Office per tutti
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • News
  • Recensioni
No Result
View All Result
Office per tutti
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • News
  • Recensioni
No Result
View All Result
Office per tutti
No Result
View All Result
Home Informatica

Che cos’è e come funziona la RAM (Random Access Memory)?

by Redazione Officepertutti
Marzo 28, 2023
in Informatica
Reading Time:4 mins read
0 0
0
RAM

RAM

0
CONDIVISIONI
1
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

La memoria RAM (Random Access Memory) è uno dei principali componenti del computer, indispensabile per il suo funzionamento. Essa tiene traccia delle informazioni che il computer utilizza temporaneamente, permettendo un accesso rapido e senza interruzioni alle stesse.

In sostanza, si potrebbe dire che la RAM è il “banco di lavoro” del computer, dove vengono elaborati i dati. Vediamo in dettaglio cos’è la RAM, i suoi componenti principali, i vari tipi di RAM esistenti e come l’aggiunta di memoria può migliorare le prestazioni del computer.

Indice dei contenuti

  • Struttura e funzionamento della RAM
    • Moduli di memoria
    • Tipi di RAM
      • DRAM (Dynamic RAM)
      • SRAM (Static RAM)
      • SDRAM (Synchronous Dynamic RAM)
      • DDR-SDRAM (Double Data Rate-Synchronous DRAM)
      • RDRAM (Rambus Direct RAM)
  • Aggiunta di memoria RAM per migliorare le prestazioni del computer

Struttura e funzionamento della RAM

La RAM è costituita da un insieme di celle di memoria, ognuna delle quali può contenere un bit di informazione (1 o 0). La memoria è organizzata in una griglia bidimensionale di righe e colonne, con gli accessi effettuati tramite gli indirizzi di riga e colonna. Questo tipo di organizzazione consente un accesso molto rapido a qualsiasi posizione di memoria, da cui il nome “Random Access Memory”.

La RAM è di tipo volatile, il che significa che le informazioni memorizzate vengono perse quando il computer viene spento. Per questo motivo, è necessario che i dati e i programmi che il computer sta utilizzando siano costantemente caricati in RAM mentre il dispositivo è acceso.

Al contrario, i dati permanenti sono memorizzati nei dispositivi di memoria non volatile, come hard disk, SSD o memorie flash (come le pen drive).

Potrebbe interessarti: Migliori RAM per Gaming: tipologie e prezzi

Moduli di memoria

La RAM è disponibile in diversi moduli, ognuno dei quali ha un numero specifico di pin, che servono a stabilire la comunicazione con la scheda madre del computer. A seconda del tipo di RAM, i moduli possono avere 30 pin o 72 pin, mentre i più recenti possono avere 168, 184, 240 o addirittura 288 pin. In genere, un modulo di memoria ha un lato con i pin esposti e l’altro lato protetto da un involucro di plastica.

Tipi di RAM

Esistono diversi tipi di RAM con differenti caratteristiche e prestazioni. Di seguito vengono elencati i principali:

DRAM (Dynamic RAM)

La DRAM è il tipo di RAM più comune. Essa utilizza transistor e condensatori per memorizzare i dati, e richiede un costante aggiornamento (refresh) per mantenere le informazioni memorizzate. Questo processo, chiamato “refreshing”, porta ad una certa lentezza nei tempi di accesso alla memoria. Tuttavia, la DRAM è molto più economica rispetto ad altri tipi di RAM, ed è quella utilizzata nella maggior parte dei computer.

SRAM (Static RAM)

La SRAM è un tipo di RAM molto più rapido della DRAM, ma anche più costoso e dispendioso in termini di energia. Essa non richiede il refreshing per mantenere i dati memorizzati, ma utilizza invece sei transistor per ciascun bit di informazione, consumando di conseguenza più energia e spazio. La SRAM viene utilizzata principalmente per la memoria cache dei processori, per garantire tempi di accesso rapidi e migliorare le prestazioni.

SDRAM (Synchronous Dynamic RAM)

La SDRAM è un’evoluzione della DRAM che può essere sincronizzata con il clock del sistema, il che consente un accesso più rapido ai dati memorizzati. Essa è disponibile in moduli SIMM e DIMM con due configurazioni: RAM non con parità (non ECC) e RAM con parità (ECC). Quest’ultima è utilizzata principalmente nei server e nei sistemi che richiedono un’elevata affidabilità, in quanto è in grado di correggere automaticamente gli errori di memoria.

DDR-SDRAM (Double Data Rate-Synchronous DRAM)

La DDR-SDRAM è un tipo avanzato di SDRAM che consente il trasferimento di una quantità doppia di memoria in ogni ciclo di clock, aumentando di conseguenza la velocità di trasferimento dei dati. Esistono diverse generazioni di DDR-SDRAM, conosciute come DDR, DDR2, DDR3, DDR4 e DDR5, ognuna delle quali offre velocità e prestazioni maggiori rispetto alla generazione precedente. La DDR-SDRAM è attualmente il tipo di RAM più comune nei computer.

RDRAM (Rambus Direct RAM)

La RDRAM è un tipo di RAM sviluppato da Rambus, Inc. come evoluzione ad alte prestazioni della SDRAM. Essa utilizza una tecnologia di trasmissione dati ad alta velocità chiamata “Rambus”, e offre tempi di accesso molto rapidi.

Aggiunta di memoria RAM per migliorare le prestazioni del computer

Uno dei modi più semplici e convenienti per migliorare le prestazioni del computer è aumentare la quantità di memoria RAM disponibile. Molti computer, soprattutto quelli di qualche anno fa, hanno una capacità di memoria ridotta, che può causare rallentamenti e problemi nell’esecuzione di programmi e applicazioni.

Aumentare la memoria RAM disponibile permette al computer di gestire un maggior numero di programmi e processi contemporaneamente, migliorando la velocità di esecuzione e il multitasking. Inoltre, l’aggiunta di RAM può anche aumentare la velocità con cui il computer accede ai dati, riducendo i tempi di caricamento.

Tuttavia, è importante assicurarsi di scegliere il tipo di RAM compatibile con il proprio sistema, in quanto alcuni tipi di memoria non sono intercambiabili tra loro. Ad esempio, i sistemi Dell utilizzano un tipo specifico di RAM che non può essere sostituito con altri tipi. Inoltre, è fondamentale verificare la quantità massima di RAM supportata dalla scheda madre e dal sistema operativo, per evitare di acquistare memoria in eccesso che non potrebbe essere utilizzata.

In conclusione, la RAM è un componente fondamentale del computer, che contribuisce in maniera determinante alle sue prestazioni. Conoscere i vari tipi di RAM e le loro caratteristiche è essenziale per poter fare la scelta giusta al momento dell’acquisto o dell’upgrade della memoria, ottenendo così il massimo dalle potenzialità del proprio sistema.

condividiTweetPin
Previous Post

ChatGPT vs ChatGPT Plus: un confronto tra l’esperienza gratuita e quella premium

Next Post

Scheda madre: che cos’è, a cosa serve e come sceglierla

Related Posts

RDBMS
Internet

RDBMS: cos’è e a cosa serve

Aprile 14, 2023
SQL programming language
Internet

SQL: cos’è e a cosa serve il linguaggio di interrogazione dei database relazionali

Aprile 14, 2023
codice binario
Informatica

Il codice binario: il linguaggio dei computer

Aprile 12, 2023
Global Illumination in una scena 3d
Tecnologia

Illuminazione globale 3D: fotorealismo e algoritmi principali

Aprile 17, 2023
Schema esplicativo del RayTracin
Tecnologia

Il Ray Tracing: la rivoluzione grafica nel mondo del gaming e della grafica 3D

Marzo 31, 2023
Schedra madre computer
Informatica

Scheda madre: che cos’è, a cosa serve e come sceglierla

Marzo 28, 2023
Next Post
Schedra madre computer

Scheda madre: che cos’è, a cosa serve e come sceglierla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

jasper
seguici su Google News

Offerte del giorno

OffertaBestseller n. 1 Apple MagSafe Battery Pack (per iPhone 12 - iPhone 14) Apple MagSafe Battery Pack (per iPhone 12 - iPhone... 99,00 EUR
OffertaBestseller n. 2 TAURI Kit 5 in 1Magnetica Cover per iPhone 14 Pro [Compatibile con MagSafe] Ultra Sottile Antiurto e Anti Ingiallimento, con 2 Pellicola Vetro Temperato + 2 Pellicola Fotocamera - Viola TAURI Kit 5 in 1Magnetica Cover per iPhone 14 Pro... 17,59 EUR
OffertaBestseller n. 3 TXQULA magsafe caricatore, [certificato MFI]Caricabatterie magnetico rapido MagSafe da 15W compatibile con iPhone 14/14 Plus/14 Pro/14 Pro Max/13/12(senza adattatore) TXQULA magsafe caricatore, [certificato... 13,57 EUR
OffertaBestseller n. 4 Apple Caricatore Wireless Magnetico, Caricabatterie MagSafe Certificato MFi da 15W Caricabatterie Wireless Rapido Magnetico compatibile con iPhone 14/14 Plus/14 Pro/14 Pro Max/13/12(senza adattatore) Apple Caricatore Wireless Magnetico,... 7,99 EUR
OffertaBestseller n. 5 Apple Caricatore Wireless Magnetico, Caricabatterie MagSafe Certificato MFi da 15W Caricabatterie Wireless Rapido Magnetico Compatibile con iPhone 14/13/11/X/XR/8 serie, AirPods Pro 2/1, ecc Apple Caricatore Wireless Magnetico,... 10,18 EUR
Bestseller n. 6 Power Bank Wireless 10000mAh, VRURC Caricatore Portatile Ricarica Rapida, USB C PD 20W & QC 22.5W Power Bank, 3 Uscite e 2 ingressi Compatibile con iPhone 14/13/12 /Pro/Mini/Pro Max ecc - Nero Power Bank Wireless 10000mAh, VRURC Caricatore... 31,99 EUR
OffertaBestseller n. 7 Apple Portafoglio MagSafe in pelle (per iPhone) - Mezzanotte Apple Portafoglio MagSafe in pelle (per iPhone) -... 48,56 EUR
OffertaBestseller n. 8 Power Bank 10000mAh, Yiisonger Caricabatterie Portatile Magnetico Wireless PD 22.5W Ricarica Rapida USB QC3.0 Display LED Tipo-C Batteria Mag-Safe per iPhone 12/13/14 Mini/Pro/Pro Max(Blue) Power Bank 10000mAh, Yiisonger Caricabatterie... 31,99 EUR
Bestseller n. 9 Apple Portafoglio MagSafe in pelle per iPhone - Inchiostro ​​​​​​​ Apple Portafoglio MagSafe in pelle per iPhone -... 69,00 EUR
Bestseller n. 10 Power Bank 5000mAh Magsafe LJL, Caricabatterie Portatile Magnetico Wireless, Batteria Esterna Ricarica Rapida, Powerbank con ingresso Lightning per iPhone 12/13/14 Power Bank 5000mAh Magsafe LJL, Caricabatterie... 24,97 EUR
  • Home
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

DISCLAIMER
Officepertutti.com partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

No Result
View All Result
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • News

© 2021 Officepertutti.com - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?