Amazon Prime è un servizio in abbonamento che il grande colosso dell’e-commerce ha lanciato da diverso tempo in tutto il mondo ed anche in Italia. Inizialmente la sua funzione principale era quella di offrire, sotto il versamento di una quota fissa annuale o mensile, un numero di consegne illimitate senza l’aggiunta di ulteriori costi.
Questo servizio inoltre prevedeva la consegna anche nel fine settimana in alcune zone del Paese, spedizioni programmate e la consegna in un solo giorno lavorativo. Oggi sono milioni le persone che amano fare acquisti su Amazon che hanno scelto di iscriversi a Prime e il perché è molto semplice.
Sottoscrivendo l’abbonamento si può usufruire di moltissimi altri servizi gratuiti che nel tempo sono diventati davvero tanti. In questo articolo scopriamo tutto quello che c’è da sapere su Amazon Prime e vediamo nel dettaglio tutti i servizi che offre, cosa comprende, quanto costa e quali sono i reali vantaggi per l’utente.
Indice dei contenuti
Come funziona Amazon Prime e quanto si paga al mese?
Molte persone pensano che Amazon Prime riguardi soltanto le consegne illimitate e quelle gratuite effettuate nell’arco delle 24 ore ma i vantaggi oggi vanno ben oltre questi benefici che erano quelli offerti inizialmente da Amazon Prime.
Il cliente iscritto a Prime può scegliere di utilizzare Amazon Hub per il ritiro o il reso dei prodotti acquistati. Si tratta di un servizio gratuito click and collect molto pratico, grazie al quale non si è più vincolati all’arrivo del corriere.
Un altro vantaggio riservato a chi sceglie Amazon Prime è l’accesso al Prime Day, giornata che gli shopping addict conoscono bene. E’ infatti un vero e proprio evento a tempo organizzato da Amazon che prevede per gli iscritti grandi scontistiche. Il servizio prevede consegne rapide e gratuite e quest’anno si terrà per 48 ore, il 21 e il 22 giugno prossimi.
In un primo tempo il servizio era disponibile ad un costo di 19,90 all’anno ma poi è aumentato a 36 euro annui. Qualcuno potrebbe storcere il naso ma in realtà si tratta di una cifra irrisoria se paragonata alla moltitudine di servizi ai quali l’utente della piattaforma può accedere.
Per sottoscrivere l’abbonamento è possibile scegliere tra due diverse soluzioni: il pagamento di 36 euro in un’unica tranche oppure il versamento mensile di 3,99 euro. Inoltre iscrivendosi ad Amazon Prime si beneficia di un periodo di uso gratuito del servizio di 30 giorni. L’iscrizione può essere effettuata sul sito amazon.it/prime
Amazon Prime vantaggi
Vediamo adesso cosa include Amazon Prime. Abbiamo detto che qualcuno è ancora titubante nel sottoscrivere l’abbonamento: siamo certi che cambierà idea una volta che viene a conoscenza degli innumerevoli servizi compresi nel prezzo, ai quali potrà accedere senza limiti.
Che vantaggi dà Amazon Prime?
Ecco l’elenco dei vantaggi offerti da Amazon Prime, che in seguito analizzeremo nello specifico per meglio spiegare ogni singolo servizio:
Consegne in 1 giorno lavorativo per i prodotti con dicitura “Amazon Prime”
- Amazon Prime Now
- Amazon Prime Reading
- Amazon Prime Video
- Amazon Prime Photo
- Amazon Music Prime
- Twitch Prime
- Accesso anticipato alle Offerte Lampo
- Prime Student
- Business Prime
- Deliveroo Plus
Consegne in 1 giorno lavorativo
Pagando l’abbonamento di 36 euro a Prime il cliente ogni qualvolta che acquista sul sito dei prodotti con la dicitura Amazon Prime non si vedrà addebitare le spese di spedizione. Chi effettua molti acquisti durante l’anno ha indubbiamente da guadagnarci perché con poche spedizioni ammortizza i costi.
Amazon Prime si rivela efficiente soprattutto per il fatto che la consegna avviene entro 1 – 2 giorni lavorativi, a seconda del luogo dove si trova il comune in cui vive l’utente. Su molti prodotti la consegna è disponibile in 1 giorno, senza ulteriori costi aggiuntivi.
Amazon Prime Now
Prime Now è il servizio Amazon che permette di ricevere le consegne in modalità gratuita in sole 2 ore. Occorre precisare che questo servizio è attivo soltanto a Milano, Torino e Roma e zone vicine: potete controllare se la vostra è tra quelle coperte dal servizio inserendo il CAP.
E’ disponibile facendo acquisti scegliendo tra circa 20 mila prodotti, non attingendo a tutto il catalogo della piattaforma. Rientrano tra i generi disponibili anche molti prodotti alimentari.
Prima era accessibile soltanto da device mobili ma ora è possibile utilizzarlo anche da desktop. La consegna gratuita in sole 2 ore in città è veramente fantastica ma chi vuole di più può richiedere anche quella in 1 ora. In questo caso è necessario il pagamento della cifra aggiuntiva di 6,90 euro.
Amazon Prime Reading
Iscrivendosi ad Amazon Prime si ha l’accesso gratuito a Prime Reading, piattaforma specializzata in e-book e fumetti che gli utenti si ritrovano gratis sui propri dispositivi. Potrete così leggere migliaia di libri semplicemente scaricando l’app dedicata.
Con Kindle, compatibile sia con dispositivi Android che IOS, sarà un piacere scaricare le proprie letture preferite, senza dover avere necessariamente Amazon Kindle, l’e-book reader del brand. In ogni caso il problema non si pone per chi già possiede il Kindle Fire.
Potrete scaricare libri sullo smartphone ma soltanto nel numero di 5 alla volta. Questo potrebbe risultare poco simpatico ma in realtà è difficile leggere contemporaneamente un numero maggiore di libri. Per cui una volta letti si cancellano dall’account ed è possibile scaricarne di nuovi.
Per i lettori forti, cioè coloro che leggono moltissimo, esiste tuttavia un ulteriore servizio che consente l’accesso ad un catalogo illimitato di libri. Per fruire di questa opportunità bisogna sottoscrivere l’abbonamento Kindle Unlimited, dal costo di 9,99 euro al mese.
Amazon Prime Video
Molti utenti si chiedono che differenza ci sia tra Amazon Prime e Prime Video. Quest’ultimo è un servizio con accesso gratuito se si è sottoscritto l’abbonamento ad Amazon Prime. E’ l’ideale per chi ama guardare film e serie tv, che sono completamente gratuiti.
Prime Video è un servizio di video in streaming, come ad esempio è Netflix: qui si può scegliere tra un’infinità di contenuti diversi a seconda dei propri gusti. Ci sono produzioni e film originali e soprattutto un ampio ventaglio di proposte.
Ad esempio tra i film e le serie originali del canale Amazon si possono vedere:
- The Gentlemen
- Man in the High Castle
- LOL: chi ride è fuori
- Star Trek Picard
- La ruota del tempo
- Hunters
- The Boys
- La fantastica Signora Maisel
- Carnival Row
- The Grand Tour
- Jack Ryan
Prime Video è accessibile sulla piattaforma PrimeVideo.com dove potrete scegliere tra centinaia di film e moltissime serie tv.
Amazon Prime Photo
Amazon Prime offre ai suoi abbonati anche un archivio di foto illimitato. Si tratta di Amazon Drive, uno spazio di archiviazione virtuale per salvare in cloud tutte le immagini preferite, senza alcun limite.
Inoltre consente di archiviare anche altri tipi di file per un massimo di 5GB. Si può accedere ad Amazon Prime Photo attraverso l’app Android oppure direttamente dal desktop.
Amazon Music Prime
Gli amanti della musica non rimarranno delusi dal servizio Prime Music: qui possono trovare oltre 2 milioni di canzoni e musica da ascoltare completamente gratis. La cosa bella è che ogni mese si possono sentire 40 ore dei propri brani musicali preferiti senza interruzioni pubblicitarie.
Le canzoni, per chi è iscritto ad Amazon Prime, si possono ascoltare su tutti i device mobili e non, come smartphone, tablet e pc. E addirittura potrete scegliere se ascoltarli online, ovvero con una connessione internet attiva, oppure scaricarli sul dispositivo così da poterli ascoltare offline ovunque e in qualsiasi momento.
Come per i lettori accaniti anche per chi adora ascoltare musica ogni giorno per ore ed ore, Amazon ha previsto un servizio aggiuntivo. Si tratta di Amazon Music Unlimited, dove gli utenti possono trovare più di 50 milioni di canzoni per un ascolto no stop. E’ un servizio che assomiglia molto a quello proposto da Spotify al quale si può accedere sottoscrivendo un abbonamento a parte dal costo di euro 9,99 mensili.
Inoltre, per chi utilizza quotidianamente Amazon Music Unlimited e vuole risparmiare c’è un’opportunità in più: l’abbonamento annuale a 99 euro, che permette un risparmio pari a 2 mesi di ascolto sui 12 mesi. Anche questo servizio non prevede fastidiose interruzioni con pubblicità e annunci ed è facilmente usufruibile attraverso le app disponibili per tablet, smartphone e computer.
Twitch Prime
Chi ama il gaming e adora giocare online avrà anche il privilegio di poter accedere a Twitch Prime. Si tratta di un’ulteriore possibilità che offre la piattaforma che consente l’accesso a contenuti speciali come giochi e bonus ed un abbonamento in uso gratuito della durata di un mese per giocare su un canale affiliato o partner. Ma quali sono i reali benefici nel disporre di Twitch Prime?
- Andando all’indirizzo twitch.tv/prime l’utente può accedere gratuitamente ai suoi giochi preferiti
- Accesso alle emoticon come ScaredyCat e KappaHD che vengono riservate soltanto a coloro che si abbonano a Turbo e a Twitch Prime.
- L’utente riceve tre copie in più delle ricompense Twitch Prime che può così donare ad altri utenti che fanno parte della community di Twitch.
- I clienti Prime avranno a disposizione anche uno stemma della chat personale, che possono utilizzare su qualsiasi canale Twitch. Volendo può essere disattivato su Impostazioni, ma è il loro distintivo di riconoscimento.
- Adoperando i tre dispositivi di scorrimento RGB è possibile configurare una colorazione per la chat. Le opzioni comunque si possono cambiare recandosi in Impostazioni in qualsiasi momento.
Tutte queste funzionalità sono in genere riservate soltanto a chi sottoscrive un normale abbonamento ma nel caso di iscrizione ad Amazon Prime l’utente può accedere ai canali gratuiti Twitch a scelta.
Offerte Lampo
Un altro vantaggio che farà indubbiamente piacere a tutti coloro che prediligono gli acquisti sull’e-commerce più famoso al mondo e sono iscritti ad Amazon Prime, è quello di avere il diritto di accesso con 30 minuti di anticipo rispetto agli altri utenti alle Offerte lampo.
Prime Student
Incentivo all’iscrizione ad Amazon Prime anche per gli studenti universitari, che possono effettuare l’iscrizione a Amazon Prime Studenti pagando la metà l’abbonamento annuale a Prime.
Inoltre essi hanno in omaggio un periodo per utilizzarlo pari a 90 giorni, senza nessun costo aggiuntivo. Per usufruire della promozione è sufficiente andare [qui].
Business Prime
Anche per i clienti Amazon Business ci sono ottime opportunità di risparmio. Sono le aziende, le piccole imprese ma anche le organizzazioni no profit che utilizzano il sito: se scelgono di iscriversi ad Amazon Business avranno le spedizioni illimitate Prime, nessun costo aggiuntivo, certezza di velocità e molti altri vantaggi.
Il costo di Business Prime è pari a 36 euro all’anno al quale si aggiunge l’Iva e lo possono usare fino a tre utenti diversi, considerando coloro che hanno già Amazon Prime sul proprio account.
Se invece si predilige un utilizzo dell’account più esteso, che arriva fino a 10 utenti, si può sottoscrivere un abbonamento dal costo di 100 euro annuali. Maggiori informazioni si possono reperire su amazon.it/businessprime.
Deliveroo Plus
Incluso in Amazon Prime c’è ancora un vantaggio esclusivo, molto apprezzato dagli utenti che vivono nelle grandi città: un abbonamento gratuito di un anno a Deliveroo Plus, che permette di accedere alle consegne illimitate e gratis a domicilio per tutti gli ordini maggiori di 25 euro di spesa.
La partnership tra Amazon e la piattaforma di consegne tra le più note del settore si può quindi sfruttare per un intero anno gratis. Per farlo occorre collegare l’account di Amazon con quello di Deliveroo e cominciare con le ordinazioni. Per aprire il collegamento visitare il sito amazon.it/prime/offer/deliveroo/prime-deal o deliveroo.it/amazon-prime
Conclusioni
Adesso avrete capito che Amazon prime offre una vasta gamma di esperienze incredibili e diverse tra loro, che sicuramente soddisfano le esigenze di tutta la famiglia. I vantaggi esclusivi sono davvero tanti e non si limitano come continua a pensare qualcuno alle spese di spedizione gratuite e illimitate degli ordini effettuati sul sito.
Dietro ad Amazon Prime c’è tutto un mondo di opportunità che per soli 36 euro all’anno sono da cogliere al volo. Ma c’è ancora di più: iscrivendosi si ha diritto ad uno sconto del 20% per un abbonamento ad Audible.it e ad uno del 15% sull’acquisto di pannolini, incentivo dedicato alle famiglie italiane che potranno risparmiare sulla spesa dei bambini, oltretutto senza costi aggiuntivi sulle spedizioni.