Con l’avvento dell’intelligenza artificiale e dei chatbot, gli assistenti virtuali stanno diventando sempre più sofisticati e in grado di svolgere un ruolo importante nella gestione delle nostre esigenze quotidiane.
Uno degli esempi più noti è ChatGPT di OpenAI, che offre risposte simili a quelle umane a una vasta gamma di domande e problemi. Oggi, grazie all’app “Petey – AI Assistant”, è possibile integrare ChatGPT sul proprio Apple Watch e portare così l’esperienza dell’intelligenza artificiale direttamente al proprio polso.
Indice dei contenuti
Cos’è ChatGPT e perché è importante?
ChatGPT è un chatbot basato sull’intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI, una delle aziende leader nella ricerca e nel settore dell’IA. Utilizzando un avanzato modello di linguaggio, il chatbot è in grado di comprendere e rispondere in modo realistico alle domande e alle richieste degli utenti, offrendo soluzioni immediate e pertinenti.
Un’applicazione come questa è particolarmente interessante per gli utenti di dispositivi indossabili come l’Apple Watch, poiché fornisce un assistente virtuale in grado di svolgere funzioni simili a Siri ma con risultati più simili a quelli umani.
Petey – AI Assistant per Apple Watch

Petey – AI Assistant è un’applicazione creata da Modum B.V. che permette di accedere a ChatGPT direttamente dal proprio Apple Watch, senza ricorrere a chiavi API segrete o alla configurazione di un account OpenAI.
Prezzi e requisiti
L’app Petey è disponibile sull’App Store al prezzo di $4.99 (una tantum) e richiede watchOS 9 per funzionare correttamente. Al momento, l’app supporta ben 14 lingue diverse, il che la rende accessibile a un vasto pubblico internazionale.
Funzionalità
Attualmente, gli utenti possono porre domande a ChatGPT attraverso l’app Petey e visualizzare immediatamente le risposte sullo schermo del loro Apple Watch. Inoltre, è possibile inviare questi eventi di conversazione tramite iMessage o Mail.
Le domande possono essere fatte per testo o per comando vocale, rendendo l’interazione con il chatbot ancora più semplice e versatile. In futuro, il team di sviluppo pianifica di aggiungere altre funzioni all’app, ampliando ulteriormente le capacità di ChatGPT sull’Apple Watch.
Tuttavia, è importante sottolineare che le risposte generate da ChatGPT potrebbero non essere sempre completamente accurate. Pertanto, è sempre consigliabile fare le dovute verifiche e fare affidamento su fonti ufficiali o esperti nel campo specifico in caso di dubbi.
Configurazione e utilizzo
Una volta acquistata e installata l’app, è sufficiente avviarla sull’Apple Watch e toccare il campo di testo “Ask me Anything” per inserire la propria domanda. Una volta ottenuta la risposta, è possibile condividerla via iMessage o Mail, se necessario.
Per un accesso rapido all’applicazione, è possibile aggiungere PeteY Assistant (watchGPT) come nuova schermata sul quadrante del proprio Apple Watch. Sebbene al momento l’app non supporti conversazioni lunghe e complesse, gli sviluppatori hanno in programma di aggiornare l’app con ulteriori funzionalità in futuro.
Conclusione
L’innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale e dei chatbot sta portando a nuove ed interessanti opportunità per rendere le nostre vite più semplici e gestibili. Con l’arrivo di Petey – AI Assistant per l’Apple Watch, gli utenti possono ora beneficiare di un assistente intelligente e sofisticato come ChatGPT direttamente sul proprio polso. Ricordati, però, che le risposte fornite potrebbero non essere sempre accurate, quindi è sempre consigliabile verificare le informazioni ricevute quando ne va della sicurezza o della correttezza delle informazioni.