Hai ricevuto in regalo un altoparlante Amazon Echo e, senza pensarci due volte, l’hai acceso per poter utilizzare immediatamente l’assistente vocale Alexa. Tuttavia, dopo pochi secondi, la stessa Alexa ti ha chiesto di fare la configurazione iniziale dell’altoparlante: sei andato su Google a cercare una guida e sei finito qui sul mio sito web.
Se questo è il caso, sappi che ti trovi nel posto giusto al momento giusto! In questo articolo, ti spiegherò come configurare Alexa con i dispositivi Amazon Echo.
È fondamentale sottolineare che per poter sfruttare le capacità dei dispositivi Amazon Echo, che possono anche essere utilizzati come semplici casse bluetooth, è necessario avere un account Amazon attivo.
Indice dei contenuti
Come creare un account Amazon
Per collegare Alexa e il tuo dispositivo Echo al WiFi, devi prima creare un account Amazon a cui puoi accedere sia da un computer che da un dispositivo mobile. La procedura è identica (o quasi) indipendentemente dal tuo dispositivo Amazon Echo.
Creare un account su Amazon è molto semplice, ti basterà seguire questa semplice procedura:
1.Apri tuo browser preferito, vai alla homepage Amazon e clicca su “inizia qui”
2. Compila il modulo con i dati richiesti e premi il pulsante “continua“.
3.Verifica il tuo account. Apri il tuo programma di posta elettronica e nella mail inviata da Amazon trovi tutte le istruzioni per completare la registrazione.
Come configurare Alexa/Echo
Ora è il momento di entrare nel vivo degli aspetti tecnici dell’impostazione dell’assistente vocale Amazon Alexa.
Se hai un dispositivo con un display intelligente, come Echo Show, puoi impostarlo direttamente dallo schermo. Basta selezionare la lingua, la tua rete WiFi e digitare la password accedendo al tuo account Amazon. Una volta impostato, ti verrà mostrato un video introduttivo.
Ecco come collegare il tuo Amazon Echo/Alexa a uno speaker tradizionale senza smart display:
Per iniziare, scarica e poi apri l’app Alexa sul tuo smartphone. (qui link iOS per iPhone e link Android). Se, invece, vuoi iniziare il setup dal tuo PC, vai su questa pagina e segui le istruzioni.
- Una volta che hai scaricato e aperto l’applicazione, ti verrà chiesto di accedere con le credenziali del tuo account Amazon
- Se stai installando l’app per la prima volta e impostando un dispositivo, ti si presenterà questa schermata.

- Attiva il bluetooth.

- Dopo aver attivato il bluetooth sul tuo telefonino, dovrai scegliere il dispositivo Amazon da abbinare. La procedura è pressoché la stessa per tutti i dispositivi Amazon Echo.

- Appena avrai scelto il dispositivo da collegare, ti verrà chiesto di verificare se il cavo dell’alimentazione è collegato alla rete elettrica e se vedi una luce arancione.

- Cliccando su “Si” parte la ricerca dell’ Amazon Echo. Se la luce che vedi non è arancione, premi il pulsante di azione (quello con un punto al centro) finché la luce blu diventa arancione.

- Appena la procedura accoppiamento del dispositivo selezionato sarà terminata dovrai scegliere la tua rete wi-fi ed inserire la password.

- Se hai fatto tutto correttamente dovresti vedere questa schermata

- Quando hai completato la configurazione, una nuova schermata ti inviterà a creare un profilo vocale per ottenere risposte su personalizzate da Alexa.

Creare un profilo vocale per farti riconoscere da Alexa.
La creazione di un profilo vocale Alexa permette all’assistente di personalizzare il modo in cui comunica con gli utenti. L’assistente sarà in grado di identificare chi sta parlando (molto utile se il dispositivo è usato da tutta la famiglia) e adattare le sue risposte.
Questo approccio, per esempio, permette di personalizzare la musica e il riepilogo giornaliero dell’utente. Sarà anche possibile accedere o inviare messaggi da quel particolare account, così come controllare gli acquisti Amazon del profilo.
Se durante la procedura di configurazione hai scelto di saltare il passaggio per la creazione del tuo profilo vocale è sempre possibile farlo in seguito. Ecco come procedere:
- Assicurati che il dispositivo Amazon Echo sia collegato correttamente
- Clicca in alto a sinistra sul menu principale e seleziona “Impostazioni”

- Seleziona “Il tuo profilo”

- Clicca su “Voce”, e poi su “Crea” e acconsenti

- leggi bene le indicazioni e poi pronuncia la frase “Alexa, riconosci la mia voce”
- Alexa ti informerà che ha trovato uno o più profili e ti chiederà di confermare. Successivamente, ti chiederà di pronunciare quattro frasi di prova in modo che ricordi la tua voce.
Come cambiare la lingua ed impostare Alexa in italiano
Alexa è installato di default in italiano. Tuttavia, se il tuo dispositivo è impostato in inglese e vuoi cambiare la lingua in italiano segui questa procedura:
Dalla schermata iniziale, scegli “Dispositivi” e poi seleziona “Echo & Alexa” per il dispositivo di cui vuoi cambiare la lingua.
- Scorri sotto fino a trovare la voce “Lingua”

- Seleziona l’italiano, poi aspetta qualche minuto che Alexa si aggiorni.