Se stai leggendo questo articolo è merito della rapida diffusione di Alexa e Amazon Echo e dell’esigenza di avere una lista definitiva sempre aggiornata dei dispositivi compatibili.
Gli Oggetti Smart (in inglese Smart Objects) sono stati uno dei regali di Natale più popolari quest’anno. Ma che cosa hanno di così fantastico questi dispositivi?
Beh, possono essere utilizzati per una miriade di scopi, per ordinare la spesa dal tuo negozio preferito mentre ti alleni in palestra, accendere la tua caffettiera in modo che sia pronta quando ti svegli, per accendere le luci, ascoltare la musica che preferisci e la lista continua quasi all’infinito.
Nel mondo di oggi, con la comodità della tecnologia vocale, prodotti come Amazon Echo e Amazon Echo Studio sono così utili che gli individui acquistano più versioni per collocarli in diverse parti della loro casa.
Immagina di tornare a casa con una pila di buste tra le braccia. Per accendere le luci intelligenti, dovresti posare per terra ogni busta, prendere il tuo smartphone dalla tasca, sbloccarlo, aprire l’app giusta e accendere la lampadina intelligente.
Grazie a dispositivi come Amazon Alexa e Amazon Eco e a tutti i dispositivi compatibili basta dire “Alexa, accendi le luci della cucina” per risolvere questa situazione di impiccio.
È possibile utilizzare Alexa per controllare qualsiasi dispositivo intelligente, dalle prese intelligenti alla porta del garage, semplicemente con la voce.
Cos’è Alexa?
Amazon Alexa è un’intelligenza artificiale basata sul cloud che funziona da assistente vocale per altoparlanti e altri dispositivi intelligenti. La sua peculiarità è che può comunicare con le persone comprendendo il linguaggio naturale.
Molte persone non hanno però ben chiara la distinzione tra Alexa e Amazon Echo.
In poche parole, Amazon Echo è il “corpo” con una connessione WiFi che ospita Amazon Alexa, voce e mente dell’altoparlante.
Dunque, cos’è esattamente ciò che chiamano Alexa Voice Service (AVS)?
Alexa è semplicemente il software che gira all’interno di Amazon Echo (e altri dispositivi compatibili con Alexa) per consentire loro di essere intelligenti. Di conseguenza, “hands free” si riferisce a qualcosa che può essere controllato dalla voce piuttosto che dalle mani.
Alexa è un’intelligenza artificiale che può rispondere ai nostri comandi vocali, ed è l’equivalente di Google Assistant per Google Home e Nest. Una AI con capacità simili a Siri, Cortana e Google Assistant.
Ha la capacità di raccogliere dati dal web, eseguire compiti specifici e prendere il controllo di dispositivi compatibili, applicazioni e altri servizi.
Cos’è Amazon Echo
Amazon Echo è un altoparlante intelligente. Un altoparlante che, grazie alla connessione WiFi e all’integrazione con Alexa, va oltre le capacità di un altoparlante WiFi e diventa un vero e proprio segretario e maggiordomo virtuale che può essere controllato a voce.
Amazon ha rilasciato l’Amazon Echo nel novembre 2014. È stato disponibile per la prima volta in Italia nell’ottobre 2018.
Da allora è diventato un must-have nelle case americane, in concorrenza con Google Home e Apple HomePod pochi anni dopo. Il dispositivo si è evoluto e cresciuto nel tempo per soddisfare una vasta gamma di funzionalità.
Oggi la famiglia Amazon Echo è cresciuta e dispone di diversi modelli, con prezzi che vanno da 19,99 euro a 229,99 euro e la versione tradizionale venduta a 99,99 euro. Tutti i dispositivi includono Alexa e permettono di accedere a molteplici funzionalità. Infatti, la scelta del dispositivo varia da soluzioni semplici a più sofisticate in base a ciò che si è disposti a spendere.
Tutti i dispositivi Amazon Echo
La famiglia di dispositivi Amazon Echo comprende i seguenti prodotti:
- Amazon Echo 4^ Generatione: è uno smart speaker di medie dimensioni con un hub Zigbee per la smart home e un driver per una qualità audio incredibile.
- Amazon Echo Dot: si tratta diuno smart speaker entry-level, è piccolo ma completo. È ideale per le persone che vogliono usare Alexa senza spendere troppi soldi e non hanno pretese sull’audio da un punto di vista tecnico.
- Amazon Echo Dot con orologio: uno smart speaker di cui abbiamo appena parlato, ma ha una funzione in più. Incorpora uno schermo a LED che gli permette di mostrare il tempo e altre informazioni visive all’utente.
- Amazon Echo Show 10: è il display intelligente più sofisticato con uno schermo da 10,1 pollici e la capacità di tracciare( tracking) i tuoi movimenti, hub Zigbee e suono di alta qualità.
- Amazon Echo Show 5: è un display intelligente con una dimensione più piccola (5,5 pollici). Per le persone che vogliono uno schermo ma non vogliono spendere troppi soldi, questa è una scelta eccellente. La seconda generazione è stata rilasciata di recente.
- L’Amazon Echo Show 8 (2021): è un compromesso tra l’Amazon Echo Show 5 e l’Amazon Echo Show 10, con uno schermo da 8 pollici che rende più flessibile e comodo guardare i video. È la risposta di Amazon al Nest Hub 2 di Google.
- Amazon Echo Flex: è una soluzione flessibile e compatta in cui lo smart speaker è collegato direttamente alla presa. Una sorta di presa-altoparlante che può essere utilizzata anche con altri dispositivi come una luce notturna e un sensore di movimento.
- Amazon Echo Studio: è uno smart speaker che offre il supporto Dolby Atmos e include un hub Zigbee che lo rende un accessorio particolarmente ricercato dagli audiofili e dagli appassionati di musica in generale.
- Echo Wall Clock: Questo non è un altoparlante e non ha l’integrazione di Alexa. È un orologio compatibile con Alexa che funziona con gli altoparlanti Echo e, quando è collegato tramite Alexa (o altri dispositivi), sincronizza i timer programmati (tramite Echo o altri dispositivi). Un must-have per chi ama cucinare.
- Amazon Echo Auto: è un accessorio per l’auto che sfrutta Alexa anche durante la guida. Non ha un altoparlante, ma si collega al sistema audio dell’auto tramite Bluetooth o cavo AUX e accede ai dati mobili del tuo smartphone. Qui trovi la recensione completa dell’Echo Auto.
- Amazon Echo Plus: è un smart speaker completo grazie alle caratteristiche audio e all’integrazione Zigbee che lo rendono lo strumento ideale per chi vuole ascoltare musica a casa. Il dispositivo è stato ritirato a causa del rilascio dell’Echo 4.
- Amazon Echo Spot: è uno smart speaker con un design morbido e un aspetto attraente; ha un display da 2,5 pollici che è ideale per seguire le ricette video e utilizzare le funzioni video di Alexa. Anche se Amazon non vende più il dispositivo, puoi ancora acquistarlo.
- Amazon Echo Buds: sono auricolari wireless che includono la tecnologia di cancellazione attiva del rumore della Bose. Non sono ancora stati rilasciati in Italia.
Disponibile in prevendita AMAZON ECHO SHOW 15! Leggi la recensione completa
Lista dei migliori dispositivi compatibili con Amazon Alexa
Scorri fino in fondo per vedere un elenco di dispositivi compatibili con Alexa e Amazon Echo, organizzati per tipo di dispositivo.
Lampadine intelligenti
Poiché permettono a tutti di creare la propria automazione domestica senza spendere una fortuna, le lampadine intelligenti sono un prodotto molto popolare su Amazon.
Philips Hue ha una serie di dispositivi diversi, tra cui luci, lampadine, interruttori e nodi dimmer. Tutti possono essere gestiti con Alexa e altri assistenti vocali, nonché controllati con la voce.
Prese intelligenti smart plug
Tutti gli elettrodomestici della tua casa possono essere resi intelligenti con le prese intelligenti Wi-Fi. La maggior parte dei moderni elettrodomestici sono già all’avanguardia ma collegarli al controllo vocale con Alexa proietta la tua casa nel futuro.
Ecco una lista delle migliori prese intelligenti compatibili con Alexa:
Interruttori WiFi e Smart Switch
Vuoi acquistare interruttori Wifi e Smart Switch compatibili con Alexa? Ecco la lista:
Termostati e riscaldamento
Due dei componenti più essenziali della domotica sono il riscaldamento e l’aria condizionata. Entrambi possono essere gestiti con il controllo vocale di Alexa da termostati Wi-Fi intelligenti compatibili.
Il termostato smart Nest è senza dubbio il più popolare nella sua categoria, tuttavia troverai altre valide soluzioni in questa lista:
Videocamere di Sorveglianza IP
Le telecamere di sorveglianza IP sono prodotti popolari sul web già da prima che fossero pienamente compatibili con i vari assistenti vocali.
Ora sono un’innovazione che cambia il gioco per l’intero settore della sicurezza: Intelligenti, facili da usare, veloci da installare e completamente compatibili con Alexa.
Robot aspirapolvere
Il mercato dei robot aspirapolvere è decollato come un razzo: a nessuno piaceva pulire o aspirare la casa, ed ecco finalmente un dispositivo intelligente che ha reso un compito noioso in una attività facile e a tratti sorprendente. È così semplice che basta premere un pulsante per sbarazzarsi di polvere, sporco e germi.
Oggi, i migliori aspirapolvere robot forniscono un controllo vocale completo attraverso l’integrazione di Alexa. Puoi avviare o fermare questi gadget usando semplicemente la tua voce.
Robot lavapavimenti
La popolarità dei robot lavapavimenti è cresciuta alla loro capacità di pulire meticolosamente praticamente tutti i tipi di pavimento. Il suo successo è dovuto, in parte, anche ai cali di prezzo, alle numerose caratteristiche tecniche e funzionalità aggiuntive.
Soundbar, cuffie e dispositivi audio
Amazon è sul punto di rivoluzionare completamente il business dell’audio con i suoi altoparlanti intelligenti come Amazon Echo, così come l’incorporazione di Alexa in una varietà di gadget tra cui soundbar, altoparlanti Bluetooth e cuffie con cancellazione del rumore.
Ecco una lista delle migliori soundbar con controllo vocale compatibili con Alexa:
Questa è la lista di tutti le cuffie che hanno che si connettono con Alexa:
Smart TV
Alexa è arrivata anche sui televisori più recenti. Ecco la lista:
Cosa sono e come si usano le skill di Alexa
Alexa ha una vasta gamma di Skill che possono essere utilizzate attraverso l’app dedicata o nella sezione delle skill presente sul sito Amazon.it. Puoi personalizzare il tuo dispositivo Amazon Echo in base alle tue preferenze, selezionando e abilitando le skill che ti sono più utili.
Inoltre, Amazon ha appena rilasciato Alexa Blueprints negli Stati Uniti per permettere ai clienti di sviluppare e condividere le proprie skill personalizzate anche se non si possiedono particolari competenze tecniche o di programmazione.
Al momento in cui scrivo, puoi trovare migliaia di skill Alexa in italiano e puoi scegliere tra una varietà di categorie:
- Nuovi arrivi
- Affari e finanza
- Bambini e ragazzi
- Smart home (domotica)
- Cibo e bevande
- Consultazione ed informazione
- Film e TV
- Giochi e quiz
- Informazioni utili sulle città
- Meteorologia
- Musica e audio
- Notizie
- Produttività
- Salute e benessere
- Sport
- Stili e tendenze
- Umorismo e curiosità
- Utility
- Viaggi e trasporti
Le skill di Alexa vanno dalle più essenziali alle più divertenti o strane. Queste sono le più frequenti:
- ricerca sul web e aggiornamenti in tempo reale
- intrattenimento, video e musica
- gestione degli appuntamenti, sveglie e promemoria
- gestione della lista della spesa e delle cose da fare
- smart home (domotica)
Alcuni esempi di comandi vocali qui sotto:
“Alexa, che tempo farà domani a Cagliari”
“Alexa, ricordami l’appuntamento dal dentista domani mattina alle 11”
“Alexa aggiungi la pasta alla lista della spesa”
“Alexa, riproduci una canzone a tua scelta”
“Alexa, quanto fa 1200 diviso 4”
“Alexa, spegni le luci della cucina”
“Alexa, imposta la temperatura a 21°”
“Alexa, indicami la strada di casa°”
Domande Frequenti
Cos’è Alexa?
Amazon Alexa è un assistente vocale basato su cloud che utilizza l’intelligenza artificiale per interagire con le persone interpretando il linguaggio naturale (NLP).
Cos’è Amazon Echo?
Amazon Echo è un altoparlante intelligente a controllo vocale. Un altoparlante WiFi alimentato da Alexa con microfoni e altoparlanti che ti permette di interagire con lui.
Quanto costa Alexa?
Il costo varia in base al modello, con prezzi che vanno da 59 € per un Echo Dot a oltre 200 € per un Echo Show e altri altoparlanti intelligenti. Alexa è incorporato direttamente nella linea Echo di Amazon così come in altri produttori come Sonos One e Bose Home Speaker.
Come funziona Alexa?
Basta possedere uno smart speaker o un dispositivo con funzionalità Amazon Alexa, collegarlo alla rete WiFi e attivarlo attraverso l’app. Puoi Iniziare a interagire con Alexa pronunciando la parola “Alexa” e aspettare la sua risposta.
A cosa serve Alexa?
Alexa ha la capacità di interrogare e fornire qualsiasi informazione dal web, riprodurre musica, impostare la sveglia, organizzare la lista della spesa e aggiungere dei promemoria e controllare svariati dispositivi smart home.
Cosa sono le skill di Alexa?
Le skill di Alexa sono capacità aggiuntive costruite da terzi. Simile alle applicazioni per smartphone, basta attivarle per far comunicare Alexa con altri servizi, beni e piattaforme (dispositivi per la casa intelligente, giochi, ecc.).
Credo che lo prendo