Microsoft Graph è una tecnologia sviluppata da Microsoft, volta a creare un’esperienza di connettività tra diversi dispositivi e piattaforme, come PC Windows, iPhone e telefoni Android, attraverso un insieme di API (Application Programming Interface). Inizialmente disponibile solo per uso commerciale in Office, questa tecnologia è stata successivamente estesa a tutti gli utenti di Windows 10 e 11, rendendo più semplice e intuitiva la gestione delle attività quotidiane.
Indice dei contenuti
Le funzionalità di Microsoft Graph
Microsoft Graph offre una serie di funzionalità che permettono alle app e ai servizi di accedere ai dati in cloud e sincronizzare attività, calendari e documenti su diversi dispositivi, semplificando notevolmente la vita degli utenti. Tra le diverse funzionalità offerte da Microsoft Graph, troviamo:
Timeline
Introdotta con Windows 10 Fall Creators Update, Timeline è una funzionalità che permette agli utenti di riprendere rapidamente le attività interrotte su dispositivi diversi. Grazie all’integrazione con Microsoft Graph, Timeline consente di visualizzare cronologicamente tutte le attività svolte su ogni dispositivo e riprendere rapidamente quelle interrotte in precedenza.
Integrazione con Cortana
Microsoft Graph è anche integrato con l’assistente virtuale Cortana, rendendo disponibili alcune funzionalità avanzate per la gestione delle attività e degli eventi di calendario. Gli utenti possono, ad esempio, chiedere a Cortana di mostrare loro la lista delle attività programmate per la giornata o di aggiungere un nuovo evento al calendario.
Sincronizzazione tra dispositivi
Una delle principali funzionalità di Microsoft Graph è la sincronizzazione dei dati tra dispositivi diversi, permettendo agli utenti di accedere facilmente ai propri documenti, appunti e calendari su qualsiasi dispositivo. Questo rende molto più semplice gestire e organizzare la propria vita quotidiana, senza preoccuparsi di dover trasferire manualmente i dati tra i vari dispositivi.
Potrebbe interessarti: Bing Image Creator: il nuovo strumento di Microsoft per creare immagini con l’AI
Microsoft Graph Security: protezione e risposta alle minacce
Microsoft Graph Security offre un modo per migliorare la protezione, il rilevamento e la risposta alle minacce integrando le operazioni di sicurezza con le app per la logica di Azure. Tramite il connettore di Microsoft Graph Security, è possibile automatizzare i flussi di lavoro per l’integrazione dei prodotti, dei servizi e dei partner Microsoft per la sicurezza.
Scenari supportati dal connettore
Il connettore di Microsoft Graph Security supporta diversi scenari che possono essere utilizzati per migliorare la sicurezza e la protezione dei dati. Alcuni di questi scenari includono:
- Ottenimento di avvisi: il connettore permette di avere un’ampia panoramica degli avvisi di sicurezza generati dai vari prodotti e servizi Microsoft.
- Aggiornamento degli avvisi: è possibile aggiornare gli avvisi in base alle necessità, ad esempio per tenere traccia delle azioni intraprese in risposta a un determinato avviso.
- Monitoraggio della creazione o della modifica degli avvisi: il connettore consente di monitorare in tempo reale la creazione o la modifica degli avvisi di sicurezza, permettendo ai responsabili della sicurezza di intervenire rapidamente in caso di problemi.
- Gestione delle sottoscrizioni per gli avvisi: è possibile gestire le sottoscrizioni per ricevere notifiche sugli avvisi di sicurezza in base alle preferenze e alle esigenze specifiche.
Utilizzo del connettore nelle app per la logica
Le app per la logica possono utilizzare azioni per ottenere risposte dal connettore di Microsoft Graph Security e rendere disponibile l’output per altre azioni nel flusso di lavoro. Per utilizzare il connettore, è necessario accedere al portale di Azure e aprire l’app per la logica in Progettazione app per la logica.
Creazione di un flusso di lavoro con il connettore
Per creare un flusso di lavoro che utilizzi il connettore di Microsoft Graph Security, è necessario seguire questi passaggi:
- Accedere al portale di Azure.
- Aprire l’app per la logica in Progettazione app per la logica.
- Nella sezione “Aggiungi azione”, cercare “Microsoft Graph Security” e selezionare il connettore.
- Scegliere l’azione desiderata, ad esempio “Ottenere avvisi” o “Aggiornare avvisi”.
- Configurare l’azione in base alle proprie esigenze, fornendo le informazioni richieste.
- Salvare le modifiche e testare il flusso di lavoro per verificare che funzioni correttamente.
Conclusioni
Microsoft Graph rappresenta un’innovazione importante nel campo delle tecnologie di connettività tra dispositivi e piattaforme diverse, offrendo una serie di funzionalità avanzate che rendono più semplice e intuitiva la gestione delle attività quotidiane. Con la sua integrazione in Windows 10, Microsoft Graph diventa uno strumento indispensabile per gli utenti, che possono sfruttare appieno le potenzialità offerte da questa tecnologia.
L’aspetto della sicurezza, poi, svolge un ruolo fondamentale nel contesto attuale, e l’integrazione di Microsoft Graph Security nelle app per la logica di Azure apre nuove possibilità per migliorare la protezione e la risposta alle minacce. Grazie al connettore di Microsoft Graph Security, infatti, i responsabili della sicurezza possono monitorare in tempo reale gli avvisi generati dai vari prodotti e servizi Microsoft e agire rapidamente in caso di problemi.
In definitiva, Microsoft Graph offre una soluzione completa e versatile per semplificare la vita degli utenti e garantire al contempo un elevato livello di sicurezza e protezione delle informazioni.