Office per tutti
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • News
  • Recensioni
No Result
View All Result
Office per tutti
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • News
  • Recensioni
No Result
View All Result
Office per tutti
No Result
View All Result
Home Office Excel

Calcolo combinatorio in Excel con la funzione COMBINAZIONE

by Redazione Officepertutti
Maggio 4, 2023
in Excel
Reading Time:3 mins read
0 0
0
Calcolo combinatorio in Excel

Calcolo combinatorio in Excel

0
CONDIVISIONI
24
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Il calcolo combinatorio è una branca della matematica che si occupa dello studio delle combinazioni, ovvero dei diversi modi in cui si possono raggruppare gli elementi di un insieme. In ambito aziendale, ad esempio, può essere utile per calcolare le possibili combinazioni di prodotti da offrire in uno specifico pacchetto promozionale. Excel, il potentissimo software di foglio di calcolo di Microsoft, mette a disposizione una funzione appositamente dedicata al calcolo combinatorio: la funzione COMBINAZIONE.

In questo articolo vedremo come utilizzare questa funzione per calcolare il numero di possibili combinazioni di un insieme, illustrando la sintassi della formula e fornendo un esempio pratico per comprenderne l’utilizzo.

Indice dei contenuti

  • La funzione COMBINAZIONE in Excel
  • Esempio di utilizzo della funzione COMBINAZIONE
  • Calcoli avanzati con la funzione COMBINAZIONE
    • Calcolare il numero di combinazioni con ripetizione
    • Utilizzare celle di riferimento
    • Combinazioni su base probabilità
  • Conclusioni

La funzione COMBINAZIONE in Excel

La funzione COMBINAZIONE è una delle tante funzioni matematiche e trigonometriche presenti in Excel. Essa permette di calcolare il numero di possibili combinazioni di un insieme di elementi, tenendo conto dell’ordine degli stessi.

La sintassi della formula è la seguente:

COMBINAZIONE(n; k)

Dove:

– n rappresenta il numero di elementi presenti nell’insieme (anche detto “num”);

– k indica il numero di elementi che si desidera raggruppare in combinazioni (anche detto “classe”).

La funzione calcolerà il numero di possibili combinazioni senza ripetizione, considerando solo le combinazioni in cui l’ordine degli elementi non conta. Per calcolare le combinazioni con ripetizione si può utilizzare la funzione COMBINAZIONE.RIP in Excel.

Se uno degli argomenti inseriti nella formula non è numerico, Excel restituirà un messaggio di errore #VALUE!.

Vediamo ora un esempio pratico per comprendere meglio il funzionamento della funzione COMBINAZIONE.

Esempio di utilizzo della funzione COMBINAZIONE

Immaginiamo di avere un’azienda che produce e vende gadget personalizzati, e di voler creare dei pacchetti promozionali contenenti tre prodotti diversi tra loro. Abbiamo a disposizione 10 prodotti tra cui scegliere, e vogliamo sapere quante combinazioni di prodotti possiamo offrire nei pacchetti.

Per calcolare il numero di combinazioni possibili, possiamo utilizzare la funzione COMBINAZIONE in Excel, inserendo come argomento n il numero di prodotti disponibili (10), e come argomento k il numero di prodotti da inserire in ogni pacchetto (3).

Ecco come appare la formula nella cella di Excel:

=COMBINAZIONE(10; 3)

Applicando la funzione, otterremo il risultato desiderato: ci sono 120 combinazioni possibili di pacchetti promozionali contenenti 3 prodotti diversi tra loro.

Calcoli avanzati con la funzione COMBINAZIONE

La funzione COMBINAZIONE può essere utilizzata anche per calcoli più avanzati e in combinazione con altre funzioni di Excel, in base alle specifiche esigenze. Vediamo alcuni esempi.

Calcolare il numero di combinazioni con ripetizione

Per calcolare il numero di combinazioni con ripetizione, ovvero quelle combinazioni in cui un elemento può essere incluso più di una volta, è possibile utilizzare la funzione COMBINAZIONE.RIP. La sintassi di questa funzione è simile a quella di COMBINAZIONE:

COMBINAZIONE.RIP(n; k)

Ad esempio, riprendendo l’esempio dell’azienda di gadget personalizzati, se volessimo calcolare il numero di combinazioni possibili di pacchetti promozionali contenenti 3 prodotti, con la possibilità di includere più volte lo stesso prodotto, potremmo utilizzare la seguente formula:

=COMBINAZIONE.RIP(10; 3)

Il risultato sarebbe 220 combinazioni possibili.

Utilizzare celle di riferimento

Invece di inserire manualmente i valori di n e k nella formula, è possibile utilizzare celle di riferimento per rendere il calcolo più dinamico. Ad esempio, potremmo inserire il numero di prodotti disponibili nella cella A1 e il numero di prodotti da inserire in ogni pacchetto nella cella A2. La formula diventerebbe quindi:

=COMBINAZIONE(A1; A2)

In questo modo, basterà modificare il contenuto delle celle A1 e A2 per aggiornare automaticamente il risultato della funzione COMBINAZIONE.

Combinazioni su base probabilità

Un altro esempio di utilizzo avanzato della funzione COMBINAZIONE è il calcolo delle combinazioni su base probabilità. Supponiamo, ad esempio, di voler calcolare la probabilità di indovinare 5 numeri su 90 in una scommessa. Per fare ciò, possiamo utilizzare la seguente formula:

=COMBINAZIONE(90; 5)

Il risultato ci dirà quante sono le combinazioni possibili di 5 numeri su 90: in questo caso, 43.949.268. Ora, per calcolare la probabilità di indovinare i 5 numeri, basta dividere 1 per il risultato ottenuto e moltiplicare per 100 per ottenere una percentuale:

=1/43949268*100

La probabilità di indovinare i 5 numeri sarà quindi dello 0,00000228%.

Conclusioni

La funzione COMBINAZIONE di Excel può essere un valido strumento per calcolare il numero di possibili combinazioni di un insieme di elementi. Grazie alla sua flessibilità, essa può essere utilizzata per risolvere problemi di diversa natura, sia in ambito lavorativo che in quello delle scommesse o dei giochi basati sulla probabilità.

Ricordiamoci, però, che Excel è uno strumento potentissimo che offre molte altre funzioni e possibilità: perciò, non esitiamo a sperimentare e ad approfondire le sue funzionalità per trovare sempre la soluzione più adatta alle nostre esigenze.

condividiTweetPin
Previous Post

Cos’è Google Brain?

Next Post

Gli account Google possono ora utilizzare chiavi di accesso al posto delle password

Related Posts

Tutorial Excel
Excel

Analisi di Regressione Lineare in Excel

Aprile 17, 2023
Recuperare file excel
Excel

Recuperare un file Excel non salvato: guida passo dopo passo

Aprile 16, 2023
Tutorial Excel
Excel

Calcolo della radice quadrata in Excel

Aprile 15, 2023
Microsoft Excel Tutorial
Excel

Come ordinare i dati in ordine alfabetico in Excel

Aprile 15, 2023
Tutorial Excel
Excel

La funzione INDIRETTO in Excel: che cosa è e come si usa

Aprile 10, 2023
Tutorial Excel
Excel

Funzione TESTO.SUCCESSIVO in Excel

Aprile 10, 2023
Next Post
Google passkey

Gli account Google possono ora utilizzare chiavi di accesso al posto delle password

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

jasper
seguici su Google News

Offerte del giorno

OffertaBestseller n. 1 Apple MagSafe Battery Pack (per iPhone 12 - iPhone 14) Apple MagSafe Battery Pack (per iPhone 12 - iPhone... 99,00 EUR
OffertaBestseller n. 2 TAURI Kit 5 in 1Magnetica Cover per iPhone 14 Pro [Compatibile con MagSafe] Ultra Sottile Antiurto e Anti Ingiallimento, con 2 Pellicola Vetro Temperato + 2 Pellicola Fotocamera - Viola TAURI Kit 5 in 1Magnetica Cover per iPhone 14 Pro... 17,59 EUR
OffertaBestseller n. 3 TXQULA magsafe caricatore, [certificato MFI]Caricabatterie magnetico rapido MagSafe da 15W compatibile con iPhone 14/14 Plus/14 Pro/14 Pro Max/13/12(senza adattatore) TXQULA magsafe caricatore, [certificato... 13,57 EUR
OffertaBestseller n. 4 Apple Caricatore Wireless Magnetico, Caricabatterie MagSafe Certificato MFi da 15W Caricabatterie Wireless Rapido Magnetico compatibile con iPhone 14/14 Plus/14 Pro/14 Pro Max/13/12(senza adattatore) Apple Caricatore Wireless Magnetico,... 7,99 EUR
OffertaBestseller n. 5 Apple Caricatore Wireless Magnetico, Caricabatterie MagSafe Certificato MFi da 15W Caricabatterie Wireless Rapido Magnetico Compatibile con iPhone 14/13/11/X/XR/8 serie, AirPods Pro 2/1, ecc Apple Caricatore Wireless Magnetico,... 10,18 EUR
Bestseller n. 6 Power Bank Wireless 10000mAh, VRURC Caricatore Portatile Ricarica Rapida, USB C PD 20W & QC 22.5W Power Bank, 3 Uscite e 2 ingressi Compatibile con iPhone 14/13/12 /Pro/Mini/Pro Max ecc - Nero Power Bank Wireless 10000mAh, VRURC Caricatore... 31,99 EUR
OffertaBestseller n. 7 Apple Portafoglio MagSafe in pelle (per iPhone) - Mezzanotte Apple Portafoglio MagSafe in pelle (per iPhone) -... 48,56 EUR
OffertaBestseller n. 8 Power Bank 10000mAh, Yiisonger Caricabatterie Portatile Magnetico Wireless PD 22.5W Ricarica Rapida USB QC3.0 Display LED Tipo-C Batteria Mag-Safe per iPhone 12/13/14 Mini/Pro/Pro Max(Blue) Power Bank 10000mAh, Yiisonger Caricabatterie... 31,99 EUR
Bestseller n. 9 Apple Portafoglio MagSafe in pelle per iPhone - Inchiostro ​​​​​​​ Apple Portafoglio MagSafe in pelle per iPhone -... 69,00 EUR
Bestseller n. 10 Power Bank 5000mAh Magsafe LJL, Caricabatterie Portatile Magnetico Wireless, Batteria Esterna Ricarica Rapida, Powerbank con ingresso Lightning per iPhone 12/13/14 Power Bank 5000mAh Magsafe LJL, Caricabatterie... 24,97 EUR
  • Home
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

DISCLAIMER
Officepertutti.com partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

No Result
View All Result
  • Home
  • Office
    • Access
    • Excel
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Teams
    • Word
  • Informatica
  • Internet
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • News

© 2021 Officepertutti.com - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?