è necessario dare accesso a un documento, è meglio utilizzare le funzioni di condivisione di Microsoft Office o di una piattaforma cloud come Google Drive o Dropbox.
- Cambiare le password regolarmente: è consigliabile cambiare le password almeno ogni tre mesi per ridurre il rischio di attacchi informatici.
- Utilizzare un gestore di password: i gestori di password come LastPass o 1Password consentono di conservare e generare password sicure in modo semplice e sicuro.
Seguendo questi consigli e utilizzando correttamente le funzioni di protezione offerte da Microsoft Excel, sarà possibile proteggere efficacemente i propri documenti e prevenire accessi non autorizzati ai propri dati sensibili.