Office per tutti
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • News
  • Recensioni
No Result
View All Result
Office per tutti
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • News
  • Recensioni
No Result
View All Result
Office per tutti
No Result
View All Result
Home Internet

Certificato SSL: cos’è e a cosa serve

by Redazione Officepertutti
Aprile 12, 2023
in Internet
Reading Time:4 mins read
0 0
0
Certificato SSL web

Certificato SSL web

0
CONDIVISIONI
8
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Navigando su internet ci si imbatte spesso nell’icona di un lucchetto situata nella barra di indirizzo del browser che indica la presenza di una connessione sicura al sito.

Questo lucchetto è simbolo di un certificato SSL (Secure Sockets Layer) di cui è dotato il sito e che garantisce un livello elevato di sicurezza nella trasmissione di informazioni tra il nostro dispositivo e il server del sito web.

In questo articolo analizzeremo in dettaglio il funzionamento e l’utilità di un certificato SSL, i vantaggi che esso comporta ed esamineremo i diversi tipi di certificati presenti sul mercato e a chi sono rivolti.

Indice dei contenuti

  • Cos’è il certificato SSL
    • Funzionamento del certificato SSL
  • Perché è importante avere un certificato SSL
    • Sicurezza dei dati
    • Fiducia degli utenti
    • Posizionamento sui motori di ricerca
    • Conformità alle regolamentazioni
  • Tipi di certificati SSL
    • Certificati SSL a validazione di dominio (DV)
    • Certificati SSL a validazione dell’organizzazione (OV)
    • Certificati SSL a validazione estesa (EV)
  • Come ottenere un certificato SSL
  • Conclusione

Cos’è il certificato SSL

Il certificato SSL è un protocollo di sicurezza che garantisce la protezione nella trasmissione di informazioni tra il browser e il server, criptando i dati e proteggendo gli utenti da possibili intercettazioni illecite.

In altre parole, è una sorta di passaporto digitale che consente al sito di confermare la propria identità e di instaurare una connessione sicura con il visitatore.

I siti che utilizzano un certificato SSL sono facilmente riconoscibili dall’iniziale “https://” e dal simbolo di un lucchetto nella barra di indirizzo del browser, contrariamente ai siti che utilizzano il protocollo standard “http://”.

Funzionamento del certificato SSL

Il certificato SSL funziona attraverso un processo chiamato “handshake”, che avviene all’inizio della comunicazione tra il browser e il server. Durante questo scambio, il browser richiede al server di mostrare il proprio certificato SSL per verificare che il sito sia effettivamente quello che dichiara di essere.

Se tutto risulta in ordine, il browser genera una chiave e la invia al server, che la utilizzerà per criptare tutti i dati che verranno scambiati durante la sessione.

Grazie a questo sistema di crittografia, eventuali intermediari malintenzionati che tentano di intercettare la comunicazione tra il browser e il server non saranno in grado di comprendere i dati scambiati, poiché questi saranno criptati e renderanno incomprensibili le informazioni.

Leggi anche: Come mantenere la sicurezza informatica mentre si lavora da casa

Perché è importante avere un certificato SSL

L’uso del certificato SSL è altamente raccomandato, sebbene non obbligatorio. Ecco alcuni dei principali vantaggi che ne derivano:

Sicurezza dei dati

Il certificato SSL garantisce la massima protezione dei dati sensibili degli utenti che visitano il sito, come indirizzi e-mail, password, numeri di carta di credito e altre informazioni personali. In particolare, i siti di e-commerce o quelli che richiedono l’inserimento di dati sensibili dovrebbero dotarsi di un certificato SSL per garantire ai clienti la piena sicurezza delle loro transazioni e dei loro dati personali.

Fiducia degli utenti

La presenza di un certificato SSL accresce la fiducia degli utenti poiché garantisce la sicurezza del sito e dei dati che vi transitano. Inoltre, alcuni browser, come Chrome, evidenziano i siti considerati “non sicuri” perché privi di un certificato SSL, segnalando quindi la potenziale vulnerabilità ai visitatori.

Posizionamento sui motori di ricerca

Google ha incluso l’utilizzo del protocollo HTTPS o SSL tra i fattori di ranking del proprio algoritmo, premiando i siti che lo adottano con una migliore posizione nei risultati delle ricerche.

Conformità alle regolamentazioni

L’adozione del certificato SSL può risultare obbligatoria in alcuni casi, ad esempio per conformarsi a specifiche normative o regolamentazioni relative alla protezione dei dati personali o a standard di sicurezza, quali il GDPR (General Data Protection Regulation) dell’Unione Europea o il PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard) per l’elaborazione dei pagamenti con carta di credito.

Tipi di certificati SSL

Esistono diversi tipi di certificati SSL, con caratteristiche e livelli di sicurezza variabili, adatti a diverse esigenze e tipologie di siti web. Tra i principali, possiamo distinguere:

Certificati SSL a validazione di dominio (DV)

Questi certificati sono i più semplici e veloci da ottenere, poiché si limitano a confermare l’esistenza del dominio e la sua appartenenza al titolare. Sono adatti a siti web di piccole dimensioni o blog personali che non trattano dati sensibili degli utenti.

Certificati SSL a validazione dell’organizzazione (OV)

I certificati OV prevedono un controllo maggiore sull’organizzazione titolare del sito, verificandone l’identità e altri dettagli come indirizzo e contatti. Rispetto ai certificati DV, offrono un livello di sicurezza superiore e sono adatti a siti aziendali o di medie dimensioni.

Certificati SSL a validazione estesa (EV)

I certificati EV rappresentano il massimo livello di sicurezza e prevedono una verifica approfondita dell’organizzazione che richiede il certificato, incluse visite fisiche e controlli sulle politiche di sicurezza adottate. Sono adatti a siti di grande dimensione, e-commerce e istituzioni finanziarie.

Come ottenere un certificato SSL

Il processo di ottenimento di un certificato SSL prevede l’acquisto dello stesso da parte di un’autorità di certificazione (CA), entità per l’appunto che sono in grado di emettere certificati validi e verificabili dal browser.

Le autorità di certificazione più conosciute sono Symantec, GeoTrust, Comodo e Let’s Encrypt. Quest’ultima, in particolare, offre certificati SSL gratuiti a validazione di dominio, rendendo accessibile la sicurezza SSL ai piccoli siti e ai blog personali.

Lo stesso hosting del sito web potrebbe offrire la possibilità di acquistare un certificato SSL o, come nel caso di alcuni provider, fornirne uno gratuitamente. È importante informarsi sulle caratteristiche e i costi del certificato offerto dall’hosting e confrontarlo con altre offerte sul mercato.

Conclusione

Il certificato SSL è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza delle comunicazioni tra il browser e il server, proteggere i dati sensibili degli utenti e garantire la fiducia nei confronti del sito web visitato. Dotarsi di un certificato SSL è fortemente consigliato anche per migliorare l’esperienza dei visitatori, la reputazione del sito e il posizionamento sui motori di ricerca. Si raccomanda quindi ai proprietari dei siti web di informarsi sul tipo di certificato SSL più adatto alle proprie esigenze e di implementarlo per offrire un’esperienza sicura e affidabile ai propri utenti.

condividiTweetPin
Previous Post

SenseChat, che cosa è?

Next Post

Il codice binario: il linguaggio dei computer

Related Posts

web3
Internet

Cos’è il Web 3.0 e come funziona?

Settembre 14, 2023
cifratura dei dati
Internet

La condivisione dei dati nell’era del lavoro remoto: come proteggerli

Giugno 24, 2023
internet security
Internet

Difenderti dai virus informatici: come si fa

Maggio 22, 2023
Google_Workspace
Internet

Google Workspace: la suite di strumenti di produttività di Google per il cloud computing

Maggio 12, 2023
Google passkey
Internet

Gli account Google possono ora utilizzare chiavi di accesso al posto delle password

Maggio 4, 2023
Google Brain
Tecnologia

Cos’è Google Brain?

Maggio 3, 2023
Next Post
codice binario

Il codice binario: il linguaggio dei computer

jasper
seguici su Google News

Offerte del giorno

OffertaBestseller n. 1 Apple MagSafe Battery Pack (per iPhone 12 - iPhone 14) Apple MagSafe Battery Pack (per iPhone 12 - iPhone... 105,99 EUR
Bestseller n. 2 TXQULA magsafe caricatore, [certificato MFI]Caricabatterie magnetico rapido MagSafe da 15W compatibile con iPhone 14/14 Plus/14 Pro/14 Pro Max/13/12(senza adattatore) TXQULA magsafe caricatore, [certificato... 15,96 EUR
Bestseller n. 3 Apple Custodia MagSafe trasparente per iPhone 14 Pro ​​​​​​​ Apple Custodia MagSafe trasparente per... 59,00 EUR
Bestseller n. 4 Apple Custodia MagSafe trasparente per iPhone 14 ​​​​​​​ Apple Custodia MagSafe trasparente per iPhone 14... 59,00 EUR
Bestseller n. 5 JETech Cover Magnetica per iPhone 13 6,1 Pollici Compatibile con MagSafe, Custodia Traslucida Opaca Posteriore Sottile Antiurto (Nero) JETech Cover Magnetica per iPhone 13 6,1 Pollici... 14,99 EUR
OffertaBestseller n. 6 ESR Compatibile con Anello MagSafe 360, Universale Ring in metallo compatibile con iPhone 15/14/13/12/11/X Series, Galaxy S23/S22/S21/S20/S10 Series/MagSafe Accessories, 2 Pezzi,Nero-Argento ESR Compatibile con Anello MagSafe 360, Universale... 13,99 EUR
Bestseller n. 7 Apple Portafoglio MagSafe in pelle (per iPhone) - Mezzanotte Apple Portafoglio MagSafe in pelle (per iPhone) -... 78,76 EUR
Bestseller n. 8 Urbbalume MagSafe Caricatore, Certificato MFi Caricabatterie Veloce Magnetico Wireless USB C 15W, Caricatore a Induzione Compatibile con iPhone 14/14 Plus/14 Pro/14 Pro Max/13/13 Pro/12/12 Pro Urbbalume MagSafe Caricatore, Certificato MFi... 13,99 EUR
OffertaBestseller n. 9 Power Bank Wireless Magnetico 20000mAh Batteria Esterna Magsafe Caricatore Portatile PD 20W USB-A/Type-C 22.5W Ricarica Rapida Caricabatterie con Display LED per iPhone 14 13 12 Mini Pro Max Power Bank Wireless Magnetico 20000mAh Batteria... 34,19 EUR
Bestseller n. 10 Power Bank 5000mAh Magsafe LJL, Caricabatterie Portatile Magnetico Wireless, Batteria Esterna Ricarica Rapida, Powerbank con ingresso Lightning per iPhone 12/13/14 Power Bank 5000mAh Magsafe LJL, Caricabatterie... 24,97 EUR
  • Home
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

DISCLAIMER
Officepertutti.com partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

No Result
View All Result
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • News

© 2021 Officepertutti.com - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?