L’Amazon Smart Air Quality Monitor è uno strumento che si usa per monitorare la qualità dell’aria all’interno di un ambiente domestico. Grazie al sistema di monitoraggio dei dati che capta vi consente di rilevare i livelli elevati di eventuali sostanze inquinanti.
Come noto l’inquinamento a cui siamo quotidianamente sottoposti non è soltanto quello esterno ma anche dentro casa la qualità dell’aria può essere poco salubre. Anzi, in alcuni casi il benessere che tutti ci aspettiamo di avere è messo a dura prova da umidità, particelle ed allergeni che compromettono la qualità dell’aria.
In questo articolo vi presentiamo una valida ed efficace soluzione per migliorare l’aria che respiriamo al chiuso. Amazon Smart Air Quality Monitor è un misuratore della qualità dell’aria che vi informerà costantemente di temperatura e umidità ma anche di altri parametri, essenziali per scoprire se l’aria interna è pulita e sicura.
Scopriremo nel dettaglio come funziona, come si configura, quali dati capta e segnala, i pregi ed anche eventuali difetti, per concludere con le opinioni di chi lo ha provato.
- Conosci la qualità dell’aria – Amazon Smart Air Quality Monitor ti aiuta a capire la qualità dell’aria nella tua casa.
- Monitora e misura – Non perdere di vista i 5 fattori più importanti: particolato (PM 2.5), composti organici volatili (VOC), monossido di carbonio (CO), umidità e temperatura.
- Informati in qualsiasi momento – Ottieni un’indicazione attuale della qualità dell’aria grazie alla spia LED colorata e controlla in ogni momento i valori di facile comprensione, nell’app Alexa.
- Ricevi notifiche – Se Alexa rileva una bassa qualità dell’aria, puoi ricevere una notifica sul tuo telefono o un annuncio sui dispositivi Echo.
- Attiva le Routine per accendere o spegnere i tuoi dispositivi con integrazione Alexa (come purificatori d’aria, deumidificatori o ventilatori) quando la qualità dell’aria interna è scarsa.
Indice dei contenuti
Cos’è Amazon Smart Air Quality Monitor e a cosa serve
Il dispositivo per misurare la qualità dell’aria messo in commercio da Amazon è un oggetto compatto e minimal nelle linee estetiche che funziona con alimentazione cablata. Serve per conoscere tutti i dati relativi alle sostanze presenti all’interno di un ambiente e attraverso di essi permette di ricreare in casa le migliori condizioni possibili.
Ad esempio l’utente sarà in grado di sapere quando c’è bisogno di un ricambio di aria oppure quando è meglio accendere il deumidificatore o al contrario l’umidificatore. Più semplicemente il sistema di monitoraggio può segnalare quando alzare o abbassare la temperatura interna.
Amazon Smart Air Quality Monitor è compatibile con Alexa e attraverso l’app si può effettuare la configurazione. Questo misuratore non ha né microfono né altoparlante perché è stato concepito per essere usato in combo con uno smart speaker Amazon oppure con gli smart display come Echo Show 5, 8, 10 e 15. In questo caso i dati verranno visualizzati proprio sullo schermo di questo device.
Con Amazon Smart Air Quality Monitor si possono misurare cinque importanti fattori, utili per mantenere tra le mura domestiche un’aria sana e pulita. Esso rileva umidità, temperatura, particolato (PM2.5), monossido di carbonio e composti organici volatili (VOC).
Misuratore della qualità dell’aria Amazon: come si configura?
Amazon Smart Air Quality Monitor è un bell’oggetto di design da avere in casa. E’ bianco ed ha una base in gomma mentre il corpo è composto da materiale al 70% riciclato ovvero da una resina termoplastica. Il misuratore ha un peso di soli 120 gr senza alimentatore o cavo e le sue dimensioni sono 65 x 65 x 45 mm, davvero ridotte a fronte di tanta efficienza e precisione.
La presa d’aria, che va sempre lasciata libera da ostruzioni, è nella parte anteriore dove si trova anche una luce LED multicolor che segnala la qualità dell’aria e vedremo nello specifico più avanti come lo fa. Nella parte posteriore invece ci sono il pulsante che serve per configurare il misuratore ed anche quello per il ripristino e la porta USB, utile per ricaricare il dispositivo.
Amazon Smart Air Quality Monitor si può collegare alla rete 2.4ghz ed a quella 5ghz. La connettività wifi risulta quindi molto buona e si può collegare anche con il Bluetooth 4.2. La sua configurazione è dunque semplice e intuitiva nonché veloce.
L’importante è aver già scaricato l’app Alexa e disporre di un dispositivo Echo. Si collega all’alimentazione e si apre l’app, poi si clicca sull’icona Dispositivi e si aggiunge digitando su +. Subito la luce LED diventa blu: significa che Alexa ha già rilevato il dispositivo.
Se tutto non avviene in maniera automatica bisogna aprire l’app ed eseguire la configurazione manuale ma il tutto avviene sempre in pochissimi secondi. A configurazione eseguita, dopo che è stata effettuata una prima iniziale calibrazione, il dispositivo può essere rinominato ed anche assegnato a un gruppo.
Per quanto riguarda la calibrazione essa dovrà essere fatta ogni qualvolta lo strumento viene spostato. C’è da dire che quella iniziale è piuttosto lunga mentre le successive sono più rapide.
Inoltre è possibile assegnare diversi misuratori Amazon Smart Air Quality Monitor alle varie camere di casa per poter ricevere dati relativi a più zone. All’interno della confezione oltre all’Amazon Smart Air Quality Monitor si trovano un cavo micro-USB, un alimentatore di corrente e una guida informativa rapida.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | Amazon Smart Air Quality Monitor – Sistema di monitoraggio della qualità dell’aria di Amazon |... | 79,99 EUR | Controlla su Amazon |
Come funziona Amazon Smart Air Quality Monitor
Il misuratore dell’aria Amazon consente di attivare le notifiche in modo che se rileva una qualità dell’aria non buona ci avvisa ed inoltre permette una più ampia personalizzazione.
Chiedendo all’assistente vocale com’è la qualità dell’aria interna Alexa darà il suo responso: le informazioni si traducono in un grafico che apparirà sullo schermo di Echo con indicazioni sullo stato che può essere buono, moderato o scarso.
Una buona qualità dell’aria è indicata con una luce LED verde, una via di mezzo con luce gialla mentre se si accende la luce rossa siamo di fronte ad una qualità dell’aria sicuramente da migliorare.
Gli stessi dati si possono visionare sull’app dove è presente anche uno storico relativo ai periodi precedenti diviso in settimane e giorni. Ma vediamo nel dettaglio quali sono i parametri utili a definire la qualità dell’aria domestica che Amazon Smart Air Quality Monitor analizza:
- Temperatura: viene espressa in gradi centigradi e la portata va dai 15° ai 30° con un’accuratezza che può variare di 1 grado.
- Umidità: il misuratore rileva anche la percentuale di umidità presente all’interno dell’ambiente. Riesce a misurare l’umidità relativa dal 30 al 70% con un’accuratezza che a 25° è pari a ±10%.
- Particolato: la presenza di PM viene espressa in µg/m3 e la portata va da 0 a 500. Il particolato che non tutti conoscono è costituito da un mix di terriccio, polvere e gocce di liquido presenti nell’aria. Si porta in casa dall’esterno come residui di terra o polline ma è presente anche in casa perché le particelle provengono dal fumo di sigaretta, dalla cottura dei cibi o da azioni che si compiono pulendo.
- Monossido di carbonio: il misuratore d’aria Amazon rileva anche il monossido di carbonio espresso in ppm. Tuttavia la casa produttrice ricorda che il dispositivo non ha la certificazione come rilevatore di CO e come allarme. Pertanto registra i livelli di CO ma non sostituisce un vero e proprio rilevatore di monossido di carbonio.
- Composti organici volatili: conosciuti come VOC, i composti volatili organici sono un insieme di sostanze chimiche che si sprigionano nell’aria all’interno di un ambiente. Possono essere di diversa natura ma il problema è che vengono poi respirati e inalati inconsapevolmente. Derivano ad esempio da pennarelli, colle, cosmetici, vernici, prodotti detergenti, arredamento e molti altri materiali presenti in casa come anche dalla formaldeide. L’indice VOC che il dispositivo rileva va da 0 a 500 punti.
Tutti i parametri vengono spiegati molto bene ed analizzati in modo dettagliato. Ci sono approfondimenti relativi alle fonti che rilasciano le sostanze nocive e agli effetti sulla salute che producono.
Amazon Smart Air Quality Monitor e sostenibilità
Per quanto riguarda la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente il misuratore della qualità dell’aria Amazon è un passo avanti rispetto alla concorrenza. L’utente che sceglie questo prodotto persegue una scelta sostenibile sotto molteplici aspetti visto che già a partire dal packaging si rispetta l’ambiente.
Gli imballaggi che costituiscono il dispositivo sono al 99% derivanti da fonti riciclabili o prodotti con fibra di legno proveniente da boschi e foreste gestite in maniera sostenibile. Anche i materiali plastici utilizzati per la realizzazione del misuratore sono per il 70% prodotti con plastica riciclata post consumo.
Per questi motivi una volta che il dispositivo arriva a fine vita è possibile riciclarlo e dargli quindi una seconda opportunità. Per approfondire questo argomento Amazon Second Change mette a disposizione degli utenti diverse opzioni. Infine il prodotto è certificato da Carbon Trust per ciò che concerne l’impronta di carbonio.
Amazon Smart Air Quality Monitor: vantaggi e svantaggi
L’Amazon Smart Air Quality Monitor è un prodotto di ottima qualità, in grado di monitorare dati diversi e fornire indicazioni piuttosto accurate dei fattori che incidono sulla qualità dell’aria domestica.
Innovativo e tecnologico, ha certamente il suo punto di forza nell’integrazione con Alexa e con gli smart Echo visto che consente sia di ricevere notifiche direttamente dall’app che annunci dallo smart speaker.
Molto performante anche la possibilità di attivare le Routine. I dispositivi compatibili fra loro permettono ad Alexa di gestirli tanto che l’assistente vocale può procedere a modificare le impostazioni quando registra un cambiamento della qualità dell’aria.
Se ad esempio l’aria è troppo secca con la Routine attiva Alexa può accendere l’umidificatore o può far partire il purificatore d’aria quando necessario. Anche la configurazione rapida e il design rappresentano un pregio del misuratore che risulta poco ingombrante e facilmente accessibile nelle sue funzioni, anche personalizzabili grazie ad un’’interfaccia user-friendly e molto semplice.
Pochi i difetti di questo apparecchio, valido per segnalare la qualità dell’aria dell’ambiente domestico. L’unico neo che si può registrare è forse il fatto che non sia certificato come rilevatore di monossido di carbonio, ma la casa produttrice lo specifica chiaramente e invita l’utente a non utilizzarlo come allarme.
Un altro svantaggio è dato dal fatto che il dispositivo funziona soltanto se alimentato dalla corrente elettrica. Il sensore infatti non ha una sua autonomia perché non è dotato di batterie per cui nel momento in cui manca la luce non può più svolgere le sue funzioni.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | Amazon Smart Air Quality Monitor – Sistema di monitoraggio della qualità dell’aria di Amazon |... | 79,99 EUR | Controlla su Amazon |
Pro
- Rilevazione di 5 parametri per conoscere la qualità dell’aria
- Ottima integrazione con Alexa
- Configurazione rapida e facilità d’uso
- Interfaccia intuitiva
- Possibilità di ricreare routine diverse
- Ingombro minimo e design minimal
- Sostenibilità ambientale per imballaggi e materiali
- Buon rapporto qualità-prezzo
Contro
- Sensore sprovvisto di batterie
- Non certificato per la rilevazione di CO
- Non ha altoparlante e microfono
- Alexa non è integrata nel dispositivo
Amazon Smart Air Quality Monitor opinioni e conclusioni
Siamo arrivati al termine della nostra analisi del misuratore Amazon Smart Air Quality Monitor e certamente possiamo sostenere che si tratta di un prodotto utile, funzionale e innovativo con il quale conoscere i dati relativi alla qualità dell’aria presente in casa.
La misurazione dei fattori che incidono sul livello della qualità interna dell’aria, temperatura, umidità, VOC, particolato e monossido di carbonio, è decisamente accurata, con uno scarto minimo del tutto accettabile nella registrazione dei relativi valori.
Si possono vedere le informazioni prodotte dal dispositivo sia sullo schermo dell’Echo Show sia ricevendo notifiche push dall’app Alexa o annunci vocali dall’assistente. Il tutto tramite un oggetto piccolo e compatto, che occupa poco spazio ed è molto facile da gestire.
Molte persone si chiedono se sia in grado di rilevare anche la presenza della muffa. In realtà il dispositivo riesce ad intercettare quei fattori che poi portano alla comparsa di muffe e funghi, come appunto i composti organici volatili, l’umidità e il particolato. Amazon Smart Air Quality Monitor invece non è adatto per rilevare il radon, l’anidride carbonica e tantomeno riesce a segnalare eventuali fughe di gas.
Concludiamo con il prezzo che è in linea con quello di altri dispositivi simili. Molti utenti però lo considerano abbastanza caro per le funzioni che svolge. Alcuni lamentano infatti una mancanza di funzionalità non accettabile visto che le potenzialità del misuratore sono ottime in partenza.
Ad esempio il fatto che la creazione delle routine non sia possibile per tutti i parametri ma soltanto per la temperatura appare decisamente limitante per un sensore che potrebbe esprimere molto di più.
E’ quanto hanno segnalato alcuni acquirenti nelle recensioni post acquisto, che per questo giudicano il prodotto non all’altezza del suo prezzo, ritenuto troppo costoso rispetto ad altri decisamente più abbordabili ed anche più funzionali.
In realtà rispetto al passato in cui erano consentite solo le routine per la temperatura adesso sono stati implementati tutti i trigger disponibili anche per le routine degli altri parametri per cui il prodotto ha acquisito una maggiore efficienza sotto questo aspetto.
Qualcuno fa notare che anche i tempi per la calibrazione sono troppo lunghi: ci vogliono infatti più di 2 giorni di monitoraggio per ottenere i primi dati reali dell’ambiente e della qualità dell’aria interna.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | Amazon Smart Air Quality Monitor – Sistema di monitoraggio della qualità dell’aria di Amazon |... | 79,99 EUR | Controlla su Amazon |