L’Amazon Fire TV Cube è il dispositivo essenziale per chi vuole espandere ancor di più le proprie possibilità di intrattenimento. Se vogliamo immaginarlo, possiamo dire che è molto simile al Fire Stick TV. Si tratta di un dispositivo con un hardware interno specifico per lo streaming.
Difatti, lo streaming è indubbiamente un metodo di intrattenimento molto gettonato negli ultimi tempi, motivo per cui nascono sempre più accessori di questo genere. L’ Amazon Fire TV Cube ha persino uno speaker Echo integrato, con tanto di processore a sei core e HDR10+.
Ma vediamo subito a cosa serve Amazon Fire TV Cube e perché conviene!
Indice dei contenuti
Amazon Fire TV Cube: a cosa serve
Il TV Cube Amazon ha una duplice funzione principale: trasformare le TV in Smart TV e ottimizzare la riproduzione dei contenuti in streaming, in particolare per quelli offerti da Amazon. Diversamente dalle Fire Stick tradizionali, questo modello ha integrato uno speaker Echo e la bellezza di 8 microfoni adibiti al riconoscimento vocale.
Si può accoppiare con tantissimi altri device, dato che rientra tra i dispositivi compatibili con Alexa. Per quanto riguarda la qualità generale e la risoluzione, si può arrivare tranquillamente al 4K a 60 FPS, sfruttando anche il sistema HDR 10+.
La peculiarità sta nella flessibilità, in quanto il controllo avanzato e il riconoscimento dei comandi vocali permette di non utilizzare le mani per qualsiasi tipo di comando.
Amazon Fire TV Cube: specifiche tecniche
Prima di vedere come funziona Amazon Fire TV Cube vediamo subito le specifiche, degne di un prodotto Amazon di altissima qualità. Partiamo subito dal processore, un potente esa-core da 2,2 GHz su quattro core e 1,9 GHz sugli altri due.
Avere ben 6 core consente di gestire più processi e informazioni nello stesso momento, incrementando la velocità e ottimizzando l’esperienza lato utente. Ciò si traduce in una gestione scattante e reattiva del dispositivo, per un livello di intrattenimento superiore.
Il processore viene supportato da 16 GB di memoria di archiviazione e 2 GB di RAM, ottimi per il multitasking e l’avvio veloce degli applicativi. La GPU, invece, è una MALI G52-MP2, ideale per migliorare la risoluzione dei video e delle immagini.
Per ciò che concerne la connettività, invece, gli utenti di Amazon Fire TV Cube hanno a disposizione WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0 + LE e IR, per una versatilità senza precedenti. Non a caso questo prodotto si distingue dal Fire Stick classico per offrire più libertà di gestione.
L’audio, dall’altro lato, è composto da 8 speaker e un altoparlante da 40 mm. Con Amazon Fire TV Cube è possibile riprodurre diversi tipi di formato video, tra cui Dolby Vision, HDR 10, HDR10+, HLG, H.265, H.264, VP9.
Inoltre si possono riprodurre audio in formato AAC-LC, AC3, eAC3 (Dolby Digital Plus), FLAC, MP3, PCM/Wave, Vorbis, Dolby Atmos (EC3_JOC) e visualizzare fotografie e immagini in JPEG, PNG, GIF e BMP.
La risoluzione, come anticipato sopra, arriva ad un massimo di 2160p in 4K HDR, con una frequenza di aggiornamento di 60 FPS. Unendo tutto questo al sistema Dolby Atmos e all’audio surround 7.1, con 2 canali stereo e HDMI, il dispositivo è capace di portarvi direttamente al cinema.
- Il più potente lettore multimediale Fire TV - Il potentissimo processore hexa-core ti offre un’esperienza di streaming in 4K, rapida e senza intoppi.
- Intrattenimento a mani libere - Dimentica il telecomando e trova i tuoi contenuti preferiti usando solo la tua voce.
- Controlla la TV con la tua voce - Usa la tua voce per controllare soundbar e ricevitori A/V compatibili e cambiare canale.
- Basta chiedere ad Alexa - Grazie all’altoparlante integrato, puoi chiedere ad Alexa di consultare il meteo, spegnere le luci e molto altro, anche quando la TV è spenta.
- Vivi il cinema a casa tua - Immagini brillanti in qualità 4K Ultra HD, con supporto per il formato Dolby Vision, HDR, HDR10+ e l’avvolgente audio Dolby Atmos.
Design e configurazione dei tasti
L’aspetto di Fire TV Cube di Amazon è molto compatto e minimalista, tipico dei dispositivi Smart di ultima generazione. Misura 8,61 x 8,61 x 7,69 cm, quindi non è molto ingombrante o difficile da posizionare in salotto o vicino al televisore.
Il peso, tra l’altro, è di appena mezzo chilo, motivo per cui non avrete neanche problemi a spostarlo da un posto all’altro. Ci sono pochi semplici pulsanti, tra cui quello del volume e quello per disattivare il microfono.
È anche presente un pulsante Alexa per configurarlo con la assistente vocale in pochissimi minuti. Se non sapete come fare, leggete come configurare Alexa con i dispositivi Amazon Echo. Per aiutarvi ad orientarvi con i comandi, sono altresì presenti dei piccoli LED che cambiano colore ogni volta che eseguite un’operazione diversa.
Questo, d’altronde, è tipico degli Amazon Echo speaker, quindi i produttori non potevano farne a meno. Essendo a forma di cubo, avrete a disposizione tre facce laterali molto accattivanti, di color nero satinato lucido e con un piccolo ingresso micro USB, un ingresso per l’alimentatore e una porta HDMI.
Per i più curiosi, inoltre, la funzione X-Ray consente di avere informazioni in più su soundtrack dei film e sui protagonisti, o persino sulla storia della scena in riproduzione.
In più, ci sono anche i collegamenti per la prolunga IR. Tutti questi ingressi sono nella parte posteriore, così da non rovinarne l’estetica quando lo posizionate. La base, invece, è antiscivolo grazie al rivestimento gommato che protegge il dispositivo dalle cadute, prevenendo anche l’integrazione del mobile su cui lo poggiate.
Cosa c’è incluso insieme al dispositivo?
Incluso nel prezzo dell’Amazon Fire TV Cube c’è anche un piccolo telecomando con tanto di porta IR. Su questo troverete anche diversi pulsanti che permettono di gestire in maniera intuitiva la sezione Fire TV, connettendosi alle piattaforme in men che non si dica.
È anche disponibile il manuale utente accessibile online da qui, anche se ne viene rilasciata una copia fisica al momento dell’acquisto. Ovviamente, troverete anche le pile AAA per il telecomando, l’adattatore micro USB/Ethernet e il cavo prolunga a infrarossi IR. Il cavo HDMI, invece, viene venduto separatamente.
In particolare, la prolunga IR vi servirà per gestire dispositivi che non seguono direttamente la linea del telecomando. Talvolta, appunto, capita che qualcosa sia nascosta da un muro sottile o da qualche altro oggetto, ma col cavo IR questo problema viene risolto facilmente.
Riguardo alla mancanza del cavo HDMI, parliamo di una delle poche pecche di questo dispositivo. Sicuramente sarebbe stato meglio includerlo, ma fortunatamente si possono trovare i migliori cavi HDMI a poco prezzo.
Ci sarebbe anche un po’ da dire sulla sola presenza della micro USB, che rende difficile collegare gli USB tradizionali.
Compatibilità Amazon Fire TV Cube e catalogo
Come anticipato sopra, il TV Cube Amazon è compatibile con tantissimi dispositivi, e consente di controllare tutto tramite la propria voce. Si può accendere il televisore, la soundbar tcl fire tv, il lettore DVD o Blu-Ray, la console.
Si pronuncia una frase come “Alexa, riproduci 007”, e il televisore metterà in automatico il film. Allo stesso modo, si può controllare il proprio assistente vocale Alexa per sentire il meteo, le news e controllare i dispositivi Smart della casa come gli elettrodomestici.
Si possono persino vedere ricette sullo schermo della TV o gestire le videocamere di sorveglianza e baby monitor. Insomma, un prodotto davvero completo e pieno di funzioni.
Un’altra peculiarità è la possibilità di associare più Echo device come lo Spot per farlo diventare un Echo Auto, oppure collegarlo alla TV per trasformarlo in Echo Show.
Il catalogo comprende piattaforme come Neflix, Prime Video e tantissimi altri canali di intrattenimento. Per chi ama lo sport, invece, sono disponibili piattaforme come DAZN, mentre per i bambini è possibile accedere a Disney+.
Tantissimi titoli di tendenza si possono trovare anche su Mediaset Infinity, RaiPlay e Now. A tal proposito, è importante sottolineare che alcuni servizi di intrattenimento potrebbero comprendere il pagamento di un abbonamento aggiuntivo. Servizi mancanti, dall’altro lato, sono Sky Go, Mediaset Play e NOW TV.
Un’altra piccola limitazione è la non compatibilità con i proiettori, e neanche con i telecomandi universali.
Potrebbe interessarti: Amazon Echo Show 15 – Recensione Completa
Dove posizionare Fire TV Cube?
È consigliabile collocare il Fire TV Cube ad almeno 30-60 cm di distanza dagli speaker del televisore, cercando di rivolgere la parte frontale verso il centro della stanza. Questo perché il dispositivo, così posizionato, può sentire la vostra voce e dare un feedback.
Ovviamente, non è utile metterlo lontano dai dispositivi che volete controllare, in quanto potreste avere qualche difficoltà. Se possibile, rimuovete eventuali ostacoli che impediscono la ricezione della voce al TV Cube. Metterlo in un armadio o in un luogo al chiuso vi farebbe rischiare di non poterlo usare al meglio.
L’ingresso da utilizzare è l’ingresso HDMI del televisore. Il cavo va comprato a parte, e consente di portare la risoluzione ad un massimo di 4K UHD. Se usate un ingresso HDCP 2.2 con un cavo certificato, le prestazioni saranno ancora migliori.
Attenzione a non usare gli switch e hub HDMI, in quanto momentaneamente non sono compatibili con il dispositivo in questione.
Nel momento in cui posizionate il vostro Fire TV Cube, tenente presente che questo non funzionerà con la soundbar se volete collegarvi tramite Bluetooth. Questo perché Alexa non è in grado di controllare la soundbar se si associa tramite tale tecnologia.
In casi del genere, dovreste collegare la soundbar tramite infrarossi alla TV o, meglio ancora, tramite un HDMI o cavo ottico. Soltanto così potrete risolvere i problemi di gestione tramite comandi vocali, aumentando al contempo la stabilità della connessione.
- Il più potente lettore multimediale Fire TV - Il potentissimo processore hexa-core ti offre un’esperienza di streaming in 4K, rapida e senza intoppi.
- Intrattenimento a mani libere - Dimentica il telecomando e trova i tuoi contenuti preferiti usando solo la tua voce.
- Controlla la TV con la tua voce - Usa la tua voce per controllare soundbar e ricevitori A/V compatibili e cambiare canale.
- Basta chiedere ad Alexa - Grazie all’altoparlante integrato, puoi chiedere ad Alexa di consultare il meteo, spegnere le luci e molto altro, anche quando la TV è spenta.
- Vivi il cinema a casa tua - Immagini brillanti in qualità 4K Ultra HD, con supporto per il formato Dolby Vision, HDR, HDR10+ e l’avvolgente audio Dolby Atmos.
Limitazioni del cubo Amazon
Abbiamo capito che la Fire TV Cube è senza dubbio un prodotto di qualità. Tuttavia, presenta alcune piccole limitazioni che potrebbero fare storcere il naso, anche se eventuali upgrade di sistema dovrebbero risolversi senza difficoltà.
Come detto sopra, la non compatibilità con gli hub, la sola presenza di micro USB e la necessità di comprare cavi HDMI aggiuntivi, può rappresentare uno svantaggio. Inoltre, manca NowTV nonostante sia richiesta da tantissimi utenti (è possibile scaricare un apk fuori dallo store che, solitamente, funziona su TV Sony).
Un grande voto va al processore, capace di tenere bene sia Kodi che Plex, difficili da aprire con una normale Fire Stick. Tale vantaggio lo si può vedere anche durante l’apertura di NAS pesanti, anche se non come una Apple TV.
Tornando al fastidioso micro USB, questo è poco sfruttabile anche se si compra un adattatore. Il sistema, infatti, riesce a tenere un massimo di 4GB. Stessa cosa vale per l’Ethernet, che non è in grado di riprodurre efficientemente alcuni file pesanti con altissimi datarate.
Per risolvere questo problema, alcuni utenti hanno deciso di ricorrere ad adattatori di rete Amazon Basic unendo un convertire USB-microUSB. In questo modo, si può portare la velocità dell’Ethernet a 300 Mbps, invece di tenere una normale 10/100.
Molti sperano nell’uscita di nuova versione con USB 3.0, sicuramente più performante e flessibile. D’altronde, gli USB 3.0 possono arrivare facilmente a velocità di trasferimento dati di ben 1000 Mbps, per invio di informazioni immediato col dispositivo.
Problemi con IR e tecnologia infrarossi
Abbiamo detto che il dispositivo è dotato di ben 6 IR (infrarossi) estendibili tramite cavo in dotazione, così da poter raggiungere anche dispositivi all’interno di mobili senza difficoltà. Questo, però, è un po’ problematico con televisori datati.
Ciò accade in quanto normalmente con i dispositivi moderni si preferisce comunicare tramite API o connessione wireless, mentre con gli infrarossi diventa tutto più macchinoso.
Vanno regolati gli ingressi, le periferiche e tutti i comandi da far eseguire al dispositivo. In ogni caso, tale processo risulta efficiente solamente con TV moderne o, comunque, abbastanza performanti.
Ciò accade in quanto l’IR del Fire TV Cube processa tutti i comandi in successione. Quindi, conviene utilizzarlo se avete uno o al massimo un paio di comandi come accendi/spegni o alza/abbassa il volume. È anche bene ricordare che dovreste regolare i ritardi del televisore.
Questo perché, viceversa, la TV finirebbe per mostrare la schermata dopo qualche secondo.
Conclusioni
Abbiamo appurato che l’Amazon Fire TV Cube è un dispositivo all’avanguardia e abbastanza versatile, con qualche pecca come in tutti i dispositivi esistenti. Per chi vuole intrattenersi con programmi televisivi e film di tendenza, è sicuramente una delle scelte migliori.
Per capire se conviene o meno acquistarlo, cercate di valutare gli spazi e il tipo di dispositivi intelligenti che avete all’interno della vostra abitazione. In questo modo, eviterete di vivere episodi di incompatibilità o non riuscire a configurare un determinato comando.
Cercate sempre di trovare posti non al chiuso e vicini al televisore, così da non avere neanche problemi di connessione. Infine, optate per un adattatore USB se avete tanti dispositivi vecchi da voler collegare al Cubo Amazon.
Ovviamente, è bene considerare anche la presenza di altri dispositivi intelligenti Amazon in modo da avere un setup completo per la propria casa domotica.
- Il più potente lettore multimediale Fire TV - Il potentissimo processore hexa-core ti offre un’esperienza di streaming in 4K, rapida e senza intoppi.
- Intrattenimento a mani libere - Dimentica il telecomando e trova i tuoi contenuti preferiti usando solo la tua voce.
- Controlla la TV con la tua voce - Usa la tua voce per controllare soundbar e ricevitori A/V compatibili e cambiare canale.
- Basta chiedere ad Alexa - Grazie all’altoparlante integrato, puoi chiedere ad Alexa di consultare il meteo, spegnere le luci e molto altro, anche quando la TV è spenta.
- Vivi il cinema a casa tua - Immagini brillanti in qualità 4K Ultra HD, con supporto per il formato Dolby Vision, HDR, HDR10+ e l’avvolgente audio Dolby Atmos.