Che strana parola! Abandonware racchiude un mondo nostalgico di software (il più delle volte, videogame per dos, per Amiga, per c64 e vecchi OS) senza supporto o aggiornamenti, abbandonati o ignorati dallo sviluppatore, sia di proposito che involontariamente.
Il termine stesso, ‘software’, non è super specifico e può riferirsi a molti tipi di prodotti shareware, freeware, open-source e commerciale.
Anche se il programma è abbandonato, non significa necessariamente che non è più disponibile per l’acquisto o per il download, significa invece che semplicemente non è più mantenuto dal creatore, che non c’è supporto tecnico e aggiornamenti, service pack, ecc…
L’abandonware è illegale?
Non necessariamente. Solo perché il software è stato abbandonato non significa che sia illegale da usare. Tuttavia, un programma software che in passato veniva commercializzato, una volta abbandonato, può essere tecnicamente illegale da scaricare. Infatti, il diritto d’autore sull’opera esiste fino alla scadenza del copyright, diversa a seconda della nazione in cui è registrato. Il rischio è di incorrere nella violazione dei diritti d’autore.
Un altro consiglio che mi sento di darti subito è quello, prima di fare il download di un programma abbandonato a se stesso, di proteggere il tuo computer con un buon programma antivirus e di scaricarli solo da siti web sicuri (guarda la lista in fondo alla pagina), altrimenti potresti incappare in qualche fastidioso virus informatico.
Quando un software diventa Abandonware?
Un programma può essere considerato Abandonware quando:
- Il programma non è stato aggiornato da molto tempo e lo sviluppatore non sente il bisogno di rilasciare una nuova versione
- Un programma commerciale non è più supportato ma l’azienda esiste ancora
- Un’azienda che possiede un programma commerciale non esiste più
- Un’azienda acquisisce i diritti di un programma direttamente o indirettamente attraverso un’acquisizione commerciale, ma poi non continua lo sviluppo
- Le finanze limitano il produttore a sviluppare ulteriormente il progetto
- Il programma o il gioco può essere usato solo con un pc (hardware o sistema operativo) obsoleto, che non è più disponibili o rilasciato
- Lo sviluppatore progetta una nuova architettura software e abbandona la precedente
- Lo sviluppatore è deceduto e non c’è nessuno a capo del progetto
- Sono vecchi programmi Shareware(leggi su wikipedia), facilmente scaricabili via Internet o contenuti in CD e DVD (quasi sempre allegati alle riviste di informatica) che non vengono più mantenute
- Il server di licenza necessario affinché un programma si attivi e funzioni è permanentemente non disponibile e il relativo software non può funzionare
In tutti questi casi, si applica lo stesso concetto generale: l’entità che sviluppa o possiede il software lo tratta come un programma morto.
In che modo i giochi Abandonware possono essere pericolosi?
Il rischio più evidente è quello della sicurezza. Poiché non vengono fatti più aggiornamenti per correggere potenziali difetti, il programma rimane vulnerabile agli attacchi ed è quindi considerato pericoloso per un uso quotidiano.
Un programma che è stato abbandonato, inoltre, non continua a progredire in termini di capacità e funzionalità. E’ molto probabile che diventi incompatibile perché vengono introdotti nuovi sistemi operativi e dispositivi che, molto probabilmente, il tuo pc non supporterà.
Il software, anche se abbandonato, può ancora essere usato dagli utenti pregressi, ma l’abandonware non è disponibile per l’acquisto dal sito dello sviluppatore ufficiale. Questo significa che se un utente ha perso l’occasione di comprare il software attraverso i canali ufficiali, non ha più questa opportunità con l’abandonware.
Gli utenti non possono ottenere supporto ufficiale per il loro programma. Significa che qualsiasi domanda generale, richieste di supporto tecnico, rimborsi, ecc sono lasciati senza risposta.
L’Abandonware è gratuito?
In realtà, anche se un programma è abbandonato non significa necessariamente che sia gratuito, se fino a qualche anno fa erano scaricabili gratuitamente non è detto che tuttora lo siano.
Tuttavia, dal momento che lo sviluppatore non è più coinvolto nello sviluppo del programma, molto probabilmente non ci saranno più ricavi dalla sua commercializzazione, motivo per cui mancheranno i mezzi economici e/o il desiderio di far rispettare il copyright.
Inoltre, alcuni distributori di Abandonware ricevono l’approvazione dal detentore del copyright in modo che gli vengano date le autorizzazioni appropriate per distribuire il software.
Fondamentalmente, prima di scaricare un gioco Abandonware dovresti:
- cercare informazioni dettagliate sul distributore
- verificare che sia stato specificamente autorizzato dal produttore
- che sia compatibile con l’hardware ed il software presente nel tuo pc
Dove fare il download di programmi e giochi abandonware
Esistono molti siti che hanno il solo scopo di distribuire, per chi ha nostalgia dei tempi che furono, le versioni obsolete dei più svariati programmi. Vanno per la maggiore i vecchi videogiochi – per gli amanti del retrogaming (fanno nostalgia quelli per Dos, c64, Amiga, Master System o i giochi Atari st., oppure i videogiochi più recenti – Sim City, Alter Ego, Prince of Persia, Civilization, Xenon 2, solo per citarne alcuni).

Il miglior sito italiano dove trovare davvero la più grande raccolta di videogiochi per Dos, PC, Linux e Mac, con guide, raccolti per categoria dal 1978 al 2019 è Giochiabandonware.it.
Altro sito italiano, degno di nota, dove poter scaricare giochi di avventurta, e le relative guide e soluzioni, è Adventuresplanet.it.
NOTA IMPORTANTE: Fai attenzione quando fai il download di programmi e giochi popolari ma vecchie versioni. Assicurati di avere un programma antivirus aggiornato e assicurati di sapere come eseguire una scansione di malware in caso di necessità.
Di seguito, invece, puoi trovare una raccolta di siti stranieri:
- My Abandonware: questo sito ha migliaia di vecchi giochi a partire dalla fine degli anni ’70
- VETUSWARE.COM: questo sito ha un enorme lista di giochi abandonware, programmi e sistemi operativi Windows, ms DOS, Linux e mac
- Abandonia: in questo sito puoi trovare Giochi DOS e emulatore
- Abandonware DOS: download di old games per Windows e ms DOS a 8 bit
- OldVersion.com: questo è un altro sito di programmi obsoleti, giochi abandonware e vecchi programmi per Windows, mac, Linux e Android
- The Vintage Software Collection: Questo sito fa una folta collezione di programmi e utility varie dall’archivio di internet
Molti Abandonware games per Windows e prodotti software sono compressi in archivi ZIP, RAR e 7Z: per scompattarli puoi usare 7-Zip o PeaZip.
Migliori console di gioco per gli amanti del retrogaming
Per concludere, se non vuoi scaricare giochi Abandonware ma sei un amante del retrogaming, ho una buona notizia per te! Ho preparato una lista di console di gioco retrò davvero succulenta, dagli uno sguardo 😉